Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Trascrizione
00:00Amici ben arrivati a questa nuova puntata dedicata al risparmio in oro fisico. Come sempre quando
00:12parliamo di questo argomento abbiamo con noi Roberto Pugno, uno dei massimi esperti in questa
00:17specializzazione molto particolare. Dò naturalmente il benvenuto Roberto e la prima cosa che voglio
00:23chiederti è una sorta di fotografia di punto della situazione in questo istante del mondo
00:29e della grande evoluzione dell'investimento in oro puro fisico.
00:33Buongiorno a tutti, grazie per la domanda. È chiaro che in questo momento i mercati stanno
00:44un po' subendo quali sono le strategie di Trump, quindi di questa partita a scacchi che sta
00:53conducendo, fatta di annunci e di successive smentite proprio per depistare i mercati e quindi
01:07va da sé che assistiamo ogni giorno all'apertura delle borse che è veramente abbastanza tragica
01:18la situazione. I beni di rifugio in primis c'è il loro puro fisico, vediamo che è una continua
01:29escalation di aumento del valore al grammo o comunque all'oncia che sia e stiamo vedendo
01:40che il cosiddetto fixing, quindi la quotazione di borsa, proprio ieri era 95,6 Euro al grammo
01:52e questo quindi ci indica che il momento è quanto mai confermato come il porto sicuro dove attraccare
02:07in momenti di grande incertezza. Molte persone sono da un lato attratte alla vicinanza al risparmio
02:15in oro puro fisico, ma ovviamente c'è anche un po' di diffidenza, c'è un po' anche naturalmente
02:21di dubbio perché noi lo sappiamo benissimo, al di là delle notizie che spesso leggiamo che
02:28magari riguardano truffe oppure cose che purtroppo ci allarmano, c'è anche ovviamente il fatto
02:36di non conoscere l'argomento, di non conoscere la materia. Che cosa puoi dire alle persone
02:42che hanno questa sorta di interesse, di attrazione, ma nello stesso tempo hanno un po' di diffidenza?
02:49Lo rilevo anch'io quotidianamente e questa la dice lunga un po' su come sono orientati elementi.
03:01Il nostro compito è proprio questo, di sdoganare che al di là dell'oro commerciale che conosciamo
03:09bene da sempre, esiste anche un oro puro fisico che è un asset, è una commodity che è chiaramente
03:20una custodia di valore che quindi il risparmio in oro puro fisico, nulla di finanziario, ma un semplice
03:30cambio di valuta, da una valuta che abbiamo in tasca e vediamo che quotidianamente perde potere
03:37d'acquisto si impoverisce, ha una valuta come quella che io tengo in mano che si apprezza di giorno in giorno
03:48nel tempo e questo è un po' lo switch, il cambio mentale di paradigma che dobbiamo fare e che man mano
03:58le persone, grazie a Dio stanno facendo, proprio prendendo atto che un conto è la carta moneta, come dice la parola
04:08stessa o la carta finanziaria, come può essere una polizza, un fondo, un etf, eccetera, un conto è un qualcosa
04:17che tu hai nelle tue mani e ritorni ad essere il vero proprietario dei tuoi risparmi.
04:25Una delle cose che tu tieni sempre a sottolineare è la facilità naturalmente dell'investimento e anche della monetizzazione
04:35il fatto che ci troviamo di fronte a un bene tangibile, facilmente trasportabile, facilmente in caso di scelta
04:44o di bisogno monetizzabile. Ecco, vogliamo magari fare un'ulteriore riflessione su questi punti
04:51perché naturalmente sono fondamentali per non solo tranquillizzare le persone ma per rendersi conto di corse che
04:59quello di cui noi stiamo parlando è ancora più semplice di quello che magari noi immaginiamo
05:03perché non dimentichiamolo che molte volte le persone sono state magari davanti ad un tavolino con un impiegato di banca
05:14che magari gli proponeva un fondo di investimento piuttosto che un'obbligazione e quante volte magari voi con serenità
05:22avete detto va bene senza magari sapere, come dice giustamente sempre Roberto, che c'era qualcos'altro
05:28che poteva essere altrettanto o forse più sicuro e che poteva anche rendervi molto di più come poi non Roberto
05:37ma ovviamente le realtà, le notizie di tutti i giorni ci fanno verificare quotidianamente.
05:43Senza neanche riflettere che stavo investendo in un mix di aziende, prendendo un paniere di azioni
05:54in un mix di aziende dove la più vicina era oltreoceano e io non mi stavo preoccupando minimamente
06:02di guardare i bilanci, di guardarne i risultati, la solidità e la stabilità nel tempo
06:09ma solo perché mi è stato consigliato a tavolino senza risponderne minimamente.
