In occasione del 15mo anniversario della Legge 38/2010 sul diritto alle cure palliative e alla terapia del dolore, e alla vigilia del Giubileo degli Ammalati e del Mondo Sanitario (5-6 aprile), si terrà a Roma il convegno "La Speranza Cura. Quale diritto nella malattia inguaribile?", organizzato dall'Università Europea di Roma presso il Complesso Monumentale di Santo Spirito in Sassia, con il patrocinio della Regione Lazio.
Nel Lazio è presente uno degli unici otto hospice pediatrici in Italia: il Centro di Cure Palliative Pediatriche dell'Ospedale Bambino Gesù di Passoscuro, attivo da marzo 2022, è il più grande del Paese per l'ambito pediatrico e accoglie pazienti anche da altre regioni.
La Regione conta oggi 34 strutture accreditate e, nel 2023, ha avviato il processo di accreditamento delle Reti Locali di Cure Palliative (RLCP) per adulti, in base ai requisiti dell'Accordo Stato-Regioni.
Nel Lazio è presente uno degli unici otto hospice pediatrici in Italia: il Centro di Cure Palliative Pediatriche dell'Ospedale Bambino Gesù di Passoscuro, attivo da marzo 2022, è il più grande del Paese per l'ambito pediatrico e accoglie pazienti anche da altre regioni.
La Regione conta oggi 34 strutture accreditate e, nel 2023, ha avviato il processo di accreditamento delle Reti Locali di Cure Palliative (RLCP) per adulti, in base ai requisiti dell'Accordo Stato-Regioni.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00In occasione del quindicesimo anniversario della legge 38 2010, sul diritto alle cure
00:04palliative, alla terapia del dolore e alla vigilia del giubileo degli ammalati e del
00:09mondo sanitario, 5 e 6 aprile, si terrà a Roma il convegno La Speranza Cura, quale diritto
00:15nella malattia inguaribile, organizzato dall'Università Europea di Roma, presso il complesso monumentale
00:22di Santo Spirito in Sassia, con il patrocinio di Regione Lazio.
00:26Nel Lazio è presente uno degli unici otto hospice pediatrici in Italia, il centro di
00:31cure palliative pediatriche dell'ospedale Bambino Gesù di Passo Scuro, attivo da marzo
00:362022, è il più grande del paese per l'ambito pediatrico e accoglie pazienti anche da altre
00:43regioni.
00:44La Regione Lazio conta oggi 34 strutture accreditate e nel 2023 ha avviato il processo di accreditamento
00:51delle reti locali di cure palliative per adulti, in base ai requisiti dell'Accordo Stato-Regioni.