Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00Da questo momento possiamo dare il benvenuto agli amici di TeleTutto che sono connessi con Radio Brescia 7 per il nostro incontro quotidiano.
00:21Prima di darvi il benvenuto mi scuso per la voce, oggi sono un po' afona, ma è bello essere qui al fianco del Vice Sindaco e Assessore alla Mobilità Federico Manzoni, ben trovato.
00:33Grazie e un buongiorno anche ai nostri ascoltatori.
00:36È bello essere qui insieme perché ci consente di parlare di un evento che sta per arrivare il sabato e domenica 10 e 11 di maggio.
00:47La nostra città, ma non solo, ospita blu in bici. Tra l'altro sarà la domenica ecologica per cui tutta la città si appresta davvero a vivere nell'insegna della sostenibilità dei trasporti.
01:00Quindi come ci prepariamo a questo che è un appuntamento che ormai viviamo insieme da qualche anno?
01:05Eh sì, è una piccola tradizione che si sta mano mano, anno dopo anno consolidando.
01:11Eravamo partiti, ricordo, tre anni fa con una prima edizione pomeridiana, pomeridian serale di sabato,
01:19poi è voluta nell'intera giornata domenicale, abbinata appunto alla domenica ecologica per proprio fare in modo che tutti la possano vivere in maniera positiva,
01:29anche se magari non si spostano con le due ruote, ma comunque hanno voglia di vivere la città e il suo centro storico,
01:35diciamo senza l'impiccio del traffico veicolare.
01:39È una bella iniziativa perché in realtà il comune insieme a Brescia Unità è il promotore,
01:44ma sono tantissime le realtà che ad essa aderiscono, a cui danno un contributo in termini di idee, di proposte, di animazione proprio concreta di questa giornata.
01:54Quindi è un appuntamento in cui davvero per ogni categoria, per ogni target, per ogni età, per ogni gusto,
02:01ci sarà davvero l'occasione di divertirsi, di trovare qualche cosa di proprio interesse.
02:06Intanto buongiorno a Ruggero Tavelli che sta curando la regia audio e video,
02:09che a beneficio dei telespettatori sta mandando alcune delle immagini della passata edizione
02:15e sottolineava attraverso anche le immagini che sono coinvolti, come giustamente ben dicevi tu,
02:23dai più piccolini a quelli invece che vivono la bici come mezzo di trasporto quotidiano,
02:31piuttosto che gli appassionati.
02:33Poi adesso la bici è diventata veramente per tutti con l'introduzione della bici elettrica
02:38e anche in questo caso l'anno scorso avevo visto che c'erano tante realtà che si mostravano in Piazza Loggia.
02:44Sì, è anche l'occasione per dare una vetrina alle tante realtà anche imprenditoriali e aziendali
02:50del nostro territorio che investono sulle due ruote, perché è un nuovo mercato,
02:54è un filone sul quale evidentemente c'è anche la possibilità di creare un indotto positivo.
02:59Banalmente abbiamo registrato una fase storica nella quale non si trovavano più gli operatori
03:04che facevano la riparazione delle biciclette, oggi questo mestiere, oggi questa attività
03:10è tornata di grande attualità proprio perché i numeri ci dicono che c'è un bisogno,
03:15c'è una necessità e devo dire ben volentieri di poter dare una mano a sostenerla in questa direzione.
03:22E poi ecco sì, stanno cambiando anche proprio le tipologie di veicolo a due ruote,
03:25non c'è più solo la bicicletta come dire tradizionale muscolare,
03:29c'è la bicicletta pedalata assistita che ha reso possibile evidentemente anche
03:33ad altri target di popolazione di potersi muovere le due ruote
03:38o anche banalmente di poter prendere in considerazione le due ruote
03:41anche in quei contesti climatici dove magari la sudata per andare a lavoro non è il massimo
03:47e invece con la bicicletta pedalata assistita uno può arrivare a lavoro anche in giacca e cravatta.
03:53La cosa che mi piace sempre fare, qui mi sposto un attimo dal tema blu in bici
03:57ma restiamo prepotentemente sul tema della bici,
03:59quando faccio i miei giretti serali con il cagnolino in centro
04:04guardare chi usa per esempio le bici di Bici Mia
04:09e devo dire che è trasversalissimo ed è molto usata anche dai ragazzi.