06:18è vero e noi diciamo di pensare a un qualcosa che ha sostanzialmente tre caratteristiche che
06:30nessun altro prodotto ha se vogliamo, quindi come diciamo sempre è un qualcosa di tangibile
06:39quindi il mio valore, il mio risparmio ce l'ho in mano, è mio, non ho uno strumento, una polizza, un pezzo di carta
06:49depositato presso terzi a scadenza ma ce l'ho in mano, è mio, tangibile.
06:57mobile e trasportabile sì perché come un semplice bene al portatore chiaramente la semplice operazione
07:08è che se ce l'ho in mano io e mio, se lo darò a qualche un altro automaticamente diventa suo
07:16perché ha le stesse caratteristiche della banconota che abbiamo in tasca, non c'è scritto che è mia
07:24e di chi ce l'ha in tasca, quindi se la perdo e la trovo a qualche un altro automaticamente diventa sua
07:31perché non ho nessun elemento per dire questa è mia, c'è il mio nome, c'è il mio codice, c'è la mia sigla sopra
07:40e cosa che non si può fare per un immobile, che non si può fare per un altro strumento finanziario
07:51e quindi il fatto di avere la consistenza del risparmio suddivisa in lingottini di piccola pezzatura
08:01mi permette di riflesso, mi permetterà di avere anche la monetizzazione frazionata
08:09quindi rompo la macchina, mi servono 3.000 euro, penso di non avere altri posti per andare a prelevare
08:18due giorni schiaccio un tasto sul mio gold banking, come lo chiamo io sul cellulare
08:26e dico al banco metalli che voglio vendere un lingottino e due giorni ho i soldi sul conto corrente
08:35che indico al prezzo di giornata, quindi non avrò dovuto fare il giro delle sette chiese
08:42a raccontare perché mi vendo l'oro e soprattutto non avrò dovuto sentirmi delle proposte indecenti
08:51come succede quando le persone vanno al compro oro e di conseguenza lui ride e loro piangono
09:00perché questo è lo stato del bisogno, poi fa sì che si tappano il naso
09:05qua invece tutti i giorni l'oro viene quotato metà mattina, metà pomeriggio
09:10al prezzo di giornata del fixing, fixing per grammi, due giorni soldi sul conto corrente
09:18e questo se mi permettete è un immobile con qualcos'altro perché non posso dire se mi servono dei soldi
09:27mi vendo lo sgabuzzino e il salotto perché li uso poco e mi tengo la cucina e la camera da letto
09:35o me li sposto eccetera eccetera ma idem per un quadro non è che mi vendo la cornice e mi tengo la tela
09:43un orologio, ci sono persone che ce l'hanno tanto con gli orologi di lusso
09:49non è che mi vendo il cinturino, mi tengo la cassa perché sappiamo bene che trovare l'amatore
09:57anche per un orologio da 50-60 mila euro non è banale ma non è banale neanche tutto quello che ne consegue
10:05compreso anche il pagamento e quindi se vogliamo sono tre caratteristiche totalmente a disposizione
10:13totalmente ufficiali che nessun altro strumento se vogliamo ha in questo momento
10:21bene stiamo arrivando al termine di questa puntata ma prima ci sono ancora due domande da fare a Roberto
10:27la prima è proprio dedicata a coloro che a un certo punto decidono di dismettere l'investimento
10:33oppure magari non so per esempio in caso di un'eredità o ancora magari perché hanno bisogno di quei soldini
10:40per comprare qualcos'altro, magari una casa, un box piuttosto che una vacanza, che cosa accade?
