Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
ROMA (ITALPRESS) - Promuovere la lotta all’emergenza idrica in Italia e nel mondo, dimostrando come le sfide ambientali come la scarsità di acqua possano essere trasformate in opportunità per la vita quotidiana. Con questo obiettivo Webuild supporta la 19esima Biennale Architettura 2025 di Venezia. La gestione sostenibile dell’acqua rappresenta una delle principali sfide globali da affrontare, in un momento in cui nel mondo il 40% della popolazione globale vive in aree a rischio di carenza idrica, mentre oltre 2 miliardi di persone non hanno accesso all’acqua potabile. 

sat/azn
(video in collaborazione con Webuild)

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Promuovere la lotta all'emergenza idrica in Italia e nel mondo dimostrando come le sfide
00:08ambientali, come la scarsità d'acqua, possano essere trasformate in opportunità per la vita
00:13quotidiana. Con questo obiettivo WeBuild supporta la XIX Biennale Architettura 2025 di Venezia.
00:21La gestione sostenibile dell'acqua rappresenta una delle principali sfide globali da affrontare
00:27in un momento in cui nel mondo il 40% della popolazione globale vive in area a rischio di
00:33carenza idrica, mentre oltre 2 miliardi di persone non hanno accesso all'acqua potabile. Il gruppo
00:39WeBuild nel 2024 ha registrato il 23% dei ricavi totali nei comparti Clean Hydro Energy e Clean
00:47Water, con oltre 330 opere completate negli ultimi 12 anni. Tra i progetti del gruppo sistemi di dighe,
00:54acquedotti, impianti di dissalazione, trattamento acque e infrastrutture di irrigazione. Le opere
01:01legate all'acqua saranno la vera e più grande sfida del futuro per garantire benessere alle
01:06popolazioni. I nostri impianti di dissalazione servono 20 milioni di persone al giorno, dimostrando
01:11il nostro impegno nel risolvere l'emergenza idrica globale, afferma Pietro Salini, amministratore
01:18delegato di WeBuild. Il gruppo, tramite Fisia Italimpianti, ha realizzato alcuni dei principali
01:24impianti di dissalazione in Medio Oriente, in Arabia Saudita e negli Emirati Arabi.

Consigliato