04:14Questo mi piace tanto, cioè viene usata la mattina così come di sera,
04:18ci sono tante postazioni che aiutano e mi è venuto in mente
04:20proprio perché sentivo parlare anche di riparazione delle bici,
04:24per fortuna Bici Mia offre anche questo servizio.
04:26Esatto, assolutamente, tra l'altro Bici Mia è da questo punto di vista la dimostrazione plastica
04:32così del successo di un servizio che è andato crescendo,
04:36è partito nel 2008 con 24 postazioni che erano localizzate per lo più nel centro storico
04:42o nell'immediato intorno, mano a mano si è espanso.
04:45Quante sono adesso le postazioni?
04:46Siamo arrivati a quota 98, quindi siamo davvero prossimi alle tre cifre
04:53che contiamo di raggiungere entro l'anno prossimo,
04:58per cui c'è una crescita continua, ormai la capillarità del servizio
05:02è su tutti i quartieri della città e addirittura, mi piace ricordarlo,
05:05l'anno scorso abbiamo avuto la prima postazione fuori del territorio comunale cittadino
05:09perché l'amministrazione comunale in questo caso di Bovezzo ha ritenuto di investire
05:12per avere questo servizio anche nel proprio territorio.
05:15Io spero che non rimanga un esempio isolato ma possa essere l'occasione
05:19per poter portare questo servizio anche sempre di più nella rete
05:23almeno dell'Interland, dell'area vasta.
05:26Faccio una domanda, mentre mi sembra che continui questo grande rispetto
05:30nei confronti della metropolitana da tutti i fruitori,
05:33perché la sentono talmente parte che gli episodi in cui la metropolitana
05:37in qualche modo viene poco rispettata, sporcata, eccetera, sono rarissimi
05:41e questo è un bel segno.
05:43Come siamo messi con le bici?
05:44È una curiosità mia.
05:46Ma devo dire, non siamo messi male nemmeno sul fronte biciclette,
05:49anzi abbiamo avuto a cavallo del Covid qualche problema di furti
05:54che però Brescia Mobilità con ingegno ha saputo affrontare
05:57rendendo più solido il meccanismo di aggancio
06:01e quindi questa parentesi si è sostanzialmente eliminata.
06:05Dal punto di vista manutentivo hanno un'ottima squadra
06:07perché ormai sono dieci gli operatori che ruotano attorno ai servizi bicimia
06:11tra coloro che movimentano le biciclette nelle varie postazioni
06:15per fare in modo di avere sempre un giusto mix tra posti occupati e posti liberi
06:18perché uno deve essere nelle condizioni sia di prelevarla
06:21ma anche di consegnarla al tempo stesso senza dover girare in mille posti
06:25sia appunto la manutenzione quotidiana perché stiamo parlando di una flotta
06:29che complessivamente supera ormai le 500 biciclette
06:32per cui è fisiologico che su 500 biciclette ci sia la gomba sgonfia
06:37da riparare, la catena caduta da ripristinare o altro.
06:42Però devo dire che complessivamente i gestori di Brescia Mobilità
06:45ci dice che c'è un buon rispetto dello strumento
06:49e questo è un altro elemento di soddisfazione
06:52perché quando la cittadinanza è corretta nei confronti del servizio
06:56lo fa proprio e insomma diciamo che è un segno di grande civiltà.
07:00Non c'è dubbio.
07:01Non esiste ovviamente un tema disgiunto dall'altro
07:05quando si parla di mobilità sostenibile.
07:07Deve funzionare tutto bene.
07:08Il mondo della bici, il mondo del trasporto pubblico,
07:12la connessione con il trasporto privato
07:14che certo non può svanire del tutto
07:15quindi tutto deve stare in equilibrio.
07:18Dal suo punto di vista, dal tuo punto di vista
07:20ci diamo del tuo abitualmente quindi continuiamo a farlo
07:23siamo in un contesto come dire molto amichevole
07:25dal tuo punto di vista funziona questa cosa Brescia?
07:29Cosa si può fare per farlo funzionare ancora meglio?