10:47tutte le strade sono aperte perché io loro lo posso ritirare in qualunque momento
10:56ma contestualmente lo posso anche monetizzare tutto in parte in qualunque momento
11:04o se no se in corso del piano ci può essere un successore, rede o beneficiario
11:13che può subentrare tranquillamente nel piano di accumulo
11:21e quindi parlando di un bene fisico, le situazioni perché come io ripeto sempre
11:32noi consigliamo situazioni di oro full optional e non oro piglia pesi in carta e porta a casa
11:43quindi oro più servizi perché a noi piace dare come contorno tutto un bouquet di servizi
11:54che sappiamo bene che sono le domande classiche che le persone negli anni si sono fatti
11:59ma dove lo detengo per essere tranquillo, ma se un domani mi servono i soldi
12:08ma chi me lo dice che sono sicuri con tutto quello che si sente
12:17non è che è cioccolato ricoperto dalla stagnola, che è un steno preverniciato eccetera eccetera
12:25quindi oro della massima sicurezza, quindi il miglior oro svizzero custodito in Svizzera
12:32con degli highlights di garanzie che non hanno uguali
12:39L'ultima domanda riguarda il vostro protocollo dedicato alle aziende
12:44e anche una osservazione, una svisata sulla vostra academy
12:51perché poi chiaramente sia per quel che riguarda l'interfaccia col privato che con le aziende
12:56voi state formando sempre più professionisti che a tempo pieno oppure come secondo lavoro
13:03possono fare da diciamo in qualche modo interlocutori con i vostri investitori
13:10allora una riflessione finale sulle aziende che possono investire o risparmiare in oro puro fisico
13:16e sulla vostra academy
13:18Noi per quanto riguarda il settore, il mondo dell'azienda abbiamo messo a puntino un protocollo di approccio
13:25con un check up quindi in una fase di auditing direttamente con l'imprenditore o di chi ne fa le veci
13:35per fare una diagnosi di vedere che soggetto abbiamo davanti
13:45se ci dovremmo concentrare di più sulla pianificazione fiscale perché siamo di fronte a un'azienda che sta macinando utili
13:57o se ci dovremmo concentrare di più sulla protezione, sull'andare a segregare determinati beni aziendali
14:09e o personali degli imprenditori e amministratori
14:13e quindi giustamente per capire bene le declinazioni sul quale focalizzare la nostra consulenza
14:24perché non dimentichiamoci che noi siamo quelli del tailor made come dicono quelli bravi
14:32quindi dell'abito su misura nella boutique
14:35e quindi prima dobbiamo fare la diagnosi e poi dopodiché andiamo a suggerire la terapia
14:45perché come diciamo sempre, ricordiamoci, l'oro non è il fine ma è soltanto un mezzo
14:51per traghettarci in questi anni complicati che abbiamo davanti
14:57semplicemente questo, una riserva di valore extrasicura
15:02e se vogliamo, riagganciandomi all'altra seconda domanda
15:08noi questo metodo l'abbiamo messo a puntino e lo insegniamo
15:13nel senso che abbiamo sempre candidature aperte
15:18per chi è alla ricerca o di una svolta o di un piano B per iniziare
15:26e vuole diventare un professionista della tutela e della protezione e del risparmio
15:34e quindi parallelamente abbiamo un'academy dove su misura man mano
15:42una persona dopo l'altra sulla base del livello delle propensioni
15:50e degli skill già esistenti andiamo chiaramente a innalzare la professionalità
15:58orientandola o sul mercato delle aziende oppure sul mercato retail
16:06a seconda delle propensioni del soggetto eccetera eccetera
16:11però questo è un dato di fatto
16:13noi abbiamo sempre le candidature aperte
16:18per valutare chiaramente a noi l'ultima parola
16:22per valutare delle candidature
16:26siamo in grado anche di soddisfare le candidature più ambiziose
16:31a tempo pieno eccetera eccetera
16:33e questo è chiaramente un aspetto della nostra attività
16:39che noi portiamo avanti perché maggiore è la cassa armonica di amplificazione
16:47è il passaparola che riusciamo a fare
16:50e chiaramente più anime riusciamo a svegliare
16:56perché poi noi sostanzialmente non vendiamo nulla
16:59siamo soltanto nel business dello svegliare anime
17:03dell'aprire gli occhi alle persone
17:05e far prendere atto del contesto attuale che stiamo vivendo
17:11e delle possibilità immense che ci sono
17:15ma di cui nessuno ne ha mai parlato
17:17bene abbiamo terminato anche questa puntata
17:20dedicata al risparmio in oro puro fisico
17:24e si è arrivato il momento dello slogan
17:26come sempre alla fine di ogni puntata
17:29Roberto Pugno vi saluta con una sua frase
17:32ormai è diventata famosa
17:34io vi ringrazio
17:35ringrazio Roberto Pugno
17:36e naturalmente l'appuntamento è alla prossima puntata
17:40sempre dedicata al risparmio in oro puro fisico
17:44mi piace sempre congedarmi dai vostri telespettatori
17:49con lo slogan del che l'oro sia con voi
17:54veramente perché l'oro ci salverà il futuro
17:58e il futuro dicevano quelli bravi
18:01è quel posto dove ognuno di noi da domani
18:04deve passare il resto della sua vita
18:07quindi vi prego di riflettere su questo
18:11che non è solo un semplice slogan
18:13grazie a tutti
18:28grazie a tutti