Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Bagnai - Aggiornamenti (13.04.25)


La playlist di Alberto Bagnai: https://www.pupia.tv/playlist/Alberto-Bagnai

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Scusate, mi devo essere perso un passaggio, non so se vi ricordate il compianto Antonello
00:18Fazzari in uno dei suoi sketch più riusciti, quello del sé credente comunista in Eschimo
00:30che si era addormentato negli anni 70-80 e poi si svegliava negli anni 90 quando il partito
00:40comunista aveva completamente calato le bracche passando dalla difesa del salario a quella
00:48della rendita, forse anch'io sono stato ibernato per un po', mi ricordavo un mondo completamente
00:55diverso, io mi ricordavo un mondo in cui in media gli operatori informativi affermavano
01:07il principio che bisognava ascoltare solo le persone competenti, poi così una mattina mi
01:17sono svegliato e ho trovato l'invasor, cioè adesso vedo che, diciamo io quindi stavo prudentemente
01:25in disparte da docente universitario, ricercatore abilitato peraltro da ordinario che purtroppo,
01:35questo è un grande lutto, non ho potuto fare il concorso perché ahimè come sapete ho avuto
01:43la sfortuna di essere stato eletto in Parlamento e quindi la mia carriera è stata distrutta
01:50da questo evento che però è un evento che a giudicare dalla bile livorosa dei molti
01:56susciterebbe una certa invidiuccia in giro, ma insomma io lo faccio con spirito di servizio
02:04e con animo grato nei riguardi di chi mi ha coinvolto, non ritengo di meritarmelo particolarmente,
02:14cioè per me è normale che sia così, insomma mi dispiace per gli altri, ma fatto sta che
02:19però io me ne stavo tranquillo in disparte da persona che ha scritto il suo primo articolo
02:27sul rivista scientifica su temi di commercio internazionale 26 anni fa e che poi ha sempre
02:34lavorato in questo campo di economia internazionale monetaria studiando la sostenibilità degli
02:41squilibri macroeconomici globali, improvvisamente si parla di commercio e dico ma è venuto il
02:50mio momento, mi staranno a sentire, visto che possono parlare solo le persone di provata
02:56competenza, vero è che al tempo in cui potevano parlare solo gli scienziati competenti abbiamo
03:01sentito, non so, dentisti parlare di virologia, dermatologi, whatever, cioè era lo scienziato,
03:11anche questo diciamo, oggi il cretino è specializzato, diceva Flaiano, ai tempi suoi e oggi anche lo
03:19scienziato è specializzato, essendo in molti casi una sottospecie di cretino, fatto sta, anzi
03:25di cretino in alcuni casi addirittura, fatto sta che però comunque se proprio non erano
03:31specialisti della materia almeno era la medici, oggi dei dazzi parla chiunque, la regola di
03:39ingaggio è il rutto libero e il presupposto è che la parola di persone che non sanno niente,
03:48non sanno assolutamente niente, non hanno mai parlato con un vero imprenditore, sono totalmente
03:57autoreferenziali, dell'economia sanno solo quello che persone come loro che non sanno
04:03niente scrivono su dei giornali che non servono a niente se non a dare l'illusione a persone
04:10che non sanno niente di sapere qualcosa, d'accordo? Chiunque può parlare e io devo stare zitto,
04:19e no ragazzi non funziona così, non funziona così, e non funziona così non per un principio
04:27di autorità, non perché i miei lavori hanno superato la peer review anonima di miei colleghi
04:36di università straniere che non conosco e mai conoscerò e sono stati pubblicati in riviste
04:41di vario livello, non tutto altissimo, non tutte bassissime, d'accordo? E non perché io scrivevo
04:49su rivista scientifica nel 2008 quello che il balbuziente è venuto a dirci in Senato nel 2025,
04:59cioè che l'Europa avrebbe dovuto spingere sul motore della crescita anziché alimentare squilibri,
05:05no, no, ma semplicemente perché se voi dettate le regole d'ingaggio non le potete cambiare
