Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 17/04/2025
Barcellona e Inter si sfideranno in semifinale di Champions League: in palio c'è un posto nell'ultimo atto a Monaco di Baviera. Gli spagnoli, con Flick in panchina, sono diventati una macchina inarrestabile che torna a disputare una semifinale europea a distanza di sei anni dall'ultima volta. Scopriamo insieme i pregi e i difetti della squadra più in forma del momento.

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00Il Barcellona che affronterà l'Inter è una squadra che è finalmente riuscita a superare il lutto per la perdita di Leo Messi,
00:05arrivando in semifinale per la prima volta dopo sei lunghissimi anni.
00:09Ricordate, era il 2019, 3-0 al Liverpool al Camp Nou e poi il tremendo 4-0 ad Anfield,
00:13con l'ultimo gol segnato da Origi sull'angolo beffa di Alexander Arnott.
00:17Ora c'è Flick e il Barça è tornato a volare, ma anche grazie a un anno a doppio taglio che gli avversari possono sfruttare al loro vantaggio.
00:23Primo in Liga, più 4 sul Madrid a 7 giornate dal termine, in finale di Coppa del Rey, altro classico con i Blancos,
00:29la semifinale di Champions.
00:30Insomma, il Barça corre per il triplete che ha già vinto nel 2009 con Guardiola e nel 2015 con Luis Enrique.
00:36Anzi Flick, il suo, l'ha ottenuto nel 2020 col Bayern Monto.
00:39Ecco, Anzi ha trasformato il Barça usando gli stessi uomini che aveva Ciali.
00:43Un solo inserimento, Tech Chesney, strappato alla pensione, al golf e alle sigarette.
00:48Una macchina da 3 gol a partita che si gode il suo tridente magico.
00:51Il miglior Rafini di sempre, il 36enne ringiovanito Lewandowski e l'immenso 17enne Lamini Amal.
00:57Una macchina che corre per superare il record di marcature stagionali stabilito nel 2012 dal Barça di Pep Guardiola.
01:03190 gol, 72 di Leo Messi.
01:06È un Barça che in mezzo è guidato da Petri Potter, miglior centrocampista spagnolo tornato a livelli sublimi dopo anni di patemi fisici e che difende altissimo.
01:13Sono già 32 i gol annullati agli avversari per fuori gioco, ma il rischio di farsi prendere le spalle negli spazi è evidente ed è già stato sfruttato da squadre abili nel pressare alto e con ferocia e nel ripartire rapidamente.
01:25Altro neo, il Barça continua a giocare a Montjuic per le lavori del Camp Nou, uno stadio freddo dentro e fuori.
01:30Un campo dove Leo Messi non ha mai giocato.

Consigliato