1. CONCLAVE, FOLLA E SICUREZZA A SAN PIETRO (00:40 - 02:05)
2. NELLE ULTIME CINQUE ELEZIONI TRE PAPI SCELTI AL SECONDO GIORNO (02:21 - 03:25)
3. INCENDIO A VALLE AURELIA, FALEGNAME SALVATO (03:37 - 04:45)
4. TERMOVALORIZZATORE, C'È L'OK: 600MILA TONNELLATE DI RIFIUTI TRATTATI (04:47 - 05:37)
"Siamo ora nelle condizioni di raggiungere gli obiettivi di raccolta differenziata, e di ridurre di oltre il 90% l’impatto ambientale del ciclo dei rifiuti di Roma”. Ha parlato così il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, commentando l'aggiudicazione in via definitiva al Raggruppamento di imprese guidato da Acea Ambiente per la realizzazione del termovalorizzatore di Roma, previsto nell’area industriale di Santa Palomba. Il via libera è arrivato a seguito della validazione tecnica del progetto da parte della società di certificazione incaricata. Roma Capitale e RenewRome, la società che gestirà l’impianto per i prossimi 33 anni, hanno firmato anche il contratto di concessione. L’apertura dei cantieri per la realizzazione dell’impianto è prevista entro l’estate.
5. REBIBBIA, DETENUTA TENTA LA FUGA E CADE: È IN OSPEDALE (05:49 - 06:49)
6. TERREMOTO, SCOSSA NELLA NOTTE A SAN CESAREO (07:00 - 07:58)
7. INCHIESTA DOSSIERAGGIO, RICATTO A DEL VECCHIO (08:11 - 09:24)
8. "BLUE PLANET ECONOMY EXPOFORUM", PORTUALITÀ E TURISMO NEL LAZIO (09:26 - 10:23)
Due giorni per cambiare prospettiva sul futuro del mare. Il 7 e l’8 maggio il Gazometro di Roma ospita la quinta edizione del Blue Planet Economy Expoforum, in contemporanea con la Rome Startup Week 2025. Qui, idee, relazioni e soluzioni sostenibili sono le protagoniste degli incontri dedicati alla blue economy, all’innovazione e alle pratiche sostenibili, argomenti sui quali il Lazio si distingue per i numeri.
Si accendono i riflettori sull’innovazione e sullo sviluppo sostenibile in chiave “blu“, un tema fortemente attuale e che lo diventerà sempre più. Protezione degli oceani, green shipping, biotecnologie marine, energie rinnovabili, oltre a nuove aree di grande attualità come la logistica blu, il turismo sostenibile, le finanze blu e la regolamentazione dell’ecosistema underwater. Questi sono i macrotemi che l’Expoforum permette di approfondire.
9. REGIONE LAZIO IN PARTENZA PER L'EXPO 2025 DI OSAKA (10:32 - 12:06)
2. NELLE ULTIME CINQUE ELEZIONI TRE PAPI SCELTI AL SECONDO GIORNO (02:21 - 03:25)
3. INCENDIO A VALLE AURELIA, FALEGNAME SALVATO (03:37 - 04:45)
4. TERMOVALORIZZATORE, C'È L'OK: 600MILA TONNELLATE DI RIFIUTI TRATTATI (04:47 - 05:37)
"Siamo ora nelle condizioni di raggiungere gli obiettivi di raccolta differenziata, e di ridurre di oltre il 90% l’impatto ambientale del ciclo dei rifiuti di Roma”. Ha parlato così il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, commentando l'aggiudicazione in via definitiva al Raggruppamento di imprese guidato da Acea Ambiente per la realizzazione del termovalorizzatore di Roma, previsto nell’area industriale di Santa Palomba. Il via libera è arrivato a seguito della validazione tecnica del progetto da parte della società di certificazione incaricata. Roma Capitale e RenewRome, la società che gestirà l’impianto per i prossimi 33 anni, hanno firmato anche il contratto di concessione. L’apertura dei cantieri per la realizzazione dell’impianto è prevista entro l’estate.
5. REBIBBIA, DETENUTA TENTA LA FUGA E CADE: È IN OSPEDALE (05:49 - 06:49)
6. TERREMOTO, SCOSSA NELLA NOTTE A SAN CESAREO (07:00 - 07:58)
7. INCHIESTA DOSSIERAGGIO, RICATTO A DEL VECCHIO (08:11 - 09:24)
8. "BLUE PLANET ECONOMY EXPOFORUM", PORTUALITÀ E TURISMO NEL LAZIO (09:26 - 10:23)
Due giorni per cambiare prospettiva sul futuro del mare. Il 7 e l’8 maggio il Gazometro di Roma ospita la quinta edizione del Blue Planet Economy Expoforum, in contemporanea con la Rome Startup Week 2025. Qui, idee, relazioni e soluzioni sostenibili sono le protagoniste degli incontri dedicati alla blue economy, all’innovazione e alle pratiche sostenibili, argomenti sui quali il Lazio si distingue per i numeri.
