Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00È un museo del lavoro di ieri e di oggi. La caratteristica del nostro museo vuole essere proprio questo,
00:07tenere insieme il filo del racconto e della ricostruzione storica e invece la prospettiva sul presente e sulle sue sfide,
00:16dall'energia, dalle terre rare.
00:19A partire dal primo maggio riapre ogni weekend fino a ottobre il Museo del Ferro nel quartiere San Bartolomeo in città.
00:25Una fucina è un opificio di molatura messa in funzione dalle acque del canale Bova, derivato dal Mella.
00:31Qui rivivrà un tratto distintivo dell'identità del territorio e si potrà vedere da vicino il maglio.
00:36Una delle novità principali è che dal primo maggio sarà possibile accedere allo spazio della fucina
00:43e vedere un ambiente che è rimasto com'era, ecco com'era non tantissimo tempo fa,
00:50nel senso che il maglio qui ha funzionato fino all'84, intendo il 1984, quindi fino a 40 anni fa.
00:57Proprio la fucina con il maglio, il focolare, la carbonaia e gli attrezzi da lavoro sono stati resi fruibili
01:03grazie al sostegno economico del comune di Brescia.
01:05Questo è un luogo importante, un hub culturale del quartiere, è un investimento importante,
01:12100 mila euro per poter riaprire le porte di questo spazio museale
01:17che rappresenta un po' quei musei che andiamo a scoprire quelle chicche in giro per l'Italia e per l'Europa
01:24e poi le hai qui a portata di casa.

Consigliato