Categoria
🥇
SportTrascrizione
00:00Cari amici di Bike Channel, benvenuti a questa nuova puntata
00:29di Mondo Triatron. Io sono Dario D'Adonardone e con noi quest'oggi c'è il Betto all'anagrafe
00:35Stefano Bettini. Ciao Stefano, come stai? Ciao, piacere essere qua. Che bello, che bello.
00:39Insomma, io non mi ricordo, ogni tanto viene fuori questa frase che dico, non mi ricordo
00:43quanti anni fa ci siamo incontrati col Betto per la prima volta, ma sono parecchi, credo.
00:48Era gli anni 2000, prima del 2000. Però noi Stefano cominciamo, Betto dai, Betto, cominciamo
00:57alla nostra chiacchierata chiedendo sempre ai nostri ospiti quali sono stati i primi sport
01:01che hai incontrato quando eri bimbo? Bettino, che hai cominciato?
01:06Piccolino, piccolino, nuoto. Nuoto? Sì, sei anni, mia mamma mi aveva già portato.
01:10Perché fa bene la schiena, per crescere bene. Il primo corso di nuoto che hanno introdotto,
01:17ed era 76, che allora non c'erano, non li prendevano prima dei sei anni, a sei anni si
01:22poteva cominciare a nuotare, quindi io a sei anni sono andato a nuotare a Piacenza.
01:27Perfetto. Quindi da subito mia mamma e i miei mi hanno sempre agevolato sul discorso sport.
01:32Che bello. A otto anni facevo ginnastica artistica.
01:36Questa mi mancava, questa non la sapevi. Ma è fantastico il ginnastica artistica.
01:40Che a livello di coordinazione così, secondo me, ti dà di tutto di più.
01:44Piaccio, ho smesso dopo poco, poi mi sono approcciato al calcio.
01:49Però aspetta, quindi se ti chiedo di fare un flick-flack qua, non lo fai subito.
01:52Poi esageriamo, poi adesso dopo una certa età.
01:55Meglio evitare.
01:58Dicevi calcio.
01:59Calcio, poi come va bene, se poi è adolescente, 13-14 anni.
02:03Ruolo nel calcio però è importante. Terzino ala?
02:06No, facevo ala perché correvo abbastanza forte.
02:09Magari non toccavo bene la palla, però magari sull'ala.
02:11Palla lunga, pedalare.
02:12Poi dopo il calcio?
02:15E poi dopo il calcio ho avuto, non mi ricordo, secondo me ho fatto un periodo che non facevo più di tanto,
02:21però già da subito, comunque contemporaneamente a tutta questa serie di sport,
02:26nel Piacentino c'era una tradizione che è ancora avanti adesso, delle marce non competitive.
02:30Quindi le corse che non dovevi essere tapasciate.
02:34Quindi fin da piccolo, noi tutte le domeniche mattina si andava a fare la corsetta
02:39e quindi io ho continuato a correre. Finché poi a 17 anni invece mi sono iscritto all'atletica
02:44per fare invece qualcosa un pochino più di agonismo.
02:47Quindi facevo le tapasciate, le campeste a scuola e quindi fino a 17-18 anni.
02:53Ma anche pista facevi poi?
02:54Sì, sì, perché poi con l'atletica facevamo gli allenamenti in pista.
02:57E qual era la distanza che era più congiungale?
02:59Allora, a me piaceva in realtà mezzo fondo, però come ero strutturalmente predisposto,
03:05diciamo con le masse un pochino grosse che poi mi sono venute buone per il ciclismo,
03:08in realtà mi facevano fare gli allenamenti di velocità, che però non è che mi piacessero più di tanto.
03:13Bene, noi ovviamente dobbiamo arrivare al gancio per capire come è arrivato questo multisport nella tua vita,
03:19che poi parlare con Beto di multisport vuol dire proprio multisport, lo vedrete insomma.
03:24Sì, sì, abbastanza.
03:26Dopo l'atletica?
03:27Dopo l'atletica ho cominciato, avevo già comunque la passione per la montagna,
03:32perché oltre alle tapasciate, se non andavamo ancora la domenica,
03:36con mio padre andavamo sulle nostre colline a fare delle camminate,
03:38quindi che fosse stato-inverno andavamo su.
03:41Sì, ma proprio una famiglia che non mi piace muoversi, divano.
03:44Io ho dei filmati, perché poi ci sono anche i filmini che ogni tanto li guardiamo quando ci si ritrova,
03:49dei filmati in cui io a tre anni sulla neve, che non ero ancora capace ai momenti di camminare,
03:54che camminavo sulla neve in questi posti.
03:57Mio fratello è la prima volta che è stato in quelle colline in neve da 40 giorni,
04:01quindi è proprio da piccolino piccolino.
04:03Per cui la montagna è stata una passione, mi sono avvicinato ad andare, diciamo, a fare dei giri prima
04:10e poi col cai invece è diventata una cosa un pochino più seria, quindi ho fatto il corso di roccia,
04:16quindi ero, diciamo, preparato anche per attrezzare delle vie,
04:23quindi non rimpicavamo sia dove era già attrezzato, quindi con gli spit già pronta,
04:28però andavamo anche in montagna dove non c'è niente, dove devi portarti dietro e mettere giù tulchi,
04:33odola...
04:34Più interessante la cosa.
04:34Più interessante la cosa.
04:35Più via.
04:36Quindi ho fatto un grande periodo a fare questa cosa,
04:40mi avevano anche chiesto poi di fare il corso per istruttore di roccia,
04:46perché avevano bisogno per i settori giovanili, così, di gente che lo faceva,
04:51io ero abbastanza bravino,
04:52però in quel periodo lì, avevo 25 anni, in quel periodo è uscito sul giornale locale un annuncio in cui corso di triathlon.
05:03Io già da tempo conoscevo dei ragazzi di Piacenza dove compravo le scarpe da correre, per andare a correre.
05:09Ok.
