Categoria
🦄
CreativitàTrascrizione
00:00Collezione Mone
00:30Lire 1 Arancia del 1950
00:33Lire 2 Spiga del 1950
00:36Lire 1 Cornucopia del 1959
00:40Lire 2 Ulivo del 1959
00:44Lire 500 Caravelle del 1967
00:48Lire 30 Vulcano del 1989
00:51Lire 100 Minerva del 1989
00:55Live 500 Quirinale asterisco
00:58Di colore bimecallico del 1995
01:01Lire 5 Delfino del 1998
01:05Lire 200 Lavoro del 1998
01:09Lire 1000 Tra la Turrita del 1998
01:13Lire 10 Spighe del 1999
01:16Lire 20 Ramo di Quercia del 1999
01:20Collezione Ufficiale Euroset Malta Euro Co in settembre 2008
01:25Set di 8 monete più 2 francobolli emessi da Malta Post
01:29Edizione limitata
01:3030.000 unità
01:32Collezioni istituzionali
01:34Lire 500 Dante Alighieri del 1965
01:38Quarta serie
01:39Nel 1965 nasce la moneta commemorativa da 500 lire di Dante Alighieri
01:45Per celebrare il 700esimo anniversario della nascita del sommo
01:49Poeta
01:50Le monete commemorative ritraggono da un verso Dante Alighieri con cappello e benda decorata
01:56Con alberi di alloro dall'altro la fiamma, favola dell'inferno, è dominata dalle nuvole
02:01Favola del Purgatorio
02:02E 10 piccole stelle, favola del cielo, sono intervallate dai raggi del sole
02:08Lire 500 del 1982
02:11Il 1982 è una data capitale per la storia della monetazione italiana repubblicana
02:17La zecca dello Stato mette in circolazione la prima moneta bimetallica al mondo
02:22Del valore di lire 500, al dritto è raffigurata la repubblica, rappresentata da una testa femminile
02:29Alle tempie ci sono delle ali che rappresentano l'intelligenza e la libertà
02:34Sotto c'è la leggenda l'autore Laura Cretara
02:37Intorno è presente una stella e la leggenda repubblica italiana
02:41Al rovescio è raffigurata la piazza del Quirinale, con il palazzo e le statue dei Dio Scuri
02:47In basso simbolo di zecca, R, e data
02:50Intorno spiga di grano e rami di olivo
02:53Nel giro in basso il valore della moneta in cifre
02:56Mentre in alto è inciso il valore in alfabeto braille
03:00Rendendo così questa l'unica moneta italiana in cui è stato usato il linguaggio braille
03:05San Gabriele Arcangelo
03:07Leonardo da Vinci
03:08Realizzato sul quadrella in terracotta
03:11Formato 20 cm x 20
03:13L'opera, di proprietà degli eredi dei nobili Fenicia di Ravello
03:17È nota con il nome l'Arcangelo Gabriele
03:20Pittura d'eterna vernice
03:22E ritrae su una piastrella 20 cm x 20 il personaggio biblico
03:27Con le sembianze di Leonardo in una posa di tre quarti e con i riccioli d'acqua
03:31Per giungere alla conclusione che si tratti del primo dipinto del futuro maestro della Gioconda
03:36L'Arcangelo Gabriele, realizzato sul quadrella in terracotta di cm x 20 cm
03:43Realizzata e firmata da un giovane Leonardo
03:46Rappresenta dipinto più antico di un giovanissimo Leonardo da Vinci
03:50La firma del genio, da Vinci Leonardo si legge da sinistra verso destra, sul volto dell'Arcangelo Gabriele ed è parzialmente mimetizzata sulla mandibola unitamente alla data 1471 e ad un intreccio composto da lettere e numeri posizionati sotto il nome Leonardo
04:07Oncia Britannia 2023
04:10Incoronazione Carlo III
04:12Due sterline argento 999 bu, grammi 31,10
04:18Caratteristiche principali
04:20Il dritto presenta il primo ritratto dell'incoronazione di sua maestà il re Carlo III
04:25Un importante oggetto da collezione emesso dalla Weal Mint
04:29La moneta argento Britannia è un vero gioiello per collezionisti di monete e investitori alla ricerca di un'edizione unica e limitata
04:37Nel 2023, Britannia, il simbolo della Gran Bretagna, continua ad aprire la strada nella definizione della sicurezza nel mercato dell'oro
