“Next”, Emanuele Mastrangelo: "Se vogliamo la democrazia, servono anche piazze virtuali in cui esprimersi"
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Next, sguardo al futuro.
00:03Che elezioni saranno queste dal tuo punto di vista?
00:07Davvero TikTok potrebbe fare la differenza sul voto di milioni di persone?
00:14O diciamo sono dei pretesti forse?
00:17Sono soprattutto dei pretesti.
00:20TikTok, come tutti gli altri social, ha un suo peso.
00:24Il peso è anche relativo alla quantità di pubblico che c'è sopra.
00:28TikTok è un social che si rivolge soprattutto ai giovani.
00:32Peraltro con il Centro Studi Machiavelli abbiamo fatto più di uno studio
00:36sulla potenza di TikTok come PSYOP dei cinesi
00:40per l'esportazione dell'uokeismo, soprattutto tutto ciò che riguarda un pubblico molto giovane.
00:53Però questa parte di pubblico spesso e volentieri è minore n e non vota,
00:58per cui è molto pretestuoso utilizzare TikTok come scusa anche per segare le gambe.
01:07Come è successo tra l'altro in Romania con Giorgescu.
01:12Quindi altri tipi di social sono più... abbiamo visto con Twitter, con X.
01:17negli Stati Uniti Trump nel 2016 vinse le elezioni soprattutto grazie alla potenza dei social di allora
01:25che erano Facebook, Twitter e altre board di discussioni.
01:31Con la cosiddetta meme war, cioè la guerra dei meme,
01:35con la guerra dei meme gruppi di ragazzini che disegnavano immagini satiriche
01:40contro la Clinton e contro l'establishment americano,
01:43riuscirono a spezzare le gambe letteralmente alla corazzata mediatica che avevano i democratici.
01:49Vi ricordate la bottea che chiangeva?
01:51Ah ma se il pubblico, se gli elettori non fanno quello che dicono i giornalisti, dove andremo a finire?
01:56Dopodiché, il libro di Marco Valle è del 17, nel 17 con l'esploit della Le Pen in Francia,
02:04in Europa, 16, c'erano stati tra l'altro i referendum alla Brexit,
02:09nel 17 l'esploit della Le Pen in Francia, si arriva al panico e si inizia a parlare di quello che poi sarebbe diventato il DSA
02:16con addirittura proposte di mettere fuori leggi i meme,
02:19cosa che peraltro viene fatta dal paese che è uscito dall'Europa, la Gran Bretagna,
02:24dove adesso si va in carcere per un meme.
02:26Se vogliamo la democrazia, la democrazia prevede anche, giustamente, che ci siano delle piazze,
02:32fra cui le piazze virtuali, in cui esprimersi.
02:34Dopodiché, stabilire che ci sia qualcuno che può fare il gendarme e dire la maniera in cui tutti puoi esprimere o no
02:41e puoi esprimere determinate posizioni, soprattutto se questo gendarme non è un arbitro neutrale,
02:48ma è uno dei contendenti, la cosa comincia a diventare preoccupante.
02:51Voglio dire, non è che c'è bisogno di andare a prendere un libro di storia.
02:55Next, sguardo al futuro.