https://www.pupia.tv - Appendino - Intervento alla Camera dei Deputati
Oggi il governo ha portato alla Camera il decreto bollette: un decreto in enorme ritardo, non risolutivo e pure codardo. Non solo, ci hanno pure chiesto di votargli la fiducia.
In questi 10 minuti gli ho spiegato perché un governo che tradisce ogni promessa e usa il potere per i propri interessi non avrà mai la fiducia del Movimento 5 Stelle. (15.04.25)
La playlist di Chiara Appendino: https://www.pupia.tv/playlist/Chiara-Appendino
#pupia
Oggi il governo ha portato alla Camera il decreto bollette: un decreto in enorme ritardo, non risolutivo e pure codardo. Non solo, ci hanno pure chiesto di votargli la fiducia.
In questi 10 minuti gli ho spiegato perché un governo che tradisce ogni promessa e usa il potere per i propri interessi non avrà mai la fiducia del Movimento 5 Stelle. (15.04.25)
La playlist di Chiara Appendino: https://www.pupia.tv/playlist/Chiara-Appendino
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Potrei stare qui a dire una cosa che ormai è evidente a tutti, cioè che questo decreto è a dir poco tardivo.
00:07L'inverno è passato e fuori, voglio dire, ormai praticamente fa caldo e non mi sembra che imprese e famiglie abbiano avuto grandi aiuti da questo governo.
00:16Potrei dire che è un decreto misero, cioè mette 3 miliardi di euro quando le associazioni ci hanno detto che solo per le aziende ci sono extra costi di 10 miliardi solo per 2025.
00:28E non parliamo degli anni precedenti dove c'è già stato un aumento delle bollette.
00:33Potrei dire, perché lo penso che è codardo, perché quando si fa profitto, tanti profitti, come hanno fatto le aziende energetiche, extra profitti miliardari,
00:44e quegli extra profitti non li tassi per prendere i soldi e darli a invece chi subisce l'effetto di quei profitti e si è visto le bollette scoppiare, è codardo.
00:53Però, vede, io non voglio fare questo oggi, voglio stare sul punto perché noi stiamo votando la fiducia.
01:01E la fiducia è una cosa seria, la fiducia è una cosa sacra in politica perché la fiducia è la base del rapporto tra il cittadino e la politica.
01:11Se ci pensiamo è l'elemento centrale dei valori della democrazia.
01:16La fiducia non si compra, la fiducia si guadagna.
01:20E se la tradisci, quella fiducia, beh, lasci una ferita che è molto profonda.
01:26E allora, Giorgia Meloni, la nostra Presidente del Consiglio, quella fiducia l'ha ricevuta con grandi promesse.
01:34Con grandi promesse di cambiamento e di patriottismo.
01:37E allora vediamo, vediamo che cosa ha fatto di quella fiducia.
01:42Meloni urlava difenderemo gli italiani dall'oppressione burocratica.
01:47E beh, vi abbiamo visto su Transizione 5.0 come avete liberato le imprese di questa oppressione burocratica.
01:56Avevate tra le mani un modello che funzionava.
01:59Transizione 4.0, ve l'abbiamo lasciato? Perfetto, funzionante.
02:03Cosa avete fatto? L'avete riempito di burocrazia.
02:05Avete messo mille ostacoli e il risultato qual è?
02:096 miliardi che avete stanziato, 500 milioni utilizzati.
02:12Questo è quello che voi intendete quando parlate di liberare dalla burocrazia?
02:18E allora complimenti, perché era difficile fare di peggio.
02:21Cioè noi abbiamo un ministro, il ministro Urso, che io ormai non so più come definire, ma ha una certezza.
02:26È peggio di Attila, è peggio di Attila, perché sta facendo razzia nel nord Italia, distruggendo tutto il settore produttivo.
02:35E poi, vede, Presidente, una volta, tramite lei lo dico al Governo, una volta, ascoltateci, una volta, riprendete Transizione 4.0
02:47E vedrete che con meno burocrazia, gli aiuti alle imprese, cito Presidente Meloni, funzioneranno!
