Dalle scene del teatro giapponese ai beauty case di tutto il mondo, il kabuki brush ha fatto un viaggio lungo secoli per diventare uno degli strumenti più amati nel trucco contemporaneo. Nato nel Giappone del XVII secolo, prende il nome dall’arte del kabuki, una forma di teatro tradizionale giapponese nata all’inizio del XVII secolo. È caratterizzata da una combinazione di dramma, danza e musica, e si distingue per la sua grande espressività, i costumi sgargianti, le scenografie spettacolari e soprattutto per il trucco elaborato e simbolico indossato dagli attori, noto come kumadori. Se allora serviva per dare vita ai volti esagerati degli attori e delle geishe, oggi è l’alleato perfetto per chi cerca un incarnato levigato, naturale e luminoso.
[idgallery id="1573576" title="Pennelli make up: quali sono e a cosa servono"]
Il kabuki brush: un pennello, mille usi
Il kabuki brush si distingue, infatti, per la sua struttura compatta: manico corto, setole dense e soffici, taglio arrotondato. Un design semplice ma geniale, pensato per garantire un’applicazione uniforme di prodotti in polvere, in crema o liquidi. È perfetto per stendere il fondotinta minerale, sfumare ciprie e bronzer, definire il contouring o donare un tocco di luce con l’illuminante. La sua forza sta nella capacità di raccogliere il prodotto in modo omogeneo e distribuirlo sul viso con movimenti circolari, evitando macchie o striature e lasciando la pelle vellutata e levigata in poche e semplici mosse.
[idarticle id="492327,2063058,1968919" title="Kabuki, genio del make up: «Bisogna essere se stessi, per riuscire a creare la bellezza»,Fondotinta over 50: meglio il pennello o la spugnetta per applicarlo?,Pennello da fondotinta, sì o no? E come si sceglie? Tutte le risposte"]
Dalla tradizione del kabuki al makeup quotidiano
Nato come strumento scenico, oggi il kabuki è sinonimo di praticità nella routine di bellezza quotidiana. Usarlo è semplice: si fa roteare nella polvere, si elimina l’eccesso di prodotto e poi si passa sul viso con gesti leggeri, ma decisi. È il pennello perfetto per chi cerca un trucco curato ma rapido, ideale per uniformare l’incarnato o per ritocchi veloci, anche fuori casa. Non a caso è amatissimo anche dai make-up artist, proprio per la sua precisione e versatilità. Un piccolo oggetto dalle grandi prestazioni, che unisce estetica e funzionalità e nasconde una lunga storia da raccontare.
[idgallery id="1573576" title="Pennelli make up: quali sono e a cosa servono"]
Il kabuki brush: un pennello, mille usi
Il kabuki brush si distingue, infatti, per la sua struttura compatta: manico corto, setole dense e soffici, taglio arrotondato. Un design semplice ma geniale, pensato per garantire un’applicazione uniforme di prodotti in polvere, in crema o liquidi. È perfetto per stendere il fondotinta minerale, sfumare ciprie e bronzer, definire il contouring o donare un tocco di luce con l’illuminante. La sua forza sta nella capacità di raccogliere il prodotto in modo omogeneo e distribuirlo sul viso con movimenti circolari, evitando macchie o striature e lasciando la pelle vellutata e levigata in poche e semplici mosse.
[idarticle id="492327,2063058,1968919" title="Kabuki, genio del make up: «Bisogna essere se stessi, per riuscire a creare la bellezza»,Fondotinta over 50: meglio il pennello o la spugnetta per applicarlo?,Pennello da fondotinta, sì o no? E come si sceglie? Tutte le risposte"]
Dalla tradizione del kabuki al makeup quotidiano
Nato come strumento scenico, oggi il kabuki è sinonimo di praticità nella routine di bellezza quotidiana. Usarlo è semplice: si fa roteare nella polvere, si elimina l’eccesso di prodotto e poi si passa sul viso con gesti leggeri, ma decisi. È il pennello perfetto per chi cerca un trucco curato ma rapido, ideale per uniformare l’incarnato o per ritocchi veloci, anche fuori casa. Non a caso è amatissimo anche dai make-up artist, proprio per la sua precisione e versatilità. Un piccolo oggetto dalle grandi prestazioni, che unisce estetica e funzionalità e nasconde una lunga storia da raccontare.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Musica
00:30Musica