Le notizie principali di oggi da Roma e dal Lazio, con aggiornamenti in tempo reale su cronaca, politica, attualità ed eventi. Un punto di riferimento per rimanere sempre informati su ciò che accade nel territorio.
📲 Per approfondire ogni notizia e restare costantemente aggiornato, visita il nostro sito e seguici sui social:
* 🌐 www.radioroma.it
* 📸 Instagram: /radioroma
* 🎬 TikTok: /radioromatv
* 🎥 YouTube: @radioromatv
* 👍 Facebook: /radioromait
* 🐦 Twitter: /radioromait
* 👔 LinkedIn: /radioroma
* 💬 WhatsApp: +39 320 239 3833
📺 Seguici in TV – Digitale Terrestre (Regione Lazio):
* Radio Roma News – Canale 14
* Radio Roma – Canale 15
📻 Ascoltaci in Radio – FM / DAB:
* Roma 104.0 | Latina 87.8 | Rieti 91.8
* Viterbo 90.8 | Frosinone 98.8
📱 Scarica l'App di Radio Roma:
Disponibile su:
* Apple Store (iPhone, iPad, CarPlay, Apple TV)
* Google Play Store (Android, Android Auto, Android TV)
🗣️ Assistenti Vocali:
* Dì: “Apri Radio Roma” su Alexa e Siri
* Oppure: “Parla con Radio Roma” su Google Assistant
📲 Per approfondire ogni notizia e restare costantemente aggiornato, visita il nostro sito e seguici sui social:
* 🌐 www.radioroma.it
* 📸 Instagram: /radioroma
* 🎬 TikTok: /radioromatv
* 🎥 YouTube: @radioromatv
* 👍 Facebook: /radioromait
* 🐦 Twitter: /radioromait
* 👔 LinkedIn: /radioroma
* 💬 WhatsApp: +39 320 239 3833
📺 Seguici in TV – Digitale Terrestre (Regione Lazio):
* Radio Roma News – Canale 14
* Radio Roma – Canale 15
📻 Ascoltaci in Radio – FM / DAB:
* Roma 104.0 | Latina 87.8 | Rieti 91.8
* Viterbo 90.8 | Frosinone 98.8
📱 Scarica l'App di Radio Roma:
Disponibile su:
* Apple Store (iPhone, iPad, CarPlay, Apple TV)
* Google Play Store (Android, Android Auto, Android TV)
🗣️ Assistenti Vocali:
* Dì: “Apri Radio Roma” su Alexa e Siri
* Oppure: “Parla con Radio Roma” su Google Assistant
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Roma di Sera, la voce della capitale, con Andrea Bozzi.
00:30Guardo in casa mia ogni tanto, giovani uomini. Saluto subito in regia a Federico Cappè, a capo della nostra squadra tecnica.
00:37Naturalmente, insomma, in questa primissima parte guarderemo un po' i giorni scorsi perché Roma ha superato.
00:44Beh, ogni tanto possiamo pure noi dare una valutazione, anche se cerco ogni sera di essere un po' arbitro tra i tanti ospiti che entreranno.
00:51Però, certo, c'era una grande attesa per mezzo milione di fedeli, circa, diciamo, forse qualcosa in meno.
00:59E Roma ha retto, si può dire, dai, alla prova dei funerali di Papa Francesco.
01:04Intanto viene fissata la data del conclave che eleggerà il nuovo pontefice.
01:08Ne abbiamo parlato approfonditamente la settimana scorsa, anche con le regole del conclave.
01:13Tra l'altro, vi ricordo che le nostre trasmissioni, oltre ad andare in replica sul sito radioroma.tv,
01:21quindi trovate tutte le puntate di Roma di Sera a ritroso, anche sul sito radioroma.it, eccolo qua,
01:28trovate dei brani, degli estratti delle nostre interviste.
01:31C'era appunto un approfondimento sul conclave, anzi, sulle regole.
01:35Questo invece è un articolo, ma lo leggiamo tra un attimo, come articolo d'apertura, come ci piace fare.
01:39Voglio ancora dire che parleremo però, ecco, se c'è un tema, sicurezza è andato tutto bene per quanto riguarda San Pietro
01:46e poi Santa Maria Maggiore. Santa Maria Maggiore diventa il centro del mondo,
01:50ci sono ancora tantissimi fedeli che vanno lì e sentiremo ancora una volta i residenti dell'Esquilino
01:56che sperano nel Papa, cioè in Bergoglio, che era molto presente e anche conosciuto all'Esquilino,
02:01dice se questo servirà a superare i problemi di sicurezza, benvengano, ma sicurezza purtroppo manca invece a Don Bosco.
02:09Vi faremo vedere delle immagini terribili, posso dire, perché a mezzanotte vedere decine di persone
02:14che con bastoni, asce, distruggono le auto, ecco, sono cose veramente raccapriccianti, inaccettabili,
02:22quindi risentiremo anche lì residenti, mentre tra poco avremo un consigliere comunale,
02:28sempre molto attivo, con cui faremo un po' appunto il bilancio di queste giornate molto intense nella capitale.
02:34Allora, Federico l'ho salutato, vi ricordo qua su il numero per dire la vostra,
02:39aspettiamo sempre i vostri messaggi, anche se volete le segnalazioni sui problemi che attanagliano i vostri quartieri,
02:46oppure perché no, ogni tanto ci raccontate anche belle storie, ecco, per farlo fate con noi questa trasmissione,
02:52ve lo chiediamo dal cuore, ma metteteci alla prova perché poi qualcuno diceva, vabbè, ma mica leggono,
02:57no, no, qui siamo molto attenti alle vostre indicazioni, quindi 320-23-93-833, rigorosamente via WhatsApp.
03:05E mi fa piacere ogni tanto, ecco, lunedì saluto i colleghi accanto della radiovisione al canale 15,
03:11e vi ricordo anche, perché oggi mi è presa così di ricordi, di informazioni utili, siccome ogni tanto ce lo chiedono,
03:19dice, ma come faccio a vedere le puntate in diretta? Ecco, c'è anche questa possibilità, da streaming parlo chiaramente,
03:26non agli amici che ci stanno seguendo in questo momento in TV, vedete l'altro sito, Radio Roma.tv,
03:32ecco, dove ci sono tutte le trasmissioni di Radio Roma News, qui in alto c'è la sezione diretta,
03:40se andate qui a cliccate su, ecco, purtroppo trovate la mia brutta faccia, anche la voce che adesso va innesca,
03:47qualche problema, non me ne voglia la regia, però vedete, qui avete la possibilità di seguire in diretta
03:52sia il canale 14 che il canale 15. Bene, allora, notizia d'apertura, l'avevo già più o meno letta,
03:59l'ho detto poco fa, con Fabio Beretta, che saluto, vaticanista di Agenzia Fides, abbiamo approfondito
04:04tanti aspetti nei giorni scorsi dalla morte ai funerali di Papa Francesco, ecco, e ora si viene a sapere
04:11che appunto la Cappella Sistina chiusa perché il conclave comincerà dal 7 maggio, i cardinali
04:18parteciperanno invece questo nel, vabbè, quei prossimi giorni sono le messe, la Prodigendo Pontefice,
04:24ma insomma la notizia è che dal 7 maggio si comincerà a votare. Naturalmente ci sono tante, no,
04:31anticipazioni, tanti fedeli che sperano, ad esempio, in questi papi di casa a Roma, Zuppi
04:37e l'altro, il cardinale quello asiatico, una battuta per stemperare, probabilmente non verrà
04:44eletto quel cardinale, che è questa notizia che è rimbalzata oggi su tutti i siti, qui
04:49andiamo su, leggo nelle pagine romane, perché, insomma, è stato un po' ingenuo, no, c'è anche
04:54questo nel, nella, nel, in Vaticano, insomma, cardinale svuota il frigobar a Santa Marta,
05:01pensava che fosse tutto gratis, ha invitato istanza ai colleghi, ma hanno finito tutti
05:05i liquori e quindi lui alla fine ha detto, insomma, io non pensavo, pensava forse che fossero
05:10gratuiti e questi sono i nove indiali, come ci ha spiegato Beretta, i nuovi giorni poi arriveranno
05:17prima del conclave e questo arcivescovo, vabbè, che ha raccontato, c'è tutto indietro le quinte,
05:22vabbè, andiamo oltre, andiamo oltre, allora, grazie sempre della disponibilità, salutiamo
05:28Mariano Angelucci, consigliere del Partito Democratico in Campidoglio e presidente della
05:32Commissione Turismo, buonasera, benvenuto.
05:36Buonasera, buonasera a tutti i telespettatori, buonasera Andrea.
