Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
Migranti, omosessuali e donne: Papa Francesco è stato davvero un progressista?

Soprannominato il "Papa dei poveri", Bergoglio ha dedicato il suo pontificato ai più svantaggiati. Gli avanzamenti nel campo dei diritti delle minoranze e delle donne, invece, secondo alcuni, sono stati limitati

ALTRE INFORMAZIONI : http://it.euronews.com/2025/04/25/migranti-omosessuali-e-donne-papa-francesco-e-stato-davvero-un-progressista

Abbonati, euronews è disponibile in 12 lingue.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Impegnato per i poveri, i migranti e l'ambiente, Papa Francesco ha dedicato il suo pontificato
00:11ai più svantaggiati. Ma è stato davvero così progressista? Il pontefice ha riservato
00:18la sua prima visita a Lampedusa, dove ha reso omaggio ai migranti morti nel Mediterraneo
00:22e ha denunciato la globalizzazione dell'indifferenza.
00:30L'indifferenza è una persona per la dignità umana e ha sempre chiamato quando le persone
00:38erano mistrati e quando i migranti erano scapegoatede e demonizzati, non almeno le forze qui in questo
00:46Parlamento.
00:47Mentre il capo della chiesa ha aperto alle coppie omosessuali, per loro le porte del matrimonio
00:52religioso rimangono chiuse. I progressi nei diritti delle donne sono stati spesso assenti
00:58e durante una visita in Belgio il Papa ha descritto i medici che praticano l'aborto
01:02come dei sicari e l'ha paragonato all'omicidio.
01:05Il non è vero che a avere restriccioni sui sessuali reproduttori le donne non
01:15finirà l'aborto. L'unica cosa che farà l'aborto è che queste aborti essere in sicure e non
01:27accessibili per tutte le donne. Quindi è stato un uomo che cura molti sulle
01:32inequalities, ma sembra che queste inequalities e questa maniera di diritti delle donne non
01:39erano in il suo luogo.
01:43Resta quindi poco chiaro se Papa Francesco non sia stato in grado o non abbia voluto riformare
01:48la chiesa in profondità.

Consigliato