Si accendono i riflettori sull’innovazione e sullo sviluppo sostenibile in chiave “blu“, un tema fortemente attuale e che lo diventerà sempre più. Protezione degli oceani, green shipping, biotecnologie marine, energie rinnovabili, oltre a nuove aree di grande attualità come la logistica blu, il turismo sostenibile, le finanze blu e la regolamentazione dell’ecosistema underwater. Questi sono i macrotemi che l’Expoforum permette di approfondire.
9. REGIONE LAZIO IN PARTENZA PER L'EXPO 2025 DI OSAKA (10:32 - 12:06)
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Radio Roma, telegiornale.
00:30Perché attendevano proprio l'elezione della Pontefice proprio nel primo giorno.
00:34È una macchina organizzativa di Roma che ha risposto molto bene. Partiamo così.
00:40Una giornata ad alta intensità, quella di ieri a Roma, con oltre 45.000 passaggi rilevati dai sensori ai varchi d'accesso di Piazza San Pietro e via della conciliazione poco prima della fumata nera delle 21.
00:52Si tratta di un numero ben superiore rispetto alle previsioni iniziali per la prima votazione del conclave.
00:58È una fluenza che ha messo alla prova ancora una volta la macchina della sicurezza della Questura, così come il piano d'assistenza sanitaria con la protezione civile 118, già operativi dalla mattina, con tende sanitarie allestite per pellegrini e turisti.
01:13Anche la viabilità retto l'urto, presidiata da centinaia di vigili urbani. Qualche disagio si è verificato solo sul fronte delle comunicazioni.
01:21Ripetitori spenti per garantire la riservatezza dei cardinali e gemmer attivati per neutralizzare segnali sospetti.
01:29Rafforzati anche i controlli contro borseggiatori e venditori abusivi, in particolare presso stazioni metro e fermate a autobus nei quartieri Prati e Aurelio.
01:38Le bonifiche notturne sono proseguite in tutta l'area attorno al Vaticano, con 250 agenti municipali al giorno mobilitati.
01:46Intanto la Guardia di Finanza ha scoperto un hotel abusivo vicino alla fontana di Trevi, 85 posti letto in 35 stanze, nessuna autorizzazione, immediata la sospensione dell'attività,
01:58e sono fioccati i verbali, oltre 100 multe in tutta la capitale, per un totale che supera il mezzo milione di euro.
02:04Siamo oggi al secondo giorno di votazioni per l'elezione del nuovo pontefice.
02:11Facciamo però un passo indietro nella storia, sì perché nelle ultime cinque elezioni sono stati ben tre i papi eletti proprio al secondo giorno.
02:20Il secondo giorno di conclave prevede quattro votazioni, due al mattino e due al pomeriggio.
02:27Considerato quello in corso, sono stati tre i papi eletti a secondo giorno nelle ultime cinque elezioni.
02:33Nel 1978, al secondo giorno, al quarto scrutinio, fu eletto Giovanni Paolo I.
02:38Nel 2005, al secondo giorno, è stato il momento dell'elezione di Papa Benedetto XVI, anche lui al quarto tentativo.
02:46E poi Papa Francesco, che nel 2013 è stato eletto al quinto scrutinio.
02:51Ieri, rispetto al conclave del 2013, iniziato alla stessa ora di quest'anno, la prima fumata però è arrivata un'ora e venti dopo, alle 21 esatte.
02:59A pesare, secondo quanto si apprende, sarebbero state una serie di concause.
03:04In primis, la lunghezza della meditazione tenuta dal cardinale Raniero Cantalamessa, durata ben 45 minuti.
03:11Ma anche il fatto che i porporati, oltre a essere 18 in più rispetto al 2013, nella maggior parte sono neofiti e diversi di loro non parlano italiano.
03:21Quindi le operazioni di voto hanno preso decisamente più tempo.
03:25Siamo alla cronaca della capitale. Un violento incendio a Valle Aurelia.
03:32È andato parzialmente distrutto un laboratorio di falegnameria. Tutti i dettagli.
03:37Momenti di paura ieri sera a Valle Aurelia, dove un violento incendio ha devastato una falegnameria.
03:43Le fiamme, divampate attorno alle 21, hanno completamente distrutto il laboratorio dove dormiva il titolare, un falegname di 70 anni, rimasto bloccato nel seminterrato.
