https://www.pupia.tv - Calenda - Facciamo chiarezza sul Congresso di Azione
In questi giorni sul congresso di Azione si è detto la qualsiasi. Lo spostamento a destra, i 5 stelle, il flirt con la Meloni...
Sono tutte idiozie, ma interessanti, perché danno l'idea dello stato della democrazia in Italia. (04.04.25)
La playlist di Carlo Calenda: https://www.pupia.tv/playlist/Carlo-Calenda
#pupia
In questi giorni sul congresso di Azione si è detto la qualsiasi. Lo spostamento a destra, i 5 stelle, il flirt con la Meloni...
Sono tutte idiozie, ma interessanti, perché danno l'idea dello stato della democrazia in Italia. (04.04.25)
La playlist di Carlo Calenda: https://www.pupia.tv/playlist/Carlo-Calenda
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Cronache marziane da un paese di matti. Abbiamo avuto il congresso di azione, abbiamo invitato
00:11la Presidente del Consiglio Meloni, abbiamo invitato Gentiloni, Pina Picerno, Boerini,
00:17il Ministro della Difesa, Mario Monti, abbiamo invitato Riccardo Maggi, tutte le formazioni
00:23liberali, ma il punto dolente è che abbiamo invitato la Meloni, perché la Meloni non
00:31è abilitata a parlare in un congresso, anche se è la Presidente del Consiglio. Allora
00:37in questo post congresso che è stato invece molto interessante perché si sono scontrate
00:42tesi molto diverse, quella del Meloni, quella di Crosetto, quella di Boerini, l'idea di
00:47Europa che c'è più vicina di Gentiloni e Monti, ha dato luogo alle speculazioni più
00:52terrificanti. Allora Italia Viva ha incominciato a dire che vogliamo entrare con la Meloni
01:00nel governo, Italia Viva è la stessa che ci ha approvato finché non è stata cacciata
01:04a calci nel sedere e si è spostata nel campo l'arma, i giornali hanno detto flert con la
01:11Meloni. Ora penso che questo è l'esempio, perché ne parlo, di perché questo paese
01:15rischia di perdere la democrazia. Innanzitutto rischia di perdere la democrazia perché una
01:20parte politica, in questo caso la sinistra, ritiene che democrazia sia l'esercizio del
01:27diritto di parola solo per se stessa. Chiunque non sia della sua parte ed esercita il diritto
01:33di parola è una violazione alla democrazia. Oggi Pasquino, politologo importante, ha scritto
01:40un articolo, ha detto noi con calenda che ha fatto, ha invitato la Meloni a parlare,
01:45quello che succede è che si alimenta la deriva illiberale e quindi invece liberale è dire
01:50che la Presidente del Consiglio non può parlare. Ma aggiungo dei corollari rispetto
01:54a questo, non si può votare un provvedimento giusto, anche se lo è giusto. Pasquino dice
02:00è giusto quel provvedimento ma non si può votare perché se tu lo voti implicitamente
02:05stai aiutando la deriva illiberale. Ora il principio fondamentale di una democrazia
02:10su cui si regge una democrazia che altrimenti non c'è è la fiducia nell'istituzione,
02:15la fiducia reciproca, l'idea cioè che se vince il tuo avversario le istituzioni restano
02:20e con le istituzioni restano tutte le prerogative di una democrazia liberale tra le quali principale
02:26è il confronto tra maggioranza e opposizione perché sennò succede quello che voi vedete
02:30in Parlamento. In Parlamento cosa succede? Questo, quando si spengono le luci, quando
02:35non c'è la diretta, tutti quelli che voi vedete darsi del fascista, arrivare alle mani,
02:40quasi picchiarsi, dire state facendo la re, vanno alla bufetta e mangiano insieme, chiacchierano,
02:46si raccontano delle partite di calcio, vanno allo stadio insieme, vanno la sera a cena
02:50insieme, si riaccende la luce e diventa fascisti, comunisti, fascisti, comunisti fino alle mani.
