Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00Musica
00:00Buon lunedì e ben ritrovati con Eteri Tutto Racconto e buona serata da Dania Lafinita
00:19E da Andrea Lombardi, benvenuti
00:20Allora abbiamo un'ora come sempre per parlare di tante tante cose
00:25E parleremo del compleanno delle giornali di Brescia che ha festeggiato 80 anni
00:30Una cifra bella e importante
00:33Molto importante, tra l'altro in un anno molto particolare
00:36Ieri ci sono stati i festeggiamenti con anche tutta la cittadinanza
00:43Vero, porte aperte per il gruppo editoriale
00:46Quindi molti di voi, molti lettori, molti radioascoltatori e molti telespettatori
00:51Perché, come sapete, la multimedialità abbraccia un po' tutto questo gruppo
00:55Sono stati presenti, li abbiamo conosciuti personalmente
00:58Quindi è stato un bel momento condiviso con tutti i dipendenti del gruppo editoriale
01:03In modo particolare con la redazione dei giornalisti del giornale di Brescia
01:06Poi invece torneremo a parlarvi di Seridò
01:09Il grande appuntamento dedicato alle famiglie Piccini
01:13Che è stato condiviso da migliaia di bresciani e non solo
01:15Perché ormai è un appuntamento che coinvolge anche tutta la Lombardia
01:19E poi si parla di psicologia
01:21E poi come ogni lunedì parliamo di salute, di medicina
01:25Con la dottoressa Maddalena Garzoni
01:27Affronteremo il tema dell'ansia
01:30Manca pochissimo alla fine della scuola
01:32E molti ragazzi soffrono d'ansia
01:35Proprio per questo ultimo mese in cui bisogna impegnarsi
01:40In cui c'è anche poi un esito
01:44Che si spera sia positivo
01:45Ma non lo sarà per tutti
01:47E con lei parleremo proprio di come utilizzare alcune strategie
01:52Proprio per non star male in questi ultimi giorni di scuola
01:55Anche perché noi vediamo sempre l'ansia in maniera negativa
01:57In realtà può essere anche positiva
01:59Perché l'ansia ci stimola a fare meglio
02:03A metterci in gioco
02:04Stimola l'adrenalina
02:05Quindi di conseguenza è un modo anche per affrontare un problema
02:08Che magari può essere e può sembrare difficile
02:10Può crearci qualche difficoltà
02:13Ma grazie all'ansia magari lo vediamo da più prospettive
02:16Dobbiamo saperla gestire
02:18Certo
02:18Perché se no è un problema
02:19E che non diventi un modus quotidiano
02:23Assolutamente
02:24Allora Daniela adesso vediamo come apre il sito giornalidibrescia.it
02:27Allora www.giornalidibrescia.it
02:30Tra poco ritrovo Daniela con il vice direttore delle giornali di Brescia
02:34Giorgio Bardaglio
02:35E con il sottoscritto si parlerà appunto degli 80 anni del giornali di Brescia
02:39Ma dicevamo il sito con il conclave che inizia il 7 maggio
02:44Alla mattina i cardinali parteciperanno alla messa
02:47Quindi nel pomeriggio l'ingresso in Sistina
02:50E la prima fumata sarà preseduto da Parolin
02:54E poi ancora traffico migranti e immigrazione clandestina
02:57Un arresto a Brescia
02:58Si tratta di un cittadino pakistano
03:00Residente nella nostra provincia
03:02Oltre a lui arrestati altri due a Torino e a Catanzaro
03:06Torre Raffaello crolla il controsoffitto al quindicesimo piano
03:11Con anche una fotogallery offerta appunto dal sito giornali di Brescia.it
03:16Ma ci spostiamo all'estero
03:18Perché in Spagna, in Portogallo e anche in una parte della Francia
03:22Si sta vivendo una situazione veramente particolare
03:26Con un blackout che ha bloccato tutto
03:29Si teme un cyberattacco
03:32Interrotti tutti i servizi di collegamento internet