05:39Grazie, adesso vedremo anche delle bellissime immagini tra San Pietro e Santa Maria Maggiore
05:44a cura della nostra redazione, allora, le chiedo subito se, insomma, che cosa temevate forse
05:50di più e se davvero, come noi ci siamo sbilanciati a dire in questo caso, ma, insomma, forse
05:55l'ha visto tutto il mondo, in termini di organizzazione è andato tutto bene.
06:00Intanto, Andrea, ci venevo a dire, insomma, oggi in Campidoglio, in Consiglio e in Aula
06:07Giro Cesare c'è stata la commemorazione per il Santo Padre, Papa Francesco, alla presenza
06:15del Sindaco Gualtieri, è stato un momento molto bello per me, per noi, insomma, io, sai,
06:25sono un cattolico democratico e quindi per noi il Santo Padre ha significato e significa
06:34molto e il suo è stato un pontificato veramente importante sotto tutti i punti di vista e voleva
06:43molto bene la nostra città e quindi io innanzitutto ci tengo a dire…
06:48Ed era stato anche in Campidoglio Angelucci che ha fatto benissimo a ricordare anche la
06:53giornata di oggi che io avevo messo, certo, era stato, no?
06:56Sì, è venuto, è stato un momento molto bello, toccante, insomma, c'è stata l'opportunità
07:03da parte di tutti noi eletti di poter avere un momento di confronto, io ricordo lo scambio
07:12di battute in spagnolo, lui era argentino, insomma, quindi io ho un po' di dimestichezza
07:20con la lingua spagnola e quindi è stato un momento molto carino e lui è stato veramente
07:24molto affettuoso nei nostri confronti e nei confronti della città di Roma e quindi a lui
07:29fa solo il nostro grazie per tutto quello che ha rappresentato e io credo che l'abbraccio
07:34di Roma, l'abbraccio della nostra città è stato un abbraccio veramente bello sotto
07:40tutti i punti di vista.
07:41Proprio sincero, no?
07:42Sincero l'abbiamo analizzato anche la settimana scorsa con Catarci, tutti i luoghi dove lui
07:46negli anni andava anche in modo assolutamente rituale, anche a sorpresa volendo, no?
07:51Quindi una vicinanza reale.
07:53Assolutamente sì, nei luoghi degli ultimi, delle persone più fragili, prendendo molto
07:59spesso posizione anche su temi complicati, ma questo ha significato la sua grandezza.
08:09Io ho avuto l'onore per due anni consecutivi di ufficiare in rappresentanza del sindaco
08:18Gualtieri a Santa Maria Maggiore per la Salus Populi Romani, l'effigie di Maria, che era
08:27tanto cara al Santo Padre e proprio per questo motivo lui poi ha voluto essere seppellito
08:32a Santa Maria Maggiore.
08:34La macchina amministrativa della nostra città ha tenuto benissimo e prima di tutto io ci
08:39tengo a ringraziare tutti quelli che hanno lavorato a queste giornate che non finiscono
08:45ma che continueranno a partire dalla segreteria del sindaco, dal gabinetto del sindaco, dalla
08:52protezione civile, i dipendenti e le dipendenti del Comune di Roma e in particolare ci tengo
08:57a ringraziare i dipendenti delle municipalizzate che molto spesso sono distrattati, penso agli
09:03autoferrotranvieri, penso ai dipendenti di Ama, hanno dato dimostrazione di fare un lavoro
09:10straordinario e di tenere alla nostra città e questo si è visto, lo hanno potuto vedere il
09:17mezzo milione di persone che sono stati presenti ai funerali e i due milioni e mezzo di persone
09:23che sono stati presenti durante questi ponti pasquali nella nostra città. Roma come sempre
09:31nei momenti in cui è chiamata a dare dimostrazione dimostra ancora di più il suo ruolo di capitale
09:38e la capacità di essere presente ed efficace in tutti i momenti. Un ingraziamento vale forse
09:45dell'ordine al prefetto Giannini, al questore, al comandante generale dei Carabinieri, ai
09:51comandanti di reparto, alla guardia di finanza e al corpo della Polizia Municipale di Roma Capitale
10:02che ha sostenuto uno sforzo fondamentale nella tenuta della sicurezza della nostra città, quindi
10:08al comandante Desclavis e a tutti quelli che hanno partecipato. E poi alle associazioni di
10:13volontariato, perché vedi Andrea, quando si portano avanti queste cose lo si fa come squadra
10:18e il modello Roma in questo caso, a partire dal sindaco di Roma Roberto Qualtieri in accordo
10:24con la regione, con la città metropolitana, col governo, ha dato dimostrazione che quando le cose a Roma
10:31si fanno, in un certo modo vengono benissimo. Molto spesso sul tema della sicurezza c'è tanta bravura,
10:40ci deve essere anche un pizzico di fortuna.
10:43La sicurezza non compete naturalmente solo a voi, abbiamo visto anche queste immagini bellissime
10:49che mette la regia dell'agenzia GTV, che ringraziamo, ritrovate anche su Facebook, ma infatti a tal proposito
10:56ora è chiaro si è parlato di tanti borseggiatori, ma questo è un tema che purtroppo ci accompagna
11:00sovente, soprattutto in zona termini, mentre diciamo la cabina di regia in generale però ha funzionato bene.
11:07Cioè volevo dirle che è chiaro, giubileo ne parliamo spesso, era atteso, nessuno poteva prevedere,
11:13invece questa anche concatenazione tra i funerali purtroppo di Papa Francesco, il 25 aprile,
11:19questo arriva i tanti fedeli, quindi lì c'è stata probabilmente anche poco tempo per rispondere
11:26e in effetti penso che in tutto il mondo si è visto che Roma ha tenuto.
11:31Quindi adesso lei diceva giustamente che mica finisce qui perché le tappe del giubilò prevedono tante cose.
11:36Aspetti, chiudiamo la chiacchierata però Angelucci tra un attimo perché voglio far vedere proprio il sindaco
11:41che fa vedere e parla del giubileo dei giovani, degli adolescenti che comunque c'è stato,
11:48era anche un po' a rischio invece. Vediamo che cosa dice Gualtieri.
11:52Si è appena concluso il giubileo degli adolescenti, è stata una mattinata bellissima dove 200.000 ragazzi
11:58venuti da più di 120 paesi del mondo hanno partecipato a questo bellissimo evento.
12:03È stata anche una grande sfida organizzativa perché si è svolta proprio all'indomani dei funerali di Papa Francesco.
12:10Ma fortunatamente la macchina organizzativa ha lavorato al meglio, abbiamo potuto seguire lo svolgimento della giornata
12:16nella nostra sala situazioni in cui con nuove telecamere, il nuovo sistema tecnologico di monitoraggio
12:21abbiamo potuto seguire al meglio tutti i diversi siti dell'evento.
12:25È stato un lavoro davvero straordinario che ha coinvolto migliaia di persone,
12:293.000 agenti delle varie forze di polizia, 1.000 agenti di polizia locale, 1.000 steward,
12:34500 volontari della protezione civile, 800 addetti di Atac che hanno aiutato a gestire le stazioni della metropolitana,
12:41i treni della metro sono stati potenziati, quelli della FL1 che sono stati più autobus,
12:46AMA è già al lavoro per pulire, ACEA ha portato l'acqua con le autobotti,
12:50Ares 118 ha consentito di intervenire tempestivamente per curare le persone in difficoltà,
12:55ci sono stati i vigili del fuoco, davvero un lavoro di squadra molto complesso e impegnativo
12:59ma che ha funzionato al meglio e ha mostrato questo metodo giubileo
13:02in cui istituzioni e organizzazioni diverse collaborano tutti insieme per risolvere i problemi
13:08e per gestire al meglio anche sfide complesse, è un metodo che funziona molto bene,
13:12siamo orgogliosi che ancora una volta Roma abbia dato una prova di efficienza.
13:17Ecco, allora dicevamo Angelucci, ci sono altre prove in arrivo,
13:22a parte l'afflusso continuo e meno male di milioni di turisti in città.
13:27Assolutamente sì Andrea, ci tengo poi a dire che molti adolescenti hanno pernottato nel parco di Centocelle,
13:38la macchina amministrativa è stata una macchina straordinaria che ha permesso che tutto si svolgesse al meglio.
13:45Noi siamo convinti che la nostra città sia sulla via giusta per tornare a primeggiare in tutti i campi
13:54e in tutti gli aspetti, lo sforzo che si sta facendo sia in termini generali che in termini di grandi opere
14:01si inizia a vedere sempre di più e devo dire che i cittadini lo apprezzano.
14:06Tante opere continueranno soprattutto nelle zone più lontane, penso alle vele di Calatrava
14:10che a giugno saranno inaugurate e che diventeranno un palazzetto per gli eventi da 8 mila posti.