02:56Questo meccanismo qua è il meccanismo per cui poi tutto cade, perché? Perché non c'è
03:01riconoscimento reciproco e non solo non c'è riconoscimento reciproco, c'è una cosa ancora
03:06più profonda, c'è la tribalizzazione della politica, c'è l'idea che la politica non
03:10è fatta da una destra, da un centro, da una sinistra, che si confrontano, si scontrano,
03:17magari collaborano se c'è una cosa importante, tipo il sostegno all'Ucraina, ma che ognuno
03:22ha la sua tribù e questa tribù va alimentata in tutti i modi e l'unico modo per alimentare
03:28questa tribù è l'odio dell'altro. Perché questo? Perché riesci a concentrare il voto
03:33prescindendo da quello che si fa o non si fa. Tu puoi essere d'accordo o non d'accordo se stai
03:39nel campo largo che i Cinque Stelle sono dei qualunquisti, ma il punto fondamentale è che
03:44la tua tribù deve scacciare l'altra tribù e vale a parti invertite identicamente. Questa
03:49tribalizzazione è arrivata all'apice negli Stati Uniti. Sostenitori di Trump e non sostenitori di
03:55Trump non si parlano, le famiglie sono divise e ormai quello è un paese che è sull'orlo di una
04:00guerra civile all'interno. Tutte le democrazie implodono per questo. C'è stata una grande
04:04polemica sulla questione Cinque Stelle che noi non abbiamo invitato, noi abbiamo fatto una scelta,
04:08l'abbiamo invitato tutti, l'abbiamo invitato a parlare e abbiamo scelto coloro che sostengono
04:13la Commissione Europea. Io nel mio intervento ho stigmatizzato tutte le ipocrisie che i Cinque
04:18Stelle stanno usando. Basta armi, vogliamo la sanità, ma non l'avete fatta la sanità quando
04:23avete buttato 200 miliardi di euro. L'Europa deve dare i soldi sulla sanità, ma ve li ha dati i
04:28soldi sulla sanità, ma è sanitario e voi non l'avete preso. Questo qualunquismo trasformista,
04:33questo modo di fare politica per cui si definisce chi la pensa di intervento e il partito delle
04:37armi va cancellato. Questa affermazione è stata strumentalizzata come se io volessi cancellare
04:43per leggi Cinque Stelle, il che è demenziale. Noi siamo liberali, tutti devono, io l'ho detto
04:49durante il mio intervento, tutti devono poter esprimere le loro opinioni, persino i filoputiniani,
04:54tuttavia esiste una battaglia fondamentale di azione e la battaglia fondamentale di azione è
05:00cancellare il populismo qualunquista, perché il populismo qualunquista da 30 anni sta distruggendo
05:07questo paese. Io credo che da questo congresso noi dobbiamo comprendere un fatto, che il ruolo
05:14di azione, che è quello di ribaltare questo sistema di fare politica per tribù e riportarlo
05:21sempre al merito della questione, è l'unico sistema che può ripristinare una democrazia
05:28decorosa. Noi abbiamo presentato una slide che ha interessato poco, dove si vede che
05:34il 35% degli italiani vogliono una dittatura, sia pure temporanea per rimettere a posto
05:40le cose e questo dato arriva al 54% nei giovani tra i 24 e i 35 anni, è un dato eclatante.
05:46Da cosa deriva questo? Da quello che vediamo tutti i giorni, la tribalizzazione del niente,
05:51la produzione di rumore, il fatto che non si riesce mai ad arrivare a qualcosa che sia
05:55concreto e che tutti i giorni devi trovare un singolo elemento, mentre il mondo cade
06:00intorno, su cui fare uno scontro della fine del mondo. E possono essere le borsette della
06:05Santa Anchea, può essere qualsiasi cosa, può essere Prodi che tira i capelli a una
06:08giornalista, quella roba li monopolizza e divide le tribù e le tribù sono durissime
06:14le giudizie sull'altro e non hanno mai una riflessione su se stesse. Se volete una chiave
06:21del congresso di azione è ribaltare questo, parlare dei grandi temi, la difesa, l'Europa,
06:27l'economia e farlo avendo una disponibilità al dialogo, che non vuol dire annullarsi,
06:32al contrario, sei talmente sicuro della tua identità, sei talmente certo delle cose che
06:38dici e dei tuoi valori, che non hai nessuna paura di confrontarti con chi ha valori diversi,
06:44questo è il succo del nostro modo di agire ed è questa la ragione per cui sinistra e
06:48anche la destra impazziscono, perché non lo concepiscono, per loro questa non è più
06:54democrazia eppure, e chiudo, dovremmo ricordarci che la Costituzione italiana è stata fatta
06:59per volere di due persone che si chiamavano De Gasperi e Togliatti, che non erano diversi
07:05come sono la Meloni e la Schleim, erano enormemente differenti, ma veramente sulle cose concrete,
07:13perché lì c'era Stalin da un lato e gli Stati Uniti dall'altro, eppure sono riusciti
07:17a lavorare insieme sulla Costituzione e non per niente noi abbiamo proposto un'assemblea
07:22costituente per fare le riforme, se noi non ricostruiamo questo, questo modo di poter
07:28pensare l'interesse nazionale sopra l'interesse della tribù, finisce lo Stato e diventa un'associazione
07:36tribale e con esso finisce la democrazia.