05:10Che sapevo che facevano triathlon, mi affascinava questa idea.
05:13Ma tu cosa sapevi del triathlon?
05:14Sapevo cos'era, cioè come disciplina.
05:17Che già era qualcosa perché...
05:19Era 95, quindi già sapeva.
05:21C'erano questi ragazzi che facevano questa cosa, sembravano dei super rodi,
05:24a chi sa mai, appunto io facevo montagna,
05:27e quindi sono andato a fare questo corso che di fatto è stato un corso di preparazione atletica,
05:33quindi invernale, in palestra e così,
05:36e poi vabbè io correvo già,
05:38bicicletta c'ero già andato perché a 16 anni uno zio mi aveva prestato solo bicicletta,
05:44quindi avevo già pedalato già da giovane,
05:48nuoto invece avevo smesso a 13 anni di nuotare,
05:50quindi non facevo più nuoto da un sacco di tempo.
05:53Ho ricominciato a nuotare appunto a 25,
05:55quando ho cominciato a fare questo corso.
05:59Non ci beccavo proprio per niente nuoto, ma come anche adesso.
06:02E quindi...
06:04A cosa si intrigava di questo triathlon?
06:06Cos'è che ti ha spinto?
06:07Il fatto che c'erano tante, tante discipline,
06:10cioè il fatto che non era concentrata solo su una cosa,
06:12a me la multidisciplina, come sai, mi è sempre molto piaciuta.
06:17E quindi ho cominciato questa cosa,
06:21e appunto nel 95 ho cominciato la preparazione,
06:23e nel 96 ho cominciato le prime gherette.
06:25Ed era proprio il periodo in cui dovevo fare il salto
06:29nella rampicata, nell'alpinismo,
06:31perché poi facevamo anche uscite di alpinismo,
06:33con i ramponi, le picroste sui canaloni di ghiaccio,
06:38e quelle cose lì.
06:39E però poi il triathlon mi ha assorbito tutto il tempo
06:42e ho smesso di andare in montagna.
06:45Intendenzialmente assorbe, no?
06:47Assorbe abbastanza.
06:48Perché poi devi pensare di,
06:50dai prima corri e basta,
06:51due o tre volte a settimana magari corri,
06:53però poi dopo se devi andare due sere o tre
06:56andavamo a nuotare,
06:57un pausa pranzo, poi incastri,
06:59allora lavoravo ancora abbastanza,
07:02un po' meno adesso invece.
07:04E quindi niente, da lì ho cominciato l'avventura,
07:07e ogni anno ho fatto sempre più gare.
07:09Cominciamo però dalla prima gara.
07:12Quando è arrivata,
07:13come ti sei approcciato anche a questa gara?
07:15Perché adesso puoi parlare di allenamento.
07:17Io sono ancora talmente la vecchia,
07:18che era il 96,
07:20ed era a Torino,
07:21mi ricordo era uno sprint,
07:22senza scia.
07:24Senza scia ragazzi.
07:26Sprint senza scia.
07:27Mi ricordo che avevo questa bicicletta,
07:29che avevo fatto fare apposta la bicicletta da triathlon,
07:31di allora, ruote del 26,
07:33con le protesi.
07:35Ma Torino nel Po o in piscina?
07:36No, in piscina.
07:37In piscina, ok.
07:37C'è stata anche un'edizione nel Po
07:40a cui ho partecipato,
07:43che non ricordo proprio in maniera...
07:45Che appunto in bicicletta,
07:46avevo fatto un bel...
07:48Allora non pedalavo tanto,
07:49però ci prendevo abbastanza,
07:50avevo fatto uno dei primi tempi in bici.
07:52Che aspettative avevi?
07:53Cioè nel senso,
07:53tu sei arrivato soprattutto,
07:54poi è particolare arrivare in zona cambio la mattina,
07:57no?
07:57È un mondo che se...
07:59Uno che non l'ha mai vissuto,
08:00è difficile da spiegare anche,
08:01perché c'è veramente di tutto.
08:02Sì, era molto più spartano allora la cosa,
08:04perché non c'erano tutte queste cose.
08:06Non era peccinata come ora.
08:07In mezzo alla zona cambio,
08:08quindi era...
08:10In realtà mi ricordo più apprensione
08:12in zona cambio,
08:13negli ultimi anni,
08:14cioè tipo fino a dieci anni fa,
08:16piuttosto che all'inizio.
08:17All'inizio era una cosa che non sapevi
08:18cosa ti aspettavi,
08:19quindi...
08:20E vai, si andava.
08:20Andavi lì allo sbaraglio,
08:22non ho mai avuto ansia mai da quando gareggio,
08:26nel senso che non dorme di notte,
08:28c'è gente che non dorme di notte,
08:29arriva atteso,
08:30io invece l'ho sempre preso su...
08:31Cioè ci sono stati anni in cui ero abbastanza sul pezzo
08:34e facevo le cose seriamente,
08:35ma non mi ha mai dato...
08:37Ok.
08:37È per quello che ho continuato così tanti anni,
08:39non mi ha mai dato peso.
08:40Questo secondo te,
08:41perché per il tuo approccio,
08:42tra virgolette,
08:43più sereno all'agonismo,
08:44perché comunque io so bene
08:45che quando ti metti il pettorale
08:47si dà tutto fino all'ultimo.
08:49Sì, quello sì,
08:50quando io metto il pettorale
08:51poi alla fine do tutto,
08:52non è che mi risparmio,
08:54quest'anno ho fatto gare
08:55senza essere allenato,
08:56arrivo stremato,
08:57non è che perché non sei allenato,
08:58allora tiri il freno a mano,
08:59no, non ce la faccio.
09:00Ok, però hai una certa serenità
09:02nel vivere questo agonismo.
09:04Sì, la prendo su come viene,
09:05anche la serenità di mettersi il pettorale
09:07che magari mi arrivano davanti persone
09:09che prima non vedevo neanche
09:11nello specchietto retrovisore,
09:12però per me,
09:14io conosco tanta gente
09:15che non fa più le gare
09:16perché non vuole arrivare dietro.
