«Ringraziamo i genitori che ci sono vicini, speriamo che questo confronto ci aiuti a creare una cultura della multiculturalità condivisa da tutti». Stefania Bazzo è direttrice della scuola dell'infanzia di Ponte della Priula (Treviso), finita nell'occhio del ciclone per una visita dei bambini alla moschea di Susegana: dietro di lei c'è uno striscione, "siamo con voi maestre». «Stiamo ricevendo molta solidarietà e anche molte critiche ma siamo pronti ad accogliere tutte le occasioni di confronto con uno spirito costruttivo per il futuro dei nostri bambini».
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buongiorno, sono Stefania Bazo, sono la direttrice delle scuole dell'infanzia e dei niri parrocchiali del territorio di Susegana.
00:08Sono qui fuori dalla scuola di Ponte della Priula, noi siamo stati i protagonisti di questa esperienza che i bambini hanno vissuto visitando la moschea di Susegana.
00:18È un episodio che ovviamente ha suscitato molto clamore, stiamo ricevendo molta solidarietà, stiamo ricevendo anche ovviamente molte critiche,
00:28ma siamo pronti ad accogliere tutti i suggerimenti, tutte le occasioni di confronto che ci arrivano anche da fuori,
00:35sempre però con uno spirito costruttivo per costruire il miglior futuro per i nostri bambini.
00:42Quindi insomma ringraziamo anche i genitori che in questo momento ci sono molto vicini, come vedete da questo cartellone alle mie spalle
00:49e siamo sicuri che questo confronto potrà veramente creare un dibattito che ci aiuterà a creare una cultura
00:56della multiculturalità condivisa da tutti.
01:01Noi speriamo veramente che queste polemiche che sono nate da questo episodio e da questa nostra esperienza
01:08possano trasformarsi invece in un'occasione costruttiva per dialogare anche tra istituzioni e organizzazioni diversi
01:16sul tema proprio della multiculturalità e trovare insieme tutte quelle strategie
01:21che possono permetterci di creare una comunità civile ed educante
01:27dove la presenza di nazionalità diverse diventa una risorsa e non un'occasione invece di divisione e di conflitto.