03:53A dare l'allarme sono stati i residenti, che hanno anche girato un video in cui si vede il fuoco avvolgere l'intero locale.
03:59Providenziale l'intervento dei vigili del fuoco, che sono riusciti a raggiungere l'uomo passando da un ingresso secondario sul cortile interno.
04:07Lo hanno tratto in salvo appena in tempo, prima che venisse soffocato dal fumo.
04:11È stato poi trasportato in codice rosso al Policlinico Gemelli.
04:15Sul posto sono arrivati anche i carabinieri e la polizia locale.
04:19Un meccanico dell'officina accanto ha raccontato che l'uomo era in piedi, ma completamente coperto di fuligine.
04:25Tre giovani residenti si sono distinti per sangue freddo, avvisando con i citofoni tutti gli inquilini del palazzo, per farli uscire.
04:32Le fiamme, alimentate da legno, vernice e solventi, potrebbero essere partite da alcuni scooter parcheggiati all'esterno.
04:38I carabinieri ora indagano per accertare l'esatta origine dell'incendio, che ha danneggiato anche la facciata dell'edificio.
04:46Siamo ora nelle condizioni di raggiungere gli obiettivi di raccolta differenziata e di ridurre di oltre il 90% l'impatto ambientale del ciclo dei rifiuti di Roma.
04:57Ha parlato così il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, commentando l'aggiudicazione in via definitiva al raggruppamento di imprese guidato da CEA Ambiente
05:08per la realizzazione del termo valorizzatore di Roma, previsto nell'area industriale di Santa Palomba.
05:14Il via libera è arrivato a seguito della validazione tecnica del progetto da parte della società di certificazione incaricata.
05:21Roma Capitale e Renew Rome, la società che gestirà l'impianto per i prossimi 33 anni, hanno firmato anche il contratto di concessione.
05:31L'apertura dei cantieri per la realizzazione dell'impianto è prevista entro l'estate.
05:38Siamo ancora alla cronaca.
05:40Nella carcere femminile di Rebibbia, una detenuta attenta alla fuga, con un epilogo che poteva letteralmente sfiorare la tragedia.
05:48Una detenuta nordafricana di 35 anni ha tentato una fuga spettacolare, che alla fine è fallita, dal carcere femminile di Rebibbia.
05:58Il fatto è avvenuto ieri pomeriggio.
06:00Secondo la prima ricostruzione, la donna avrebbe divelto la grata della finestra della sua cella, forse con l'aiuto da altre detenute.
06:07Avrebbe poi lanciato materasso nel cortile sottostante, tentando ad atterrarvi sopra, ma ha mancato l'obiettivo ed è precipitata nel vuoto da un'altezza di circa 5 metri.
06:17Ha riportato gravi fratture alle gambe e al bacino.
06:20Si trova ora ricoverata al policlinico Umberto I, piantonata dagli agenti della polizia penitenziaria.
06:27La direzione del carcere ha aperto un'indagine interna per accertare le responsabilità e la dinamica esatta dell'accaduto.
06:33Non si esclude che la donna si sia lanciata ad una rampa di scale del reparto, approfittando di un momento di disordine.
06:40Resta da capire se ne verrà contestato formalmente il reatto di tentata evasione.
06:45Gli inquirenti stanno ricostruendo tutti i dettagli della vicenda.
06:50Paura e apprezzione nella notte nella zona sud di Roma per una scossa di terremoto che fortunatamente però non ha causato danni.
06:59Momenti da pressione nella notte.
07:02Una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 è stata registrata a San Cesare o a sud di Roma alle ore 3.42.
07:09Il sisma, avvenuto a una profondità di 10 chilometri, è stato localizzato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
07:16con coordinate geografiche precise.
07:19La scossa è stata avvertita chiaramente nei comuni dei Monti Prenestini e in tutta l'area sud-est della capitale,
07:26provocando un'ondata di messaggi allarmati sui social da parte dei residenti svegliati nel cuore della notte.
07:33Fortunatamente non si segnalano danni a persone o edifici, ma la paura è stata tangibile.
07:38Tra le città più vicine all'epicentro, Velletri, Tivoli e poi Guidoni a Pomezzi e naturalmente Roma,
07:45a soli 30 chilometri di distanza, l'evento sismico ha fatto riaffiorare il ricordo di altri terremoti
07:51avvenuti nella zona negli anni scorsi, mantenendo alta la soglia d'attenzione degli esperti e delle autorità locali.
07:59L'erede del gruppo Luxottica, del vecchio vittima di presunti ricatti.