07:32Ma allora diciamo che i fondamentali
07:34almeno a livello cittadino sono da questo punto di vista in ordine
07:38nel senso che i servizi davvero sono sempre più integrati tra di loro
07:41sempre più connessi
07:42e banalmente noi abbiamo un'app, Brescia App
07:46dove davvero tutte le informazioni sui servizi di mobilità
07:50sono disponibili in maniera davvero molto ricca
07:53aggiornata in tempo reale
07:54con una base dati davvero molto ricca
07:57tanto è vero che abbiamo decine e decine di migliaia di download
08:00proprio a dimostrazione del fatto che è uno strumento molto diffuso.
08:04Sicuramente per noi la grande sfida è quella di lavorare
08:08perché questa qualità, questi standard di qualità
08:11non rimangano confinati alla città
08:13ma quanto più possibile possano permeare anche l'intero territorio bresciano
08:17che è un territorio vasto e popoloso
08:19e quindi anche molto dinamico dal punto di vista della domanda di mobilità.
08:23Certo, anche variegato perché sono tanti mondi che devono coesistere.
08:28Non posso sottrarmi da chiedere qualcosa
08:29anche sul tema che è quello del futuro
08:31che sta tramitando l'attenzione di tutti
08:33che è quello del tram.
08:35Sì, diciamo che da questo punto di vista
08:37il tram sta proseguendo il suo cammino
08:40abbiamo avuto una pietra miliare nel giugno dell'anno scorso
08:44a giugno dell'anno scorso il Consiglio Comunale
08:45ha approvato il progetto definitivo dell'opera
08:48e ha dato mandato a Brescia Mobilità
08:50di procedere con l'appalto integrato
08:51quindi con la gara, una gara europea
08:54nella quale selezionare la ditta o il team di ditte
08:59che andrà prima che realizzare l'opera
09:02a farla nella progettazione esecutiva
09:04e la realizzazione dell'opera
09:05di cui appunto è un appalto integrato
09:07è stata bandita la gara
09:09sono arrivate due offerte
09:10è in corso la procedura di aggiudicazione
09:15quindi noi confidiamo che
09:16prima della pausa estiva
09:18si possa arrivare anche alla stipula del contratto
09:21a quel punto chi avrà vinto la gara
09:23procederà con la progettazione esecutiva
09:26e quindi ragionevolmente
09:28la posa della prima pietra
09:29e l'avvio dei lavori veri e propri
09:31potrà avvenire tra la fine di quest'anno
09:33e i primi mesi dell'anno prossimo
09:35quindi questa è un po' la road map
09:36poi ci attenderanno
09:38questo su questo
09:38dobbiamo
09:40mettiamo da subito come dire le mani avanti
09:43ma è giusto per trasparenza in confidenza
09:44città
09:45quattro anni e mezzo di lavori
09:46che saranno molto diversi da quella della metropolitana
09:48quella della metropolitana erano
09:49lavori lunghi
09:51ma in pochi punti
09:52qua saranno lavori
09:53meno lunghi
09:54però molto più diffusi
09:55quindi ecco
09:56è una caratteristica più diversa
09:58d'altronde il tram
09:59essendo una infrastruttura di superficie
10:01chiaramente
10:03ogni metro attraversato
10:05sarà evidentemente oggetto di intervento
10:07però chiaramente
10:07non sono interventi di scavi profondi o altro
10:10perché ci muoviamo appunto in superficie
10:11quindi saranno interventi
10:13ripeto
10:13più capillari
10:14ma più rapidi
10:16quindi ecco
10:17questo è il percorso
10:18per la prima linea
10:19quindi la T2 pendolina fiera
10:21ma ci stiamo muovendo
10:22anche per l'altra linea
10:23che è il PUMS
10:24il piano della mobilità previsto
10:25la T3
10:26è quella che sostanzialmente
10:27ci consentirà
10:28di coprire anche
