Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
LODI (ITALPRESS) - Weekend all’insegna dello sport e dell’inclusione per Lodi, quarta tappa del progetto di avvicinamento alle Olimpiadi invernali di Regione Lombardia, "Il Cuore dei Giochi Olimpici e Paralimpici Milano – Cortina 2026". A Lodi infatti oltre 500 atleti, con e senza disabilità intellettiva, si sono sfidati per la XIX edizione dei Laus Open Games parte dei Play the Games di Special Olympics Italia.
f03/mgg/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Weekend all'insegna dello sport e dell'inclusione per l'Odi, quarta tappa del progetto di Regione Lombardia, il cuore dei giochi olimpici e paralimpici Milano-Cortina 2026, staffetta che toccherà tutti i capoluoghi di provincia fino alle Olimpiadi invernali.
00:17A Lodi, infatti, oltre 500 atleti con e senza disabilità intellettiva si sono sfidati per la diciannovesima edizione dei Laus Open Games, parte dei Play the Games di Special Olympics Italia.
00:28Sicuramente la tappa di Lodi ha un valore simbolico e umano straordinario ed è l'unica del progetto dei cuori olimpici interamente dedicata agli atleti con disabilità e per questo rappresenta sicuramente il cuore pulsante dell'intero nostro percorso.
00:44Cioè qui lo sport diventa davvero un linguaggio universale, racconta storie di coraggio, di determinazione e anche sicuramente di riscatto.
00:56In questa tappa sicuramente si sente tutto l'orgoglio di una Milano-Cortina 2026 con questi ragazzi che rappresentano il vero valore della nostra regione.
01:08Credo che essere all'interno della quarta tappa del progetto cuore olimpici di Regione Lombardia significa in qualche modo dare davvero concretezza a quelli che sono i valori più profondi e più veri delle Olimpiadi.
01:24Perché le Olimpiadi sono ovviamente le competizioni invernali di Milano-Cortina che ci saranno nei grandi impianti con i grandi atleti e con le grandi televisioni, ma significa anche far vivere i valori dello sport, dell'inclusione, della comunità, della voglia di stare insieme, di crescere insieme nella carne viva dei territori.
01:44Il progetto cuore olimpici ha quindi toccato anche Lodi portando anche lì lo spirito delle Olimpiadi, potenza dello sport.
01:50Calcola che per due salterini del mio paese che ho visto in una manifestazione 30 anni fa è nato tutto. Immaginate voi le Olimpiadi quanto possono essere un traino per i ragazzini che si vogliono avvicinare allo sport.
02:06Lodi manda un messaggio chiaro e bellissimo, cioè la vera bellezza dello sport è la sua capacità di unire, di includere, di valorizzare ogni persona nella sua unicità.

Consigliato