04:46Quest'ultima evoluzione dell'icona combina l'acclamata interpretazione di Thorpe Nathan con quattro rivoluzionarie caratteristiche di sicurezza per creare la moneta visivamente più sicura al mondo
04:57Queste aggiunte decorano e proteggono la moneta, proprio come recita il microtesto che delimita il disegno
05:03Dekus et Tutamen, che si traduce come un ornamento e una salvaguardia
05:08Nella parte inferiore sinistra del disegno, sotto l'abito fluente di Britannia, c'è un tridente per rappresentare la sua storia navale
05:16Man mano che lo spettatore cambia prospettiva, questo tridente diventa un occhetto, sottolineando la natura sicura della moneta
05:24Danti Alighieri, moneta oro, Stupor Art realizzato in soli 99 esemplari punzonati e certificati, Stupor Art celebra il 700esimo anniversario della scomparsa di Danti Alighieri
05:36Argento 925
05:39Collezione di numismatica, 500 gradi anniversario della nascita di S. Filippo Neri, 10 monete euro, a corso legale, 1515-2015
05:52Serie di monete finlandesi 2004, novantesimo compleanno di Tove Jenson, Mumin ST, Finlandia KMS, contiene le otto monete
06:02Un centesimo, 2 euro
06:04Collezione Loris
06:06Opera unica, passione, autenticato dal maestro Bruno Pedrosa, vaso in vetro di Murano Vetro Fumé con striscia in vetro rosso, altezza 50 cm, anno 2007
06:17Opera unica, ragazza con chitarra dell'artista Ugo Attardi, retouché, su tela con interventi adiacrilico dell'artista, 50 x 60 cm, anno 2004
06:29Opera unica, dentro Venezia, dell'artista Paolo Fedeli, tecnica mista su tela, 80 x 80 cm, anno 2017
06:38Opera unica, seminudo sdraiato, dell'artista Stefano Puleo, olio su tela, 116 x 81 cm, anno 2010
06:47Opera unica, seminudo seduto, dell'artista Stefano Puleo, olio su tela, 80 x 100 cm, anno 2010
06:56Collezione Maria Assunta
06:58Opera unica, ricordi, di Valentino Marra, olio su tela, 40 x 40 cm
07:04Opera multipla, Renaissance of Towers, torri
07:07Dell'artista Elidon Xixa, riproduzione multiplo in tiratura di 75 esemplari, scultura realizzata in metallo, ogni esemplare è patinato e lavorato a mano dall'artista Dimensioni
07:19H, 54,5, anno esecuzione 2009, esemplare 69 di 75
07:27Cavallino rampante, Elidon Xixa, esemplare 4 di 75
07:32Tecnica, fusione in bronzo a cera persa, ogni esemplare è patinato e lucidato a mano
07:38Dall'artista
07:39Dimensioni, altezza 44 cm, anno esecuzione meno 2009
07:45L'arte di Elidon Xixa rappresenta al tempo stesso un punto di continuità e di svolta nello scenario artistico internazionale
07:53La tecnica adottata, la scelta dei materiali e il linguaggio plastico che sempre più ha assunto connotati di originalità fanno di questo giovane scultore tanto un prosecutore della grande tradizione del secondo novecento
08:06Quella che da Richard Serra porta fino ad Anish Kapoor, quanto un infaticabile ricercatore e innovatore
08:12Opera unica senza titolo dell'artista Nerone, Sergio Terzi
08:16Opera unica, viso 19, dell'artista Luigi Pilato, acrilico su cartone, 54 x 41 cm
08:25Opera unica, viso 33, dell'artista Luigi Pilato, acrilico e smalto su cartone riciclato e cassette della frutta, 105 x 87 cm
08:35Opera unica, volto stellato, dell'artista Nicoletta Lembo, acrilico su tela, 70 x 100
08:42Opera unica, senza titolo, dell'artista Mangione, tecnica acrilico su tela, dimensioni, CM 172 x 72 cm
08:52Opera unica, Cina Sonigo Centique, Floart 4.0, dell'artista Nicola Morea, acrilico su tela, 50 x 70 cm
09:02Opera multipla Marilyn Monroe, 1985 dell'artista Andy Warhol, silkscreen on white paper, 91,4 x 91, 4 cm
09:14Collezione Pasqualina
09:16La lira siamo noi, 10 lire
09:19Argento
09:20Miserie e nobiltà della moneta italiana in 50 anni di vita quotidiana
09:25Ed Italia
09:26La collana La lira siamo noi racconta la storia della lira attraverso preziosi volumi dedicati alla storia della moneta e della cartamoneta che ha caratterizzato l'Italia dalla formazione del