10:29il resto dell'ultramella ovest
10:31e la parte a nord
10:32della ferrovia
10:33quindi l'asse di
10:34Viare Piave
10:35e Viare Bornata
10:35perché proprio nel mese di maggio
10:38scade l'avviso
10:40che il ministero
10:41ha pubblicato
10:41per le città
10:42con almeno 100 mila abitanti
10:43per poter candidare
10:44nuovi progetti
10:44a finanziamento
10:45quindi noi
10:45nel mese di maggio
10:47formalizzeremo questa istanza
10:48sperando che evidentemente
10:50anche questa
10:50possa avere il successo
10:51che ha avuto la precedente
10:52in termini di finanziamento
10:54e quindi di opportunità
10:55realizzativa
10:56direi che per il momento
10:57sei stato molto esaustivo
10:59e ci fermiamo qui
11:00perché adesso vogliamo
11:02riconcentrarci
11:03sul weekend
11:0410-11 maggio
11:05e Blue in Bici
11:06entreremo un po' più
11:07nel dettaglio
11:07perché è vero
11:09che ci sarà modo
11:10di pedalare
11:10grandi, piccoli
11:12di andare a vedere
11:13tante realtà
11:14tutte
11:14in una
11:15diciamo
11:17in una piazza sola
11:17piazza loggia
11:18in realtà non è vero
11:19perché poi ci sono
11:19tante realtà diffuse
11:21e di questo parliamo
11:22ma è anche vero
11:24che ci sarà proprio
11:24l'opportunità
11:25di ascoltare
11:27esperti
11:28in talk
11:28che vengono
11:29regalati
11:30alla città
11:31e quindi
11:32entreremo un po' più
11:32nel merito
11:33però adesso ci prendiamo
11:3440 secondi di pausa
11:35e ritorniamo tra pochissimo
11:36con Federico Manzoni
11:38vice sindaco
11:39e assessore alla mobilità
11:40del comune di Brescia
11:41fra poco
11:41ritorniamo in diretta
11:44e ci concentriamo
11:46proprio su questo aspetto
11:47il cuore della città
11:49
11:49ma non è tutto lì
11:51c'è un tema
11:51di condivisione
11:53con tutta la città
11:54dell'argomento bici
11:55nella domenica ecologica
11:56e si parte già il sabato
11:58ma poi vi raccontiamo
11:59certo
11:59diciamo che avremo
12:01almeno due manifestazioni
12:02che ci danno l'idea
12:03di come questa iniziativa
12:05Blu in Bici
12:06sarà un'iniziativa
12:07che in realtà
12:07non si limita
12:08al perimetro
12:09delle mura venete
12:10la prima
12:10è quella
12:11di una bellissima
12:12biciclettata
12:13dai quartieri
12:14organizzata in collaborazione
12:16con tanti consigli di quartiere
12:17e con il supporto
12:19della consulta
12:20dell'ambiente
12:21che ci consentirà
12:22sostanzialmente
12:23di prevedere
12:24che da diversi punti
12:25della città
12:26si organizzino
12:27appunto
12:27percorsi ciclabili
12:29e tour
12:30che raggiungeranno
12:31il centro
12:32e poi avremo
12:33un'iniziativa
12:34invece
12:34con un raggio
12:36d'azione
12:36ancora più ampio
12:37perché in questo caso
12:38il punto di partenza
12:40è molto più lontano
12:41che sostanzialmente
12:42in collaborazione
12:43con la comunità montana
12:44di Valle Trompia
12:45che ha investito
12:46molto in questi anni
12:47anch'essa
12:48sul tema
12:48della ciclabilità
12:49con il progetto
12:50della Grigwe del Mella
12:51ed era anche presente
12:53lo scorso anno
12:53esatto
12:54quindi ha dato un contributo
12:55anche nel ragionamento
12:56anche in diretta radio
12:57molto interessante
12:58è vero che sono
12:59molto motivati
13:00sì sì sì
13:01infatti
13:01devo dire che
13:01collaboriamo con loro
13:03con grande piacere
13:04e devo dire che
13:05quando li coinvolgiamo
13:07sono sempre molto
13:08disponibili
13:09però attivi
13:09e quindi ecco
13:11con loro
13:11si farà evidentemente
13:12invece un tragitto
13:13che
