https://www.pupia.tv - Faenza - BIKE TO WORK: il cambiamento è già in movimento
🏅 In questi giorni, il progetto Bike to Work riceverà il riconoscimento ufficiale all'URBACT City Festival in Polonia come una tra le "Good Practice" europee selezionate per l'innovazione, la sostenibilità e la trasferibilità nell'ambito della mobilità urbana.
🔜 Il progetto di mobilità casa-lavoro Bike to Work premia chi sceglie di muoversi in bici: a ogni chilometro percorso corrisponde un incentivo di venti centesimi, fino a un massimo di 50€ al mese.
⭐ Dopo il successo delle edizioni precedenti, con oltre mille partecipanti, tantissimi km percorsi e tonnellate di CO₂ risparmiate, la nuova edizione coinvolgerà non solo Faenza, ma anche gli altri Comuni dell’Unione della Romagna Faentina (Brisighella, Castel Bolognese, Riolo Terme, Solarolo).
👉 Continua a seguire le pagine ufficiali del Comune e dell'Unione per sapere quando partirà ufficialmente la prossima edizione del Bike to Work! (08.04.25)
#pupia
🏅 In questi giorni, il progetto Bike to Work riceverà il riconoscimento ufficiale all'URBACT City Festival in Polonia come una tra le "Good Practice" europee selezionate per l'innovazione, la sostenibilità e la trasferibilità nell'ambito della mobilità urbana.
🔜 Il progetto di mobilità casa-lavoro Bike to Work premia chi sceglie di muoversi in bici: a ogni chilometro percorso corrisponde un incentivo di venti centesimi, fino a un massimo di 50€ al mese.
⭐ Dopo il successo delle edizioni precedenti, con oltre mille partecipanti, tantissimi km percorsi e tonnellate di CO₂ risparmiate, la nuova edizione coinvolgerà non solo Faenza, ma anche gli altri Comuni dell’Unione della Romagna Faentina (Brisighella, Castel Bolognese, Riolo Terme, Solarolo).
👉 Continua a seguire le pagine ufficiali del Comune e dell'Unione per sapere quando partirà ufficialmente la prossima edizione del Bike to Work! (08.04.25)
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Ogni cambiamento inizia con una piccola scelta.
00:08Una piccola azione personale che, unita a tante altre, genera un impatto reale.
00:15È così che nasce Bike to Work, per premiare chi ogni giorno riduce il proprio impatto sull'ambiente scegliendo un mezzo di trasporto sostenibile.
00:23Se usi la bici per raggiungere il tuo luogo di lavoro, che tu sia dipendente o un libero professionista, puoi ottenere fino a 50 euro di incentivi al mese, oltre a rendere la tua città più vivibile.
00:36Abbiamo già cambiato le abitudini di oltre 1.100 persone, oltre 600.000 chilometri percorsi, pari a 15 volte la circonferenza della Terra.
00:46La CO2 risparmiata in un anno è quasi 87.000 kg, come quella emessa da un aereo che viaggia da Lisbona a Istanbul.
00:54Un impegno che ha avvenuto anche il riconoscimento dell'Unione Europea, selezionando il progetto come Urbac The Good Practice per la mobilità sostenibile.
01:03Un'iniziativa condivisa tra aziende, enti e lavoratori per la sostenibilità, che ha ispirato scuole e realtà locali ad adottare la stessa buona pratica.
01:12Traccia il percorso e guarda il tuo impatto direttamente dall'app.
01:15Partecipare è semplice, per tutti.
01:19Ogni chilometro conta, ogni pedalata è un passo verso un futuro migliore.
01:24Bike to Work. Il cambiamento è già in movimento.
01:27asteria
01:28asteria
01:33ateria
01:34a
01:36Grazie a tutti.