09:36Regno alla Repubblica
09:38Il libro, racchiuso da un'opera d'arte
09:40Il basso rilievo in copertina è coniato su lastra d'argento laminata e raffigura un dettaglio delle 10 lire
09:47Copertina in pelle azzurra ed in carta speciale con espositore in plexiglass
09:52La storia della lira nella Repubblica Italiana Errori e Varianti di Conio
09:56Una collezione inedita che raccoglie i più celebri casi di errori e varianti di conio, realizzata in collaborazione con la zecca dello Stato a partire dal materiale creatore originale
10:07Le prime 500 lire in argento del 1957, cosiddette caravelle con le bandiere controvento, oggetto di una appassionante diatriba
10:17Le 1000 lire bimetalliche del 1997, con i confini dell'Europa sbagliati che non tenevano conto della ex Germania dell'Est
10:26Le 10 lire del 1998, che rispetto alla prima
10:30Emissione del 1951, subirono una modifica al conio e presentano una spiga più lunga
10:37E le 5 lire del 1951, cui manca il nome dell'incisore
10:42Lira icona d'Italia
10:43Collezione le lire dell'abbondanza e della fortuna ed Italia
10:474 monete
10:48Una lira del 1951, al dritto bilancia al rovescio cornucopia
10:54Meno 2 lire del 1946, al dritto agricoltore al rovescio spiga di grano
11:00Meno 5 lire del 1951, al dritto timone al rovescio delfino
11:05Meno 10 lire al dritto aratro al rovescio spiga di grano
11:09Autore Giuseppe Romagnoli
11:11Incisore Pietro Giampaoli
11:13Platino 999,50
11:17Opera unica, Pavoneggiando, di lina cordo, arazzo, 120x120 cm
11:23Opera unica, Tucani, di lina cordo, arazzo, 120x100 cm
11:29Opera unica, Calabria, di lina cordo, arazzo, 40x40 cm
11:35Collezione Stefania
11:36Tintoretto Treccani
11:38Volume di pregio a tiratura limitata
11:40Nono volume dedicato ai grandi maestri del colore
11:44Grande formato 29 cm x 33
11:47Legatura in pelle pieno fiore di bacchetta conciata in fossa con tinture vegetali senza aggiunta di additivi chimici
11:54Cofanetto rilegato nella stessa pelle del volume
11:58412 pagine complessive
12:00280 immagini complessive
12:03Il disegno sul piatto, eseguito a filo di ferro, è un particolare tratto dal dipinto presentazione della Vergine Alterchio
12:11Realizzato da Tintoretto per la Chiesa della Madonna dell'Orto a Venezia, tra il 1552 e il 1556
12:19Michelangelo Treccani
12:22Il volume, di raffinata qualità grafica, pubblicato nel 2015, si apre con il saggio di Barbara Agosti che presenta un itinerario biografico del geniale artista, incentrato sulla sua opera di
12:35Pittore nell'indissolubile e complesso intreccio con quella di scultore, e inquadrato
12:40Nell'orizzonte artistico dei suoi giorni
12:43Dai più precoci ma già esplosivi dipinti
12:46Il genio creativo di Michelangelo fin dalla
12:49Giovinezza segna irreversibilmente
12:51La parabola della cultura figurativa dell'età moderna
12:54Tale evoluzione è documentata nelle circa 280 pagine di fotografie di altissima qualità del
13:01Percorso iconografico, che permettono di ammirare sia le singole opere sia i cicli decorativi
13:07Della Cappella Sistina e della Cappella Paolina, anche grazie alla copiosa presenza di
13:12Dettagli
13:13Il volume di pregio, a tiratura limitata, è di grande formato, 29 cm x 33, stampato su carta
13:22Di pregio Sembozza Tommy White da 135 grammi in quadricromia con retino stocastico ad
13:28Altissima definizione, con legatura in pelle, pieno fiore di bacchetta conciata in fossa con
13:34Tinture vegetali, senza aggiunta di additivi chimici, utilizzata anche per il cofanetto
13:40Freggi e impressioni in oro sono presenti sul piatto e sul dorso
13:44In particolare, il disegno
