Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
È incredibile la quantità di spazio interno a disposizione di guidatore e passeggeri a bordo della nuova Hyundai Inster: con dimensioni di 3,82 metri di lunghezza, 1,61 di larghezza e 1,61 di altezza riesce a ospitare comodamente quattro adulti. Agilità e maneggevolezza sono i suoi punti forti, esaltandosi all’ora di punta in città. Ma nonostante le dimensioni ultracompatte, i 115 Cv e 147 Nm di coppia della variante con batteria da 49 kWh permettono di togliersi anche qualche soddisfazione ad ogni ripartenza. Perché sì, il vantaggio di un veicolo compatto elettrico è anche quello di avere uno spunto di tutto rispetto a parità di segmento con un’endotermica. E con consumi rilevati di 7,7 km/kWh, ecco che anche l’ansia da autonomia (oltre 500 km in città) tende a svanire, tanto più se la si ricarica, in mezz’ora dal 10 all’80%, a 120 kW in corrente continua. E poi Adas di livello 2 (rarità assoluta per il segmento A), schermo digitale sia per il cruscotto che per l’infotainment, diversi pulsanti fisici per una distrazione alla guida limitata ed un design inedito. I prezzi partono da poco meno di 25.000 euro

Categoria

🥇
Sport
Trascrizione
00:00La partita dell'auto elettrica si gioca anche e soprattutto sulle city car, piccole, compatte,
00:07agili, maneggevoli in città, loro habitat naturale, ma anche e soprattutto per quanto
00:13possibile economiche. E lei è la Inster, l'interpretazione di Hyundai di questo segmento.
00:19Definire la Inster come una segmento A fatta e finita non è del tutto corretto, in quanto
00:35viste le dimensioni e le proporzioni, ma soprattutto l'altezza della vettura, un metro e 61 fino
00:42alle barre, beh, ci suggerisce che si tratta di un ASUV, quindi una sorta di mini crossover
00:51in grado di ampliare i propri orizzonti di utilizzo e non contestualizzarli solamente al centro
00:58cittadino. Certo questo conferisce una maggior abitabilità interna e un maggior comfort per
01:08i passeggeri, siano essi anteriori oppure anche chi siede sui due sedili posteriori,
01:15in quanto questa vettura in questo preciso momento di lancio viene fornita solamente a
01:20quattro posti, ma in un secondo momento arriverà anche col quinto posto.
01:27Disegnato il contesto di appartenenza è bene specificare le dimensioni, perché diventeranno
01:33importanti per quando poi si andrà a guidare l'auto. Ebbene, la Inster è lunga 3,82 m, larga
01:421,61 m e, come dicevamo prima, alta anche 1,61 m, con un vano bagagli di 280 litri che si possono
01:51estendere fino a 1059 andando ad abbattere i sedili. Tra l'altro sull'allestimento più ricco è
01:58possibile reclinare totalmente in avanti anche i due sedili frontali, facendo diventare l'auto
02:05praticamente una sorta di letto in movimento.
02:12Esteticamente parlando, la Inster si presenta come un compatto e robusto mini crossover dalle linee
02:18moderne e futuristiche. Basta di guardare al contrasto tondo squadrato dato in primis dalle
02:28firme luminose all'anteriore e in secondo luogo dalle dimensioni e dalle proporzioni della carrozzeria.
02:37Soprattutto in questa zona si vede molto come ci siano linee nette che si vanno a fondere e anzi
02:44vanno ad essere esaltate poi dalla tecnologia. Tecnologia che richiama il disegno dei pixel non solo per
02:52quanto riguarda la firma posteriore delle luci ma anche per quanto riguarda i cerchi.
03:01Internamente lo spazio è massimizzato tanto per un passo di 2,58 m che pone le ruote agli estremi
03:10della carrozzeria quindi dando grande vivibilità interna sia per l'assenza ovviamente di un tunnel
03:16centrale. Questo rende confortevoli e pratici gli interni tanto per chi siede davanti quanto per chi
03:24siede dietro. Interni sì spaziosi ma anche tecnologici perché abbiamo gli ADAS di secondo
03:31livello, una rarità assoluta su una segmento A e poi due schermi digitali. Uno il cruscotto dove
03:39abbiamo tutte le informazioni che riguardano la guida e uno per l'infotainment.
03:46La Hyundai Inster è proposta con due tagli di batteria da 42 e da 49 kWh con rispettivamente
