Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "La risoluzione con cui il Parlamento ha trasmesso le sue linee guida alla Commissione sul prossimo bilancio presenta una buona impalcatura, ma è inaccettabile chiedere di destinare 500 miliardi in 10 anni alla Difesa senza definire dove prendere questi soldi e a cosa destinarli". Lo ha detto l'eurodeputata di Alleanza Verdi Sinistra, Benedetta
Scuderi, in merito alla risoluzione dell'Europarlamento sul bilancio Ue.

xf4/mca3/sat

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Era una risoluzione parlamentare che dava delle linee guida per il bilancio e delle richieste
00:10verso la Commissione. C'è stata un'impalcatura abbastanza positiva perché si chiede di mantenere
00:15i fondi di coesione strettamente per i fondi di coesione, si chiede di mantenere il programma
00:20Life, si chiede di mantenere addirittura anche a volte di rafforzare programmi come quello
00:25Erasmus+, Creative Europe, di avere sempre più fondi, si accoglie la richiesta del rapport
00:32Draghi di avere abbastanza fondi per la decarbonizzazione e innovazione, menzionando anche la cifra di
00:37700-800 miliardi l'anno che devono arrivare da budget pubblico e privato, si chiede di avere
00:43fondi per la mitigazione e l'adattamento ai cambiamenti climatici, quindi è un'impalcatura
00:48positiva, ci sono due note che per noi sono negative nel modo più assoluto, una è quella
00:55della difesa che ha visto una richiesta di 500 miliardi in 10 anni per la difesa dal budget
01:02europeo senza definire da dove prendere questi soldi e su cosa questi soldi andrebbero, quindi
01:09se un'impalcatura europea, un'organizzazione delle infrastrutture o se delle armi, questo
01:14per noi è totalmente inaccettabile e non si capisce da dove dovremmo togliere questi
01:19soldi. Un'altra nota negativa è quella che ha visto la votazione favorevole dell'emendamento
01:25sull'agricoltura, che è un emendamento molto specifico che andava a indicare diverse linee
01:30di bilancio che per noi era un po' fuori posto all'interno di una risoluzione di orientamento
01:36e non una risoluzione che andava nello specifico delle varie cose. Troviamo però in generale
01:42positività nella richiesta da parte del Parlamento sia del mantenimento dei fondi
01:46e dei fondi per la transizione, ma anche di cercare nuove risorse proprie e di pensare
01:52al debito comune. Pertroppo però si include che il debito comune dovrebbe essere fatto
01:57anche per la difesa e noi pensiamo che non si deve fare debito per comprare armi.

Consigliato