13:46Dell'incisione sul piatto, eseguita a filo di ferro per la realizzazione del punzone e a caldo
13:52Per la stampa in oro, è tratto dalla creazione di Adamo della Cappella Sistina
13:57Raffaello
13:58Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Treccani
14:01Saggi di Vincenzo Farinella
14:03Stampa su carta di pregio con legatura in pelle pieno fiore conciata in fossa con tinture vegetali, senza aggiunta di additivi chimici
14:12Freggi e impressioni in oro sul piatto e sul dorso
14:15Il cofanetto è della stessa pelle
14:18Del volume
14:18La stampa è in quadricromia con retino stocastico ad altissima definizione su carta simbol tatami white da GR
14:26135
14:27Incisione sul piatto a filo di ferro per la realizzazione del punzone
14:32Per la stampa in oro a caldo, tratta dalla Fresco Galatea
14:36Realizzato da Raffaello nella loggia della Villa Farnesina a Roma, nel 1512 circa
14:42La stampa è in quadricromia con retino stocastico ad altissima definizione
14:47Arricchiscono il volume 12 tavole fuori testo
14:50Una selezione di disegni su carta di pregio
14:53Roma, 2016
14:55Rilegatura in pelle in cofanetto
14:57Pagine 460
14:59Colore
15:0028 cm x 32
15:02Maria Madre di Dio
15:04FMR
15:05Il volume fa parte della collezione sacra ed è stato realizzato in edizione esclusiva a tiratura limitata a 999 esemplari numerati
15:14L'opera è pubblicata in occasione del 150esimo anniversario dell'apparizione di Maria, Giubileo di Lourdes 2008
15:22L'autore dei testi, René Laurentin, ripercorre la storia fondamentale della figura di Maria nella letteratura e nell'arte mondiale di tutti i tempi
15:32Proponendo testi narrativi di vari autori
15:34Da Sant'Agostino a Sant'Ommaso d'Aquino e Dante
15:38Fino ad arrivare a Crocodel, Cro-Gustavion, Giovanni Paolo II, ecc
15:43Legatura in pelle naturale guaniline
15:46Tinta alla botte in colore rosso
15:48Con titoli in oro al dorso a 5 nervature e realizzata artigianalmente presso la legatoria all'arte del libro di Bruno Superti in Todi
15:57L'edizione è completata da un intervento artistico del maestro Paolo Baratella, posto sul piatto del volume
16:03E da 90 immagini a colori fuori testo elaborate in fotolitografia da Mirko Cestari in Bologna
16:09San Francesco d'Assisi, casa editrice FMR
16:13L'opera, originariamente concepita per gli 800 anni dell'ordine francescano, è stata realizzata in tiratura speciale per celebrare l'elezione di Papa Francesco
16:24Il volume si apre con il brano del discorso di Papa Francesco ai rappresentanti dei media del 16 marzo 2013 nel quale si spiegano le ragioni della scelta del nome
16:34L'opera è arricchita da 92 immagini, raffiguranti opere d'arte e documenti ispirati alla figura di San Francesco
16:41Elaborate in fotolitografia da Mirko Cestari in Bologna e stampate presso la stamperia di Lamberto Pigini su carta patinata opaca prodotta dalle cartiere del Garda di Riva del Garda
16:52La cucitura, la rilegatura e la copertina impregiata pelle naturale di vitello
16:57Primo fiore
16:58Sulla copertina del volume è stata collocata l'immagine di San Francesco tratta dall'affresco di Giotto Il Sogno di Innocenzo III
17:06Situato nella Basilica Superiore di San Francesco in Assisi
17:09L'opera è stata realizzata interamente a mano con la tecnica dell'affresco a strappo nel formato di 23 cm x 30
17:17Presso il laboratorio artigiano Mariani Affreschi di Alessandro Mariani in Brescia
17:22Collezione Serno
17:24Opera Multiplas Venezia Celeste di Tobia Rava
17:27Serigrafia acrilico su carta cotone 50 x 70 cm
17:31I Trionfi di Francesco Petrarca, Vol
17:34I Grado Codice 2581
17:38Les Triumphes de Petrarque Vol
17:40I Grado
17:41Il manoscritto originale è custodito presso la Biblioteca Nazionale Austriaca di Vienna
17:46I Mago, Editori, 2017