14:15E per noi è importante il tema della sicurezza, la nostra amministrazione ha voluto che tutte le stazioni
14:24della metropolitana fossero presidate da almeno un agente di security.
14:30Ora noi lo abbiamo detto in maniera molto chiara perché il tema della sicurezza è un tema che
14:36le forze dell'ordine svolgono al meglio nelle possibilità che hanno.
14:40E' evidente che noi abbiamo chiesto, questa è stata una richiesta anche del sindaco Gualtieri,
14:45che il governo invii più uomini e più risorse.
14:50Ecco scusi, mi sei parlato tanto giustamente di Trump, Zelensky e Macron, ci dica se ha saputo qualcosa
14:56invece Gualtieri magari ha chiesto la Meloni, dice guarda hai visto come siamo bravi però
15:00dacci un aiuto?
15:01Su questo diciamo diventa complicato l'augurio naturalmente che per le popolazioni colpite
15:10dalla guerra questa possa finire presto, sapendo sempre che noi siamo a supporto dell'Ucraina
15:18perché è un paese attaccato e quindi noi gli siamo vicini e lo abbiamo dimostrato in tutte
15:24le occasioni. Diventa fondamentale oggi percorrere sentieri di pace, ma la pace non può prescindere
15:33dalla possibilità per un paese di essere considerato tale. Quindi sotto questo aspetto spero, mi auguro
15:41che ci possano essere degli sviluppi positivi come credo tutte le persone che abitano questo
15:48mondo, insomma come poi tante volte ha rimarcato il Santo Padre Papa Francesco e su questo insomma
15:55la nostra città Roma è una città aperta, accogliente, una città di pace. Io insomma avrò
16:02un modo poi di visitare la tomba del Santo Padre a Santa Maria Maggiore, questa sarà meta di
16:10centinaia di migliaia di persone durante quest'anno e nei prossimi anni. Quindi diventa fondamentale
16:17anche qui il lavoro congiunto di tutte le forze presenti, quindi per questo ribadisco,
16:24noi siamo contenti se arrivano più forze dell'ordine e più risorse per le forze dell'ordine
16:31non solo in centro e nei quartieri più complicati come l'Escuilino, ma anche nelle zone periferiche,
16:37penso per esempio alla necessità di avere una caserma sul versante Prenestino in Sesto Municipio,
16:42di averne qualcuna in più in decimo, lì è un tema di risorse. Noi le abbiamo chieste al governo
16:49anche per assumere più vigili di Polizia Locale di Roma Capitale scorrendo così le graduatorie.
16:55Questo dipende, sono spese correnti Andrea che tu ben sai come funziona.
16:58Anche perché siamo fermi, no? Si fa per dire insomma quegli 800 ne ho assunti, ormai sono passati mesi.
17:03Ne abbiamo assunti 300 in più con le risorse nostre di Roma Capitale, siamo arrivati a 1100.
17:10Sarebbe importante poterne assumere altri almeno 500, ma per questo c'è necessità di...
17:18Come spese correnti, dice il Comune, deve avere le autorizzazioni, diciamo così, dal governo,
17:22altrimenti deve rimanere sotto certi vincoli. Allora, le chiedo un'ultima cosa, l'ho lasciata concludere
17:28che comunque è una voce importante, la sua, è bene che arrivi a tutti, però sicurezza.
17:34Allora, noi nella seconda parte, ai noi caro Angelucci, faremo vedere delle immagini terribili da Don Bosco.
17:41Lei l'avrà già lette in crona, ancora Don Bosco non è vicinissimo a Santa Maria Maggiore,
17:45invece dopo di lei entreranno due esponenti ancora dell'Esquilino.
17:49Ormai conosciamo molto bene qui i problemi dei Rioni, di Trastevere, di Esquilino, di Monti,
17:55in generale la Movida e quant'altro. Ora però ne parlavano anche tutti i giornali stamattina.
18:00E come a dire, loro sperano, diciamo, Santa Maria Maggiore diventa centro del mondo,
18:04migliaia di fedeli, ci sarà sempre un faro acceso su quello che Bergoglio, Papa Francesco,
18:11ha voluto, in tutti i modi fosse poi la sua sepoltura.
18:16Ecco, hanno ragione a immaginare questo, cioè mi lasci con una valutazione che staranno ascoltando e poi la liberiamo.
18:23La valutazione, insomma, come sa noi ormai, soprattutto insomma io, tutte le occasioni,
18:32il Comune deve fare la sua parte. Io credo che sotto il profilo della pulizia, del decoro,
18:39del controllo delle irregolarità, sia nei bed and breakfast che nelle strutture commerciali,
18:44l'amministrazione sta facendo la sua parte. Per presidiare meglio e di più il territorio servono più forze dell'ordine
18:51e più risorse per gli straordinari. Perché se un dirigente del commissariato Esquilino
18:58deve decidere se mettere tutti gli agenti in strada o dover chiudere dei servizi
19:05che possono essere quelli per i passaporti, per le denunce e per tutto questo, la coperta è sempre corta.
19:12Quindi sotto questo aspetto la necessità vera è che il governo e il ministro Piantedosi
19:18diano maggiori risorse alla nostra città, sotto il profilo delle forze dell'ordine.
19:24Un aiuto sicuramente potrebbe essere quello di approvare velocemente alcune deleghe per la nostra città,
19:30anche sul tetto alla spesa, perché come detto se avessimo intanto un superamento del tetto
19:36potremmo comunque già assumere 500 vigili in più e fare quindi un lavoro migliore
19:42e ancora più capillare sul territorio. Per quanto riguarda le forze dell'ordine
19:48noi siamo presenti, c'è un rapporto costante, ma senza un intervento sotto questo aspetto del governo
19:55la sicurezza in materia di Stato centrale. E quindi è evidente che senza un intervento
20:01del governo in questo senso la coperta è corta, Andrea.
20:07Sentiremo, speriamo, una voce dall'altra parte, vedremo un po'. È stato molto chiaro.
20:12Angelucci, la ringraziamo sempre, come sempre voglio dire, per la disponibilità.
20:16Grazie e alla prossima occasione.
20:18Grazie a voi, buona serata ai telespettatori. Grazie Andrea.
20:21Grazie. Allora, intanto Maurizio, nostro caro telespettatore, scrive, dice, insomma,
20:27una marcia trionfale. Vabbè, se non siete d'accordo scriveteci i vostri messaggi.
20:31Qui noi leggiamo tutto. Io ho dato modo di spiegare all'istituzione che oggi è rappresentata
20:37naturalmente dalla maggioranza del PD e di centrosinistra di Gualtieri, però anche prendendo
20:41spunto un po' dalle cronache, come poi facciamo soprattutto il lunedì, arrivando dal fine settimana
20:47di pausa per noi. Intanto, Santa Maria Maggiore, quindi diteci la vostra, anche se non siete
20:52d'accordo, no? Chiaramente, qui siamo una trasmissione libera, grazie al nostro editore,
20:57da ormai siamo al sesto anno e grazie anche ai nostri sponsor che ci supportano.
21:01Qui c'è tutta la nuova piano di sicurezza, a proposito, per i pellegrini.
21:06In Santa Maria Maggiore, pensate la Basilica soltanto domenica, questa Repubblica è stata
21:11visitata da 70.000 fedeli, ma si andrà avanti sicuramente, anche perché diventerà certamente
21:17una tappa proprio fissa del Giubileo. E qui c'è un grafico della Questura di Roma che fa
21:23vedere anche come è stato tutto ripensato, gli accessi e l'organizzazione delle tante persone
21:32presenti. Allora, saluto i prossimi ospiti e ci fa molto piacere. Allora, l'avranno sentito anche
21:49il consigliere Angelucci. Benvenuto a, intanto, Domenico Rossilli, che è il vicepresidente del
21:55comitato Rione Squilino. Buonasera, signor Rossilli. Buonasera. E buonasera a Mauro Drauli,
22:03comitato sempre Rione Squilino, che era stato già ospite da noi in un'altra occasione.
22:07Buonasera, benvenuti. Ecco, Drauli non ha l'audio, succede che in attesa. Ecco, benissimo.
22:16Allora, Drauli, visto che l'ha riacceso, intanto vi chiedo, è stato più un onore o un avere,
22:22no? Essere al centro del mondo, tra Santa Maria e Squilino, Santa Maria Maggiore, siete
22:26assolutamente lì, il quadrante. O più, insomma, problemi, disturbi? Poi andiamo sulla sicurezza, eh?