02:56Gli aiuti funzioneranno!
03:01Ma andiamo avanti su questa fiducia e la vostra campagna elettorale.
03:04Si è basata, indimenticabile, sulla difesa dei confini e sulla sicurezza.
03:09La realtà? I reati sono aumentati.
03:11Gli italiani hanno paura, hanno paura di andare in stazione, hanno paura di prendere il treno, hanno anche paura ogni tanto di prelevare al banco, ma perché temono di essere rapinati.
03:20E allora vi do un consiglio anche qui, perché vogliamo essere costruttivi.
03:24Anziché mandare gli agenti in Albania, per la vostra propaganda, perché di questo si tratta, ma lasciateli qui.
03:30Lasciateli nelle stazioni, nelle nostre strade, nelle nostre preferie, pagateli anche un po' di più, perché ne avrebbero bisogno.
03:35Fate anche qualche assunzione straordinaria, già che ci siete.
03:37Perché, vede, sulla questione Albania, io vi do tre numeri.
03:40Tre.
03:4147, 255 mila, un miliardo.
03:46Sapete cosa sono?
03:4847 sono i migranti che avreste mandato in Albania se non ci fossero state le cosiddette toghe rosse brutte coattive.
03:53Ben 47!
03:55Risolvete tutti i problemi.
03:57255 mila sono i migranti che sono arrivati da quando c'è Giorgia Meloni al governo.
04:03E un miliardo, un miliardo, è quanto è costata questa pagliacciata dei centri in Albania, sui contribuenti, sulle spalle degli italiani.
04:12Ecco, in questi soli tre numeri c'è la cifra del vostro fallimento.
04:17E la verità la sapete anche voi, ma non lo volete ammettere.
04:20Quei centri non servono perché non fermeranno gli sbarchi, perché faranno fare solo su e giù, come stiamo vedendo, ai migranti su una nave costosa, che dopo un mese massimo dovranno tornare in Italia.
04:31E cosa succede quando tornano in Italia?
04:33Allora, se c'è un accordo per il rimpatrio, forse vengono rimpatriati.
04:37Se l'accordo non c'è, allora si va di foglio di via e tornano alle nostre periferie.
04:41Altro che difesa dei confini.
04:43Questa è una vera e propria truffa elettorale sulla pelle dei cittadini italiani.
04:47E non finiscono qui le promesse a proposito di fiducia.
04:52C'è l'altro must, Moeloni, che diceva la schiena dritta in Europa.
04:58Quante volte ha detto basta chinare la testa.
05:00Eppure, quando si è trattato di siglare quel patto di stabilità e crescita scritto da Francia e Germania,
05:08beh, io francamente non l'ho proprio visto tenere la schiena dritta.
05:12Quando su dittatura di von der Leyen ha approvato il folle piano di riarmo e ha festeggiato per lo scorpero delle armi,
05:20a me sembra che abbia obbedito in fretta e furia.
05:22Altro che schiena dritta.
05:23Come peraltro avviene sulla politica estera.
05:26E' un anno e mezzo che assistiamo a un criminale di guerra che si chiama Netanyahu
05:35che sta massacrando il popolo palestinese.
05:39Una parola di condanna la potremo prima o poi sentire dalla Presidente Meloni?
05:45Altro che testa alta.
05:46Questa è una vergogna di Stato.
05:48E vede, noi siamo felici di sapere che Giorgia Meloni incontrerà Trump.
05:54E' giusto che si vedano.
05:55Il punto non è l'incontro.
05:57Il punto è con che postura la Presidente Meloni andrà a questo incontro.
06:01Ed è qui che nasce il problema.
06:02Perché non ce lo sappiamo che giovedì andrà a prendere nuovamente ordini dal Presidente Trump.
06:07Anche perché, mentre lui annunciava ai Dazi che sarebbero stati un massacro sostanzialmente per le nostre imprese,
06:13qua avevamo il Ministro Tajani, che non è che si preoccupasse di come protegge le nostre imprese.