17:49Il manoscritto, inizio del XVI secolo, è la traduzione francese del testo italiano
17:56Rilevante importanza alla quantità di miniature realizzate da artisti della Scuola di Ruano
18:01Legatura in pelle con impressioni in oro sui piatti e dorso
18:05Formato 21 x 33 cm
18:08Pagine 586, 293 carte
18:12Cofanetto di custodia in tela marrone, 27,5 x 39,5 cm
18:18Commentario in italiano
18:20Tiratura limitata a 100 esemplari numerati
18:24Condizioni ottime
18:25Esemplare 612 di 999
18:29Libro di preghiere di Renata di Francia
18:31Il codice rappresenta uno dei più preziosi livres d'aures
18:35Mirabili capolavori ancora in voga nelle corti europee, anche dopo l'invenzione della stampa
18:41Fu scritto e minato nel 1517 per Renata di Valois
18:45Figlia del re di Francia Luigi XII
18:48Giunse a Ferrara nel 1528 con i beni dotali della nuova duchessa
18:54Sposa di Ercole II d'Este
18:56Quando Renata, nel 1560, morto il Duca
19:00Abbandonò Ferrara e abbiurò la religione cattolica divenendo calvinista
19:05I suoi libri furono bruciati, tranne alcuni di osservanza cattolica
19:10Compreso questo piccolo libro d'ore rimasto poi sempre nel patrimonio estense
19:14Riproduzione integrale in su carta pergamena simbolo di marchio registrato del codice Royal 6 e 9
19:21Della British Library di Londra, realizzata da Art Codex simbolo di marchio registrato
19:26L'atelier del codice miniato
19:28Volume di formato 9 cm x 12
19:3130 carte, 60 pagine
19:3412 miniature a tutta pagina
19:37112 capilettere in polvere color oro
19:40Legatura interamente eseguita a mano, nel rispetto della profilatura e delle pagine e della fogliazione
19:46Copertina in velluto di seta color rosa antico
19:49Con finissimo ricamo in fili d'argento sui due piatti e laccetti di chiusura
19:54Tiratura di 999 esemplari numerati e certificati
19:58Su concessione del Ministero dei beni e delle attività culturali e del
20:03Turismo barra biblioteca estense universitaria di Modena
20:07Esemplare 292 di 999
20:10La Leyenda della Santa F.A.Z. CM Editore
20:14Salamanca, 2008
20:16La Leyenda della Santa Faz, Leggende de Saint Bolt de Luc, Il Volto Santo di Lucca
20:23Riproduzione integrale del bellissimo manoscritto PAL
20:26Il T. 1988 Conservato nella Biblioteca Apostolica Vaticana
20:32Appartenente alla serie Codice Se Vaticani Selecti
20:36Serie Maior con il numero 98 della Biblioteca Apostolica Vaticana
20:40Tra le tante leggende che circolavano nell'Europa Medievale
20:44Spicca la leggende de S.Volt de Lucca
20:47Che racconta dell'arrivo miracoloso sulle coste italiane di una nave senza equipaggio
20:52Che aveva a bordo un'immagine con il volto di Cristo
20:54Fac simile splendidamente decorato e brillantemente illuminato
20:58Realizzato artigianalmente in pelle su un pannello spesso
21:02Con due chiusure in metallo e pelle
21:04Titolo e scudo apostolico incisi a secco al dorso
21:08Esemplare 729 di 997
21:12Da Vinci Novei Tormundi
21:14Antiche Squisho alias Cravenel
21:16Editore, anno 2014
21:19Autori
21:20Garini, Maria Luisa e Boscolo Agostini
21:23Alessandro
21:24Stampa in quadricromia su carta speciale Fedrigoni Tatami Ivori da 200 cm
21:30La copertina
21:31Realizzata artigianalmente e rivestita in pelle di vitello primo fiore con concia vegetale
21:36Impressioni in oro a caldo
21:38Rilegatura effettuata presso l'arte del libro di Todi
21:42Il cofanetto 33,5 x 50 x 4 cm
21:47È stato realizzato in legno, velluto e pelle di vitello primo fiore con concia vegetale
21:52Tiratura in 299 esemplari
21:55Stampa in quadricromia su carta speciale
21:59Certificate, atomic, mucivas e lavori e dormitule
22:01Os perio a caldo
22:03Norpre colors
22:05Caldo
22:06Leinen
22:07Un
22:10O
22:11Ar
22:13U
22:15Conc ersch
22:20Lev Cost
22:21Import
22:22On