22:37Certamente, diciamo, è un motivo di orgoglio per la città, per il nostro paese e per anche
22:45nostro piccolo rione, no? Quello di avere, eh, il, la tomba di, di Papa Francesco qui a pochi metri
22:53sostanzialmente. E, mh, l'interesse che, che, che ciò ha suscitato non ci sorprende. Da qualche giorno
23:02ormai, eh, vediamo sicuramente un incremento dei flussi turistici, di persone, ma anche di tutto il sistema
23:09di, della sicurezza, dell'accoglienza, eh, centinaia di operatori che, che stanno, eh, per strada, che, che fanno
23:18in modo che tutto si svolga regolarmente. Certo, certo, adesso ci arriviamo, quindi già mi sta
23:22rispondendo. Conoscevate però questo rapporto stretto, no? Del, cioè, ve l'aspettavate? Lo chiedo
23:27all'altro amico che poi facesse questa scelta, no? Il Papa. C'era un rapporto molto vicino, su tutti i fronti,
23:33anche il polo civico e squilino che abbiamo conosciuto, Spin Time, insomma, a volte siete
23:38andati in conflitto, magari, con queste realtà, sul modello di sicurezza, no? Però, vi chiedo,
23:43sapevate che c'era questo legame forte, signor Rossilli?
23:47Sì, sì, lo sapevamo, perché abbiamo sempre, anche io, una volta passando per Santa Maria Maggiore,
23:54ho visto l'ingresso del, del Papa, presso, dentro la, la chiesa di Santa Maria Maggiore.
24:00Diciamo che poi, agli ultimi, ultime notizie, ho saputo che aveva questa intenzione. Ovviamente
24:08ci inorgoglisce di questa scelta, è diventato un cittadino, anche lui, del rione squilino.
24:16Piccolo rione squilino, ma spesso sulle cronache, ai noi, appunto, per spaccio, per microcriminalità
24:22o a volte neanche troppo micro. L'Avvocato Trimarchi, che saluto la Presidente del Comitato più volte,
24:27ci ha dato anche immagini e video che, insomma, lasciano senza parole, anche se c'è sempre di peggio,
24:33perché dopo di voi vedremo una roba pazzesca che è successa a Don Bosco.
24:37Però, Drauli mi stava già rispondendo, no, in parte.
24:40Allora, Rossilli, oggi vedete un sacco di, appunto, di forze dell'ordine,
24:46perché c'è questa, veramente, no, folla incredibile di fedeli,
24:51e quindi pensate che questo possa, da qui in poi, cambiare le cose per voi, meglio?
24:58Ma, diciamo che in questi giorni stiamo vedendo le forze dell'ordine
25:02concentrati solamente in una zona, però a poche centinaia di metri
25:06qui si continua ancora a spacciare, mercadino di cose rubate,
25:11persone senza fissa dimora che divaccano al centro del verdino,
25:20creando e lasciando, diciamo, tutto sporco,
25:25tutto che, praticamente, come in questi giorni,
25:28un po' il giubileo dei giovani, un po' l'evento dei funerali del pub,
25:36praticamente all'interno della piazza sono stati tre, quattro giorni
25:39con l'immondizia che traboccava da quei pochi contenitori
25:44che sono stati messi all'interno, per cui c'è una situazione
25:47che ci preoccupa per questo motivo, cioè che si concentra l'attenzione
25:52su un lato, diciamo, della piazza, però non si va a fondo
25:58sui reali problemi che non sono...
26:01Adesso, se ci dice della pulizia, ci crediamo, però,
26:04sembra incredibile, c'è il famigerato mercatino di Via Principe Amedeo
26:07che abbiamo fatto vedere più volte, che voi più volte avete detto
26:11aspettano pure il turno, che è il passaggio di turno
26:13alla polizia locale, quello nonostante tutto
26:16in queste ore l'avete rivisto, questo sembra...
26:19Per sempre, c'è solamente un momento di pausa
26:23quando c'è la presenza delle forze dell'ordine,
26:29però dopo loro smontano, vuoi per pausa pranzo,
26:32vuoi per cambio turno, eccetera,
26:34e in quel momento c'è l'apoteosi qui sotto, sotto le nostre...
26:38Queste sono immagini eloquenti.
26:40E queste sono immagini che abbiamo, non vecchissime, insomma,
26:44di qualche settimana, signor Drauli, vengo da lei, insomma,
26:47dalle finestre, allora, insomma, come ve lo spiegate, no?
26:50Perché poi uno dice, beh, ognuno ha il suo compito,
26:53quelli non vanno a prendere, a fermare queste persone,
26:56pensano ai fedeli, che ne so?
26:57Allora, intanto il confermo, il mercatino è lì,
27:02lo è stato anche il giorno dei funerali,
27:04sempre lì, con decine di venditori che occupano i marciapiedi,
27:11impediscono il passaggio e chiaramente, insomma,
27:15non rispettano le regole del commercio, questo è ovvio.
27:18Io credo che quello che è stato detto anche negli interventi precedenti sia vero.
27:23Cioè, l'Italia ha una grande capacità organizzativa,
27:27ci sono le forze dell'ordine, le amministrazioni pubbliche,
27:31il sistema sanitario che funziona, il sistema sociale,
27:33e tanti tanti volontari.
27:37Siamo stati in grado di gestire una situazione straordinaria,
27:40come quella della coincidenza 25 aprile, funerali, giubileo,
27:44una cosa incredibile.
27:47E questo dimostra che la capacità c'è,
27:49è tutta la capacità di risolvere problemi anche molto più piccoli,
27:53molto più...
27:54Cioè, questo è interessante, signor Trauli,
27:57cioè le dice, questa macchina perfetta
28:00che si è messa in capo per mezzo milione di fedeli,
28:02è successo di tutto a Roma, ha funzionato.
28:04Poi noi che danni, diciamo,
28:06per favore fate rispettare le leggi nel nostro lione,
28:10non si riesce a fare.
28:12È molto più difficile.
28:12E questo pone delle riflessioni, no?
28:14Quindi non tanto sulla capacità, ma sulla volontà,
28:17sulla volontà decisa di mettere in siti,
28:21anche noi residenti che siamo ben pronti e disponibili
28:24ad avere indicazioni dal sistema pubblico
28:26per poter dare una mano,
28:28e risolvere le questioni.
28:30Perché se abbiamo gestito le giornate del 25, 26 e 27 aprile
28:35con centinaia e migliaia di persone
28:39è abbastanza evidente che possiamo anche risolvere
28:41il problema del mercatino
28:42con tempi molto più rapidi, diciamo, no?
28:46Beh, insomma, aspetti, eh.
28:48Fermiamoci un attimo su questa domanda,
28:50la lasciamo così nell'etere.
28:52Torniamo tra pochissimo con voi,
28:53poi, lo ripeto ancora una volta,
28:55vedremo immagini terribili da Don Bosco
28:57con un'altra rappresentante dei cittadini.
29:00Adesso i nostri sponsor, restate qui.
29:02Bentornati in diretta con Roma di Sera.
29:07Allora, abbiamo una, fantastici telespettatori,
29:09una redazione interattiva.
29:12Qualcuno ci scrive, ma avete detto bene,
29:14siete tutti due del comitato Rione Squilino?
29:15Non so perché ci fanno questa domanda,
29:17cari ospiti, sì, no?
29:21Sì.
29:21Qualcuno ci ha scritto, aspetta, eh?
29:23Vabbè, ma io leggo tutto qui, quindi, vedi,
29:25se siete sicuri?
29:26Beh, sì, fino a prova contraria.
29:28Se lo dicono loro, facciamolo vedere.
29:30Ecco, un'altra nostra telespettatoria,
29:32diceva, vabbè, no, Gianni, Gianni.
29:33Bene, andiamo avanti.
29:34Allora, signor Rossilli, quindi,
29:36quello che diceva, abbiamo ancora qualche minuto, no?
29:38Perché io sono partito, anche, come facciamo spesso,
29:41dalle cronache di questa mattina.
29:42Allora, vedevo, ecco, per esempio, su Repubblica,
29:45ma anche su altri quotidiani, no?
29:46C'erano, vabbè, chiaramente, voci anche emozionate,
29:49imprenditori, commercianti,
29:51però c'era anche questo aspetto che,
29:53in cui si diceva, eh, dice, adesso potrebbe questo aiutarci.
29:57Invece, Drauli, insomma, l'ha messa al contrario.
30:00Dice, è una questione di volontà, evidentemente,
30:03di risolvere certe questioni.
30:06Sì, noi abbiamo avuto molti collochi con le autorità,
30:10con le forze dell'ordine,
30:11per cercare di risolvere insieme questo argomento.
30:15Abbiamo anche suggerito,
30:16ma non è mai avvenuta questa cosa,
30:19in carenza, come diceva Angelucci,
30:23di personale.