03:55327 e 370 km di autonomia nel ciclo misto. Autonomia che si può estendere fino a poco
04:04meno e poco di più di 500 km se utilizzata esclusivamente in un contesto cittadino. La
04:11cosa interessante è che questa vettura dispone della ricarica in corrente alternata fino a
04:1811 kW e in corrente continua pensate fino a 120 kW. Questo permette di ricaricare la vettura
04:26dal 10 all'80% in soli 30 minuti. Sulla versione da 42 kWh abbiamo 97 CV di potenza mentre sulla
04:36variante con batteria più capiente abbiamo 115 CV. Entrambe circa 150 Nm di coppia che danno un
04:45grande boost ad ogni ripartenza. Primi metri alla guida della nuova Inster, una vettura che
04:55sembra più matura del segmento di reale appartenenza per un'impugnatura del volante da segmento
05:03superiore, le ottime palette per la frenata rigenerativa con la possibilità di settarla
05:08su addirittura 4 livelli quindi fino ad arrivare una gestione one pedal dell'acceleratore e in
05:16contesti ovviamente cittadini mentre lasciarla più scarica più libera di percorrere metri in
05:22condizioni extraurbane o addirittura in autostrada dove con questa versione da 115 CV si possono
05:30raggiungere i circa 150 km orari. Tutti i comandi sono a portata di mano molto semplice,
05:38di facile lettura lo schermo dell'infotainment, tutta la parte della climatizzazione e della
05:44gestione delle mappe, del navigatore, della radio, del sistema di infotainment si possono anche
05:51gestire tramite i pulsanti qui sotto. Sentite in modo continuo e insistente gli avvisi per quanto
05:58riguarda l'attenzione o le mani sul volante insomma tutti questi sistemi di guida che permettono,
06:05aiutano, consigliano il guidatore di rimanere ben concentrato sulla strada. Un'attenzione quella
06:12relativa alla sicurezza che con Hyundai sappiamo bene essere in primo piano quando si parla di
06:20questi aspetti. Per il resto un abitacolo confortevole con moltissimo spazio per la testa,
06:27anche le persone molto alte si troveranno a loro agio in un ambiente incredibilmente più spazioso
06:35rispetto alle dimensioni reali della vettura, perché parliamo di 2,58 m di passo a fronte di
06:44una lunghezza di 3,83 m. Questo che cosa conferisce? Conferisce grande maneggevolezza nel traffico e poi
06:51una disinvoltura nel parcheggiare non indifferente, in quanto gli sbalzi anteriori e posteriori sono
06:58ridotti davvero all'osso e le ruote sono posizionate di fatto agli estremi della carrozzeria. Avere poi un
07:05motore elettrico da 115 cavalli e circa 150 Nm di coppia aiuta certamente nelle ripartenze,
07:13nei sorpassi, insomma, non è una vettura di segmento A con i problemi tipici delle vetture
07:22di segmento A, cioè essere poco brillante. Insomma, una vettura di categoria superiore,
07:29dicevamo, attenzioni particolari che Hyundai ha riservato a questa vettura sono anche all'interno
07:36dei driving mode, perché abbiamo, oltre alle versioni eco e normal tradizionali, anche le
07:43modalità sport e addirittura snow, nonostante comunque la vettura non sia dotata della trazione
07:49integrale, ma le ruote che trainano la vettura sono esclusivamente quelle anteriori. In questo modo
07:57il controllo di trazione ed erogazione vengono spalmate in modo ottimale in base al driving mode
08:06da selezione. Potrebbe essere un difetto dell'abitacolo di questa Inster è lo spazio
08:12per le gambe, non tanto in lunghetta quanto in larghezza, perché sia per passeggero frontale
08:20che per guidatore, ecco, avere una vettura di soli un metro e 61, e beh, richiede anche qualche
08:27sacrificio. Con queste dimensioni non si ha grandissimo spazio e talvolta si è portati ad
08:33appoggiare le ginocchia ai supporti laterali.
08:40Insomma, una vettura davvero completa che Hyundai propone ad un prezzo molto interessante. 24.900
08:49euro è la richiesta per la variante da 42 kilowattora in allestimento X-Tech. Il prezzo
08:56sale a 26.650 euro per averla con batteria da 49 kilowattora e servono 2.000 euro extra per
09:05avere l'allestimento X-Class. E voi cosa ne pensate di questa segmento a 100% elettrica? Fatemelo sapere
09:13nei commenti qui sotto.

Consigliato