03:34E disagi nei trasporti
03:36E il peggior blackout della storia recente
03:39Tra Spagna, Portogallo e sud della Francia
03:42Si è verificato intorno alle 12.30
03:44In questo momento la situazione si sta riprendendo
03:47Ma io ho sentito una ragazza che abita in Spagna
03:51E mi diceva che purtroppo ci sono molti incidenti
03:54Perché nemmeno i semafori funzionano
03:56Ci sono molte rapine in gioielleria
03:59Negozi e anche farmacie
04:01Perché i sistemi d'allarme non funzionano
04:03Le pompe dell'acqua che spingono l'acqua
04:06I piani alti dei condomini non funzionano
04:08Perché manca l'elettricità
04:10Quindi una situazione veramente grave
04:12Con anche i cellulari che non vanno
04:16I ripetitori che non funzionano
04:18E nemmeno la possibilità di ricaricare il proprio cellulare
04:21Ma torniamo a Brescia
04:23Perché è stata inaugurata una nuova piazza
04:26Che in realtà non è nuova
04:28Ma è stata risistemata
04:29Proprio accanto alla chiesa di San Faustino
04:31In via San Faustino
04:32Vediamo
04:32Riqualificata e restituita la città
04:37In una nuova veste
04:38È piazzetta Monsignor Renato Monolo
04:41Che si trova accanto alla chiesa di San Faustino
04:43E poco distante dalla sede dell'università
04:47I lavori sono durati circa due mesi
04:49Per un investimento complessivo di 135 mila euro
04:54Era un po' ammalorata
04:55Sia la pavimentazione
04:56E anche le sedute
04:58Erano ricoperte di marmo
05:00Ma di fatto erano in cemento armato
05:02Abbiamo deciso un intervento
05:04Vedrete poi anche la sera
05:06Saranno illuminate
05:07Quindi diventa anche un presidio maggiore di sicurezza
05:10Poi la bellezza
05:11Aiuta certamente
05:13A poter
05:14Ad aiutare i nostri concittadini
05:16A viverlo meglio
05:17Sono inoltre state ricollocate
05:19E implementate le rastregliere
05:21Per le biciclette
05:22L'intervento è inserito nell'ambito
05:24Dei finanziamenti del bando
05:26Sviluppo dei distretti del commercio
05:282022-2024
05:30E l'obiettivo è prendersi cura degli spazi
05:33Valorizzando anche il commercio
05:36Contemporaneamente si stanno completando
05:38I lavori sul largo formentone
05:40Sono conclusi anche lì i lavori
05:41Per quanto riguarda la parte strutturale
05:44E a terra
05:45Quindi
05:45Pietra ammalorata
05:47Piuttosto che del cemento armato
05:49Che è stato rimosso
05:50Lunedì arriveranno le panchine
05:52I nuovi vasi con la parte verde
05:57E quindi lunedì
05:58In tardo pomeriggio
05:59Riconsegneremo anche quell'angolo
06:01Torniamo in studio
06:04Possiamo allargare con la telecamera l'immagine
06:07Perché già ho accanto a me il nostro vice direttore Giorgio Bardaglio
06:12Grazie mille
06:13Il vice direttore del giornale di Brescia
06:14E Daniella chiaramente
06:16Che rimarrà con me nel prossimo segmento
06:19Per parlare degli 80 anni del giornale di Brescia
06:23Dopo la pubblicità
06:37Per parlare degli 80 anni del giornale di Brescia
07:07La nostra è una storia lunga 80 anni
07:12Insieme a voi abbiamo attraversato epoche
07:16E vissuto forti cambiamenti
07:18Affrontato sfide
07:19Raccontato il nostro territorio
07:21In ogni sua declinazione
07:23Consapevoli che verità
07:25Responsabilità
07:27Equilibrio ed efficacia
07:29Siano stati
07:30Sono e saranno
07:31Sempre i nostri riferimenti
07:34Ieri come oggi
07:35Per costruire un vero patrimonio
07:38Al servizio della comunità
07:40In un mondo contemporaneo
07:46Così accelerato
07:47Abbiamo l'obiettivo di mantenere fede