30:25Sì, Angelucci la rimandava al governo,
30:27l'avete sentito, no?
30:29Senza di che, senza il quale.
30:31In attesa di queste assunzioni,
30:34si potevano tranquillamente cercare di trovare
30:38tra di loro, tra le forze dell'ordine,
30:40dai vigi, carabinieri, polizia, eccetera,
30:43e con una cabina di regia,
30:45cercare di coprire gli spazi
30:48o le dentistiche,
30:49quando non è presente uno,
30:51poteva intervenire l'altro.
30:54Però non mi sembra che sia mai avvenuta questa cosa.
30:57Quindi non vi convince il fatto che,
31:01insomma, senza i rinforzi,
31:03diciamo così,
31:04non si possano risolvere quale questione?
31:07Ribadiamolo, Drauli, no?
31:08Noi tante volte abbiamo fatto vedere,
31:10purtroppo,
31:11sappiamo di Piazza Pepe, no?
31:14Dove si è anche molto dibattuto,
31:16con un'assemblea pubblica molto accesa,
31:18sappiamo di dei portici, no?
31:21Dove, cito ancora,
31:23voi il comitato ci avete mandato
31:24tante altre foto di gente che fuma il crack,
31:26che dorme lì sotto,
31:27cioè, quali sono,
31:28se ci sono stati dei miglioramenti,
31:30Drauli, oppure quali sono ancora
31:31le questioni sul tavolo, si dice?
31:35Ci sono dei cambiamenti,
31:39delle dinamiche,
31:41ci sono periodi in cui,
31:42per esempio nei portici,
31:44dormono meno persone,
31:46altre in cui ce ne sono di più,
31:49però il fondamento,
31:51diciamo, di questi problemi,
31:52quindi la presenza di persone in difficoltà,
31:56di persone che abusano di alcol,
32:01è certamente, c'è,
32:04e poi io ritorno sul tema del mercatino,
32:09perché il tema del mercatino è
32:11l'elemento, in questo momento, simbolico
32:13della, diciamo,
32:15della lotta di un fenomeno evidente,
32:19quotidiano,
32:20c'è gli orari,
32:21per cui può,
32:24i residenti ritengono che esso possa essere
32:26debellato semplicemente volendolo,
32:29semplicemente volendolo,
32:31e questo è un segnale che i residenti chiedono,
32:33perché è un segnale importante.
32:33Cioè, manca il cartello con l'orario,
32:35perché è pomeriggio,
32:36dalle 16 alle 18,
32:38sembra assurdo,
32:39però lei dice un simbolo,
32:41cioè...
32:42È un simbolo,
32:43è un simbolo,
32:43si sa esattamente a quali civici si sta,
32:46da dove a dove,
32:47chi sono le persone,
32:48sono sempre le stesse,
32:50vengono filmate dai residenti
32:52con centinaia di foto ogni giorno,
32:54vengono fatte decine di segnalazioni ogni giorno,
32:57quindi,
32:58come dire,
32:59se il sistema pubblico,
33:00nel suo complesso,
33:02non ritiene di voler intervenire con decisione,
33:06questo poi pone un problema di fiducia complessiva
33:09tra il mondo dei residenti e il sistema pubblico.
33:14Qui vediamo invece,
33:16dai social sempre,
33:18un altro momento,
33:19una rissa,
33:19qui siamo in via Conteverde,
33:21via Le Manzoni,
33:23vedete questi scagliano bottiglie per terra,
33:25ora ci mettiamo pure un altro video,
33:28perché il tema poi è quello di tantissimi stranieri,
33:31insomma soprattutto che magari hanno problemi psichici
33:35o comunque li prendono e escono il giorno dopo,
33:38allora vi voglio segnalare che in questa trasmissione,
33:40pochi giorni fa,
33:41siamo stati tra l'altro i primi a saperlo,
33:43ai noi,
33:44il rappresentante di Federmoda,
33:46su Via Nazionale,
33:47ci ha raccontato delle vetrine distrutte,
33:50più volte hanno denunciato,
33:52però dice a me non era mai capitato,
33:53lo saluto Bertoni,
33:55di Federmoda e anche il Presidente,
33:57e ci ha fatto vedere queste immagini.
33:58Ora,
33:59nelle ultime ore,
34:00c'è un altro video,
34:01guardate su Via Nazionale che cosa succede,
34:04questi si inseguono con dei cartelli stradali,
34:07ecco questo è ancora da Welcome to Favelas,
34:09guardate qua,
34:11Via Nazionale,
34:12una via importantissima con la Questura,
34:15la Bacca d'Italia,
34:16non distante dall'Eschilino,
34:18dove però a me rimane a mente quello che dice Bertoni,
34:21qua nessuno sarebbe mai azzardato di arrivare,
34:23se non altro perché stai proprio nel boulevard,
34:26sentite questi rumori di fondo,
34:27chi fa questa ripresa non gli va presto,
34:31meno male,
34:31che altro che sicurezza,
34:32e questi sono,
34:34proprio senza alcun tipo di timore,
34:36fanno quello che vedete,
34:37Rossi,
34:38non so se l'avete visto,
34:39ma fa impressione la Via Nazionale,
34:41non so,
34:41più che in altre zone,
34:42non me ne vogliate,
34:43però è un segnale anche quello,
34:44credo.
34:45Vedo una cosa importante,
34:47lì vicino c'è la Questura,
34:48quindi non credo,
34:49c'è la Banca d'Italia,
34:51le camere esterne,
34:52la vedo veramente molto triste in questa situazione.
34:57Pensando pure ai commercianti,
34:59che hanno fatto grandi affari in questi giorni,
35:02meno male,
35:02buon per loro,
35:03però quell'immagine di Via Nazionale,
35:05Drauli lo chiedo anche a lei,
35:06poi vi salutiamo,
35:07colpiscono,
35:07cioè queste sono quelle che forse voi vedete spesso,
35:09adesso lei ha fatto bene a puntualizzare,
35:11dice finché,
35:12e noi lo speriamo,
35:12per voi siamo prontissimi a dare notizie,
35:15hanno eliminato il mercatino abusivo e derubato,
35:18in Via Prisciano Meda,
35:19però vede queste cose qui,
35:19sono scene quasi così per voi comuni?
35:22Beh succede,
35:24si accade,
35:25anche a me è successo non molto tempo fa,
35:28alle sette e mezzo di sera,
35:30di avere accanto a me una persona
35:31con una sprangata di ferro in mano,
35:34la quale rompeva i lunotti delle macchine,
35:39parcheggiate praticamente in piazza,
35:41con violenza,
35:42provocando il panico ovviamente,
35:43perché una persona fuori di sé,
35:44con una sbarra di ferro in mano,
35:46mette paura,
35:47e tanta.
35:48Quindi sono situazioni di cui siamo testimoni,
35:51di tanto in tanto,
35:52in alcuni punti di più,
35:54in alcuni punti di meno,
35:55e uno degli elementi,
35:57diciamo,
35:58che favorisce,
35:58che dà rischio,
36:00è certamente il fatto
36:01che ci siano persone
36:01che dormono per strada.
36:02Anche su questo,
36:04la mia riflessione è,
36:05la volontà,
36:07so benissimo quanto sia difficile
36:08risolvere il problema
36:09e andare a parlare
36:11con ciascuno di loro,
36:13con ciascuna persona,
36:14ognuno è diverso,
36:15però ci vuole una volontà,
36:16e bisogna partire dalla volontà
36:17che il numero di persone
36:19che dovrebbe dormire per strada
36:20è pari a zero,
36:21al di là del fatto
36:22che poi sia difficile
36:22da fronte è lo stesso sindaco,
36:24d'aver detto più volte,
36:25ecco,
36:25queste sono altre immagini
36:26di repertorio,
36:27grazie a voi,
36:27cioè,
36:28è lo stesso sindaco
36:28ad aver messo,
36:29giustamente,
36:30comprensivamente,
36:31a unire le due questioni,
36:32dice,
36:32noi per esempio
36:32non faremo più sgomberi,
36:34parliamo adesso
36:34del baraccopolo,
36:35in giro per la città,
36:36senza dare l'alternativa,
36:37mentre sul centro,
36:38magari queste sono persone
36:39che neanche vogliono assistenza,
36:40ma voi dite,
36:41finché ci sarà questo,
36:42non ci sarà sicurezza,
36:43quindi,
36:43mi sembra che il bilancio,
36:45altro che dice il miracolo
36:46di Papa Francesco,
36:46è che negli ultimi mesi
36:48ne è cambiato nulla,
36:48poi lo dite da uomini,
36:49ma abbiamo sentito voci
36:50di donne spesso,
36:51dire davvero paura
36:52di tornare a casa,
36:53e episodi ce ne sono stati,
36:54no Rossini,
36:55le lascio la conclusione,
36:56poi andiamo a Don Bosco.
