Gerri è la nuova serie crime di Rai 1 con Giulio Beranek e Valentina Romani. Prodotta da Cattleya – parte di ITV Studios – in collaborazione con Rai Fiction e Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo e con il supporto di Regione Puglia, Fondazione Apulia Film Commission e PugliaPromozione, va in in onda da lunedì 5 maggio per quattro prime serate.
La serie, girata interamente in Puglia, è tratta dai romanzi di Giorgia Lepore editi da Edizioni E/O, scritta da Sofia Assirelli e Donatella Diamanti e diretta da Giuseppe Bonito.
[idarticle id="2405159" title="Su Rai 1 comincia ''Brennero'': fiction sulla caccia a un serial killer (e sulla storia dell'Alto Adige)"]
Il protagonista della storia è Gregorio Esposito, per tutti Gerri. Trent’anni, occhi profondi e malinconici, Gerri (Beranek) ha l’aria di qualcuno capitato nella storia sbagliata e forse è proprio così. Ispettore di polizia di origine rom, studia con metodo i casi su cui indaga, prende appunti complicati per poi lanciarsi in decisioni avventate a volte risolutive, altre pericolose; è sempre in bilico, tra presente e passato. Innamorato del genere femminile, esercita un grande fascino sulle donne ad eccezione della viceispettrice Lea Coen (Valentina Romani) che sembra invece essere l’unica a non voler avere nulla a che fare con lui, intuendo che è un uomo ancora profondamente irrisolto. Infatti, dietro alla sua corazza di uomo affascinante e risoluto, Gerri nasconde un animo profondamente inquieto e segnato da un passato misterioso da scoprire.
Nel cast, al fianco di Giulio Beranek nel ruolo dell’ispettore Gerri Esposito e Valentina Romani nel ruolo della viceispettrice Lea Coen, ci sono Fabrizio Ferracane, Roberta Caronia, Irene Ferri, Lorenzo Adorni, Lorenzo Aloi, Cristina Pellegrino, Tony Laudadio, Cristina Cappelli, Carlotta Natoli e Massimo Wertmüller.
La serie, girata interamente in Puglia, è tratta dai romanzi di Giorgia Lepore editi da Edizioni E/O, scritta da Sofia Assirelli e Donatella Diamanti e diretta da Giuseppe Bonito.
[idarticle id="2405159" title="Su Rai 1 comincia ''Brennero'': fiction sulla caccia a un serial killer (e sulla storia dell'Alto Adige)"]
Il protagonista della storia è Gregorio Esposito, per tutti Gerri. Trent’anni, occhi profondi e malinconici, Gerri (Beranek) ha l’aria di qualcuno capitato nella storia sbagliata e forse è proprio così. Ispettore di polizia di origine rom, studia con metodo i casi su cui indaga, prende appunti complicati per poi lanciarsi in decisioni avventate a volte risolutive, altre pericolose; è sempre in bilico, tra presente e passato. Innamorato del genere femminile, esercita un grande fascino sulle donne ad eccezione della viceispettrice Lea Coen (Valentina Romani) che sembra invece essere l’unica a non voler avere nulla a che fare con lui, intuendo che è un uomo ancora profondamente irrisolto. Infatti, dietro alla sua corazza di uomo affascinante e risoluto, Gerri nasconde un animo profondamente inquieto e segnato da un passato misterioso da scoprire.
Nel cast, al fianco di Giulio Beranek nel ruolo dell’ispettore Gerri Esposito e Valentina Romani nel ruolo della viceispettrice Lea Coen, ci sono Fabrizio Ferracane, Roberta Caronia, Irene Ferri, Lorenzo Adorni, Lorenzo Aloi, Cristina Pellegrino, Tony Laudadio, Cristina Cappelli, Carlotta Natoli e Massimo Wertmüller.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Quindi non è O, V, D, ma CUD, che è l'acronimo di quis ut deus, chi è come Dio, che poi è la...
00:09Che è la frase che ha detto San Michele a Lucifero prima di vendicarsi e che ha pure scritto sul suo scudo, eh?
00:16Esatto.
00:17Ma voi che ne sapete, eh?
00:20Che ne sai tu, miscredenti e capre, che voi con questi sandini che vi regalo io,
00:26ci fate le zeppe da mettere sotto i tavolini quando barcollano, eh?
00:32Con rispetto parlando, dottore, quella foto l'ha vista anche lei ieri.
00:41Coen, dunque voi siete i miei occhi.
00:45Lo sa questo che significa?
00:46Che io mi posso distrarre.
00:49E voi no.
00:51Davanti, vai, che dici?
00:52Per il professor Anselmi esiste una versione della storia
00:55secondo la quale venivano uccisi dei bambini
00:56e portati in sacrificio a San Michele.
00:59Ah, ecco, ho capito.
01:01Allora, secondo te, San Michele, che poi sarebbe anche il nostro patrono,
01:05ammazzava i bambini in nome suo.
01:07E va la tina, va, esposito, ma questo è un delirio, no?
01:10Ma io che ne so se qualcuno ha preso spunto da questi deliri
01:12e ha fatto male magari proprio a quello di cui abbiamo trovato le ossa.
01:16Magari uccidendo qualcuno la spada, eh?
01:18E che cazzo ridi?
01:19Non sto ridetto.
01:20Però ti diverte?
01:20No, non mi diverte.
01:21Sto solo dicendo che è assurdo.
01:23e anche un po' più calmi di così.
01:25Eh, bravo.
01:27Ma levate le parole in bocca, Calandrini.
01:29Perché se noi andiamo avanti così, niente e niente,
01:31ci troviamo dentro un libro di Dan Brown,
01:33che tu non sai manca chi è.