07:50Alla nostra essenza
07:51Volgendo lo sguardo al futuro
07:53Che per noi è già presente
07:55Che per noi è già presente
08:25Mettiamo il valore della vostra e nostra storia
08:36Lunga 80 anni
08:37Al servizio della comunicazione
08:39Della digitalizzazione
08:41Della multimedialità
08:43Accogliamo le nuove sfide
08:45Ascoltando le esigenze
08:47Di chi ci sceglie ogni giorno
08:49E di chi ci sceglierà
08:51Sostanza
08:52Verità
08:53Velocità
08:54Interazione
08:55Il nostro fare comunità
08:58Giornale di Brescia
09:21Leggi il presente
09:23Scrivi il futuro
09:24Ottant'anni di informazione
09:27Comunità
09:28E innovazione
09:30Che belle immagini
09:33E quanti momenti vissuti
09:35Dai Bresciani
09:36E non solo
09:37Questo è il video
09:38Che ci ha riportato
09:39Anche
09:41Alle immagini
09:42Proiettate proprio ieri
09:44Alle 10.30
09:45Con uno speciale
09:46In piazza con noi
09:47Allora Daniela
09:48Un momento condiviso
09:50Con tutto il gruppo editoriale
09:52Con la cittadinanza
09:53E allora
09:54Abbiamo contattato appunto
09:55Il nostro vice direttore
09:56Per parlarne
09:57Grazie mille
09:58Grazie mille a voi
09:59Grazie a lei di essere qui
10:00Ieri è stata una giornata
10:01Ovviamente molto importante
10:03Per il nostro gruppo editoriale
10:05Quindi come diceva Andrea
10:06Questo inizio
10:08Con una puntata speciale
10:09Di in piazza con noi
10:10Tantissimi
10:11Gli ospiti illustri
10:13Una continua diretta
10:15Sui canali di Teletutto
10:16Continua diretta
10:17Sui canali della radio
10:20Insomma
10:20Una giornata scandita
10:22Con tantissimi
10:23Eventi musicali
10:26Si è anche parlato
10:27Insomma
10:28Di psicologia
10:30Abbiamo avuto
10:32Insomma
10:33Due ospiti illustri
10:36Come il dottor Lancini
10:38E poi ovviamente
10:40A porte aperte
10:42A tutti i cittadini
10:44A chi voleva
10:45Conoscere da vicino
10:46Questa bella realtà
10:48E lei vice direttore
10:49Ha proprio anche intervistato
10:51In questo GdB racconta
10:53Le varie persone
10:54Su cosa ne pensassero
10:55Del nostro giornale
10:57Si è proprio così
10:58Daniela
10:58Abbiamo cercato
10:59Di aprire la nostra casa
11:00Anche qui
11:01Perché qui è casa nostra
11:02Anzi
11:02Quando entravano poi
11:03Le persone qui
11:04Dicero
11:04A qui te ne tutto racconta
11:05Perché fate questo
11:06Svolgete quotidianamente
11:08In questo flusso informativo
11:10Perché noi siamo
11:10Un flusso informativo
11:11Svolgiamo questa appunto
11:13Attività
11:14E informiamo le persone
11:15E è stato un bel momento
11:17Perché sono state le istituzioni
11:19Ha detto bene
11:19Ti ho usato due volte
11:20L'aggettivo illustri
11:21Ma anche tante persone comuni
11:23Per noi sono illustri
11:24Anche le persone comuni
11:24Perché poi ci comprano
11:25Rimangono in contatto con noi
11:27Da 80 anni
11:28Portano il testimone
11:29Insieme a noi
11:30Era un po'
11:30Noi dicevamo
11:31Entrate a casa vostra
11:32Non solo a casa nostra
11:34Invece è stato un bel momento
11:35Io ho voluto sì
11:36Intervistare anche
11:37Nella parte
11:37Il mio Gdb
11:38Perché è legato
11:40Al giornale
11:41All'attività
11:41Alla televisione
11:42Ecco un momento
11:43Sempre magari intimo
11:44Personale
11:45Allora ecco
11:46Questi ricordi
11:47Io sono un curioso
11:47E perciò li ho apprezzati
11:49Anche attraverso le telecamere
11:50Ascoltando
11:51Anche superando
11:52La timidezza
11:53Delle persone
11:53Mettendoli davanti
11:54Alla telecamera
11:54Un po'
11:55Il vostro lavoro
11:55Cosa è emerso?
