https://www.pupia.tv - Elena Murelli - Intervento in Senato
Elena Murelli: Dare ai lavoratori la possibilità di partecipare alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese non significa solo riconoscere il loro merito, ma rafforzare il patto su cui si fonda il tessuto produttivo del nostro Paese.(15.05.25)
#pupia
Elena Murelli: Dare ai lavoratori la possibilità di partecipare alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese non significa solo riconoscere il loro merito, ma rafforzare il patto su cui si fonda il tessuto produttivo del nostro Paese.(15.05.25)
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Grazie Presidente, colleghi senatori, colleghe senatrici.
00:04Oggi invece ci accingiamo a votare un provvedimento, che è un passo importante verso un modello di economia più equo, partecipativo e moderno,
00:13perché introduciamo disposizioni per favorire la partecipazione dei lavoratori agli utili di impresa.
00:20Dal punto di vista tecnico, il disegno di legge stabilisce che le imprese possono riconoscere una quota agli utili dei lavoratori
00:26attraverso accordi aziendali o territoriali, con una disciplina che garantisce trasparenza, sostenibilità e volontarietà.
00:34Sono previste misure fiscali, agevolate per le imprese che attivano tali meccanismi, anche in forma di premi di risultato, detassati e di strumenti di welfare.
00:44Il provvedimento consente inoltre l'erogazione degli utili sotto forma di partecipazioni azionarie o quote,
00:50aprendo la strada a un coinvolgimento anche patrimoniale dei lavoratori nelle dinamiche aziendali.
00:57Questo impianto normativo si ispira a modelli già affermati in altri Paesi, come la Germania, la Francia,
01:03dove la partecipazione dei lavoratori ha prodotto effetti positivi in termini di produttività, stabilità occupazionale e dialogo sociale,
01:11in un'ottica di sinergia tra i lavoratori e gli imprenditori, sempre per ottenere il massimo risultato come obiettivo aziendale.
01:21Non si tratta di un obbligo, ma di un'opportunità per le imprese di fidelizzare e motivare sempre di più i lavoratori,
01:28di essere riconosciuti anche non solo come costo, ma come un fattore strategico di crescita.
01:34Dal punto di vista politico, noi sosteniamo convintamente questo provvedimento,
01:38anche perché ha assorbito un disegno di legge della Lega a prima firma del capogruppo alla Camera Molinari, con il contributo di Luigi Sbarra.
01:46E crediamo che in un'economia sociale di mercato, che metta al centro la persona, il lavoro e la responsabilità condivisa.
01:55Dare ai lavoratori la possibilità di partecipare agli utili non significa solo riconoscere il merito,
02:00ma rafforzare il patto tra capitale e lavoro, su cui si fonda il tessuto produttivo del nostro Paese.
02:07C'è un articolo della Costituzione, l'articolo 46, che molto spesso viene dimenticato, che dice
02:13«Ai fini dell'elevazione economica e sociale del lavoro, la Repubblica riconosce il diritto dei lavoratori
02:20a collaborare nei modi e nei limiti stabiliti della legge alla gestione delle aziende.
02:26Questo disegno di legge va esattamente in quella direzione, rendendo concreta una visione costituzionale
02:33finora rimasta inattuata». È una norma che non ha carattere ideologico, ma profondamente riformista.
02:40Valorizza il ruolo del lavoro, promuove la competitività delle imprese e stimola un clima aziendale
02:46più partecipativo e innovazione. La qualità delle relazioni industriali deve camminare di pari passo
02:53con l'evoluzione tecnologica. Il nostro sostegno nasce anche dalla convinzione che il benessere delle imprese
02:59sia strettamente legato a quello dei lavoratori. Dove c'è il coinvolgimento, ci sono migliori risultati economici,
03:06minore conflittualità e maggiore stabilità. L'auspicio è che questa legge diventi un volano di sviluppo
03:12e di coesione per tutto il sistema produttivo italiano. Per queste ragioni, come gruppo Lega Salvini Premier,
03:19annuncio il voto favorevole e come rappresentante di un territorio fatto di piccole e medie imprese
03:24che ogni giorno crescono grazie al contributo fondamentale dei loro dipendenti.
03:30Grazie.