Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Negoziato Kiev-Mosca a Istanbul senza leader
- Gaza, nuovi raid israeliani, oltre 100 vittime
- Sms della cugina di Chiara Poggi: “Mi sa che abbiamo incastrato Stasi”
- A Civitavecchia uccide compagna e si costituisce
- Donna accoltellata in casa a Fregene
- Crosetto: “Italia al 2% del Pil per la Difesa”
- Accise, da oggi gasolio più caro, scende la benzina
- Mattarella: “Non rassegniamoci alla supremazia delle cattive notizie”
- Previsioni 3B Meteo 16 Maggio
azn

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00E' arrivata a Istanbul la delegazione russa per i negoziati diretti con l'Ucraina, a guidarla Vladimir Medinsky, ex ministro della cultura e attuale consigliere del presidente Vladimir Putin.
00:19Assenti lo stesso Putin e ministro degli esteri Lavrov.
00:22Zelensky, dopo aver incontrato ad Ankara Erdogan, ha affermato che il presidente turco ha riconosciuto la Crimea come territorio ucraino.
00:29Poi ha criticato asframente la scelta del Cremlino e attaccato la delegazione russa.
00:34Sembra una farsa.
00:35Quindi ha deciso a sua volta di non partecipare ai colloqui di Istanbul e di inviare una delegazione per incontrare i russi guidata da ministro della difesa, Umrova.
00:44La guerra in Medio Oriente.
00:45Secondo l'emittente araba Al Jazeera, i bombardamenti israeliani lanciati su Gaza all'Alba hanno ucciso oltre 100 palestinesi.
00:52Tra questi si contano almeno 60 morti nell'area di Khan Yunin, sud dell'enclave.
00:56L'IDEF aveva ordinato l'immediata evacuazione da alcune zone settentrionali.
01:01Il premier del Qatar spiega che i bombardamenti israeliani ostacolano le trattative per la tregua.
01:07Parlando da Doha, il presidente americano Trump dichiara
01:10«Stiamo lavorando duramente a Gaza, è stato un territorio di morte e distruzione, ma gli Stati Uniti interverranno e diventerà una zona di libertà».
01:18Mi sa che abbiamo incastrato Alberto Stasi a uno dei 280 messaggi che sarebbero agli atti della nuova indagine della procura di Pavia sull'omicidio di Chiara Poggi,
01:27avvenuto nell'agosto 2007 a Garlasco e per il quale l'allora fidanzato Alberto Stasi è stato condannato a 16 anni di reclusione.
01:35A riportare questo WhatsApp inviato a un amico e attribuito a Paola Cappa, sorella gemella di Stefania, cugine di Chiara mai indagate,
01:42è oggi settimanale giallo in un servizio sull'inchiesta riaperta carico da Andrea Sempio,
01:47l'amico del fratello dell'impiegata di 26 anni assassinata,
01:49e che questo pomeriggio si è recato presso la caserma dei Carabinieri Montebello di Milano
01:54per la restituzione di un cellulare sequestrato nell'indagine a suo carico, accompagnato dalla legale Angela Taccia.
02:01Una donna di 46 anni originaria della Bulgaria è stata uccisa a coltellate dal compagno che poi si è costituito.
02:07È accaduto a Civitavecchia, vicino a Roma.
02:09Intorno alle 14 l'uomo si è presentato alla stazione dei Carabinieri confessando il delitto.
02:14Si tratta di un cittadino venezuelano di 54 anni che è stato fermato con l'accusa ad omicidio volontario.
02:20Giunti nell'androne del palazzo in cui la coppia viveva, i militari e il personale del 118
02:25hanno trovato la donna morta con varie ferite d'arma da taglio all'altezza dell'addome
02:30e sarebbe stata uccisa a coltellate Stefania Camboni, 58 anni, trovata morta stamane nel suo appartamento in un villino di fregene.
02:37Sul corpo sarebbero state riscontrate ferite d'arma da taglio,
02:41sequestrata a poca distanza dall'abitazione, l'auto della donna trovata fuori strada e con i finestrino abbassato.
02:47La donna era vedova dal 2020, viveva da solo in una porzione di una villetta dove c'è anche l'abitazione del figlio con la moglie.