13:14della Grigwe del Mella
13:15partendo appunto
13:16dall'alta Valtrompia
13:17scenderà
13:18in città
13:20e anch'essi
13:21hanno collaborato
13:22investito
13:23anche con
13:23il servizio
13:25del Dosso Alto
13:26che fa appunto
13:27servizio anche con
13:28bicicletta pedalata assistita
13:30perché ovviamente
13:31noi lo vediamo
13:32solo in discesa
13:33ma poi c'è anche
13:33il ritorno
13:34verso il Maniva
13:35e quindi come dire
13:36c'è un certo
13:36qual dislivello
13:37da superare
13:39ecco
13:39allora vado con ordine
13:41e prendo spunto
13:42appunto
13:43dalla dettagliata comunicazione
13:45legata appunto
13:47all'evento
13:48e abbiamo detto
13:49si parte già il sabato
13:50perché alle 18
13:51da Piazza Loggia
13:52c'è la Critical Mass
13:54per Blu in Bici
13:54che è questa pedalata
13:55dedicata a tutti
13:57cioè se avete anche
13:58dei bimbi piccoli
13:59che vanno con le rotelle
14:00sono i benvenuti
14:01non deve mancare nessuno
14:03e poi
14:04dalle 20.30
14:06alle 23
14:07c'è questa iniziativa
14:08bellissima
14:09del cinema
14:10a pedali
14:11esatto
14:11ci concentriamo
14:12su questo sabato
14:13questa è veramente
14:14la chicca
14:15del sabato sera
14:16perché nella Piazzetta
14:17Bell'Italia
14:18quindi
14:18Piazza Loggia
14:19siamo lì
14:20esatto
14:21avremo questa
14:22possibilità
14:23di vedere
14:24alcune proiezioni
14:26di film a tema
14:27due in particolare
14:28sono stati
14:29previsti
14:29in collaborazione
14:30con il nostro
14:31cinema nuovo
14:31Eden
14:32quindi anche
14:32di questo ringrazio
14:33per la collaborazione
14:35ecco
14:35la proiezione
14:36sarà una proiezione
14:37interamente alimentata
14:38dai pedali
14:40quindi
14:40chiederemo
14:42a chi vorrà
14:42guardare questo film
14:43anche di mettersi
14:44a disposizione
14:45qualche minuto
14:46per poter
14:46fornire
14:47quell'energia cinetica
14:49che si consentirà
14:50di
14:50quindi ci sia
14:50una staffetta
14:51di pedali
14:52sostanzialmente
14:53esatto
14:54è molto divertente
14:55e domenica
14:56che cosa succede
14:57abbiamo detto
14:57domenica ecologica
14:58innanzitutto
15:00il segnale
15:00proprio
15:01di vicinanza
15:02ai cittadini
15:02arriva dal fatto
15:03che bus
15:03e metro
15:04sono assolutamente
15:05abbiamo il biglietto
15:06unico per l'intera giornata
15:08quindi anziché
15:08un biglietto
15:09fascia oraria
15:10avremo il biglietto
15:11valido per l'intera giornata
15:12e dalle 9 alle 18
15:14avremo il centro storico
15:15chiuso al traffico
15:16veicolare privato
15:17e appunto
15:18per l'intera giornata
15:19sarà possibile
15:19muoversi
15:20sull'intera rete
15:21cittadina
15:22e anche dell'area urbana
15:23quindi in realtà
15:24anche dei 14 comuni
15:25confinati
15:25con un unico biglietto
15:27a questa iniziativa
15:28ha aderito anche
15:28il gruppo arriva
15:29quindi anche
15:30il gestore del trasporto
15:31extraurbano
15:31che proporrà
15:32anch'esso
15:32un biglietto unico
15:34di fascia C
15:34per l'intero territorio
15:35provinciale
15:36proprio per
15:37la possibilità
15:39di muoversi
15:39dalla provincia
15:40alla città
15:41e viceversa
15:41quindi questo è
15:42il contenuto saliente
15:44a livello veicolare
15:45a livello invece
15:46di contenuti
15:47occuperemo
15:49evidentemente
15:49Piazza della Loggia
15:50con tantissimi stand
15:52tantissime iniziative
15:53ma avremo una presenza
15:54anche in Piazza della Vittoria
15:56con delle biciclette vintage
15:58quindi ci sarà
15:59tutto un filone
16:00legato a
16:01diciamo più