11:57Allora è emerso
11:58Una grande
11:59Senso di appartenenza
12:01Cioè il Gior
12:01Il Brescia
12:02Come ho scoperto
12:03Che poi lo chiamano
12:04Mi dia il Brescia
12:05Quando vado in edicola
12:06È proprio radicato
12:07Nel territorio
12:08Ma anche
12:09Nella storia
12:10Di ciascuno di noi
12:10Di ciascuno delle famiglie
12:11E le porte
12:13Attraverso cui si entra
12:14Sono varie
12:15Perché c'è
12:16Chi dice
12:17Io sono stato messo
12:18Nel vediamoci
12:19Perciò quando ho compiuto 18 anni
12:20Oppure quando ero piccolo
12:22Mio nonna
12:23Ha voluto mettere l'annuncio
12:24Oppure è scomparso un caro
12:26Perciò mi ricordo
12:27O quell'articolo
12:28In cui sono comparso
12:29Ecco credo che
12:30Il giornale ha dato voce
12:32A un territorio
12:33E ieri c'è stato un po'
12:34La restituzione
12:35E perciò vado
12:36A trovare qualcosa
12:37Che mi è familiare
12:37Perché un giornale
12:38Così non è un'azienda
12:39Semplice
12:39Noi facciamo una
12:40Adempiamo un servizio
12:42E perciò appunto
12:42Siamo di tutti
12:43In questo caso
12:44In un ecosistema informativo
12:45Perciò ecco
12:46Questa appartenenza
12:47È dalle valli
12:48Alla città
12:49Dalla pianura
12:50Agli angoli più
12:51Recogniti della provincia
12:52Sono arrivati in tanti
12:53Per volere
12:54Vedere la nostra sede
12:55E stare con noi
12:56E poi c'è stato anche
12:57Insomma la lettera
12:58Del presidente Mattarella
12:59Non da poco
13:01Certo che poi
13:02Con parole misurate
13:04Ma profonde
13:05Quando parlate di innovazione
13:06Ma anche di autorevolezza
13:08Perché noi abbiamo
13:08Anche questo compito
13:09Noi sappiamo
13:10Che quando parliamo
13:11Abbiamo un honor
13:12Una responsabilità
13:13Non può essere
13:14Pettegolezzo
13:15Perché noi
13:15Va verificato
13:16Quello che fate voi
13:17Date una reputazione
13:19Alle persone
13:19Perciò bisogna avere
13:20Molta attenzione
13:21Perché ricordiamo
13:22Che l'informazione
13:23È scrivere qualcosa
13:24Che qualcun altro
13:24Non vorrebbe forse scritto
13:25E perciò già questo
13:26Non mette nelle condizioni
13:28Però poi c'è tutta
13:28Un'altra attività
13:29Che è quella
13:30Della promozione
13:31E perciò
13:32Del raccontare il territorio
13:33Del raccontare le storie
13:35Il presidente Mattarella
13:36Ha centrato proprio
13:37Questo doppio binario
13:39Su cui noi siamo agganciati
13:40Ecco in queste immagini
13:42Vediamo il nostro direttore
13:43Nunzia Vallini
13:44Che intervista
13:44La signora Giordano Lanza
13:45Che proprio ieri
13:47Festeggiava i suoi 80 anni
13:48Come i giornali di Brescia
13:49È nato lo stesso giorno
13:51Lo stesso giorno
13:51Che bel nome ha
13:52Rogiglia
13:53Il nome già
13:54Rogiglia
13:55Mi piace
13:55Perché aveva un anno
13:56Che si chiama Udimia
13:57Però Rogiglia
13:58Ancora forse più strada
13:59E poi è brillante
14:00Ricordo
14:01Ad esempio
14:02Ha parlato del Papa
14:03E l'ha chiamato
14:04Pop Francis
14:04Cioè io pensavo
14:05Una signora di 80 anni