02:53A dare l'allarme è stato proprio il figlio che ha reperito ad averla trovata morta stamane quando è andato a trovarla.
02:59Sulla vicenda indagano i Carabinieri di Ostia.
03:02Quello che ci eravamo impegnati a fare l'abbiamo fatto, risultato l'abbiamo raggiunto,
03:06così ministro Guido Crosetto commenta raggiungimento del 2% del prodotto interno lordo per la difesa.
03:12Sappiamo benissimo che questo è un punto di partenza, aggiunto Crosetto.
03:16Il nostro obiettivo non è raggiungere un risultato numerico,
03:19ma quello di avere le capacità che la Nato ci chiede di dare all'alleanza
03:23e di avere la capacità di mettere in sicurezza e difendere questo paese.
03:27Entra in vigore oggi l'allineamento delle accise previsto dalla riforma fiscale,
03:31in seguito a cui sale il prezzo del gasolio e scende quello della benzina.
03:34La cisa sulla supercala è infatti di 15 euro per mille litri,
03:38passando a 713,40 euro per mille litri,
03:42mentre quella sul gasolio aumenta di 15 euro per mille litri,
03:46passando a 632,40 euro, sempre per mille litri.
03:52Non rassegniamoci alla supremazia delle cattive notizie.
03:55Così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella,
03:58in occasione dell'incontro con i nuovi alfieri della Repubblica
04:02per la consegna degli attestati d'onore.
04:04C'è un vecchio detto secondo il quale
04:07le cattive notizie corrono più veloci di quelle buone.
04:12In realtà è vero in parte.
04:16Aldo Moro, oltre 50 anni fa, scriveva
04:18che il bene non fa notizia.
04:24E questo è vero, ma noi qui vorremmo questa mattina,
04:27come altre volte è avvenuto,
04:30evitare che ci si rassegni a questa sorta di supremazia
04:34delle cattive notizie.
04:37E indicare che quale che sia la velocità
04:40con cui trasmettono quelle positive,
04:41queste sono più solide,
04:45perché appunto consolidano la società,
04:48la vita comune,
04:49la rendono, la irrobustiscono,
04:52consentono di progredire.
04:54Questa è la forza,
04:57la grande dimostrazione
05:01di senso della vita positivo
05:03che i comportamenti premiati esprimono.
05:08Amici di TrebiMete,
05:11un saluto e ben ritrovati a questo aggiornamento
05:13con le previsioni per venerdì.
05:15Insiste il vortice di bassa pressione al sud
05:17che porterà ancora a maltempo
05:19su parte dell'Italia,
05:20mentre al nord, dopo l'arrivo del fronte freddo,
05:23la pressione sarà in aumento,
05:24quindi il tempo migliora.
05:26Diamo uno sguardo alla nuvolosità attesa
05:28che sarà piuttosto diffusa ancora al sud,
05:30specialmente a inizio giornata.
05:32Anche al nord ha qualche nuvola,
05:34ma la situazione andrà migliorando
05:35e poi ci saranno delle sierite
05:36e vi vedo più ampie con il passare delle ore.
05:39Le precipitazioni saranno ancora piuttosto abbondanti
05:42su gran parte del sud peninsulare,
05:44andrà migliorando invece sulle isole maggiori,
05:46qualche residuo fenomeno al mattino anche al nord,
05:48ma poi la giornata sarà in prevalenza asciutta.
05:51Uno sguardo dunque alla previsione
05:52che ci mostra questi fenomeni
05:55ancora piuttosto diffusi
05:56anche a carattere temporalesco al sud,
05:58anche intensi in Calabria,
06:00migliora tra Sicilia e Sardegna,
06:02ma con ancora un po' di variabilità,
06:03migliora anche al nord dopo i temporali della notte
06:06avremo una giornata più soleggiata.
06:08Tuttavia le temperature caleranno
06:09per l'ingresso dell'area più fredda
06:11e quindi non si supereranno i 20-22 gradi
06:13sul versante adriatico,
06:15fino a 24-25 invece su quello tirrenico.
06:18È tutto, per maggiori dettagli
06:19c'è l'app di Trevi Meteo.
06:21Grazie a tutti.
06:23Grazie a tutti.
06:24Grazie a tutti.

Consigliato