09:18A me lo faccio per me stesso,
09:20a me piace,
09:21anzi ogni volta penso
09:22ma sì dai posso migliorare,
09:23quindi vediamo,
09:24cioè non voglio abbandonare,
09:25sono ormai di 30 anni.
09:27Tre atleta veri ragazzi, insomma.
09:30Allora, dopo questa gara di Torino,
09:32quindi al traguardo di Torino,
09:34questa è anche un'altra domanda classica
09:35che facciamo,
09:36ti sei detto
09:37questo è lo sport della mia vita,
09:39non della mia vita,
09:40ma mi ricordo che
09:42era tanta la soddisfazione
09:44che ho detto
09:45mi piace un casino
09:46e ne ho fatte altre,
09:48tra l'altro
09:48subito in quella prima stagione
09:51a fine stagione
09:52ho già fatto il mio primo Olimpico,
09:53vabbè adesso parto con l'Airo,
09:55non sono nessuno
09:56io che ho fatto il primo Olimpico,
09:57però...
09:57Spanghiamola subito questa
09:58perché è sempre tema
09:59di ogni nostra puntata.
10:01Ti arriva,
10:02tu sei il responsabile,
10:03adesso poi lo diremo
10:04anche dirigente,
10:05presidente,
10:06diciamo le cose come stanno,
10:08presidente del Piacenza
10:09a Trettono Vittorino,
10:10ti arriva il classico
10:11age group amatore
10:13che dice
10:13voglio scrivere
10:14alla tua società
10:15voglio fare l'Ironman
10:16tra sei mesi,
10:17cosa gli dice il Betto?
10:19Dice che io cerco
10:21di sconsigliarlo
10:21ma so che ormai
10:22è una prassi comune
10:25perché lo sprint
10:26è una gara
10:27troppo veloce,
10:29secondo me
10:29è perché appunto
10:30hanno paura
10:30di arrivare ultimo
10:31e sarà il nome
10:32è il nome sprint
10:34che trae in inganno.
10:36Che dice
10:36è più intensa
10:37come gara?
10:38Sì però
10:38è anche più facile
10:39prepararla
10:40è più crosta
10:40è più lento
10:42due
10:43ma
10:43lento parecchio
10:45lento
10:46molto lento
10:47preparare una gara
10:48che se sei veloce
10:49nel 2 a 10
10:50è un po' diverso
10:51ma anche come tempi
10:52di preparazione
10:53mi ricordo
10:54io ho fatto ovviamente
10:55lei
10:55quindi il tuo consiglio
10:56qual è?
10:57poi al di là
10:57di quello che viene fuori
10:58è che bisogna
11:00secondo me
11:01prima prendere
11:02ma lo dicono tutti
11:03credo
11:03prendere prima
11:04le gare più corte
11:06però
11:06è il fascino
11:08dell'essere finisher
11:10io ne ho fatti
11:12sono stato finisher
11:13solo un paio di volte
11:14ma in realtà
11:15cercavo
11:16il tempo
11:17cioè
11:18ai tempi
11:19quando l'ho fatto
11:19mi ha detto
11:21vai l'iron
11:22pensi di finirla
11:23no veramente
11:23io sono certo
11:24di finirlo l'iron
11:25perché tu sai bene
11:26cosa già facevo
11:27prima dell'iron
11:28io sapevo che arrivavo
11:29alla fine
11:29quindi ho cercato
11:30di prepararlo
11:30per fare il meglio
11:31che potevo
11:32poi non è
11:33probabilmente
11:34la mia distanza
11:35perché comunque
11:35sono sempre andato meglio
11:37sulle gare più corte
11:38anche se sono sempre
11:38stato affascinato
11:39dalle gare lunghissime
11:40e quindi
11:42non sono mai riuscito
11:43a gestire
11:44nel migliore dei modi
11:45non ho mai fatto
11:45il tempo
11:46che mi sarei aspettato
11:47e quindi
11:47preparare un Ironman
11:49è comunque impegnativo
11:50cioè anche solo
11:50solo la maratona
11:52voglio dire
11:53allora
11:53l'ha già accennato
11:54un po'
11:55il nostro Betto
11:56adesso andiamo
11:57un po' più che
11:57nel dettaglio
11:59anche di quello
11:59che ha fatto
12:00oltre a nuoto
12:00bicicorsa
12:01perché farne solo tre
12:02facciamone un po'
12:03di più
12:03di discipline
12:05nell'ambito
12:05di uno stesso evento
12:07e quindi sono arrivati
12:08anche questi ride
12:09molti sport
12:09ci spieghi innanzitutto
12:10spieghiamo anche
12:11che cos'è
12:12beh innanzitutto
12:13partiamo dal
12:13che dopo
12:15aveva fatto triathlon
12:16e quindi ero già
12:16nel 96-97
12:18e quindi ero già
12:19lanciato
12:19nel fatto di fare
12:20più sport
12:21nel non mi sembra
12:23che fosse
12:23il 99
12:24ho fatto il mio
12:26primo corso
12:26di canoa
12:27di kayak
12:28da fiume
12:29perché lì in Val Trebbia
12:30comunque c'era un amico
12:31che lo faceva
12:32quindi ho imparato
12:33sono andato con lui
12:33poi sono andato
12:34in Valsese a farlo
12:35in Val d'Aosta
12:37insomma ho girato
12:38un pochino
12:38ho fatto un pochino
12:39di canoa
12:39e mi è piaciuto molto
12:42poi
12:43in quegli anni
12:45ho fatto anche
12:47parapendio
12:47ragazzi
12:48mettetevi camodi
12:49perché la lista
12:50credo che sia
12:50discretamente
12:51una volta
12:51mi sono messo dietro
12:52falla
12:53agli istituti di sport
12:53che ho provato
12:54perché a me piace molto
12:56mettermi in gioco
12:56anche quando noi
12:57a scuola giocavamo
12:59a pallavolo
13:00pallamano
13:00davo sempre
13:02il 100%
13:03su qualunque tipo
13:04di sport
13:05che praticavo
13:05quindi ho fatto
13:06il corso di parapendio
13:07mi è piaciuto molto
