https://www.pupia.tv - Patuanelli - La riforma costituzionale sulla giustizia andrà in aula senza che i lavori in commissione siano conclusi, così come il disegno di legge sul fine vita. Non è mai accaduto nella storia della Repubblica.
Così come non è mai accaduto che i Ministri non rispondano alle convocazioni del Parlamento e vengano a riferire alle Camere come e quando gli pare. Non possiamo restare in silenzio e votare il calendario dinanzi a questa arroganza.(14.05.25)
La playlist di Stefano Patuanelli: https://www.pupia.tv/playlist/Stefano-Patuanelli
#pupia
Così come non è mai accaduto che i Ministri non rispondano alle convocazioni del Parlamento e vengano a riferire alle Camere come e quando gli pare. Non possiamo restare in silenzio e votare il calendario dinanzi a questa arroganza.(14.05.25)
La playlist di Stefano Patuanelli: https://www.pupia.tv/playlist/Stefano-Patuanelli
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Non è più una minaccia, è un dato di fatto, perché il calendario esce con la previsione
00:06di andare in aula la settimana dell'11 giugno con la riforma della giustizia, anche se un
00:11lavoro non concluso in commissione. E questo è uno dei elementi inaccettabili del calendario,
00:16che ovviamente non abbiamo votato, così come è inaccettabile che i ministri non si rendano
00:19disponibili al Parlamento, avendo avuto entrambi l'onore e l'onere di svolgere quel ruolo,
00:28quando il Parlamento chiama, il ministro va immediatamente, non dopo 22 giorni.
00:34Abbiamo chiesto il 6 maggio il ministro Tajani su Gaza e la disponibilità viene data il 28
00:40maggio. È assolutamente inaccettabile, visto il genocidio in corso a Gaza, la deportazione
00:48in corso a Gaza, continui bombardamenti con decine, centinaia di civili morti ogni giorno.
00:56non possiamo aspettare ancora, come posso dire, per conoscere cosa il governo pensa di ciò
01:06che sta facendo Netanyahu, di ciò che sta succedendo in quel territorio.
01:10Il rischio è che quando arriverà Tajani non ci sarà più Gaza.
01:13Quindi non ho capito, il 28 Giorgetti e Tajani.
01:18Sottolineiamo un aspetto, abbiamo già detto in conferenza di capigruppo, abbiamo sottolineato
01:22più volte anche in Commissione e se dovesse andare la riforma costituzionale della giustizia
01:26senza mandato al redatore sarà la prima volta che una riforma costituzionale governativa
01:32non ha nessuna modifica nei due rami del Parlamento e va senza mandato al redatore.
01:37Non è mai successo nella storia della Repubblica, dà il senso dell'arroganza, della prevaricazione
01:43e la considerazione che in questa maggioranza ha la Costituzione.
01:46Altra cosa?
01:47Si vota poi per le commissioni?
01:49È stato detto qualcosa?
01:50Sì, si votrà la settimana del 3 e 6.
01:533 e 6 come è la settimana del 6?
01:55Altre cose?
01:57Il fine di vita è stato inserito in calendario anche senza lavori conclusi in commissione
02:03la settimana successiva rispetto alla giustizia, quindi la settimana del 17-18 giugno.
02:09La differenza non sfuggirà che quel disegno di legge è in trattazione da più di un anno
02:15senza che si sia fatto assolutamente nessun passo avanti e ovviamente la portata costituzionale
02:23dell'altro disegno di legge lo rende inaccettabile il fatto che arrivi senza mandato al redatore.
02:28Grazie.