https://www.pupia.tv - Roma - SALUTE. OFI LAZIO INSIEME A 'RACE FOR THE CURE' AL CIRCO MASSIMO DA OGGI A DOMENICA
Roma, 8 maggio 2025 - Anche nel 2025 i Fisioterapisti del Lazio confermano il proprio impegno a fianco delle donne nella prevenzione e nella lotta contro i tumori del seno. OFI Lazio è infatti partner della 26esima edizione della 'Race for the Cure', la più grande iniziativa in Italia e nel mondo dedicata alla salute femminile e alla sensibilizzazione sulle neoplasie della mammella, promossa dalla Susan G. Komen Italia. Da oggi all'11 maggio, al Circo Massimo, i fisioterapisti di OFI Lazio sono presenti nell'Area Partner per offrire informazioni, testimonianze e supporto. Il loro obiettivo è valorizzare il ruolo della fisioterapia nel percorso terapeutico delle pazienti oncologiche, promuovere la prevenzione e trasmettere un messaggio di speranza e vicinanza alle oltre 56mila donne che ogni anno in Italia si trovano ad affrontare una diagnosi di cancro al seno. Un momento significativo sarà l'incontro con le 'Donne in Rosa', simbolo di coraggio e resilienza, protagoniste della manifestazione. In queste giornate i Fisioterapisti del Lazio saranno impegnati anche nel Villaggio della Salute - Area Kids, con l'iniziativa 'Zaino in Ordine', al fianco dei più piccoli e delle loro famiglie attraverso attività educative, divulgative, valutative e ludiche capaci di promuovere stili di vita sani e consapevoli fin dai primi anni di vita scolastica. OFI Lazio, inoltre, correrà con la propria squadra la Race di domenica 11 maggio con lo slogan "Io corro con OFI Lazio per Race for the Cure". La fisioterapia in ambito oncologico gioca un ruolo centrale nella presa in carico globale della persona: dalla prevenzione primaria e secondaria, all'intervento durante i trattamenti, fino al supporto in fase avanzata della malattia. Particolare attenzione è rivolta alla gestione del linfedema post-mastectomia, attraverso un approccio integrato che include cura della pelle per prevenire infezioni, linfodrenaggio manuale, terapia compressiva con bendaggi e tutori, esercizio terapeutico mirato per migliorare il drenaggio linfatico, la mobilità articolare, la forza muscolare e la respirazione. OFI Lazio continua così a promuovere la cultura della salute, mettendo al centro la persona e offrendo strumenti concreti per migliorare la qualità della vita di chi affronta un percorso di cura oncologico. "La 26esima edizione di Race for the Cure- ha dichiarato la Presidente dell'Ordine dei Fisioterapisti del Lazio, Annamaria Servadio- è un evento di sport, salute, solidarietà e inclusione, aperto a tutti, che anche quest'anno si svolgerà sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Per il secondo anno consecutivo OFI Lazio ha deciso di sostenere Komen Italia e questa volta ancora più fattivamente rispetto all'edizione precedente. La diffusione della cultura della prevenzione e la lotta al tumore del seno sono obiettivi fermi nel Consiglio Direttivo portati ava
Roma, 8 maggio 2025 - Anche nel 2025 i Fisioterapisti del Lazio confermano il proprio impegno a fianco delle donne nella prevenzione e nella lotta contro i tumori del seno. OFI Lazio è infatti partner della 26esima edizione della 'Race for the Cure', la più grande iniziativa in Italia e nel mondo dedicata alla salute femminile e alla sensibilizzazione sulle neoplasie della mammella, promossa dalla Susan G. Komen Italia. Da oggi all'11 maggio, al Circo Massimo, i fisioterapisti di OFI Lazio sono presenti nell'Area Partner per offrire informazioni, testimonianze e supporto. Il loro obiettivo è valorizzare il ruolo della fisioterapia nel percorso terapeutico delle pazienti oncologiche, promuovere la prevenzione e trasmettere un messaggio di speranza e vicinanza alle oltre 56mila donne che ogni anno in Italia si trovano ad affrontare una diagnosi di cancro al seno. Un momento significativo sarà l'incontro con le 'Donne in Rosa', simbolo di coraggio e resilienza, protagoniste della manifestazione. In queste giornate i Fisioterapisti del Lazio saranno impegnati anche nel Villaggio della Salute - Area Kids, con l'iniziativa 'Zaino in Ordine', al fianco dei più piccoli e delle loro famiglie attraverso attività educative, divulgative, valutative e ludiche capaci di promuovere stili di vita sani e consapevoli fin dai primi anni di vita scolastica. OFI Lazio, inoltre, correrà con la propria squadra la Race di domenica 11 maggio con lo slogan "Io corro con OFI Lazio per Race for the Cure". La fisioterapia in ambito oncologico gioca un ruolo centrale nella presa in carico globale della persona: dalla prevenzione primaria e secondaria, all'intervento durante i trattamenti, fino al supporto in fase avanzata della malattia. Particolare attenzione è rivolta alla gestione del linfedema post-mastectomia, attraverso un approccio integrato che include cura della pelle per prevenire infezioni, linfodrenaggio manuale, terapia compressiva con bendaggi e tutori, esercizio terapeutico mirato per migliorare il drenaggio linfatico, la mobilità articolare, la forza muscolare e la respirazione. OFI Lazio continua così a promuovere la cultura della salute, mettendo al centro la persona e offrendo strumenti concreti per migliorare la qualità della vita di chi affronta un percorso di cura oncologico. "La 26esima edizione di Race for the Cure- ha dichiarato la Presidente dell'Ordine dei Fisioterapisti del Lazio, Annamaria Servadio- è un evento di sport, salute, solidarietà e inclusione, aperto a tutti, che anche quest'anno si svolgerà sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Per il secondo anno consecutivo OFI Lazio ha deciso di sostenere Komen Italia e questa volta ancora più fattivamente rispetto all'edizione precedente. La diffusione della cultura della prevenzione e la lotta al tumore del seno sono obiettivi fermi nel Consiglio Direttivo portati ava
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Presidente Servadio, si è aperto ufficialmente il villaggio della salute, inaugurata la 26esima edizione della Race for the Cure, anche in questo caso Ofilazio risponde presente.
00:10Sì, Ofilazio sin dalla sua istituzione ha partecipato sin dallo scorso anno, la 25esima, e quest'anno ancora più impegnati nella diffusione della cultura e della prevenzione per il tumore al seno.
00:22Race for the Cure è forse la più grande iniziativa per la salute delle donne in Italia, parte da Roma, e noi ci siamo voluti essere anche quest'anno, non solo nell'area partner, ma soprattutto nel villaggio salute con iniziative di screening e di valutazione,
00:38quest'anno per i bambini con un'iniziativa che si chiama Zaino in Ordine, e sicuramente il prossimo anno aumenteremo ancora di più quello che è il nostro impegno.
00:48Il direttivo di Ofilazio è impegnato nella prevenzione come un'attività vera di supporto alla cittadinanza, ma soprattutto in termini di anche finanziamento della ricerca scientifica.
01:02Ecco perché siamo qui presenti anche a questa 26esima edizione a Race for the Cure, veniteci a trovare, anche e soprattutto mi rivolgo ai tanti professionisti fisioterapisti del Lazio
01:17che ogni giorno lavorano in prevenzione e si occupano fattivamente all'interno dei vari servizi di cura di fisioterapia, all'interno dei percorsi diagnostici, terapeutici e assistenziali nella cura del cancro della mammella.
01:32Grazie a tutti!