Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
https://www.pupia.tv - De Luca - PAPA FRANCESCO, UN “CRISTIANO ASSURDO”, CI HA RICORDATO CHE IL VANGELO NON È UN MODO DI DIRE,
MA UN MODO DI VIVERE
Papa Francesco, con la sua testimonianza, ci ha ricordato che il Vangelo non è un modo di dire, ma un modo di vivere.
È stato, Papa Francesco, quello che per Ignazio Silone era un “cristiano assurdo”. Colui ha insegnato all’umanità che il Vangelo non è una pagina da leggere e da dimenticare, ma la parola che deve entrare nel nostro modo di vivere.
#vincenzodeluca #deluca #delucapresidente #papafrancesco (02.05.25)

La playlist di Vincenzo De Luca: https://www.pupia.tv/playlist/Vincenzo-de-Luca

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Quando ho pensato a Papa Bergoglio ho pensato a una cosa che ricordo sempre ai miei amici,
00:06c'è un piccolo libro ma straordinario di Ignazio Silone,
00:10l'avventura di un povero cristiano che andrebbe letta.
00:14E in questo piccolo volume di Silone viene ricordato un dialogo fra Celestino V,
00:21Papa che si era dimesso, e Benedetto Caetane, un cardinale della Curia Romana,
00:27che diventerà poi Papa Bonifacio VIII.
00:30Bonifacio V rappresenta la logica del potere, anche temporale.
00:34Celestino V la logica dei valori umani permanenti.
00:39E una delle critiche che faceva Benedetto Caetane a Celestino V era quello di essere un cristiano assurdo.
00:46Questa è l'espressione adoperata, un cristiano assurdo.
00:50Perché Celestino V diceva Benedetto Caetane, il Vangelo non è un modo di dire, ma è un modo di vivere.
00:59Papa Francesco è stato un cristiano assurdo, uno di quelli che hanno testardamente ricordato all'umanità
01:08che il Vangelo non è un modo di dire, non è una pagina da leggere e da dimenticare, ma è un modo di vivere.
01:17E lo ripeto, essendo chiaro che ci sono ruoli e funzioni diverse fra chi fa il testimone religioso,
01:26il testimone del Vangelo, chi è il Papa e chi ha responsabilità di governo.
01:32Ma la testimonianza dei valori serve a chi governa, per avere un termine di paragone,
01:38per avere qualcuno che ricordi permanentemente quali sono poi i valori umani fondamentali,
01:44che ricordi continuamente che l'obiettivo che ha l'umanità non è un obiettivo di potenza,
01:51ma un obiettivo di solidarietà, per andare avanti, per evitare nuovamente conflitti che sarebbero distruttivi per il mondo,
02:02per le armi che ci sono oggi a disposizione degli esseri umani.
02:06Ho voluto ricordarlo, mi pareva doveroso, per rendere omaggio a un grande Papa,
02:12grande per la tenacia che ha avuto nel testimoniare i valori evangelici,
02:18grande per il coraggio che ha avuto nell'esprimere posizioni anche controcorrente,
02:25grande perché ha detto quello che pensava, non cercando sempre il consenso.
02:30Sapeva bene anche Bergoglio che su alcune sue affermazioni ci sarebbero state valutazioni anche diverse dalle sue valutazioni,
02:40ma ha ritenuto doveroso testimoniare le sue idee, le sue opinioni ed essere un cristiano assurdo.
02:48Per questo abbiamo avvertito con la sua scomparsa un senso di vuoto.
02:53E' scomparso un padre, uno di quelli che ricordano le regole ai figli.

Consigliato