13:08un'emozione
13:08un'emozione
13:08molto forte
13:09e dopo qualche anno
13:11tra l'altro
13:12ho avuto
13:12aumentare
13:13l'emozione
13:13ho fatto il corso
13:14anche del parco
13:14dottismo
13:15siamo al sesto
13:15attorno ragazzi
13:16siamo già
13:18tra l'altro
13:18io ho un trofeo
13:19perché dopo che ho fatto
13:20il corso di kayak
13:21c'era un amico
13:24che ho conosciuto
13:27nella multidisciplina
13:28che è Balducci
13:29che fa kayak
13:31da tantissimi anni
13:32che organizzava
13:33ai tempi
13:34una gara di tetraflon
13:35che io quando ho scoperto
13:37che c'era sta gara
13:37io questa gara
13:38devo farla assolutamente
13:39nuoto, bicicorsa
13:40e kayak
13:40io non ero
13:41un fenomeno
13:42nel kayak
13:43non è che si fassi andare bene
13:44però ci sapevo andare
13:45quindi non sarei annegato
13:47e io un anno ho vinto
13:48la gara
13:49tra l'altro
13:49l'ultima edizione
13:50che hanno fatto
13:51la decima mi pare
13:52di tetraflon
13:52quindi c'è un caso
13:53il trofeo
13:54ha chiuso
13:54con la vittoria del vetto
13:56oh questo trofeo
13:57che mi piaceva tantissimo
13:58quindi ho fatto
13:59quella cosa lì
14:00poi tra l'altro
14:01io già da giovane
14:02vabbè che non c'entra niente con lo sport
14:04comunque qualche volta
14:04andavo a cavallo
14:05per fare delle escursioni
14:06ma quella cosa
14:08la agganciamo
14:09perché mi è servita
14:09in una di quelle famose gare
14:11perché poi
14:12negli anni 2000
14:13dopo aver fatto
14:13tutta una serie
14:14di sport
14:15vabbè la mountain bike
14:16la usavo da tanto tempo
14:18io a volte facevo
14:18le vacanze
14:19mountain bike anche
14:20e quindi
14:22era il 2000
14:23mi pare
14:24in cui
14:25ho conosciuto
14:26un ragazzo
14:28a Marsaglia
14:29dove
14:29in Val Trebbia
14:30dove facevo kayak
14:31che faceva queste gare
14:33di avventura
14:34e c'era
14:35una gara
14:36era un Salomon
14:37adventure
14:38le chiamavano
14:39era un circuito della Salomon
14:40che adesso non c'è più
14:41gare di due giorni
14:44in cui
14:44gli atleti
14:45in squadra
14:46dovevano fare
14:46tutta una serie
14:47di discipline
14:48e
14:49conoscendo
14:49parlando davanti a un fuoco
14:50perché era la sera
14:51non so
14:51era tipo
14:52fatto sabato e domenica
14:54quindi dopo essere scese in fiume
14:55alla sera
14:56davanti al fuoco
14:57si parlava di questa cosa
14:58e lui mi diceva
14:59si ma potrebbe esserci
15:01un posto in squadra
15:01perché mi manca uno
15:02due birrette
15:03si è interessato
15:04si
15:05due birrette
15:07l'iscrizione è fatta
15:08c'era una gara in Sicilia
15:09che era una tappa
15:11di questo Salomon
15:11facevo una gara in Sicilia
15:13e io sono andato
15:14con loro
15:15e ero tipo riserva
15:16perché
15:17mancava uno
15:18e
15:19durante la gara
15:21mi ricordo
15:21che ci siamo trovati
15:22in gara
15:23che tra l'altro
15:25non so
15:25perché io
15:26seguivo e basta
15:27cioè bisognava saper fare i vari sport
15:29tra cui l'orienteering
15:31che io allora non sapevo
15:32più di tanto
15:33sì
15:33in realtà
15:34l'orienteering l'avevo fatto
15:35ma non come sport
15:36ma perché quando giravo in mountain bike
15:38in Trentino
15:39non è come adesso che c'è il GPS
15:40facevamo i sentieri
15:42con la mappa
15:43e quindi io la mappa
15:43la sapevo leggere bene o male
15:45perché l'avevo già fatto
15:46comunque lì c'era l'orientista
15:48nella squadra
15:48c'era dentro una donna
15:49un uomo
15:50e si faceva tutti i vari
15:51passaggi di sport
15:54tra l'altro lì c'era anche il torrentismo
15:55che l'avevo messo di dirlo
15:57l'avevo fatto anche
15:57torrentismo sempre
15:59perché lo fanno in Val Trebbia
16:00ovviamente
16:00e quindi
16:01c'era una frazione di torrentismo
16:03che è stata una delle più belle
16:04che io abbia fatto
16:05nelle gare di avventura
16:07perché allora era in Sicilia
16:08e passevamo nelle gole di Alcantara
16:10che sono famosissime
16:11ci vanno state di gente
16:12ma noi abbiamo disceso
16:13le gole di Alcantara
16:14con una frazione
16:15era un pezzo
16:16diciamo della gara
16:18e ho conosciuto
16:19il Fresiantim
16:20in quella gara
16:22lì proprio
16:23perché ci siamo persi insieme
16:25cioè siamo lì
16:26non era colpa mia
16:26perché non ero l'orientista
16:27però
16:28il mio orientista
16:29non ha fatto una strada giusta
16:30quelli del Fresiant
16:32anche loro
16:32non so perché hanno seguito noi
16:34ci siamo ritrovati insieme
16:35a passare la notte
16:37fuori
16:37senza avere nessun tipo
16:39cioè abbiamo
16:40non dormito
16:40io pensavo di morire congelato
16:42perché non avevo niente
16:43e meno male in Sicilia
16:44più di tanto
16:44non è senza temperatura
16:45ma c'era freddo
16:46e abbiamo passato la notte
16:48all'addiaccio
16:48fin tanto che
16:49siamo riusciti poi
16:50ad arrivare
16:51a un punto dove abbiamo ripreso
16:52la gara più avanti
