Barbara Mazzali, Assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia, ci racconta la gioia e l'entusiasmo di ospitare la Maratona di Milano, la terza tappa del Progetto Cuori Olimpici, una “corsa” tra 12 città lombarde, verso le Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026: "Vogliamo fare sentire tutte le province coinvolte orgogliose di far parte della Regione che accoglierà un evento così prestigioso" (Sara Federico)
Categoria
🥇
SportTrascrizione
00:00Ed eccoci alla Wizz Air Milano Marathon 2025 con Regione Lombardia per la prima volta e quindi un benvenuto speciale a Barbara Mazzali.
00:25Grazie, questo è il rush finale della gara, questa è una corsa che fa parte di un progetto più grande, quello verso le Olimpia di Milano Cortina 2026, ci parli tu di questa grande iniziativa?
00:38Sì, questa è la terza tappa di 12 tappe che coinvolgono e coinvolgeranno tutte le province lombarde, è un progetto che vuole raccontare a tutto il territorio di un grande evento che coinvolgerà la nostra regione,
00:56che è Milano Cortina 2026 e quindi l'abbiamo immaginato e abbiamo voluto attraversare le nostre province attraverso dei grandi eventi.
01:06Questo è il terzo, abbiamo iniziato da Brescia, domenica scorsa eravamo Pavia, oggi siamo a Milano, la prossima tappa sarà l'Odi.
01:16E via via, attraversando tutte le nostre straordinarie province per arrivare a dicembre nella nostra meravigliosa Valtellina per poi lasciare a loro il podio, diciamo così, per accogliere Milano Cortina 2026.
01:31Tanto, tanti complimenti. E visto che siamo a Milano, ti chiedo cosa rende questa terza tappa di questo cammino tra le 12 città lombarde così unica e speciale?
01:40Beh, intanto credo che in Piazza Duomo sia speciale a prescindere, ma è stata una, ma tutte in realtà le tappe, questa ha una dimensione chiaramente più internazionale,
01:52il 65% qui degli atleti, le 10.000 atleti sono, arrivano da, diciamo sono internazionali, quindi una vetrina e una visibilità incredibile per la nostra regione e per Milano,
02:05in modo particolare, però attraverso le gambe di questi atleti noi siamo riusciti a raccontare un'offerta turistica, una regione con il suo stile di accoglienza,
02:19la sua capacità di sapere emozionare e soprattutto di lasciare anche un ricordo in tantissimi di loro che hanno riempito i nostri ristoranti,
02:28hanno dormito nei nostri alberghi, hanno potuto avere un assaggio di quella che è l'accoglienza lombarda.
02:34Senti, ma perché Regione Lombardia sceglie proprio la corsa come sport in questo viaggio?
02:40Allora, diciamo che noi abbiamo sempre scelto eventi, grandi eventi sportivi che destano la possibilità di attraversare i nostri territori,
02:51quindi la corsa, la bicicletta è stato un altro bellissimo evento che abbiamo sostenuto,
02:57perché chiaramente loro, i ragazzi qui stamattina, hanno attraversato 42 chilometri di un anello nella città più bella del mondo,
03:08che è la nostra Milano, e quindi hanno di fatto raccontato tutto quello che è il grande patrimonio che questa città riesce a racchiudere.
03:17E grazie alle loro gambe noi siamo riusciti ad avere una vetrina internazionale.
03:24Senti, prima di lasciarti, progetto Cuori Olimpici, quindi due parole, il cuore, che vedo anche sulla tua felpa, e il rosa. Perché?
03:32Beh, il rosa perché è un colore che unisce, è un colore inclusivo, è un colore che dà un senso intanto al cuore,
03:43che normalmente era rosso, ma noi abbiamo voluto renderlo rosa proprio per creare questo filo rosa attraverso tutte le nostre province,
03:53e abbiamo anche scelto degli eventi, ad esempio, anche questo, noi siamo stati protagonisti ieri, nella Run Family,
04:05perché quello che ci interessava, e quello che interessa la Regione Lombardia in modo particolare, e al nostro Presidente Fontana,
04:12è quello di far sentire tutte le province orgogliose di essere la Regione che accoglierà il più grande evento dei prossimi anni nel nostro paese,
04:24cioè Milano Cortino 2026.
04:26E allora noi, diciamo, attraverso questi eventi che sono molto inclusivi, e ieri è stata un'esperienza incredibile,
04:35perché c'erano migliaia di bambini, e ad un certo punto vederli con questi cappellini, con questo cuore olimpico,
04:43è stata veramente un'emozione non scontata.
04:47Quindi, insomma, andiamo avanti così perché effettivamente ci siamo riusciti.
04:51Barbara, grazie mille, in bocca al lupo per questo viaggio.
04:55Adesso ci gustiamo la conclusione della Milano Marathon, ma l'anno prossimo corriamo insieme quasi quasi.
05:00Ci penso, ci penso.
05:04Grazie mille, Barbara Mazzali, grazie a Regione Lombardia, è la prossima.
05:08A voi!