05:15quando vi fa comodo cambiarle, d'accordo? Non funziona così, non è corretto, non è bello,
05:21ma come? Eravamo in epistocrazia e adesso improvvisamente ci ritroviamo in democrazia,
05:26il quisque de populo che non sa un cazzo di niente può parlare? Io lo ascolto, mi sono semplicemente
05:35limitato a far notare che sul tema di cui tutti stanno parlando in questi giorni, io in Parlamento
05:41sono probabilmente l'unico ad avere una competenza scientifica specifica, con la massima umiltà
05:46peraltro, perché so benissimo che la competenza scientifica non è l'alfa e l'omega, non esaurisce
05:52l'argomento, voi avete detto che la competenza scientifica esauriva l'argomento, brutti figli
05:59di troia, voi lo avete detto, io ho sempre sostenuto che i temi che riguardano la vita
06:05della collettività devono essere gestiti in modo politico, voi avete tolto la parola
06:12alle persone in nome della scienza e adesso venite da uno che ha articoli in fascia A su
06:20temi specifici di commercio internazionale a dirgli che deve stare a sentire uno che non
06:24sa niente, niente, d'accordo? Hanno fatto parlare per minuti un imprenditore dell'alluminio
06:34che è una cosa sempre interessante, va bene ma non è neanche il tema scientifico, ecco
06:39prendiamoli, io ero, io ero agli stati generali dell'economia della Lega organizzati a Arona
06:47dal presidente Gusmeroli a un tavolo con quattro imprenditori della metallurgia, va
06:54bene? Così, l'ultima volta che ho parlato con uno, poi se ci voglio parlare adesso attacco
07:00alzo il telefono e ci parlo, no? Perché io parlo alle persone e le ascolto. E che dicevano
07:05questi? Che il problema erano i dazzi che l'Unione Europea mette sui metalli che ci impedisce
07:13di produrre, perché, ma voi lo sapete che noi abbiamo anche le miniere di bauxite in
07:19Italia? E ci sono anche in Abruzzo per esempio, una volta forse veniva anche utilizzata, adesso
07:25non possiamo, per ovvi motivi ambientali, va bene. E poi che cosa facciamo? Mettiamo
07:29il dazio sull'alluminio che importiamo? Perché? Perché siccome l'Italia è eccellente nella
07:36trasformazione dell'alluminio, allora l'Europa tutta insieme decide, perché è una unione
07:41doganale, di penalizzare i produttori italiani manufatti in alluminio mettendo un dazio
07:45sull'alluminio, no? È ovvio, chiaro, no? Ma allora, questo, secondo voi, di tutte le
07:54persone che stavano lì questa mattina e di magari qualcuno che, c'era qualcuno che lo
08:01sapeva? No. Come pure, sempre uno di quegli imprenditori della metallurgia mi ha fatto vedere
08:06per tabulas, no? Un'altra cosa che oggi sembra stupire tutti, cioè il fatto che ai dazzi
08:13si accordano delle esenzioni. Ma voi pensate veramente che Trump sia matto? Beh, certo,
08:19voi pensavate che l'amico immaginario di Biden esistesse, che eravamo noi a non vedere l'uomo
08:24invisibile cui Biden dava la mano alla fine di ogni suo comizio, no? Eravamo noi. Quindi,
08:30se voi avete creduto all'uomo invisibile di Biden, potete credere che Trump sia matto,
08:35d'accordo? Ma voi pensate che veramente avrebbe voluto distruggere le big tech rendendo il
08:41telefonino un bene di lusso, no? Per cosa poi? Ho sentito anche le ricostruzioni più
08:47arzigogolate, tipo il compagno Trump che combatte la lotta di classe riequilibrando i rapporti
08:52fra capitale e lavoro perché vuole che l'operaio sia pagato di più. Ma io penso che quella che
09:00gli operai siano pagati di più sia l'ultima delle preoccupazioni di un miliardario. Come
09:07è giusto che sia, ognuno ha un blocco sociale di riferimento e si regola secondo le normali
09:20dinamiche e di interessi del blocco appunto cui fa riferimento. Mi sembra totalmente ovvio
09:29e banale, ma Trump non è certo uno scemo, non va certo a mettere due dita negli occhi
09:36a tutto il mondo delle big tech americane nel momento in cui questo mondo ha capito che
09:45l'aria sta cambiando e per restare a galla si è schierato con lui. Sembra evidente, no?
