In fondo sono abituati ai rincari ma il 23 gennaio è l’ennesima triste data per i fumatori che – dopo la comunicazione dell’Agenzia dei Monopoli e delle Dogane – si trovano a pagare qualche centesimo in più per alcune marche di tabacchi lavorati. Un aumento dei prezzi che non riguarda solo le...
Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/2025/01/23/aumenti-prezzi-sigarette-23-gennaio/
DOVE SEGUIRCI
GUARDARCI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma News al canale 14 del DTT in tutta la Regione Lazio
Radio Roma al canale 15 del DTT in tutta la Regione Lazio
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Viterbo 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM
Resta aggiornato sulle notizie di Roma e della Regione Lazio tramite il quotidiano d’informazione Radioroma.it
Sito della prima radio-tv della capitale: https://www.radioroma.tv/
WhatsApp: +39 3202393833
SCARICA L’APP:
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store
Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery
TIMvision, Amazon Fire Stick e WebOS Tv per Samsung LG.
Continua a leggere su: https://www.radioroma.it/2025/01/23/aumenti-prezzi-sigarette-23-gennaio/
DOVE SEGUIRCI
GUARDARCI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma News al canale 14 del DTT in tutta la Regione Lazio
Radio Roma al canale 15 del DTT in tutta la Regione Lazio
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Viterbo 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM
Resta aggiornato sulle notizie di Roma e della Regione Lazio tramite il quotidiano d’informazione Radioroma.it
Sito della prima radio-tv della capitale: https://www.radioroma.tv/
WhatsApp: +39 3202393833
SCARICA L’APP:
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store
Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery
TIMvision, Amazon Fire Stick e WebOS Tv per Samsung LG.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00In fondo sono abituati ai rincari, ma il 23 gennaio è l'ennesima triste data per i fumatori,
00:06che dopo la comunicazione dell'Agenzia dei Monopoli e delle Dogane,
00:10si trovano a pagare qualche centesimo in più per alcune marche di tabacchi lavorati.
00:15Un aumento dei prezzi, che non riguarda solo le sigarette, ma anche i sigari e i cosiddetti trinciati.
00:21Gli incrementi, infatti, variano a seconda del prodotto.
00:24Si parla di un aumento medio di circa 20-30 centesimi a pacchetto su determinate marche.
00:29Alcuni tipi di sigarette, quelle da Filippo e Morris, più o meno,
00:33Marlboro, Chesterfield, le più comuni così.
00:36Di quanto sono aumentati?
00:38La media dai 30 ai 20 centesimi.
00:42Alcune sono aumentate ai 10 centesimi, ma quasi tutte dai 20 ai 30 centesimi.
00:48Evitato, invece, il pericolo che venisse introdotta una tassa
00:51che avrebbe fatto alzare la spesa di 5 euro al pacchetto.
00:55Pericolo che in realtà, contrariamente alle voci correnti,
00:59non c'è mai stato, perché l'emendamento non è mai stato presentato.
01:03L'aumento del prezzo, anche se di pochi centesimi,
01:06rientra in un piano pluriennale per disincentivare il vizio del fumo,
01:10ma che viene vista da associazioni come Asso Tabbaccai Confesercenti
01:14come una situazione che si ripete da un governo all'altro.
01:17Il risultato è sempre lo stesso, dice Gianfranco Labib,
01:21presidente di Asso Tabbaccai Confesercenti.
01:24Ogni anno si fa monetizzare sui tabacchi con aumenti di 20-30 centesimi,
01:29ma i prodotti costano sempre di più,
01:32diminuiscono gli utilizzatori e di conseguenza i fatturati.