https://www.pupia.tv - De Luca - Il punto con la stampa
A margine della conferenza stampa, il Presidente De Luca ha fatto il punto con i giornalisti sul progetto di ristrutturazione del Centro di Produzione RAI di Napoli, che la Regione Campania finanzierà al 50%. Dopo aver sventato il pericolo, negli anni scorsi, della chiusura della sede RAI di Napoli, con la conseguente perdita di posti di lavoro qualificati in tutta la Campania, oggi si apre una stagione molto interessante per il rilancio di questa struttura, che custodisce la storia della canzone napoletana, oltre a tante testimonianze culturali patrimonio del nostro Paese. (08.04.25)
La playlist di Vincenzo De Luca: https://www.pupia.tv/playlist/Vincenzo-de-Luca
#pupia
#pupia
A margine della conferenza stampa, il Presidente De Luca ha fatto il punto con i giornalisti sul progetto di ristrutturazione del Centro di Produzione RAI di Napoli, che la Regione Campania finanzierà al 50%. Dopo aver sventato il pericolo, negli anni scorsi, della chiusura della sede RAI di Napoli, con la conseguente perdita di posti di lavoro qualificati in tutta la Campania, oggi si apre una stagione molto interessante per il rilancio di questa struttura, che custodisce la storia della canzone napoletana, oltre a tante testimonianze culturali patrimonio del nostro Paese. (08.04.25)
La playlist di Vincenzo De Luca: https://www.pupia.tv/playlist/Vincenzo-de-Luca
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Presidente, la regione Campania è al fianco della RAI per la ricostruzione e il rilancio
00:07della sede di Napoli.
00:09Abbiamo sventato un pericolo che si era presentato di chiusura addirittura della sede RAI di Napoli
00:16qualche anno fa.
00:18Abbiamo avviato un lavoro di collaborazione sia per le produzioni audiovisive.
00:23Presidente, la regione Campania ha sostenuto alcuni dei principali prodotti audiovisivi
00:29della RAI, dai bastardi di Pizzo Falcone, l'amica geniale, Mare Fuori, Mina Settembre, Avvocato
00:35Malinconico.
00:37Abbiamo dato una mano anche durante il periodo del Covid, ma soprattutto abbiamo deciso di
00:42contribuire alla ristrutturazione completa del centro RAI di Napoli.
00:47è un patrimonio immenso quello che viene dall'archivio RAI di Napoli, l'archivio della
00:55canzone napoletana, ma anche tante testimonianze culturali del nostro paese.
01:01Dobbiamo fare un lavoro importante, quindi cofinanziamo per metà questo lavoro che deve
01:07prevedere la messa in sicurezza, quindi la garanzia sismica del centro RAI, ma anche
01:15l'ampliamento, l'introduzione di nuove tecnologie per rendere competitivo il centro di produzione
01:22di Napoli.
01:23Si apre una stagione molto interessante, daremo una mano fino in fondo.
01:27Quanto vale il confinanziamento, visto che tra l'altro si tratta di un confinanziamento
01:3016 milioni.
01:32È importante anche comunque che si rispettino nei tempi abbastanza celeri, visto che stiamo
01:37nel bel mezzo della città risidica.
01:38Stiamo completando un po' la progettazione, credo che entro due mesi avremo la progettazione
01:46che ci consente di andare in gara.
01:50Ovviamente cercheremo di rispettare i tempi, non avremo interruzioni delle produzioni, questa
01:57è una cosa importante.
01:59Daremo una mano ovviamente anche per le produzioni, ma insomma credo che faremo un lavoro molto
02:06importante per salvaguardare il futuro del centro di produzione RAI, rimane come dire uno
02:11ai poli della vita culturale dell'Italia, non solo a Campania e di Napoli.
02:15Un obiettivo realistico di chiusura dei lavori?
02:20Due anni, da quando si apre il cantiere.
02:26Dobbiamo verificare le procedure di gara, voi sapete che le gare che fa la regione, concorderemo
02:32un po' con l'azienda, prevede sempre nei capitolati di gara il terzo turno, quindi
02:40prevediamo che le imprese che lavorano qui facciano lavori anche notturni, proprio per
02:48bruciare i tempi, perché siamo in un paese nel quale fra ricorsi al TAR, ricorsi al Consiglio
02:54dei Stati, comitati e pippe varie, passano le epoche geologiche e non si muove una foglia.
03:02Noi vorremmo invece vedere le opere realizzate, anche perché gli altri nel mondo non aspettano
03:11l'Italia.
03:12Soprattutto le nuove tecnologie sono una sfida rispetto alla quale rischiamo di essere tagliati
03:20completamente fuori, dall'intelligenza artificiale ai quantum computer.
03:29Dobbiamo essere pronti a vincere anche la sfida delle nuove tecnologie, altrimenti siamo fuori
03:36mercato, anche nel campo della cultura.