Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Vinalia Priora 2025, a Frascati numeri record per la manifestazione alla scoperta del vino (VIDEO)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un percorso tra degustazioni e masterclass per presentare oltre 60 cantine del Lazio, esplorare il meglio dell'enogastronomia e valorizzare la tradizione vinicola di Frascati.
00:12Si è concluso con numeri record l'appuntamento con Vinali Apriora 2025, manifestazione che celebra il vino e le sue radici storiche e che per la quarta edizione si è aperta al territorio portando a Frascati oltre 200 etichette regionali.
00:27Una settimana di eventi strepitosi, arriviamo alla fine stanchi ma felicissimi perché i risultati sono oltre ogni più rosa e aspettativa. Abbiamo superato di gran lunga le mille presenze, ci sono oltre 60 aziende della regione Lazio, probabilmente è l'evento più rappresentativo della regione, numeri del genere li puoi trovare soltanto al padiglione del Vinitali a Verona.
00:50Convegni, visite guidate, mostre e contest tra chef, eventi organizzati dal Comune in collaborazione con Frascati Scienza, tra tradizione e innovazione, per affrontare le nuove sfide di un mondo in costante evoluzione, tra cambiamenti climatici e nuove tecnologie.
01:06E naturalmente degustazioni per scoprire come i paesaggi del territorio influenzano le caratteristiche del vino.
01:13Lo hanno sperimentato direttamente i visitatori del Museo Tuscolano Scuderie Aldo Brandini, passando da uno stand all'altro con in mano un calice personalizzato dalla serigrafia della menade tuscolana.
01:25La preziosa statua rinvenuta nel parco archeologico di Tuscolo è oggi orgoglio del museo.
01:31Vinaglia Priore si caratterizza come evento culturale, l'obiettivo principale non è quello commerciale ma è quello di andare a narrare un territorio attraverso la filigrana di una bottiglia di vino.
01:42Abbiamo creato un sistema integrato in cui il vino non è più soltanto un prodotto ma il vino è invece la rappresentazione del territorio.
01:50È sempre stato così, dovrebbe esserlo, spesso ce lo siamo dimenticato e con Vinaglia Priore invece l'abbiamo voluto ricordare.

Consigliato