06:18No, si preoccupava di come protegge gli interessi americani.
06:21Quindi scriveva nera su bianco che dovevamo comprare più gas, che è più caro e quindi costerà di più e andrà a finire sulle bollette degli italiani dagli americani.
06:30E anche più armi.
06:31Che cosa significa più armi?
06:33Meno soldi per la sanità, per la scuola, per i cittadini e per i servizi.
06:37Allora, Meloni ci ha svenduto ancora prima di iniziare a negoziare e a pagare il prezzo e il popolo italiano.
06:44Allora, ho capito cosa intendeva Giorgia Meloni quando dice che è una patriota.
06:49Sì, è una perfetta patriota.
06:50Americana però, non italiana.
06:54C'è una cosa però su cui voi state facendo benissimo.
06:59Difendere i vostri interessi.
07:01In soli due anni avete rimesso i vitalizi al Senato, avete usato i voli di Stato come mai nessuno prima
07:06e avete addirittura aumentato gli stipendi di ministri e sottosegretari in un fantastico blitz notturno a cui io purtroppo ho assistito.
07:14E allora, dopo tutto questo, venite qui a chiederci la fiducia.
07:17Ma come possiamo avere fiducia in chi tradisce ogni promessa e si sente al di sopra del popolo?
07:23E guardate che non c'è nulla di peggio di un popolo che perde la fiducia.
07:28Perché quando non c'è più la fiducia, quel sentimento lì si trasforma in rabbia.
07:33E allora è la rabbia che sta emergendo.
07:35La rabbia come quella di Maria.
07:38Lo dico a lei, ministro Pichetto, tramite la Presidente, perché conosce la nostra terra, il nostro Piemonte.
07:43Venerdì Maria, nome di fantasia ma storia vera, era in azienda a lavorare.
07:50È un'operaia e io sono andata al cambio turno per parlare con queste persone, per capire che cosa vivano.
07:55Bene, Maria ha 27 anni, ha due bambini, ha un contratto interinale, 1300 euro al mese.
08:01Sai cosa deve fare? Ogni venerdì sera aspetta la telefonata per sapere se lunedì avrà ancora un lavoro.
08:07Allora, questa è la vita reale.
08:09Questo è quello che stanno vivendo migliaia di persone nel nostro Paese.
08:13Ma ve lo immaginate l'angoscia che ti prende allo stomaco con dei figli e una famiglia a carico a sapere se due giorni dopo avrai ancora un lavoro o uno stipendio?
08:21Vi immaginate la paura che non ti lascia dormire la notte perché non sai se riuscirai a sfamare la tua famiglia?
08:27E Maria, guardate, non ha chiesto pietà, Maria ha chiesto dignità e lo ha fatto con quella stanchezza di chi si sente invisibile.
08:39Perché questo governo, questa Presidente del Consiglio, Maria non la vede, non la vuole vedere.
08:46E come Maria a tante altre persone.
08:48E sa perché? Perché questo governo e questa maggioranza sta chiusa nei palazzi a raccontare che tutto va bene.
08:55Non solo, fa di peggio, è orgogliosa di questo esercito di schiavi che sta producendo persone che non ce la fanno più.
09:02Persone che vivono il dramma della precarietà, della cassa integrazione e dei contratti usa e getta.
09:09E allora chiudo, Presidente.
09:11Vede, il potere non è un premio.
09:18È proprio una responsabilità.
09:20Il potere è una responsabilità.
09:22E chi inganna i cittadini per raggiungerlo e poi lo usa per sé e per i suoi interessi, non è uno statista.
09:30È solo un burattinaio travestito da patriota.
09:33E questo è Giorgia Meloni.
09:35E per tutti questi motivi non potete chiedere a noi, Movimento 5 Stelle, di votare la fiducia a questo governo
09:41che sta tradendo ogni giorno le promesse fatte e la fiducia dei cittadini italiani.
09:46Grazie.
09:47Grazie.