Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
https://www.pupia.tv -Fontana - Oggi in diretta a Sky Start ho parlato di economia, sanità e olimpiadi. (30.04.25)


La playlist di Attilio Fontana: https://www.pupia.tv/playlist/Attilio-Fontana

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'ospedale non deve essere più il punto di riferimento di tutte le esigenze, ma solo delle esigenze eccezionali,
00:08delle esigenze gravi, delle esigenze straordinarie, quelle che non possono essere trattate sul territorio.
00:14Ma lei tenga conto che l'80% degli accessi nei pronto soccorsi sono codici verdi o codici bianchi,
00:20quindi sono persone che non dovevano andare nel pronto soccorso per avere una risposta alla propria esigenza.
00:27Noi come regione lo stiamo dicendo da tempo, noi dobbiamo rafforzare la sanità territoriale,
00:33ma per rafforzare la sanità territoriale abbiamo bisogno della collaborazione dei medici di medicina generale
00:40che devono entrare nelle nostre case di comunità, perché laddove i medici di medicina generale collaborano
00:47le risposte sono evidenti. In provincia di Bergamo, dove le case di comunità funzionano,
00:53perché ci sono le cooperative dei medici di medicina generale che sono entrati a dare una mano,
00:59a rispondere alle esigenze delle case di comunità, si è attenuata la pressione sul pronto soccorso,
01:06si è attenuata la pressione sugli ospedali, perché viene creata un primo sbarramento
01:11che intercetta una serie di domande che non devono andare in ospedale,
01:16che oggi vanno inappropriatamente in ospedale, perché credo che ci debba essere da parte di tutta la politica italiana
01:25una presa di coscienza su questo fatto, perché fin tanto che si faranno polemiche,
01:31fin tanto che si cercherà di strappare qualche consenso lamentando l'incapacità dell'uno o dell'altro
01:39e non si affronterà il problema, faremo del male al nostro Paese.
01:44Credo che sia uno di quei momenti in cui ci si debba sedere intorno a un tavolo
01:49e si debba affrontare con grande determinazione e serietà una riforma di impostazione della nostra sanità.

Consigliato