14:06Anche perché insomma
14:07È social come signora
14:08È molto social
14:09Oltre al giornale di Brescia
14:10Cartaceo
14:10Abbiamo sentito
14:12Che legge anche
14:14Il GdB online
14:15Molto avanti
14:16Questo scardina
14:17Un po' le nostre sicurezze
14:18Noi pensiamo
14:19Eh sai
14:1980 anni
14:20Poi lo dicono magari
14:21Anche un po' ridendo
14:22Io lo prendo invece
14:22In simpatia
14:23E sono anziani
14:24Quelli che vi seguono
14:25A parte che gli anziani
14:26Sono più svegli
14:27Non giovani
14:28Noi anziani
14:29Ormai siamo più svegli
14:29Però ecco
14:30È stato molto
14:31
14:32È molto social
14:33È stato molto
14:34Come si può dire
14:35Innovativa
14:36Anche la sua presenza
14:37Insomma
14:37Non è sicuramente
14:38Una vecchietta
14:38Che è arrivata
14:39Col bastone
14:40A tempata
14:41Molto attiva
14:42Cioè
14:42Andrea
14:43Io vorrei fare una domanda
14:44Anche a te
14:45Visto che anche tu
14:46Hai vissuto appieno
14:47La giornata di ieri
14:48Perché ricordiamo
14:49Il giornale di Brescia
14:50Poi ha
14:51Insomma
14:52È collegata
14:53Strettamente
14:54Alla tv
14:54E alla radio
14:55E proprio in radio
14:57Fin dalla mattina
14:58Avete raccontato
14:59Questa giornata
15:00Vero
15:00Raccontato la giornata
15:02Con una diretta
15:02Che è partita
15:03Dalle 10
15:04Fino alle 13
15:04Dalle 14
15:05Alle 18
15:06Con molti cantanti
15:07Che si sono esibiti
15:08Nel pomeriggio
15:09Proprio all'entrata
15:10Delle giornale di Brescia
15:11Poi spostati in radio
15:12Perché è arrivata l'acqua
15:14E poi anche
15:15Con questi slot
15:17Di visite
15:17Adesso non ricordo
15:19Erano gruppi
15:19Comunque con 30 persone
15:20Se non sbaglio
15:21Erano 7 gruppi
15:22Sette gruppi
15:22Sì anche 40
15:24Perché poi si sono allargati
15:25Noi abbiamo fatto
15:25Porta aperte
15:26Perché ce li abbiamo aggregati
15:27Che si sono snodati
15:29Poi nei corridoi
15:30Negli studi di radio Brescia 7
15:31Di Tele Tutto
15:32Delle giornali di Brescia
15:33Quindi come diceva
15:34Il vice direttore
15:35È stato un piacere
15:36Vedere la gente
15:38Che in curiosità
15:40Guardava
15:40Le attrezzature
15:43La tecnologia
15:44Ma anche le persone
15:45Insomma noi che
15:46A volte appariamo
15:47Davanti alla telecamera
15:48E tanti altri
15:49Tecnici
15:50E tanti altri
15:50Rimangono dietro
15:51Ho visto voi
15:51Con gli occhi spalancati
15:52Le persone che si vedono
15:53Eric, Andrea
15:54Appunto che vedono
15:55In televisione
15:56Proprio con questa ammirazione
15:58Pura
15:59Candida
15:59Cioè proprio bella
16:00Ecco questa è una persona
16:01Semplice
16:02Mi ha fatto un piacere
16:03E per spagliare un po'
16:04Le carte
16:04Che la tv
16:05Anche un po' sorpresa
16:06Io chiederai invece
16:06Qualcosa a voi
16:07Voi non me l'aspettavate
16:08Vabbè lo dico io
16:09Ma il vostro GDB
16:10Se dico a te
16:11Il tuo ricordo del GDB
16:12Qual è la prima cosa
16:13Che chiudi gli occhi
16:14Che l'ho chiesto alle persone
16:15Cos'è il primo ricordo del GDB?
