Dopo anni in cui a dominare la scena beauty è stato il contouring, tecnica che usa il trucco per modificare i lineamenti, negli ultimi tempi persino le dive di Hollywood sembrano essersi votate a una nuova estetica più minimalista. Il “clean girl make-up” è ormai una tendenza, ma più che un trucco che c’è, ma non si vede, è un trucco sobrio, discreto e che valorizza i punti forti del viso senza stravolgerli.
Il clean girl make-up, il look da ragazza pulita, ruota tutto intorno alla carnagione, impeccabile e dall’aspetto fresco, luminoso e naturale. I lineamenti vengono messi in evidenza con sapienti tocchi di illuminante e blush, in tonalità che si armonizzano all’incarnato e alla chioma. La copertura è leggera, i colori in generale più tenui anche per labbra e occhi, ma sempre con quel tocco di lucentezza che rende tutto curato e raffinato.
Questa beauty routine è particolarmente apprezzata da chi ha poco tempo per truccarsi, o semplicemente per chi ama il trucco naturale, desidera far respirare la pelle e non amano particolarmente sperimentare con il make-up. Ma cosa non deve mancare nella trousse per realizzare il clean girl make-up?
Gli indispensabili per il clean girl make-up
[amica-gallery id="1425853" title="Palette occhi P/E 2025 pastello, nude e per principianti: a ciascuno la sua!"]
Partiamo dalla base (letteralmente): la pelle, come detto, dev’essere impeccabile e luminosa, ma la copertura non troppo pesante. Si può dunque partire con un primer luminoso, e poi applicare uno strato di crema idratante colorata (meglio se dotata di fattore di protezione) o un fondotinta cushion, che ha una formulazione leggera e può essere modulato nell’applicazione a seconda delle esigenze.
Per camuffare le piccole imperfezioni si può utilizzare un correttore, soltanto nei punti in cui è necessario, seguito dal blush per scaldare la carnagione. In versione liquida l’effetto è ancora più sfumato e luminoso. L’illuminante è l’ultimo passaggio: punta del naso, zigomi, arcata sopracciliare e il gioco è fatto. A questo punto non resta che sistemare le sopracciglia, sottolineare il contorno labbra con una matita in nuance e applicare un velo di gloss: il look “ragazza pulita” è servito.
[amica-related]
Il clean girl make-up, il look da ragazza pulita, ruota tutto intorno alla carnagione, impeccabile e dall’aspetto fresco, luminoso e naturale. I lineamenti vengono messi in evidenza con sapienti tocchi di illuminante e blush, in tonalità che si armonizzano all’incarnato e alla chioma. La copertura è leggera, i colori in generale più tenui anche per labbra e occhi, ma sempre con quel tocco di lucentezza che rende tutto curato e raffinato.
Questa beauty routine è particolarmente apprezzata da chi ha poco tempo per truccarsi, o semplicemente per chi ama il trucco naturale, desidera far respirare la pelle e non amano particolarmente sperimentare con il make-up. Ma cosa non deve mancare nella trousse per realizzare il clean girl make-up?
Gli indispensabili per il clean girl make-up
[amica-gallery id="1425853" title="Palette occhi P/E 2025 pastello, nude e per principianti: a ciascuno la sua!"]
Partiamo dalla base (letteralmente): la pelle, come detto, dev’essere impeccabile e luminosa, ma la copertura non troppo pesante. Si può dunque partire con un primer luminoso, e poi applicare uno strato di crema idratante colorata (meglio se dotata di fattore di protezione) o un fondotinta cushion, che ha una formulazione leggera e può essere modulato nell’applicazione a seconda delle esigenze.
Per camuffare le piccole imperfezioni si può utilizzare un correttore, soltanto nei punti in cui è necessario, seguito dal blush per scaldare la carnagione. In versione liquida l’effetto è ancora più sfumato e luminoso. L’illuminante è l’ultimo passaggio: punta del naso, zigomi, arcata sopracciliare e il gioco è fatto. A questo punto non resta che sistemare le sopracciglia, sottolineare il contorno labbra con una matita in nuance e applicare un velo di gloss: il look “ragazza pulita” è servito.
[amica-related]
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org