16:54siamo andati avanti
16:55e quindi ho conosciuto lì
16:56e siccome loro
16:58gli è mancato
16:59un atleta
17:02della squadra
17:03perché ha smesso
17:04adesso non mi ricordo bene
17:05il motivo per cui
17:06non andava più con loro
17:07avevano un posto
17:08e mi ha detto
17:09guarda
17:09noi potremmo
17:10farti entrare in squadra
17:11dobbiamo fare una gara in Spagna
17:13io vengo
17:14guarda qua
17:15io mi butto
17:16e vengo
17:16e mi ricordo
17:17che siamo andati a fare
17:18una seconda tappa
17:19del Salomon Adventure
17:20in Spagna
17:21di due giorni
17:22e mi ricordo
17:23che alla fine
17:23perché si partiva
17:24il sabato
17:25a mezzogiorno
17:25tipo a mattinata
17:26e bisognava arrivare
17:28alla domenica
17:29pomeriggio
17:31quindi un giorno e mezzo
17:32sabato mattino
17:32fino a domenica pomeriggio
17:33mi ricordo
17:34che erano
17:359000 metri
17:36di dislivello
17:37in 380 km
17:39tutti i vari
17:40sport
17:40mountain bike
17:41corso
17:41orientiering
17:42canoa
17:43e varie cose
17:45io quando sono arrivato
17:47all'arrivo
17:47ho detto
17:47vai più
17:48è stata una roba
17:50sono arrivato
17:51disintegrato
17:52d'altronde
17:52sì io ero allenato
17:54avevo fatto un Ironman
17:55però non sei preparato
17:57mai
17:57magari qualcuno
17:58si riesce a preparare
17:59ma per fare
18:0018 ore di fila
18:02cioè non si dormi
18:02partivi
18:03ti continuavi ad andare
18:04per 18 ore
18:05non ti fermavi mai
18:06e quindi continuavi
18:07ad andare
18:07freddo
18:08pioggia
18:09qualunque cosa ci fosse
18:10e quindi
18:12quando sono arrivato
18:13basta
18:13quando stavamo tornando
18:14col furgone
18:15il lunedì
18:16si pensava già
18:17ma la tappa prossima
18:19ci si va
18:20questo è il teorema
18:21del triatleta
18:23ma anche del multisportivo
18:24in genere
18:24più dura è la gara
18:25più fatica hai fatto
18:26meno tempo passa
18:27per iscriversi
18:28alla gara successiva
18:29mai più
18:29e ho detto
18:30ma il lunedì
18:30mi è piaciuta troppo
18:32per tirare
18:33ti lascia
18:34dei ricordi
18:35indelebili
18:36io ho vissuto
18:37emozioni
18:37facendo le avventure
18:39multisport
18:40che c'ho ancora
18:41le immagini
18:41impresse
18:42nella mente
18:44una delle più forti
18:45che avevo
18:45già che sei
18:46forse anche accentuate
18:48dal fatto che sei
18:49molto affaticato
18:50tempo che non dormi
18:52quindi sei molto impegnato
18:53in questa gara
18:54io ho questa immagine
18:55che abbiamo salito
18:57un ghiacciaio
18:58con il sci
19:00d'alpinismo
19:00perché chiaramente
19:01bisogna essere capaci
19:02anche di fare sci
19:03perché io facevo
19:04sci di fondo
19:05facevo sci da discesa
19:06quindi sci d'alpinismo
19:07vabbè
19:08devi mettere sulle peri di fuoco
19:09e salire
19:09come i problemi ci sono
19:10mi metto
19:10tanto poi in discesa
19:11sono capace
19:12e l'abbiamo fatto
19:13eravamo a Chiruna
19:15nel circolo polare artico
19:17ok
19:17quindi
19:18dietro l'angolo
19:20a una gara
19:21sempre di due giorni
19:23con il periodo
19:25sai che sei mesi
19:26sempre lì
19:26ho sei mesi
19:27c'è sempre sole
19:28ho sei mesi
19:28non c'è
19:29era il sei mesi
19:30sempre sole
19:31quindi era la notte
19:32della gara
19:33siamo arrivati
19:34in cima al ghiacciaio
19:35eravamo a 3000 metri
19:36e c'era il sole all'orizzonte
19:38io tutte le volte
19:39che ricordo queste immagini
19:40mi si alzano
19:40anche adesso
19:41fantastico
19:42perché è stata una roba
19:43che sei lì
19:44dici
19:44ascolta Stefano
19:46però in questo tipo di gara
19:47credo che sia
19:48ne abbiamo già parlato
19:49in realtà
19:49quindi conosco già
19:51in parte la risposta
19:52però vorrei che ce la spiegassi meglio
19:53il fatto di trovare
19:55quella giusta empatia
19:57quel giusto
19:57fusione
20:00di
20:00voglia di arrivare al traguardo
20:04di darsi una mano
20:05di essere un team
20:06assolutamente unito
20:07un corpo unico
20:08quello è stata
20:10un'eschimia
20:11che
20:11magari è stata fortuna
20:13da trovare
20:14con lo Zaffa
20:15che ancora adesso
20:16quando ci troviamo
20:17diciamo
20:17ma andiamo a fare un'altra
20:18be' avventura
20:18e nessuno dei due dice
20:19no ma non si fa mai più
20:21tutte e due
20:21diciamo
20:22ma si dai prima o poi
20:22torniamo
20:23perché
20:25vabbè lui ha un carattere
20:27particolare
20:27chi lo conosce
20:28lo sa
20:29io con lui
20:29mi sono sempre
20:30trovato molto bene
20:32i ruoli erano sempre
20:34molto chiari
20:34nel senso che lui
20:35era il capitano
20:36quindi io
20:37diciamo
20:38ero il sottoposto
20:40tra virgolette
20:40però poi
20:42dopo il primo periodo
20:43in cui abbiamo fatto
20:44un certo numero di gare
20:46l'orientista
20:47che avevano
20:48li ha abbandonati
20:49ha cambiato
20:50perché
20:50aveva paura
20:52aveva preso paura
20:53in un posto
20:54perché è capitato
