Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Maria Cristina Cantù - Intervento in Senato
Maria Cristina Cantù: È necessario sciogliere quei lacci e lacciuoli, quei vincoli che limitano l’efficienza delle pubbliche amministrazioni anche mediante il reclutamento diretto. L’evoluzione di un sistema pubblico deve avere come obiettivo il miglioramento dei servizi a beneficio di cittadini e imprese. (07.05.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Grazie Presidente, colleghe, colleghi, ministro. Non andrò a soffermarmi sulle cose già dette.
00:12Si rende necessario sciogliere un po' di lacci e lacciuoli, vincoli che limitano l'efficienza delle pubbliche amministrazioni.
00:28Anche mediante il reclutamento diretto, nel limite del 15% delle loro capacità assunzionali.
00:42Molte delle misure previste sono di carattere temporaneo.
00:52Ma proprio questo elemento caratterizzante ci consentirà, alla fine del periodo, di valutare o di renderle permanenti o di cambiare rotta, se non avranno dato il risultato sperato.
01:16Per cui ci sembra un metodo che valga la pena di sostenere attivamente.
01:30Fintanto che non ci sarà un definitivo e condiviso riordino del nostro sistema, scolastico compreso.
01:45Muovendo dalla conoscenza delle nuove tecnologie, ma senza disperdere le competenze e le conoscenze acquisite.
02:00Questa è la principua finalità che noi vediamo nel decreto legge che ci accingiamo a convertire con il nostro voto sicuramente favorevole.
02:19nella consapevolezza che l'evoluzione strutturale di un sistema pubblico ottimizzato al servizio dei bisogni, dei cittadini e delle imprese
02:40debba essere efficientato per tempi e modi di risposta, vincendo sfide che si baseranno su nuovi capisaldi.
02:58A cominciare da un cambio di prospettiva nella valutazione delle effettive necessità,
03:13avendo anche presente un nuovo concetto che non mi stancherò mai di sottolineare in ogni occasione.
03:24Vale a dire, non importa, o meglio, importa meno quello che sai, ma importa molto di più quanto sarai disponibile ad imparare.
03:43E per esempio, 36 mesi sono un tempo congruo per dimostrarlo.
03:54Anche sul versante dell'innovazione, della tutela delle fragilità che le istituzioni devono proteggere rispetto alla catena del valore.
04:12Queste riflessioni, dal nostro punto di vista, sono più che congrue per annunciare a nome del gruppo il nostro voto convintamente favorevole.
04:31Vi ringrazio.

Consigliato