36:58Diciamo che il clima di insicurezza
37:01è palpabile dall'imbrunire,
37:03adesso arriviamo verso le strade,
37:04ma comunque è sempre difficoltoso
37:07stare tranquilli,
37:08io camminando per strada
37:09non l'ho mai fatto,
37:10adesso mi giro sempre dietro,
37:12perché c'è sempre qualcuno
37:13che potrebbe spilarti qualcosa
37:15dalle tasche,
37:16quindi è una cosa
37:17veramente poco rassicurante
37:20poter girare in merlione
37:21con questa situazione.
37:23Queste gente che prevalentemente
37:25utilizza l'alcol,
37:27si drogano,
37:27eccetera,
37:28ti danno molta insicurezza.
37:31Ci dispiace,
37:32speriamo che qualcosa cambi,
37:33grazie,
37:33quelle erano altre scene
37:34di gente che faceva cose
37:36che non andrebbero consentite
37:38alla luce del sole,
37:39lì proprio,
37:40ecco il signore che vedete in fondo.
37:41In ogni modo,
37:42grazie,
37:42grazie a entrambi,
37:43vi salutiamo,
37:44grazie a voi.
37:46Grazie a voi,
37:48buona notte.
37:48l'importanza dei comitati,
37:50dei comitati di quartiere,
37:51per noi,
37:52voglio dire,
37:53sono riferimenti,
37:54infatti adesso andiamo a Don Bosco
37:55e ritroviamo l'avvocato Tiziana Siano
37:58che già altre volte
37:59ci aveva mandato immagini
38:00di guerriglie
38:00a mezzanotte qui,
38:02quello che vedrete,
38:02nella città di tre di notte.
38:03Buonasera,
38:04avvocato,
38:04ben ritrovata.
38:04Buonasera,
38:05buonasera,
38:05buonasera,
38:06buonasera.
38:06Allora,
38:07voi non avete gente,
38:08no,
38:08spreco un po'
38:08al commentare i suoi colleghi,
38:10te lo ricolete,
38:10se voi non avete gente
38:12che dorme in strada
38:12e non c'è neanche la tomba
38:13di Papa Francesco vicino,
38:14situazioni diverse.
38:15No,
38:15fortunatamente no,
38:17nel senso che non abbiamo
38:18quel tipo di situazione,
38:19io anzi la vorrei evidenziare,
38:20perché proprio ieri,
38:22siccome sono anche presidente
38:23di Luce Sia,
38:24un'associazione un po'
38:25che si estende
38:25in tutto il territorio romano,
38:26quindi sono andata a pranzo
38:28ieri a Piazza Pepe
38:29con una rappresentante
38:31dell'Esquilino
38:33e io sono sincera,
38:35a luna,
38:36all'ora di pranzo
38:37ho visto delle cose
38:38che mi hanno lasciato
38:40senza parole,
38:41il mercatino dietro,
38:43tutte le stradine intorno
38:45e mi sono detta,
38:46cioè,
38:47qui uscire da sole
38:48o uscire da soli
38:50è veramente pericoloso.
38:51Io non le dico
38:52in quell'ora e mezza
38:53in cui sono stata
38:53a pranzo a Piazza Pepe
38:55quello che ho potuto vedere
38:56di fronte a me,
38:57chi faceva la pipì,
38:58chi faceva altre cose,
39:00chi si faceva di crack,
39:01gente che sepicchiava,
39:03movimento di spaccio continuo
39:05e quindi solidarietà massima
39:07agli abitanti dell'Esquilino,
39:09a pochi metri,
39:10quindi c'era la salma
39:11di Papa Francesco,
39:12c'era un apparato
39:13di sicurezza incredibile
39:16ma i cittadini dell'Esquilino,
39:18del rione Esquilino
39:19Ma anche lì era come se ci fosse
39:20una bolla,
39:21quella di Piazza Pepe
39:22vicino all'orario meridiano.
39:25Aspetti che voglio leggere un paio,
39:27prego,
39:27prego,
39:27concludo.
39:28No, no,
39:28le posso dire appunto
39:29che con l'impegno
39:30anche con Don Antonio Coluccia
39:31spesso ci muoviamo
39:32e ieri ho detto
39:33se io prendo una piazza
39:34di spaccio
39:35di Quarticciolo,
39:36di San Basilio,
39:37di Torbella Monaca
39:38e la mettevo lì
39:39e la scambiavo
39:41con Piazza Pepe
39:42e la differenza
39:43era veramente minima,
39:44anzi le dirò
39:45che il degrado
39:45di Piazza Pepe
39:46non lo trovo
39:46a San Basilio,
39:47non lo trovo a Quarticciolo.
39:48Però dice
39:48non è consolante questo
39:49visto che lei
39:50ci sta dando
39:50la valutazione più ampia
39:52al di là del suo quartiere.
39:52No, sono rimasta
39:53molto mareggiata,
39:54molto mareggiata.
39:55Adesso,
39:55aspettate che adesso
39:56invece chi non sa
39:56quello che farò vedere
39:57magari sarà un po' più spaventato,
39:59non so voi
39:59come la state vivendo.
40:00Guardate un paio di messaggi
40:01dei nostri telespettatori,
40:03il degrado
40:03e la delinquenza
40:04c'è in tutti i quartieri
40:05dove più o meno
40:05al sindaco
40:06che presiede il comitato
40:07per l'ordine della sicurezza
40:08non interessa,
40:09ci scrive
40:10questa telespettatrice
40:11che si chiama
40:11Mariangela,
40:13aspettate che qui
40:14c'è un apparato
40:15di servizio,
40:16sì,
40:16l'ho detto bene
40:17e poi Massimo
40:18come dicevano gli ospiti
40:20la microcriminalità,
40:21lo spaccio,
40:21il borseggio
40:22non lo contrastano
40:23perché non c'è
40:23una pena certa
40:24che poi è quello
40:25che ci hanno detto
40:25spesso anche diversi ospiti
40:27in talche occasioni
40:28c'è tanto
40:28poi rimandano fuori
40:29il giorno dopo
40:29o limitarsi
40:30nello sposare il problema
40:31da una strada
40:32verso l'altra
40:32e per forza dell'ordine
40:33intervenire in queste situazioni
40:34si rivela una perdita di tempo.