20:55di fare la tirolina
20:57sai
20:57col cavo d'acciaio
20:58c'era un cavo d'acciaio
20:59una tesata
21:00in un canyon
21:01da una parte all'altra
21:02cento metri
21:02sotto c'era il fiume
21:03ma là sotto
21:04molto fuor sotto
21:05e quindi io
21:06non vedevo l'ore
21:07si tocca a me
21:07andiamo
21:08e invece
21:09l'altro ha preso paura
21:10e quindi
21:11non faccio più
21:12il orientista
21:13noi ci avevamo
21:14già fatto un po'
21:14di corsi
21:15di orientamento
21:16avevamo un po'
21:17di pratica
21:17io ci prendevo abbastanza
21:19e dopo
21:19da quella volta lì
21:20sono diventato
21:21l'orientista
21:21quindi
21:22il rapporto
21:24con lo Zaffa
21:24era molto stretto
21:25lui era il capitano
21:27però io essendo
21:28l'orientista
21:29l'ultima decisione
21:29sulla direzione
21:30da prendere
21:31aspettava me
21:31quindi ho sempre
21:32avuto la responsabilità
21:33di andiamo di qua
21:34ci perdiamo
21:34è colpa mia
21:35vabbè
21:35però
21:35ci perdiamo di squadra
21:37nessuno mai
21:38mi ha accusato
21:39perché abbiamo
21:39sbagliato strada
21:40mi è capitato
21:41in una gara
21:42che abbiamo fatto
21:43di 5 giorni
21:44in Scozia
21:45che abbiamo preso
21:45l'acqua
21:464 giorni
21:46praticamente
21:47sempre piovuto
21:48a metà gara
21:50non si ricordo
21:51se era il terzo giorno
21:52così
21:52avevo la febbre
21:53e non stavo
21:54praticamente
21:55quasi in piedi
21:55sì
21:56un'aspirina
21:56e mi ricordo
21:57che in due
21:58per andare avanti
22:00lo stesso
22:00mi aiutavano
22:01e mi portavano
22:02però non ci siamo
22:03ritirati
22:03perché se io
22:04mi fossi ritirato
22:05si doveva
22:06ritirare la squadra
22:06mi sono fatto
22:07passare la febbre
22:08durante la gara
22:10ma quella gara
22:11lì sono arrivato
22:11a casa
22:11veramente distrutto
22:12però anche da lì
22:13non è che ho detto
22:14no mai più
22:14poi ce ne sono state
22:15chiarete
22:16ascolta ma
22:16per capirci
22:17in 5 giorni di gara
22:18quante ore
22:19più o meno
22:19avete dormito
22:20te lo ricordi?
22:21allora io mi ricordo
22:22che è stato incredibile
22:23perché
22:24siamo partiti
22:26era una mattina
22:28tra l'altro
22:30la partenza
22:30spettacolare
22:31siamo partiti
22:32dal castello
22:33di Brevard
22:34dove c'è fuori
22:35la statua
22:35wow
22:36io facevo
22:38alpinismo
22:39appunto
22:39ti avevo detto
22:39che facevo già alpinismo
22:40che facevamo
22:41le parti
22:42di calate
22:42di corde
22:43così
22:43mi piaceva molto
22:44e la partenza
22:46è stata spettacolare
22:46non sono mai riuscito
22:47a recuperare
22:48le immagini
22:48che ci sono
22:49da qualche parte
22:49c'è un elicottero
22:50direttore
22:51che ci filmava
22:52perché
22:53c'erano tantissime squadre
22:54non mi ricordo
22:54quanti erano
22:55e praticamente
22:57ogni squadra
22:59doveva scegliere
22:59un capitano
23:00non è che doveva essere
23:01il capitano
23:01una persona
23:02volontaria
23:03che scendeva
23:05dalla torre
23:06del castello
23:08in corda doppia
23:09quindi
23:10io ho detto
23:10faccio io
23:11si si vai vai betto
23:12vai vai te
23:12quindi la partenza
23:13è stata andata via
23:14siamo tutti saliti
23:16su sta scala
23:16dentro
23:17in un posto
23:18piccolissimo
23:19poi ti buttavi fuori
23:20ti agganciavi
23:21scendevi giù
23:21quando arrivavi giù tu
23:22la squadra poteva
23:23partire
23:24e partevamo in mountain bike
23:25quindi la partenza
23:26è stata così
23:27siamo partiti
23:28siamo andati avanti
23:30tutto
23:31quindi sabato mattina
23:32tutto il sabato
23:34la notte
23:35stavamo scalando
23:36la montagna
23:36la mattina dopo
23:38eravamo
23:39sulle mountain bike
23:41e
23:43dopo
23:4418 ore
23:45consecutive
23:46che stavamo andando
23:47stavamo pagaiando
23:48perché
23:49c'era una frazione
23:50di canoa
23:50e mi ricordo che
23:51sia io
23:53eravamo
23:53eravamo in quattro
23:54quindi due canoa
23:55di posto
23:57sia io
23:57che l'altro
23:58intanto che pagaiavamo
23:59gli abbiotti addormentali
24:02in canoa
24:03dice
24:03Zaffa
24:03è ora di fermarsi
24:04va bene ragazzi
24:06ci fermiamo
24:06abbiamo accostato
24:08da parte del greto
24:09del fiume
24:10facciamo un pisolino
24:11cioè
24:11andavamo da un giorno e mezzo
24:12non c'eravamo
24:13in fermata
24:13ragazzi
24:14però mezz'ora
24:16oh
24:16lusso
24:17non esageriamo
24:18io c'ho la foto
24:19perché mi hanno fatto una foto
24:20ce l'ho quella foto lì
24:22perché c'eravamo dietro
24:23uno zaino
24:23con dietro tutta l'attrezzatura
24:25anche per tante altre cose
24:27io avevo pesato lo zaino
24:28pesava 18 chi
24:29quando sono tornato a casa
24:29pesava 18 chili
24:30ci siamo tirati dietro
24:31per 5 giorni
24:34appoggiato sullo zaino
24:35così
24:35sul greto del fiume
24:36seduto
24:36ho dormito così
24:38quando
24:39oh è ora di andare
24:41io pensavo di aver 2 metri
24:428
24:42quanto è passato?
