Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
https://www.pupia.tv - Napoli - SUD. LAGALLA: CENTRALE IN COSTRUZIONE IDENTITÀ EUROMEDITERRANEA
Napoli, 9 mag. - "Siamo convinti che il Mezzogiorno di questo Paese sia una cerniera ideale, soprattutto nella fase attuale per la capacità di ripresa che sta dimostrando, una cintura di coniugazione importante tra l'Europa, l'Italia settentrionale e quel bacino mediterraneo che si spinge fino al Medio Oriente, che può contribuire a realizzare un'area che non è solo economico produttiva, ma può avere riflessi socioculturali importanti fino a costituire una sorta di identità euromediterranea che contribuisca, con l'Europa, non solo alla pacificazione ma anche alla redistribuzione della ricchezza". Lo ha spiegato il sindaco di Palermo Roberto Lagalla che oggi, a Napoli, in occasione di 'Sud chiama Europa', evento organizzato dall'Osservatorio economico e sociale Riparte l'Italia, ha incontrato i primi cittadini di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, Foggia, Maria Aida Episcopo, e Napoli, Gaetano Manfredi. "A Palermo - ha rimarcato il sindaco - stiamo lavorando su tutta la valorizzazione della capacità della produzione digitale e della connessione digitale con il Nordafrica e il Medio Oriente, il che evidentemente amplifica le opportunità di relazione ma anche la capacità dei mercati. Io credo, poi, che anche quella che è la soft diplomacy, che unisce e spinge il lavoro congiunto delle università, dell'innovazione e della ricerca, possa e debba costituire un altro degli elementi fondativi di questa collaborazione. Quindi, la politica che guarda ai giovani, la politica che guarda alla crescita delle comunità e la esportazione anche dei modelli di institutional building che servono anche a pacificare delle realtà che sul piano politico non sempre hanno trovato un momento di definizione e di tranquillità". (09.05.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Il mezzogiorno di questo paese sia una cerniera ideale, soprattutto in fase attuale per la capacità di ripresa
00:10che esso sta dimostrando una cintura di coniugazione importante tra l'Europa, l'Italia settentrionale
00:19è quel bacino mediterraneo che si spinge fino al Medio Oriente che può contribuire a realizzare un'area che non è solo economico-produttiva
00:34ma è un'area che può avere riflessi socioculturali importanti fino a costituire una sorta di identità euro-mediterranea
00:43che contribuisca con l'Europa non solo alla pacificazione ma anche alla ridistribuzione della ricchezza
00:50e stiamo lavorando con risultati che il Sole24 ha testato giusto qualche giorno fa
00:57su tutta la valorizzazione della capacità della produzione digitale, della connessione digitale con il Nord Africa e il Medio Oriente
01:07che evidentemente amplifica le opportunità di relazione ma anche la capacità dei mercati
01:16a parte questo io credo che anche quella che la soft diplomacy che unisce e spinge il lavoro congiunto delle università
01:27dell'innovazione e della ricerca possa e debba costituire un altro degli elementi fondativi di questa collaborazione
01:35e quindi la politica che guarda i giovani, la politica che guarda alla crescita delle comunità
01:44e la esportazione anche dei modelli di institutional building che servono anche a pacificare delle realtà
01:53che sul piano politico non sempre hanno trovato un momento di definizione e di tranquillità.

Consigliato