40:36Beh, c'è del vero forse
40:38su questo in generale
40:39a meno che uno
40:39non dica adesso
40:40quella diventa una priorità
40:41però aspetta avvocato
40:42perché io voglio far vedere
40:43questo primo video
40:44siamo a mezzanotte
40:46mi pare
40:46sotto le vostre case
40:47sì, sì, assolutamente
40:50non è neanche arrivata
40:51a mezzanotte
40:52e siamo proprio
40:53le posso dire
40:53dietro le spalle
40:54del settimo municipio
40:55della sede
40:56del settimo municipio
40:57di Piazza Cinecittà
40:58ed si è verificato
41:00un evento
41:01che alcuni cittadini
41:03di Don Bosco
41:03mi hanno detto
41:03ci spaventa di più
41:04di quello che è successo
41:05l'anno scorso
41:06tra
41:06i sudamericani
41:08e i sudamericani
41:10e i banchi di Cinecini
41:10perché qui c'è stata
41:11una violenza
41:13che avrebbe potuto
41:14colpire qualunque cittadino
41:16cioè
41:16è stata
41:18un agguato
41:18perché poi da lì
41:19si sono spostati
41:20a via Publio Valerio
41:21un po' più distanti
41:22sono poi scappati
41:23con le macchine
41:24sono andati
41:24era un vero e proprio agguato
41:25dopo aver distrutto
41:26una serie di macchine
41:27parcheggiate
41:28quindi agguato
41:28spedizione punitiva
41:29verso qualcuno
41:30assolutamente
41:30sì perché
41:31a quanto mi risulta
41:33in questo momento
41:33ho preso maggiori informazioni
41:35l'agguato era
41:36all'interno di un locale
41:37lì
41:38una sala giochi
41:39abbiamo detto
41:40sì una sala giochi
41:41sono entrati
41:42per aggredire
41:42alcuni ragazzi
41:43di netria rumena
41:45e dalla spedizione punitiva
41:47poi sono stati coinvolti
41:48anche due italiani
41:49che erano lì dentro
41:50da lì sono usciti
41:51e hanno fatto
41:53quello che adesso
41:54allora aspetti un attimo
41:55adesso lo facciamo vedere
41:56poi ci dirà
41:57quando sono arrivate
41:58le forze dell'ordine
41:59che già abbiamo visto
42:00non hanno trovato più nessuno
42:01perché è stato tutto
42:02molto rapido
42:02ma di una violenza
42:03inaudita
42:04guardiamolo insieme
42:05da Welcome to Favelas
42:06e poi lo commentiamo
42:07ascoltiamolo anche
42:08grazie a tutti
42:09grazie a tutti
42:10grazie a tutti
42:11grazie a tutti
42:13grazie a tutti
42:17grazie a tutti
42:18grazie a tutti
42:47pazzesco
42:58a un certo punto
42:59però prendono
43:00anche delle auto
43:01a caso
43:01aspettate che ce n'è
43:02un'altra
43:02di clip
43:03e poi torniamo
43:03dalla nostra ospite
43:04grazie a tutti
43:19grazie a tutti
43:21pazzesco no
43:42allora poi arrivano
43:43le forze dell'ordine
43:44io penso
43:45veramente uno
43:46vede quelle scene
43:47si riprendi pure
43:48ma con coraggio
43:49nord africani
43:50sembra
43:52sembra di sì
43:53sembra di sì
43:53sembra di siano
43:53nord africani
43:54sì la polizia è arrivata
43:56ma chiaramente
43:58è come se
43:59si conoscessero i tempi
44:00tecnici
44:01perché tra la chiamata
44:02e l'arrivo
44:03della forza di polizia
44:05passa quella mezz'ora
44:07quei venti minuti
44:09quindi evidentemente
44:10è il tempo sufficiente
44:12per fare l'agguato
44:14per fare questo tipo
44:16di distruzione
44:18e per poi
44:19di leguarsi
44:19velocemente
44:20con le macchine
44:21ovviamente
44:21questo è preordinato
44:23cioè
44:23non è che può essere
44:25considerata
44:26una lite
44:26ma questo
44:28come si vede
44:28è ben preordinato
44:30io ritengo
44:32che siano anche persone
44:33sotto effetto
44:34di sostanze stupefacenti
44:35perché poi voglio dire
44:36si esaltano
44:38ancora di più
44:39andando a colpire
44:40anche altre autovetture
44:42poi prendono l'auto
44:44si vede che corrono
44:46tutto succede rapidamente
44:48e scappano
44:49con quelle auto
44:49quando arrivano
44:50le forze dell'ordine
44:51non trovano nessuno
44:51ma lei ci ha mandato
44:52anche foto
44:53di auto
44:54stamattina
44:55trovate
44:55l'auto è ancora sera
44:57c'era un'auto
44:58perché lì hanno colpito
44:59qualcuno
45:00volutamente
45:00ma poi
45:01hanno colpito
45:02tutto ciò
45:03che si trovano davanti
45:04poi dopo di che
45:05l'esaltazione
45:07di quello
45:08che stavano facendo
45:08hanno preso anche
45:09le autovetture
45:10di quei poveracci
45:11che avevano parcheggiato
45:13lì
45:13guardi
45:13l'accanimento
45:14io appena
45:15mi è stato girato
45:17questa mattina
45:17il video
45:18io l'ho interpretato
45:19subito
45:19come una spedizione
45:21punitiva
45:22perché l'accanimento
45:23nei confronti
45:24di quell'autovettura
45:25la fuoriuscita
45:27da quella
45:27sala giochi
45:28a me
45:29ha dato subito
45:30la sensazione
45:31di una
45:31di una
45:33di una
45:33organizzazione
45:35che era
45:35finalizzata
45:36a
45:36a mandare
45:38qualche messaggio
45:39specifico
45:40ecco allora
45:40siccome lei è anche
45:41avvocato
45:42oltre che
45:42presidente
45:43del comitato
45:43di quartiere
45:43intanto facciamo vedere
45:44quest'automobile
45:45tra le tante
45:46ci hanno detto
45:46stamattina
45:48ritrovata così
45:48questa magari
45:49incentrava nulla
45:50anzi molto probabilmente
45:51incentrava nulla
45:53e la mattina
45:53ti ritrovi questo
45:54lei ci ha già detto
45:55dice dietro
45:55l'istituzione
45:57la sede del municipio
45:58quindi per quanto
45:59siamo nella cosiddetta
46:00periferia
46:01anche se poi Roma
46:02per tre quarti
46:03è periferia
46:04se la mettiamo giù
46:05con le tavole
46:07no questo lo dico
46:07ogni tanto
46:08anche a memoria
46:09di tutti
46:10se no sembra
46:11che tutto un grande centro
46:12non è così
46:12ecco nonostante ciò
46:14fanno questa cosa
46:15che cosa si potrebbe fare
46:18secondo lei
46:19alcuni erano
46:20capucciati
46:21non tutti
46:21alcuni proprio
46:23per questo le dico
46:24per questo le dico
46:25le sottolineo
46:26che appena visto
46:26ho subito percepito
46:28che era una spedizione
46:29punitiva
46:29organizzata
46:31che si può fare
46:32io
46:32è una domanda
46:34che mi pongo
46:34ormai da due anni
46:35perché sono due anni
46:37che sto lottando
46:38disperatamente
46:39io insisto
46:41nel dire
46:42che ci vuole
46:43un incremento
46:45delle forze
46:46dell'ordine
46:47che girino
46:48sul territorio
46:49ma io
46:49non parlo
46:50di persone
46:50in borghese
46:51ci vuole
46:52la macchina
46:53della polizia
46:54indivisa
46:54dei carabinieri
46:55e della polizia
46:56di stato
46:57e della guardia
46:58di finanza
46:58guardi
46:58non parlo
47:00della polizia
47:00municipale
47:01perché questo tipo
47:02di situazioni
47:03non le possono
47:04affrontare
47:05gli agenti
47:06o gli ufficiali
47:07della polizia
47:07municipale
47:09questa va affrontata
47:10dalle forze
47:11dell'ordine
47:11però ha sentito
47:13non so se ci ha sentito
47:14mi scusi
47:14avvocato
47:15nella prima parte
47:16abbiamo posto
47:17la stessa domanda
47:18più o meno
47:18a Angelucci
47:19presidente
47:20della commissione
47:20di turismo
47:21consigliere del PD
47:21dice il governo
47:23ci deve dare
47:23le risorse
47:24altrimenti
47:25allora siamo
47:26un po' sempre
47:26nel rimpallo
47:27ma infatti
47:28io guardi
47:29io una volta
47:30mi capitò
47:31di parlare
47:31anche con il questore
47:32Masucci
47:33dove gli dissi
47:34guardi
47:35io poi
47:36parlai dal quadrare
47:37in giuri
47:38tenendo che sia
47:39una situazione
47:39molto più esplosiva
47:41rispetto all'altra parte
47:42del settimo municipio
47:44lui mi disse
47:44sì io conosco
47:45la situazione
47:46però
47:46organizzandomi bene
47:48posso apportare
47:49una ulteriore macchina
47:51in più sul territorio
47:53io risposi
47:53io con una macchina
47:54non ci faccio nulla
47:56gli dissi
47:56cioè qui c'è la necessità
47:58di prendere
48:00provvedimenti seri
48:01ora
48:01questa storia
48:02della mancanza
48:03di personale
48:04è una storia
48:06che va avanti da anni
48:07è vero
48:07probabilmente
48:08nel corso
48:08di questi ultimi anni
48:10si è persa
48:11un po'
48:11cioè non
48:12non sono stati
48:13rinforzate
48:14le forze dell'ordine
48:15è arrivato
48:15il momento
48:16che il governo
48:17centrale
48:17il ministro
48:18dell'interno
48:19il governo