09:49Non lo farà. Ma veramente questi qui che non sanno niente pensano di essere più intelligenti
10:00di uno che tutto sommato può piacere o non piacere nei metodi, il personaggio, quello
10:05che vi pare. Ma comunque, fino a prova contraria, ha tirato su un impero economico e è anche,
10:12come dire, ed è anche stato presidente degli Stati Uniti per un mandato, bene? Ed è anche
10:18riuscito a tornare alla presidenza degli Stati Uniti nonostante tutto quello che hanno fatto
10:23per impedirglielo. E questi sono tutti più bravi di lui. Ma allora scusate, ma perché
10:27non siete imperatori del sistema solare? No? E perché Biden alle prossime Olimpiadi non
10:34corre 100 metri piani? Ma di che parliamo? Cioè io non lo so, veramente è una cosa allucinante.
10:41E' una cosa allucinante.
10:49Comunque il bello di questa situazione è che naturalmente, come sempre, e come sempre
10:55vi abbiamo detto, chi si mette dalla parte sbagliata poi è condannato a non imbroccarne
11:00una, a cadere di contraddizione in contraddizione. Per esempio tutta la gnagna... Ah sì, mi dimenticavo
11:06del tavolo dei... C'era un imprenditore del settore della metallurgia che fa tubi, d'accordo?
11:13Li fa bene e chiaramente siccome gli Stati Uniti hanno sviluppato tutto il discorso del
11:19fracking, del genere, insomma hanno bisogno di manufatti di un certo tipo, lui semplicemente
11:24raccontava di aver negoziato in tempi rapidissimi, perché lì non hanno la burocrazia europea,
11:32un'esenzione per i suoi prodotti che ovviamente gli Stati Uniti sono stati ben felici di accordarvi
11:37perché gli Stati Uniti, non Trump, in generale quell'amministrazione e quel modo di pensare
11:43si basa sul pragmatismo. Tu fai una cosa che mi serve, la fai meglio di me a un costo
11:49minore e io me la prendo. Il problema è non essere invasi dalla paccottiglia, d'accordo?
11:54Quello è il problema, quello è un altro tipo di problema. Comunque, dicevo invece adesso
12:01riprendendo il discorso precedente, chi si mette dal lato giusto della storia, della
12:10razionalità economica, chiamatela come mi pare, ha la vita molto più semplice di chi
12:17invece si è messo dal lato sbagliato. Prendete tutta la gnagna sui telefonini che costerebbero
12:24il doppio, ma se i telefonini costerebbero il doppio significa che in questo momento
12:29c'è qualcuno che è pagato la metà, cioè significa che quelli che stanno aggredendo
12:36Trump, brutto, cattivo, pazzo, eccetera, eccetera, eccetera, e ci, come dire, allietano con queste
12:42loro querimonie, stanno avallando un sistema, più esattamente stanno confessando che il
12:48sistema che avallano, devo entrare qua alla scuola di Siri, vediamo se fanno entrare,
12:55la sbarra è aperta, penso di poter andare, stanno confessando che il sistema che avallano
13:03è un sistema basato sullo sfruttamento del lavoro a basso costo in paesi in cui gli standard
13:10sociali sono, come dire, diversi e inferiori ai nostri e stanno difendendo implicitamente
13:24e in alcuni casi quelli clinici anche esplicitamente un mondo che funziona così, che è contrario
13:33a tutto quello che loro ci hanno detto sarebbe stata la cosiddetta sinistra, c'è no l'ombrello?
13:43Perché questo è un altro problema importante, l'ombrello di Cipputi, bene, va beh, sentite
13:48adesso vado a fare una lezioncina sulla competitività e la produttività, le due parole totem di quelli
13:56che non sanno niente, che non sanno niente, io ho amore per chi non sa niente, d'accordo?
14:08Io ho amore per i piccoli, per gli umili, d'accordo? Ma non posso averlo per chi non sapendo niente
14:20che ha preteso di togliere il diritto di parola, appunto, ai piccoli e agli umili e adesso anche
14:30a quelli che a buon bisogno riescono a rimetterli a posto loro. Non funziona così.