Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00Ritorna al centro del dibattito il trattamento di fine vita medicalmente assistito,
00:05approvato con una legge regionale della Toscana, ma che ha visto il governo
00:10sollevare la questione di incostituzionalità su questa legge.
00:14Eppure nel 2019, con la sentenza 242, proprio la Corte Costituzionale aveva
00:20dichiarato l'ammissibilità di questo trattamento.
00:25Invece che seguire il percorso chiesto dalla Corte, il Parlamento in sei anni non ha mai legiferato.
00:31Ha legiferato la regione toscana, a grande maggioranza, 27 voti a favore, 13 contrari, un astenuto.
00:38E di fronte a questo il governo, invece che prendere come esempio la regione toscana,
00:43va a dichiarare che quella legge è incostituzionale.
00:48Noi come Toscana non seguiremo questa deriva.
00:52Andremo davanti alla Corte a sostenere le nostre ragioni.
00:55E sono convinto che in coerente con se stesso la Corte Costituzionale darà ragioni a noi
01:00di fronte a un governo che ha fatto di questo centralismo purtroppo una regola.
01:06Ci ha sollevato questa questione, come quella dei balneari, come quella del turismo,
01:11altro che autonomia.
01:13Ma noi perseveremo.
01:14Andremo avanti perché riteniamo che sia un diritto di civiltà potersi scegliere e governare
01:20nel percorso di fine vita con il sistema di sanità pubblica che possa porlo su un piano
01:27medicalmente assistito.

Consigliato