24:4545 minuti
24:46siamo ripartiti
24:48e fino alla notte
24:49successiva
24:51che poi abbiamo dormito
24:513 ore
24:52che è stata già una
24:53lusso
24:54quindi in 48 ore
24:56abbiamo dormito
24:573 ore e 45 minuti
24:58se volete
24:59se vi piace dormire
25:00non fate i red
25:01c'erano delle notti
25:05che appunto
25:06se avevi carenze di sonno
25:08io mi ricordo notti
25:09con le allucinazioni
25:11che se te dormi da tanto tempo
25:13mi ricordo
25:13avevo visto
25:14dei dinosauri
25:15delle acciare
25:16sei lì
25:16come se stessi sognando
25:18ma c'è gli occhi aperti
25:18i cammini
25:19mi ricordo una volta
25:20che un compagno di squadra
25:22stavano camminando
25:23ce l'avevo davanti
25:24si è addormentato
25:25ed è accaduto
25:26intanto che stava camminando
25:27fantastico
25:28si è addormentato
25:29e in quella gara lì
25:30in Scozia
25:31c'era una frazione
25:32anche a cavallo
25:33quindi è per quello
25:34che se era il cavallo
25:35ci bisognava portare
25:35un attestato
25:36che tu eri in grado
25:37di fare
25:38perché poi ti chiedevano
25:39cioè si la tua squadra
25:40doveva sapere
25:41che dovevi essere in grado
25:42però certe gare
25:43importanti come quella
25:44chiedevano gli attestati
25:46tipo
25:46abbiamo dovuto presentare
25:47l'attestato del kayak
25:48l'attestato del cavallo
25:50per poter iscriversi
25:51alla gara
25:52ed eravamo in quattro
25:54e ci davano due cavalli
25:56ma sì
25:56due cavalli
25:57ma c'erano le foto
25:58sono delle bestie
25:59sono degli zoccoli
26:00così
26:00delle robe alte
26:01e io mi ricordo
26:03che sul cavallo
26:04ero salito io
26:05e la ragazza
26:07perché eravano quelli
26:09che avevamo meno sonno
26:10non quelli che erano più stanchi
26:13quelli che più stanchi
26:13erano a piedi
26:14perché il rischio qual era?
26:15sei sul cavallo
26:16ti addormenti
26:16cadi dal cavallo
26:17e ti fai molto male
26:18e quindi il cavallo
26:20lo usavano
26:20tutta la tattica
26:22quindi non bisogna
26:22le squadre che vincono
26:25in quel tipo di gara
26:25perché c'è della gente
26:26che professionista
26:27che fa queste gare qua
26:28e gente che praticamente
26:29non dorme quasi mai
26:31è veramente un mondo
26:32stra affascinante
26:34quello che ci stai raccontando
26:35dobbiamo dedicarci
26:35assolutamente
26:36una puntata
26:37solo per questo
26:38in realtà abbiamo
26:39ancora pochi minuti
26:39ma dobbiamo dire
26:40un sacco di cose
26:41che hai fatto
26:41perché il cui presente
26:43praticamente da atleta
26:44dirigente
26:45organizzatore
26:47l'hai fatta tutto
26:48anche all'interno
26:48della federazione
26:49con ruoli sempre molto importanti
26:50anche coach
26:51e allora
26:52presidente regionale
26:54come facciamo a condensare
26:55innanzitutto
26:56raccontaci del Piacenza Triatron
26:57e di come fai tu
26:59a portare avanti
26:59la tua società
27:00e cosa serve
27:01per una società
27:02di triatron attualmente
27:03per far crescere
27:04quello che è il numero
27:05anche di praticanti
27:06e allora adesso
27:08ho notato che è molto più difficile
27:10di tanti anni fa
27:11sia a livello di sgroup
27:12che a livello di giovani
27:14soprattutto
27:14cioè molto meno
27:16la voglia dei giovani
27:17di fare sport
27:18di sacrificio
27:19e non è solo
27:21la mia realtà
27:22vedo ci sono realtà
27:23molto ben organizzate
27:24che stanno lavorando
27:25molto bene
27:25ma ho sei veramente
27:27strutturato benissimo
27:28perché fare reclutamento
27:30adesso è molto difficile
27:31io sono all'interno
27:32di una grossa società
27:34piacentina
27:35che è la società
27:36Canottieri
27:37di Torino da Feltre
27:38che ha un settore nuoto
27:41molto forte
27:42da tanti anni
27:43però anche loro
27:44vedo che
27:45fanno fatica
27:46sempre a prendere
27:47nuovi ragazzi
27:49per fare nuoto
27:49perché comunque
27:50già solo il nuoto
27:51è uno sport di fatica
27:52cioè nuotano tutti i giorni
27:54il fatto di fare triato
27:56in teoria
27:56cioè i giovani triateti
27:58fanno ancora più allenamenti
27:59di nuotatori
28:00e quindi è difficile
28:02riuscire a
28:03a combinare le cose
28:05noi stiamo cercando
28:05di portare
28:06qualche nuotatore
28:07a provare
28:08a fare il triatron
28:09ogni anno
28:10organizzo un aquaton
28:12promozionale
28:13all'interno della società
28:14ci sarà anche quest'anno
28:15però i nuotatori
28:17vanno benissimo
28:17nel fare l'aquaton
28:18però poi quando
28:19si dice
28:20dai viene a provare
28:21però c'è da fare anche la bici
28:22cioè ci vuole più tempo
28:24la corsa
28:25è molto molto difficile
28:26quindi