16:17Il mio ricordo
16:18No il primo ricordo
16:18Dovrei scavare più a fondo
16:20Però uno dei ricordi
16:21Forse più grandi
16:23È stato
16:23Non ero
16:24A scuola
16:24Non sono mai stato
16:25Un'eccellenza
16:26E ti fa onore
16:27Però sono stato pagella d'oro
16:28In un anno
16:29E quindi sai che
16:30Vengono riportate
16:31Non me l'avevi mai detto
16:33Le pagelle d'oro
16:34Vengono riportate
16:35Anche sulle pagine
16:36Del giornale di Brescia
16:37Quindi ero tutto entusiasta
16:38L'ho fatto a comprare
16:39A tutti i miei parenti
16:40E agli amici
16:41Quindi quell'anno
16:42Il picco di vendita
16:43Grazie alla mia pagella d'oro
16:44Vedi che c'è un regame
16:45Tu Daniela
16:46Mai niente legato
16:47Al giornale di Brescia
16:48Un primo ricordo
16:49Qualcosa
16:50E visto che io sono
16:51Una bresciana d'adozione
16:52Ormai da tanti anni
16:53Però quando ero a Milano
16:55Mi avevano parlato
16:56Di Teletutto
16:58E del giornale di Brescia
16:59E quindi ricordo
17:01Che cercavo questa copia
17:02A Milano
17:03E l'ho trovata
17:04In stazione centrale
17:05Vi parlo del 2006
17:06E ho sognato
17:08Ho detto
17:08Chissà se un giorno
17:09Magari riuscirò mai
17:11A entrare in questa grande famiglia
17:12È un sogno
17:12Che si è realizzato
17:13Si è realizzato
17:14Mi fa venire in mente
17:15Un nostro lettore
17:17Telespettatore
17:17Che ha detto
17:18L'orgoglio di trovarlo a Jesolo
17:20Quando ero un bimbo
17:21Andavo all'edicola
17:22Mio nonno mi dava i soldi
17:23E io trovare il giornale di Brescia
17:24A Jesolo
17:24Come dire
17:25Brescia è importante
17:26C'è anche a Jesolo
17:27Ecco questa cosa
17:28Ha fatto specie
17:29Mi ha ricordato
17:29Che l'ha detto Daniela
17:30Vedi quanti ricordi
17:31Si testano
17:32È anche vero
17:33Vice direttore
17:34Che le grandi testate nazionali
17:37Le conosciamo
17:38Ma il giornale di Brescia
17:39A livello provinciale
17:40È il numero uno
17:42Certo
17:42L'Eco di Bergamo
17:43Il giornale di Brescia
17:44Sono i giornali
17:44Con maggiore tiratura
17:46Io devo dire una cosa
17:47Un po'
17:48A favore di Brescia
17:50Perché credo
17:51Che è un giornale di provincia
17:52Ma è il giornale di provincia
17:53Meno provinciale
17:54Che io conosco
17:55Io l'ho lavorato in sei giornali
17:56Di provincia
17:57Perciò li conosco in Lombardia
17:58E conosco anche tanti altri
17:59Ecco qua ho trovato proprio
18:01Poco poco provincialismo
18:02Sembra magari qualcuno di Brescia
18:04No non è vero
18:04Ma io che sono stato anche dagli altri
18:06È il giornale di provincia
18:07Racconta la provincia
18:08Ma non è provinciale
18:09Ha questa ambizione
18:10Di non esserlo
18:11Posso aggiungere
18:12Abbiamo visto dalle immagini
18:14Prima i bambini
18:15E i bambini
18:17Erano veramente
18:18Molto entusiasti
18:19Di vedere il giornale
18:21Perché c'è sempre
18:22Molta curiosità
18:23Nei confronti
18:24Chissà chi lo scrivo
18:25Chissà chi c'è dietro
18:26Alla tv
18:26Non so
18:27Voi da bambini
18:28Mi chiedevo sempre
18:29Ma cosa ci sarà dietro
18:30E c'è stato questo bel laboratorio
18:32Dei bambini
18:33Proprio che hanno scritto
18:35Di un giornalista smemorato
18:37Che è Lino Inchiostro
18:38E secondo me
18:38Insomma
18:39È un plauso
18:40Anche per l'organizzazione
18:42Perché fin dai piccolini
18:43È stato organizzato
18:44Anche a tappe
18:46Ieri
18:47Per non far annoiare
18:48Per incuriosire
18:49Proprio tutti
18:50Hanno fatto proprio i giornalisti
18:51A ricordare
18:51Aiuto il giornalista smemorato
18:53Che tra l'altro
18:53Siamo un po' smemorati a volte
18:55Allora con tutti questi