16:02alla storia della bici
16:03esatto
16:04esatto
16:04comunque sono anche
16:06un elemento di design
16:07sono un elemento
16:08di innovazione tecnologica
16:09e insomma
16:10in questo senso
16:11hanno fatto
16:11la storia
16:12dell'ultimo secolo e mezzo
16:14ecco
16:14delle nostre città
16:15delle nostre contrade
16:17e occuperemo
16:19anche una parte
16:19della bellissima
16:20V10 giornate
16:21che ormai
16:22è petrolizzata
16:23dalla Capitana della Cultura
16:25quindi
16:26dall'ultimo
16:27triennio
16:27perché lì
16:28avremo anche
16:29una sfida
16:29con le cargo bike
16:31che questo è
16:31un'altra
16:32nuova frontiera
16:33oltre alla bicicletta
16:34pedalata assistita
16:34anche quella del cargo bike
16:35è davvero
16:36un'esperienza
16:37molto interessante
16:38per chi ha figli piccoli
16:40o per chi
16:40voglia utilizzare
16:41la bicicletta
16:42anche magari
16:42per andare a fare la spesa
16:43o muoversi
16:44diciamo
16:45per alcune commissioni
16:46la cargo bike
16:47che fino a pochi anni fa
16:48era un fattore
16:50che si vedeva magari
16:50solo nei paesi nord
16:52bravissimo
16:52o in Italia
16:54dove arrivavano
16:56loro in bicicletta
16:57inizia a vedersi
16:59un po' anche da noi
17:00io personalmente
17:01conosco diverse famiglie
17:03che hanno fatto
17:03questa scelta
17:04mai provata?
17:06l'ho provata
17:06e devo dire
17:07che è molto
17:08molto interessante
17:09come guida
17:10bisogna prendere
17:11un attimo la mano
17:12all'inizio
17:12perché è un attimo
17:13diverso
17:14ha degli ingomperi diversi
17:15esatto
17:15però è davvero
17:17molto molto molto
17:17comoda
17:18e davvero
17:20può consentire
17:20di utilizzare la bicicletta
17:21anche per degli utilizzi
17:22che fino a prima
17:24erano quasi impensabili
17:25ecco per cui
17:26e per quanto riguarda
17:27i talk
17:28invece
17:28su che cosa
17:29si farà focus?
17:31per i talk
17:32ci facevamo anche aiutare
17:33nel senso che
17:34abbiamo coinvolto
17:36Bike Italia
17:36Bike Italia è
17:37un network
17:38con anche una rivista online
17:40che si occupa
17:40specificamente
17:41di questi temi
17:42quindi sono
17:43nel loro campo
17:45evidentemente
17:46dei professionisti
17:47di questo settore
17:48avremo
17:48sia una parte
17:49più
17:50come dire
17:51legata
17:54al benessere
17:55quindi diciamo
17:55al risvolto
17:56fisico
17:57dell'attività
17:58appunto
17:59della cicliabilità
18:00ma anche
18:01di quelli che possono essere
18:02i risvolti anche psicologici
18:04quindi avremo anche
18:05un divulgatore scientifico
18:06che si occupa
18:07di neuroscienze
18:08molto bravo
18:09Bresciano
18:10avremo anche
18:11una riflessione
18:12sul tema
18:13della mobilità di genere
18:14nel senso
18:14di come la bicicletta
18:16è stata
18:16e continua a essere
18:17anche uno strumento
18:18di emancipazione
18:19molto vero
18:20molto vero
18:21quindi insomma
18:22diciamo che
18:22da questo punto di vista
18:23ecco
18:24la bicicletta
18:25per esempio
18:25è uno dei primissimi
18:26strumenti
18:27che è stato progettato
18:28nelle due versioni
18:29maschile e femminile
18:30con la canna
18:30senza canna
18:31proprio per venire
18:32incontro
18:32alle diverse esigenze
18:33e poi mi piace
18:35sottolineare
18:35che il mondo
18:37della bici
18:38sta cambiando
18:39e ha molto appeal
18:40sul pubblico
18:41più giovane
18:41e questo
18:42lo si deve
18:43anche
18:44all'apporto
18:45dei social
18:46perché ci sono
18:47tantissimi
18:48influencer
18:50li vogliamo chiamare
18:50così