48:19della Meloni
48:21si mette in testa
48:22che le forze
48:23dell'ordine
48:23va aumentato
48:25il numero
48:25delle forze
48:26dell'ordine
48:26vanno diversamente
48:28distribuite
48:29e deve ritornare
48:31non dico tanto
48:32il poliziotto
48:33di quartiere
48:33ma la presenza
48:35del vecchio tipo
48:36di poliziotto
48:37cioè quello
48:38che ti gira
48:38di notte
48:39di giorno
48:40con le macchine
48:41che si ferma
48:42che chiede ai negozi
48:43tutto ok
48:44tutto a posto
48:45io so
48:45sembra un po'
48:46un'utopia
48:46ma siccome
48:47l'abbiamo fatta
48:48vent'anni fa
48:49non vedo perché
48:49non si possa tornare
48:50oltre naturalmente
48:51alle attività
48:52di intelligence
48:53mi permetto
48:53perché voglio dire
48:54adesso spero
48:55che lì ci sia
48:56un'indagine
48:56qualche immagine
48:57la si vada a vedere
48:58lei altre volte
49:00ci ha detto
49:00la videosorveglianza
49:01però adesso
49:02sta dicendo
49:02prima ancora
49:03la presenza
49:04cioè far vedere
49:05che sono le auto
49:06che girano
49:07la notte
49:08la sera
49:08la videosorveglianza
49:10dà supporto
49:11la videosorveglianza
49:12è un sistema
49:13che potrebbe far
49:14sopperire
49:15alla mancanza
49:16di fare
49:17una cosa
49:17non esclude
49:17l'altra
49:18lo ricordavo
49:19perché
49:19si possono
49:20l'una
49:21sopperire
49:21l'altra
49:22il discorso
49:23della magistratura
49:24delle indagini
49:25per carità
49:26ci sarà
49:26l'indagine
49:27della magistratura
49:29ci sarà
49:29quello che c'è
49:30però
49:30ha i suoi tempi
49:31tecnici
49:32io insisto
49:33anche molto
49:34nel ritenere
49:36che anche
49:36una città
49:37come Roma
49:37dovrebbe avere
49:38un incremento
49:39anche dei magistrati
49:41che si occupino
49:42di questo tipo
49:43di reati
49:43io ho sostenuto
49:45in un processo
49:47di certa importanza
49:48anche l'aggravante
49:49del metodo mafioso
49:50ma non perché
49:52necessariamente
49:53dobbiamo parlare
49:53di mafia
49:54ma per sollecitare
49:56le forze
49:57di polizia
49:58per sollecitare
49:59anche l'autorità
50:01giudiziaria
50:02ad investire
50:03una maggior
50:04numero
50:04di uomini
50:05per questo tipo
50:07di attività
50:08di indagine
50:09e soprattutto
50:10rendere certa
50:11l'esecuzione
50:12della pena
50:13avvocato
50:14questo aiuterebbe
50:15abbiamo ancora due minuti
50:16e glielo chiedo
50:16proprio a lei
50:17utilizzando
50:18la sua conoscenza
50:19anche quando si dice
50:21sempre poi
50:21li prendono
50:22adesso torno
50:23all'esquilino
50:23magari piccoli reati
50:25questi sono diversi
50:26credo
50:27con danneggiamento
50:28almeno
50:28per evitare questo
50:30che il giorno dopo
50:31riescono in strada
50:32dice allora
50:32le forze dell'ordine
50:33manco ci perdono tempo
50:35è questo
50:36infatti il problema
50:37grande è proprio questo
50:38cioè il fatto
50:39che le forze
50:40dell'ordine
50:41si ritrovano
50:42che queste persone
50:43semmai arrestate
50:45per un danneggiamento
50:47di una tale natura
50:48se ha di impatto sociale
50:49preoccupa
50:51a livello poi
50:52di risposta
50:54giudiziaria
50:55le posso dire
50:55che queste persone
50:56il giorno dopo
50:57sono già fuori
50:5790% di queste persone
50:59sono fuori
51:00quindi probabilmente
51:01va modificato
51:02anche questo tipo
51:03di sistema
51:04no ma in questo modo
51:05scusi
51:06fanno proprio adepti
51:07o quantomeno
51:08li sdogani proprio
51:09perché magari
51:09quella la prima volta
51:10dice
51:10ma poi in Italia
51:11ho capito
51:13in Italia
51:13non succede niente
51:14dice allora
51:14infatti è questo
51:15il problema
51:16guarda il problema
51:17grosso
51:17l'esercito si ingrossa
51:18mi permetto anche
51:20di andare oltre
51:21io sono sicura
51:21che lì
51:22tra quel gruppo
51:23c'è un'elevata
51:24percentuale
51:25anche di soggetti
51:26minori
51:27che oltre che
51:29il cui sistema
51:30giudiziario
51:30è ancora più
51:31permissivo
51:32rispetto a quello
51:33ordinario
51:34oggi va modificato
51:36e va preso atto
51:37che anche
51:37quel tipo di sistema
51:39va modificato
51:40qui non è perché
51:41si vuole fare
51:41il giustiziere
51:42della notte
51:43ma è necessario
51:44riportare la legalità
51:46e la sicurezza
51:47quindi non si può più
51:48fare il ragionamento
51:50che di fronte a certi tipi
51:52di reato
51:53la pena alternativa
51:56almeno in attesa
51:57della sentenza definitiva
51:59cioè la custodia
52:00cautelare in carcere
52:01non va fatta
52:02va fatta l'obbligo
52:03della firma
52:03si deve essere
52:04più tolleranti
52:05no
52:05qui bisogna cominciare
52:06a mettersi in testa
52:08di avere una maggiore
52:09severità
52:10questi soggetti
52:11sono pericolosi
52:12debbono sapere
52:14che a fronte di questo
52:15che succede
52:16c'è una risposta
52:17certa e forte
52:19dello Stato
52:20mi permetto anche
52:22di dire
52:22che molti di questi
52:24spesso sono anche
52:25senza documenti
52:26perché nel momento
52:27in cui entra in Italia
52:29anche quel procedimento
52:30per il rilascio
52:31del permesso
52:32di soggiorno
52:33alcuni hanno anche
52:34domande di asilo politico
52:37va ristrutturato
52:39l'intero sistema
52:40Avvocato
52:40dobbiamo chiudere
52:41o presidente del CDQ
52:43che veramente
52:44salutiamo tutti i residenti
52:47attraverso di lei
52:48no è chiaro
52:49il discorso sarebbe ancora ampio
52:50lei è stata molto chiara
52:51anche nelle
52:51come dire
52:52vostre ricette
52:53più forze dell'ordine
52:54visibili
52:55presenti
52:55e anche più magistrati
52:57e credo che questo
52:57abbia anche molto senso
52:59come dire
52:59in un mondo ideale
53:00è chiaro che
53:01situazioni così
53:02avvengono anche peggio
53:03in tutta Italia
53:04ma noi di Roma
53:05parliamo ogni sera
53:06e oggi
53:06ai noi ci è toccato
53:08far vedere
53:09e commentare
53:09quelle terribili immagini
53:10grazie
53:11io la ringrazio
53:12grazie
53:12grazie a lei
53:14che ci dà la parola
53:15e che soprattutto
53:16ci consente
53:17di far vedere
53:18questi episodi
53:20voglio sottolineare
53:22che io dico sempre
53:23rispetto ad altri quartieri
53:24forse il mio
53:25e il nostro
53:26è un pochino
53:27quello più
53:28tranquillo
53:29però
53:29è da
53:31non sottovalutare
53:32perché
53:32noi siamo
53:33confinanti
53:34con Quarticciolo
53:36siamo confinanti
53:37con Torbella Monaca
53:38siamo confinanti
53:39con altri quartieri
53:39che in questo momento
53:40soffrono
53:42certi tipi di situazioni
53:43e in qualche modo
53:45si
53:46si
53:46si porta anche
53:48da noi
53:49cioè siamo confinanti
53:50Roma
53:50attenzione
53:51perché è chiaro
53:52lei dice
53:52potrebbe essere
53:53che invece
53:53quella roba lì
53:54altro che modello
53:55Caivano
53:56al contrario
53:56come modello
53:57sta allargandosi
53:59fino a quartieri
53:59diciamo un tempo
54:00assolutamente più tranquilli
54:02grazie Avvocato Siano
54:04grazie a lei
54:04alla prossima occasione
54:05grazie a tutti coloro
54:07che ci hanno seguito
54:08fin qui
54:08a chi sta continuando
54:09a scriverci
54:10Massimo Rilancia
54:11dice ma poi quei soggetti
54:13avrebbero colpito
54:14allo stesso modo
54:15un'auto delle forze
54:15dell'ordine
54:16non lo so
54:17insomma comunque
54:18sia ragionamento
54:19sulla presenza
54:19era importante
54:21hanno fatto un blitz
54:22poi sono scappati
54:23e chissà se qualcuno
54:24verrà ritrovato
54:25intanto no
54:26tanti residenti
54:27devono andare
54:27a riparare l'auto
54:29sperando che abbiano
54:30l'assicurazione
54:31ci vediamo domani
54:32se vorrete
54:33come sempre
54:34alle 20
54:34potete scriverci
54:35al 320-2393833
54:37quando volete
54:38H24
54:39se lo fate
54:40in diretta
54:40ecco ora
54:41chiudiamo
54:42abbassiamo la serranda
54:43chiediamo anche in diretta
54:44però ogni giorno
54:45leggiamo i vostri
54:47suggerimenti
54:48e le vostre segnalazioni
54:49grazie a Federico Cappè
54:50che ci ha condotto
54:51fin qui
54:51a domani se vorrete
54:53arrivederci Roma
54:54arrivederci a tutti
54:55Roma di sera
54:57la voce della capitale
54:59con Andrea Bozzi