28:27chapeau ai genitori
28:29che ci credono
28:30e portano i ragazzini
28:31poi ad allenarsi
28:32perché secondo me
28:34molto lo fanno
28:35in discorso dei genitori
28:36la famiglia
28:37la famiglia è fondamentale
28:39e dal punto di vista
28:40dell'organizzatore
28:41organizzati da tanti anni
28:42tante gare
28:43che comunque
28:44hanno sempre più successo
28:45sono importanti
28:46anche nel calendario
28:47si sono ormai consolidate
28:48tante edizioni
28:49sì
28:50ne ho cedute tante
28:52perché una volta
28:52organizzavo molti più gare
28:54però bisogna concentrare
28:55gli sforzi
28:55perché adesso
28:56organizzare un evento
28:57è sempre più complicato
28:59tra permessi
29:00anche
29:02cosa ti spinge ad andare avanti
29:03con questa determinazione
29:04mi piace molto
29:05perché
29:05poi alla fine
29:06ho realizzato qualcosa
29:08di tangibile
29:10la gente si è divertita
29:11ci fanno tanti complimenti
29:14è come se fosse una sfida
29:16cioè gareggio meno
29:17organizzo
29:18cioè mi
29:19anzi
29:19io cercherei di fare tutte e due
29:21sono tutte e due due sfide
29:22diciamo
29:23le sfide piacciono
29:24però attenzione
29:24gareggi meno
29:25organizzi
29:26e fai anche il coach
29:27perché ci credi anche
29:29nei tuoi atleti
29:29che raggiungono
29:30dei risultati importanti
29:31sì
29:31il coach
29:31diciamo che
29:32è qualche anno
29:33che do solo consigli
29:35non sono più
29:36però sei un punto di riferimento
29:38sì
29:38mi chiedono
29:39mi chiedono a volte i consigli
29:41perché in realtà
29:43appunto fare il coach
29:44è una cosa che deve essere
29:46soprattutto per certi tipi di atleti
29:48molto dedicata
29:49quindi io
29:50appunto
29:51sto dedicando un po' più tempo
29:53a me magari
29:54che
29:54che ad altro
29:56e poi appunto
29:57organizzo
29:57mi piacerebbe allenarmi un po' di più
29:59tutte le volte
30:00c'è una scusa
30:00per non allenarsi
30:01non voglio prendere anche la scusa
30:03di fare il coach
30:04per non allenare me stesso
30:06spiegaci un attimino
30:06c'è qualche disciplina
30:07del multisport
30:08che non hai fatto
30:10intendo
30:11winter, teatron, duotron
30:12aquatron
30:12triatron, cross triatron
30:13tutti
30:14certo
30:14ok
30:15quindi la domanda
30:16è quello che mi piace di più
30:18tutti gli anni almeno
30:19sì
30:19ho fatto anni
30:20in cui ho gareggiato poco
30:22cioè io un anno ho fatto 43 gare
30:24allora non esisteva di farne così tante
30:26adesso qualcuno ne fa tante
30:27però allora erano tantissime
30:29però la gara di winter
30:30da quando ho conosciuto il winter
30:31non è mai mancata
30:32perché è quella che mi piace
30:34condividi il fatto che anche
30:35quella più dura probabilmente
30:36dal punto di vista fisico
30:37per me è sicuramente la più dura
30:39al secondo posto c'è il duotron classico
30:41ma al primo posto c'è il winter classico
30:42è vero il duotron classico
30:43anche veramente
30:44che non faccio più danni
30:45perché quella non mi piace più di tanto
30:47quindi il duotron classico
30:48è parecchi anni che non lo faccio
30:49il winter invece
30:51è una cosa che mi piace molto
30:53bellissimo
30:53ma detto questo
30:54è tutto quello che abbiamo detto finora
30:55il tuo sogno nel cassetto da triatleta
30:58c'è ancora
30:58quella gara lì che dici io
31:00prima o poi
31:00comunque lì ci arrivo
31:01beh no non è tanto una gara
31:04il mio sogno nel cassetto
31:06è continuare a fare il triatron
31:09il più a lungo possibile
31:11cioè voglio raggiungere i risultati di Gerardo
31:14il nostro M10 lo salutiamo
31:17ultima domanda
31:19ma è banale per il triatlete
31:20te lo diciamo sempre
31:21quindi che cos'è per Betto
31:23il triatron in questo momento della tua vita?
31:26in questo momento della mia vita è
31:28diciamo
31:29quello che mi tiene vivo
31:32la speranza
31:35comunque la voglia
31:36di tornare a fare sport
31:37cioè se non ci fosse il triatron
31:39non avrei ancora così tanta voglia
31:40di rimettermi in gioco
31:41e dici no adesso vado
31:42voglio andare a correre
31:43perché ho l'obiettivo
31:44magari oggi non ci riesco
31:45ma domani ci riprovo
31:46se non avessi questo pensiero
31:49di voler ancora fare comunque triatron
31:50magari non avrei
31:52cioè già faccio poco
31:53magari farei ancora meno
31:55grazie di cuore al nostro Stefano Bentini
31:57per questa bellissima chiacchierata
31:58finisce qui la puntata di Mondo Triatron
32:00ci vediamo alla prossima
32:01sempre su Bike Channel
32:03da Doceio Triamo
32:04buon triatron a tutti
32:06ciao amici
32:07ciao a tutti
32:07ciao a tutti