18:51ma insomma
18:51come dire
18:52esperti di bici
18:52eccetera
18:53che si mettono
18:53a disposizione
18:54per raccontare
18:55tutto quello
18:56che è il bello
18:56dei tour
18:57eccetera
18:57e quindi è interessante
18:58sottolineare
18:59anche questo aspetto
19:00è diventato
19:01elemento
19:01di seduzione
19:03la bicicletta
19:04si si si
19:05è sempre più diffuso
19:06anche il cicloturismo
19:07quindi la possibilità
19:08di fare vacanze
19:10a bordo
19:10delle due ruote
19:11e anche la necessità
19:13quindi di attrezzare
19:14un'offerta turistica
19:15a questo segmento
19:16di mercato
19:17quindi questo è
19:19sicuramente
19:19un'altra sfida
19:20che anche per una città
19:22come la nostra
19:22che comunque
19:23ha imboccato
19:24una direzione
19:24anche di turismo
19:25è sicuramente
19:26molto interessante
19:27noi siamo all'interno
19:28di alcuni corridoi
19:29diciamo di
19:30siamo sovracittadini
19:32ma anche sovra
19:33provinciali
19:33pensiamo
19:34banalmente
19:35alla ciclovia
19:35Brescia-Bergamo
19:36che è stata inaugurata
19:37l'anno scorso
19:38in occasione
19:38diciamo
19:39come l'ascio
19:39volevo proprio
19:40chiudere
19:41parlando di questa cosa
19:42perché è quello
19:44che ci siamo detti
19:44anche in passato
19:46trasposto
19:48nella maniera
19:48più concreta
19:49Bergamo-Brescia
19:50che cosa lasciano?
19:52lasciano per esempio
19:53questa ciclovia
19:55che unisce
19:56le due città
19:57e che favorisce
19:59evidentemente
19:59un turismo
20:01ma semplicemente
20:02un modo
20:02di viaggiare
20:03e di entrare
20:04in connessione
20:04sia con l'ambiente
20:05che con la cultura
20:06in modo forte
20:07e preciso
20:07da qui a sempre
20:09esatto
20:09infatti ecco
20:10diciamo che a me piace
20:10sottolineare
20:11che la capitale della cultura
20:13non è stato solo
20:13un anno di eventi
20:15di iniziative
20:15ma è stato in realtà
20:16un investimento
20:17durevole
20:17per il nostro territorio
20:19la ciclovia della cultura
20:20il cammino delle sorelle
20:21quindi l'itinerario
20:22pedonale
20:23che pure è stato pensato
20:24tra le colline
20:25che uniscono
20:26diciamo
20:27le nostre città
20:28ma anche gli investimenti
20:29sul patrimonio museale
20:30potremmo continuare
20:31solo con tanti altri esempi
20:33potremmo
20:33ma non riusciamo
20:34perché il tempo
20:35a disposizione
20:35che è volato
20:36è finito
20:37quindi grazie a Ruggero Tavelli
20:39per la regia audio
20:40e video
20:40grazie a voi
20:40buongiorno
20:41grazie a chi ci ha ascoltati
20:42alla radio
20:42a voi che ci avete guardati
20:44in tv
20:44grazie soprattutto
20:45e appuntamento
20:47a sabato 10
20:48domenica 11
20:48in particolare
20:49la radio
20:50sarà lì
20:51dalla mattina
20:51di domenica
20:52prestissimo
20:53con Ruggero Tavelli
20:54poi diretta radio
20:55tutto il pomeriggio
20:57con un nutrito
20:58gruppo
20:59dello staff
21:00della radio
21:00ci sarò anche io
21:01e mi farà molto piacere
21:02incontrarvi
21:03abbiamo parlato
21:04con Blu in bici
21:05con il vice sindaco
21:06e assessore alla mobilità
21:07Federico Manzoni
21:08grazie soprattutto
21:09per essere stato qui oggi
21:11grazie a voi
21:12e ci vediamo allora
21:13sabato 10
21:14domenica 11
21:14assolutamente
21:15grazie a tutti
21:16grazie a tutti
21:17grazie a tutti
21:18grazie a tutti
21:18grazie a tutti
21:18grazie a tutti
21:19grazie a tutti
21:20grazie a tutti
21:20grazie a tutti
21:21grazie a tutti
21:22grazie a tutti
21:22grazie a tutti
21:23Grazie per la visione!