Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
https://www.pupia.tv - San Giorgio a Cremano (NA) - Zinno: 25 APRILE, FESTA DELLA LIBERAZIONE: CHE IL SACRIFICIO DELLA RESISTENZA SIA MEMORIA VIVA PER COSTRUIRE UN FUTURO ALL' ALTEZZA DEI VALORI CHE CI SONO STATO CONSEGNATI

Cari concittadini, oggi 25 aprile, celebriamo la Festa della Liberazione. È una giornata che appartiene alla storia del nostro Paese, ma che continua a parlarci con forza anche nel presente.
Il 25 aprile del 1945 segnò la fine della dittatura fascista. Fu l’alba di un’Italia nuova, libera e democratica. Dopo 80 anni in Italia e nel mondo si riaffaccia un fascino perverso verso il fascismo e il nazismo con riletture storiche che tentano di salvare due totalitarismi che hanno portato morte e distruzione.
6 milioni di ebrei sono morti per la lucida e folle volontà nazista con l’attiva e fattiva collaborazione fascista in un Italia dove la libertà era negata. Dobbiamo avere sempre il coraggio di dire che il fascismo e’ stato il momento più buio della nostra esistenza.
Dopo 80 anni man mano scompaiono i testimoni di quel periodo e dobbiamo sentire forte la responsabilità di tramandare la verità di quel periodo alle nuove generazioni perché tutto ciò non si ripeta.
Questa data, ogni anno, è un'occasione per ricordare il coraggio di chi ha lottato per restituire al nostro popolo dignità e speranza: donne e uomini della Resistenza, partigiani, civili, militari, giovani che hanno sacrificato la propria vita credendo in un futuro migliore.
Oggi più che mai, in un tempo in cui la parola “libertà” rischia di essere banalizzata o messa in discussione, il 25 aprile ci invita a riflettere sul valore autentico di questo bene prezioso.
La libertà è una conquista quotidiana, fatta di responsabilità, partecipazione e rispetto. Il nostro compito oggi, è quello di tenere viva la memoria, ma anche di guardare avanti.
É un impegno che dobbiamo portare avanti tutti, individualmente e come comunità, per costruire una società sempre più giusta, inclusiva e soprattutto libera da ogni forma di violenza e sopraffazione.
Auguro a tutti voi un 25 aprile di riflessione, di consapevolezza e di speranza. Facciamo tesoro del passato per essere protagonisti di un futuro all’altezza dei valori che ci sono stati consegnati. (25.04.25)

#pupia




#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il giorno della liberazione non ha bisogno di sobrietà ma ha bisogno della coscienza che ognuno di noi ha nella memoria
00:24Perché le scuole sono fondamentali per far ricordare che cos'è stato veramente il fascismo e il nazifascismo in Italia e nel mondo
00:33Ricordare il 25 aprile significa ricordare la nostra libertà, ricordare quello che a fine oggi possiamo fare e che dobbiamo continuare a fare
00:43Viva il 25 aprile, viva la libertà

Consigliato