08:05Alla base ci sarebbe una rete di dossieraggi che è ora al centro di un'inchiesta. Tutti i particolari.
08:12Un'inchiesta esplosiva svela al ricatto i danni di Leonardo Maria del Vecchio,
08:16erede del gruppo Luxottica, vittima di una rete di dossieraggio costruita con tecniche militari e strumenti da intelligence.
08:22Al centro del caso, Francesco Renda, ex militare e presunto membro della cosiddetta squadra Fiore,
08:29è accusato di far parte di un gruppo criminale con base operativa Roma specializzato in accessi abusivi a sistemi informatici
08:37e raccolta di informazioni riservate. Grazie a mezzi, macchinari e accessi a banche dati protette,
08:42Renda riusciva a reperire materiale compromettente da usare per intimidazioni.
08:47I documenti erano destinati a Samuele Calamucci, fiduciario di Del Vecchio,
08:52a cui veniva riferita l'esistenza di un dossier reputazionale completo.
08:56Alcune foto sono state recapitate in forma anonima, altre mostrate direttamente.
09:01La richiesta è stata di 70 mila euro in cambio del silenzio.
09:04Il decreto dei carabinieri del ROS conferma che Del Vecchio, temendo per la sua reputazione, ha accettato di pagare.
09:11L'indagine coinvolge anche Equalize, società milanese, si collega a un secondo filone romano.
09:17Tra gli arrestati anche un ex poliziotto deceduto a marzo, si indaga ora su chi abbia commissionato i dossier.
09:25Voltiamo pagina, due giorni per cambiare prospettiva sul futuro del mare.
09:31Il 7 e l'8 maggio il gasometro di Roma ospita la quinta edizione del Blue Planet Economy Expo Forum.
09:39Qui idee, relazioni e soluzioni sostenibili sono le protagoniste degli incontri dedicati alla Blue Economy.
09:47All'innovazione e alle pratiche sostenibili, argomenti sui quali il Lazio si distingue per i numeri.
09:53Si riaccendono dunque i riflettori sull'innovazione e sullo sviluppo sostenibile in chiave Blue.
09:58Un tema fortemente attuale che lo diventerà sempre di più.
10:02Protezione degli oceani, green shipping, biotecnologie marine, energie rinnovabili,
10:07oltre a nuove aree di grande attualità come la logistica Blue, il turismo sostenibile,
10:13le finanze Blue e la regolamentazione dell'ecosistema underwater.
10:18Questi sono i macro temi che l'Expo Forum per me promette di approfondire.
10:24E intanto la Regione Lazio è in partenza per Osaka.
10:28Ci racconta tutti i dettagli Matteo Mizioli.
10:31La Regione Lazio sarà protagonista Expo 2025 di Osaka, in Giappone, dal 18 al 24 maggio.
10:39Un'occasione unica per portare il meglio del nostro territorio su uno dei palcoscenici internazionali più prestigiosi,
10:45tra innovazione, cultura e sostenibilità.
10:48Durante la settimana di protagonismo del Lazio, il Padiglione Italia ospiterà eventi ed incontri
10:53che racconteranno una regione capace di unire tradizione e futuro.
10:57Dalla cultura al cinema, dalla moda all'aerospazio.
11:00Il Lazio si presenta al mondo con le sue eccellenze e le sue imprese più innovative.
11:05Grande spazio anche alle aziende locali, motore dell'economia locale con 54 realtà selezionate,
11:11pronte a mostrare soluzioni all'avanguardia e prodotti tipici.
11:15Non mancheranno spettacoli come i concerti del Teatro dell'Opera di Roma e l'esposizione di opere d'arte uniche.
11:21Ma perché questa partecipazione è così importante?
11:24Lo spiega il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.
11:27Il Giappone è un paese, possiamo definire, altospendente, quindi è tutto un mondo da scoprire
11:36sotto il profilo dell'espansione e quello che noi vogliamo fare.
11:39Questa è un'occasione straordinaria di incontro, di scambio, di incontro per le nostre aziende,
11:45di presentazione del nostro territorio.
11:48Tra l'altro Roma avrà un suo momento a settembre, quindi è proprio per noi un'occasione
11:52per la valorizzazione di tutto il territorio regionale.
11:55Expo Osaka sarà una vetrina mondiale per il Lazio, che si racconta come una terra di storia,
12:00arte e innovazione, pronta a conquistare il Giappone e il mondo.
12:07Ed è tutto anche per questa edizione.
12:09La redazione di Radio Roma News torna ad informarvi regolarmente in serata.
12:14Grazie per essere stati in nostra compagnia e buon proseguimento di giornata.
12:17Radio Roma, telegiornale.