Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Sono circa 20mila i fedeli che oggi hanno reso omaggio in San Pietro alla salma di Papa Francesco, tanto che è stato deciso di tenere spalancate le porte della basilica oltre la mezzanotte. C'è il ragazzo spagnolo che ricorda l'emozione provata da bambino quando ha sentito un Papa parlare finalmente con un accento familiare, e i tanti che vogliono ringraziarlo per l'attenzione agli ultimi.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Da che ora è che sta in coda?
00:12Intorno alle 18.20 per meno, però non si è mossa molto.
00:17È fiducioso che riuscirà ad entrare stasera?
00:18Sì, però per fortuna che ci hanno detto che non finisce alle 24,
00:24c'è un prolungamento di orario, così ci è stato detto.
00:30Mi ricordo di un grande Papa, veramente.
00:41Mi ha toccato veramente il cuore le sue parole.
00:44E' più che altro le persone povere, proprio le ultime,
00:53le persone che non contano niente, sono state messe per prima.
01:00Diciamo così.
01:04Il primo ricordo che ho di Papa Francesco quando ero piccolo,
01:10fu quando, beh, precisamente quando è uscito al balcone,
01:15ha fatto il primo discorso e io, essendo spagnolo,
01:18ho ascoltato questa pronuncia che non mi sembrava proprio italiana,
01:21ho chiesto a mia mamma, ma guarda, non è italiano?
01:24No, è argentino.
01:26E dopo, quando l'ho ascoltato parlare in spagnolo tante volte per tutti gli spagnolanti,
01:30è un sentimento importante nel cuore sapere che il tuo Papa parla la tua lingua
01:35e che così ti avvicina, ti avvicina, sì.
01:38Sei fiducioso di riuscire ad entrare stasera?
01:41Sì, beh, no, infatti hanno detto che noi entriamo, fino alle 12 più o meno.
01:46A me mi piacerebbe entrare, ma semplicemente con essere qua e fare il mio, non so,
01:51stare nel mio momento vicino a lui, come a me mi conformano, non ho il bisogno di entrare.
01:57Vogliamo dare un ultimo saluto a Papa Francesco, che è stato un grande,
02:15che porteremo sempre nel cuore, che dire, è tutta questa gente che è qui, lo dimostra.
02:21Papa, che merita tutto il nostro affetto, la nostra devozione,
02:42Papa degli ultimi, dei poveri, dei migranti, di tutti quelli che non vi sono male.
02:54Ma cosa le ha lasciato questo Papa in particolare?
02:57Tanta forza di continuare ad agire per il bene.
03:03Io l'ho salutato tre volte, io sono della Centina, ma abito qua da cinque anni fa,
03:12e quando sono venuta lui ha ricevuto una lettra mia, io gli ho detto che sono qua per aiutarlo,
03:20anche lavoro qua a Sant'Anselmo, abito nel monastero San Antonio Abate,
03:26e sono venuta qua per ringraziargli tutto il bene che ha fatto lui,
03:31non soltanto per la Chiesa, ma anche per la gente semplice,
03:34gente comune, gente che è allontanata dalla Chiesa,
03:37e per quello io sono venuta qua a questa ora per dirgli grazie.
03:42Grazie.
03:43Grazie.
03:44Grazie.
03:45Grazie.
03:46Grazie.

Consigliato