Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00L'agrivoltaico può portare ulteriore crescita ai territori, ulteriore opportunità di recuperare
00:12territori che in questo momento magari sono abbandonati o comunque a minor produttività.
00:19Ci sono oramai studi e installazioni già in attività dai primi anni 2000 sia in Italia
00:26che in Europa che dimostrano come l'agrivoltaico che coniuga la produzione di energia elettrica
00:32da fonte solare e agricoltura riduce l'utilizzo di acqua, può portare all'utilizzo minore di pesticidi
00:39e ha una maggior produttività oltre che integrare i redditi dei contadini.
00:46Da questo punto di vista l'agrivoltaico può anche attivare dei circoli virtuosi attraverso
00:51il coinvolgimento dell'università, enti di ricerca che in questa maniera sono coinvolti
00:56nel sviluppo di nuove pratiche agricole più avanzate e a minore impatto ambientale.
01:02Poi c'è anche la possibilità attraverso l'agrivoltaico di avere un impatto positivo
01:07in aree come quelle della Pianura Padana dove effettivamente c'è una agricoltura sicuramente
01:12di gran pregio ma dove con l'agrivoltaico si può da un lato ottenere i stessi obiettivi
01:20di riduzione dell'utilizzo della risorsa idrica e maggior produttività e dall'altro
01:25anche raggiungere obiettivi di decarbonizzazione che poi la regione si è data a partire dalla Lombardia.
01:33Noi come Starlight ci siamo, come gruppo Nest Energy ci siamo per coprogettare e anche realizzare
01:38questi interventi per raggiungere obiettivi di sovranità alimentare ma anche di sovranità energetica
01:44che in questo momento sono entrambi ugualmente importanti.
01:50Grazie a tutti!
01:53Grazie a tutti!