https://www.pupia.tv - Lo Russo - Da ragazzo ascoltavo i racconti di chi aveva vissuto la Resistenza e il 25 Aprile di 80 anni fa: la lotta, la paura, la speranza, la gioia.
Storie che parlavano di strade e di piazze che conosco, e che mi hanno insegnato che la libertà non è mai scontata, che ogni diritto ha avuto un prezzo, che c’è sempre un momento in cui bisogna scegliere da che parte stare.
Torino è la città di chi ha scelto la libertà, quando costava più caro.
E noi siamo eredi di quella decisione, di quella responsabilità.
Oggi abbiamo scelto nuovamente, insieme, celebrando la festa della libertà e della Liberazione, ricordando chi ha combattuto perché noi potessimo vivere in un Paese democratico e giusto.
Viviamo tempi inquieti: in Europa tornano la guerra, i nazionalismi, le paure. In tanti vogliono dividerci, chiuderci, farci dimenticare ciò che siamo.
L’80° della Liberazione ci chiede di essere all’altezza del coraggio di chi ci ha preceduti, e i gesti che compiamo in questo giorno di festa sono più che simboli: sono promesse.
Promettiamo a noi stessi, alle nostre figlie e ai nostri figli che non ci arrenderemo all’indifferenza, che continueremo a credere in un'Italia e in un'Europa dei diritti, dei ponti, non dei muri.
Che difenderemo ogni giorno i valori del 25 Aprile: libertà, democrazia, giustizia, pace. Che continueremo a scegliere di stare dalla parte giusta, in nome della memoria, della Resistenza, della Costituzione, di coloro che hanno dato la vita.
Viva il 25 Aprile, viva la Resistenza, viva la libertà!
#stefanolorussosindaco (25.04.25)
La playlist di Stefano Lo Russo: https://www.pupia.tv/playlist/Stefano-Lo-Russo
#pupia
Storie che parlavano di strade e di piazze che conosco, e che mi hanno insegnato che la libertà non è mai scontata, che ogni diritto ha avuto un prezzo, che c’è sempre un momento in cui bisogna scegliere da che parte stare.
Torino è la città di chi ha scelto la libertà, quando costava più caro.
E noi siamo eredi di quella decisione, di quella responsabilità.
Oggi abbiamo scelto nuovamente, insieme, celebrando la festa della libertà e della Liberazione, ricordando chi ha combattuto perché noi potessimo vivere in un Paese democratico e giusto.
Viviamo tempi inquieti: in Europa tornano la guerra, i nazionalismi, le paure. In tanti vogliono dividerci, chiuderci, farci dimenticare ciò che siamo.
L’80° della Liberazione ci chiede di essere all’altezza del coraggio di chi ci ha preceduti, e i gesti che compiamo in questo giorno di festa sono più che simboli: sono promesse.
Promettiamo a noi stessi, alle nostre figlie e ai nostri figli che non ci arrenderemo all’indifferenza, che continueremo a credere in un'Italia e in un'Europa dei diritti, dei ponti, non dei muri.
Che difenderemo ogni giorno i valori del 25 Aprile: libertà, democrazia, giustizia, pace. Che continueremo a scegliere di stare dalla parte giusta, in nome della memoria, della Resistenza, della Costituzione, di coloro che hanno dato la vita.
Viva il 25 Aprile, viva la Resistenza, viva la libertà!
#stefanolorussosindaco (25.04.25)
La playlist di Stefano Lo Russo: https://www.pupia.tv/playlist/Stefano-Lo-Russo
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Grazie a tutti
00:30Grazie a tutti