Mai si sarebbe aspettata potesse accadere (e non solo lei), eppure Freckleface Strawberry, il libro per bambini che Julianne Moore ha scritto come inno all’accettazione di sé e alla bellezza della diversità, è stato vietato dal Pentagono.
Ad annunciarlo su Instagram è stata la stessa attrice, con un post in cui si è detta «scioccata. Il mio primo libro, Freckleface Strawberry, è stato bandito dall'amministrazione Trump dalle scuole gestite dal Dipartimento della Difesa». Il libro pubblicato nel 2007 e illustrato da LeUyen Pham, è una storia semi-autobiografica su una bambina di sette anni che detesta le sue lentiggini, ma che alla fine impara a conviverci quando si rende conto di essere diversa «proprio come tutti gli altri».
A rendere tutto ancora più indigesto, per l’attrice premio Oscar, il fatto che si sia laureata alla Frankfurt American High School, una scuola del Dipartimento della Difesa che un tempo operava a Francoforte, in Germania, e che sia figlia di un veterano del Vietnam che ha trascorso la sua carriera nell'US Army.
[amica-gallery id="1167344" title="Lo stile di Julianne Moore ieri e oggi in 20 foto"]
«È un libro che ho scritto per i miei figli e per altri bambini per ricordare loro che tutti noi lottiamo, ma siamo uniti dalla nostra umanità e dalla nostra comunità - ha detto ancora Moore - È irritante per me realizzare che bambini come me, cresciuti con un genitore in servizio e che frequentano una scuola, non avranno accesso a un libro scritto da qualcuno la cui esperienza di vita è così simile alla loro».
Perché il libro di Julianne Moore è stato vietato
Il libro ha avuto un grande successo, ed è diventato prima una serie e poi un musical. Nonostante ciò, e nonostante il messaggio positivo che promuove, il Dipartimento della Difesa americano lo ha messo al bando. Ma perché? La spiegazione è purtroppo semplice: tra i primi atti da nuovo presidente di Donald Trump c’è stata la firma di un atto finalizzato a eliminare i programmi di diversità, equità e inclusione (DEI) dalle scuole, con l’obiettivo di rimuovere materiali «potenzialmente collegati all’ideologia di genere o a temi sull’equità discriminatoria».
Freckleface Strawberry evidentemente rientra in questa categoria, da qui la decisione di vietarlo nelle scuole amministrate dal Dipartimento della Difesa: «Sono davvero rattristata e non avrei mai pensato di vedere una cosa del genere in un Paese in cui la libertà di parola ed espressione è un diritto costituzionale», ha concluso Moore.
[amica-gallery id="1167344" title="Lo stile di Julianne Moore ieri e oggi in 20 foto"]
Ad annunciarlo su Instagram è stata la stessa attrice, con un post in cui si è detta «scioccata. Il mio primo libro, Freckleface Strawberry, è stato bandito dall'amministrazione Trump dalle scuole gestite dal Dipartimento della Difesa». Il libro pubblicato nel 2007 e illustrato da LeUyen Pham, è una storia semi-autobiografica su una bambina di sette anni che detesta le sue lentiggini, ma che alla fine impara a conviverci quando si rende conto di essere diversa «proprio come tutti gli altri».
A rendere tutto ancora più indigesto, per l’attrice premio Oscar, il fatto che si sia laureata alla Frankfurt American High School, una scuola del Dipartimento della Difesa che un tempo operava a Francoforte, in Germania, e che sia figlia di un veterano del Vietnam che ha trascorso la sua carriera nell'US Army.
[amica-gallery id="1167344" title="Lo stile di Julianne Moore ieri e oggi in 20 foto"]
«È un libro che ho scritto per i miei figli e per altri bambini per ricordare loro che tutti noi lottiamo, ma siamo uniti dalla nostra umanità e dalla nostra comunità - ha detto ancora Moore - È irritante per me realizzare che bambini come me, cresciuti con un genitore in servizio e che frequentano una scuola, non avranno accesso a un libro scritto da qualcuno la cui esperienza di vita è così simile alla loro».
Perché il libro di Julianne Moore è stato vietato
Il libro ha avuto un grande successo, ed è diventato prima una serie e poi un musical. Nonostante ciò, e nonostante il messaggio positivo che promuove, il Dipartimento della Difesa americano lo ha messo al bando. Ma perché? La spiegazione è purtroppo semplice: tra i primi atti da nuovo presidente di Donald Trump c’è stata la firma di un atto finalizzato a eliminare i programmi di diversità, equità e inclusione (DEI) dalle scuole, con l’obiettivo di rimuovere materiali «potenzialmente collegati all’ideologia di genere o a temi sull’equità discriminatoria».
Freckleface Strawberry evidentemente rientra in questa categoria, da qui la decisione di vietarlo nelle scuole amministrate dal Dipartimento della Difesa: «Sono davvero rattristata e non avrei mai pensato di vedere una cosa del genere in un Paese in cui la libertà di parola ed espressione è un diritto costituzionale», ha concluso Moore.
[amica-gallery id="1167344" title="Lo stile di Julianne Moore ieri e oggi in 20 foto"]
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Musica
00:26Giuliana hai club?
00:29Giuliana hai club?
00:34Giuliana hai club?
00:59Iscriviti al nostro canale!