18:56E sono venuti da me
18:57Hanno raccontato poi
18:58Cosa
18:59Cosa aveva dimenticato il giornalista
19:00La penna
19:01Il tacuino
19:02Il giornale del giorno prima
19:04E perciò hanno raccontato
19:05C'erano questi laboratori
19:06Perciò è molto interessante
19:07Poi ti avete detto
19:08Che anche in questo studio
19:09È stato contaminato
19:10Dalle persone
19:11Avete visto come
19:11Erano attenti a guardare
19:13I microfoni
19:13Come funziona
19:14Cosa c'è dietro la televisione
19:16E qui invece i bambini
19:17Eccoli qua
19:18I laboratori
19:18Grandissimi
19:19Che bei sorrisi
19:20È bello perché
19:21Si pensa sempre
19:21Che il social rubi
19:22Spazio alla televisione
19:24E invece noi siamo contenti
19:25Che insomma
19:25Non è proprio sempre così
19:27Vero
19:27Noi abbiamo citato
19:29Uno speciale
19:30In piazza con noi
19:30Con una diretta televisiva
19:31Ecco qua
19:32C'è il nostro vice direttore
19:34Infatti
19:34A specchio
19:35Perciò
19:35E meno male
19:36Sono vestito diversamente
19:37Questo non si cambia
19:38Invece no
19:39E poi c'è stato l'inizio
19:40Il discorso di Nunzia Valini
19:42E anche emozionata
19:43Ed emozionante
19:45E così anche come il discorso
19:46Di Pierpaolo Camadini
19:48Insomma
19:48Il presidente
19:49Il presidente
19:49Che ha voluto condividere
19:51Questo grande pensiero
19:52Per gli 80 anni
19:52Siamo in chiusura
19:53Aggiungiamo qualcosa
19:54Ma un grazie a voi
19:56Perché se non ci fosse voi
19:57Che raccontate
19:58Ci aiutate a raccontare
19:59Un pezzetto di Brescia
20:00Faremmo fatico
20:01Non ci saremmo neanche noi
20:02Perciò ecco
20:03Il mio ringraziamento
20:04Lo porto davvero di cuore a voi
20:05E lo ringraziamo
20:06Posso aggiungere una cosa
20:08C'erano anche le associazioni
20:09Ricordiamo
20:09L'associazione
20:10Lail Brescia
20:12GdB Run
20:13Che sarà
20:14Insomma
20:14Questa bella manifestazione
20:16A favore dell'Ail
20:18Quindi insomma
20:18Bisogna partecipare
20:19Bravissima
20:20Perché è un momento importante
20:22A giugno
20:23Che deve essere condiviso
20:24Con la cittadinanza
20:25Così come siete entrati
20:26Negli studi
20:27E nel gruppo editoriale
20:28Adesso vogliamo entrare
20:30Nel cuore della città
20:31Camminando
20:33Perché è una camminata
20:34Non competitiva
20:34Chiaramente
20:35Per il via del centro storico
20:36Cercate
20:37WispBrescia.it
20:38Iscrivetevi
20:39Perché poi
20:40La quota di iscrizione
20:41Viene devoluta
20:42Interamente
20:43Appunto
20:44All'associazione
20:45Citata da Daniela
20:46Grazie
20:46Al vice direttore
20:48Del giornale di Brescia
20:49Giorgio Bargaglio
20:50Grazie ancora
20:51Grazie mille
20:51A voi
20:52E noi ci fermiamo
20:53Per un attimo
20:53Tra poco
20:54Che bello poter
21:06Tornare in diretta
21:07A parlare
21:08Quindi di Seridò
21:09Perché si è vissuto
21:10Il primo weekend
21:12E adesso ci sarà
21:13L'1
21:14Il 2
21:14Il 3
21:15E il 4 maggio
21:16Per le famiglie
21:17Di Brescia
21:17Non solo
21:18E noi parliamo
21:19Con Massimo
21:20Pesenti
21:20Presidente
21:21Di Fism
21:22Brescia
21:22Buonasera Massimo
21:23Buonasera
21:24Ciao
21:24Buonasera a tutti
21:25Ben ritrovato
21:26Allora
21:26Dicevamo
21:2825
21:2826
21:2927
21:29Grande successo
21:31Quante presenze?
21:32Ma siamo partiti
21:33Con uno sprint
21:34Straordinario
21:35Addirittura
21:36Più delle aspettative
21:38In tre giorni
21:39Sono venuti
21:4038 mila
21:41Tra bambini
21:42E genitori
21:43Quindi
21:44Un'onda gioiosa
21:46Di 38 mila persone
21:47Ha invaso letteralmente
21:48Il centro fiera del Garda
21:50Di Montichiari
21:51Che è il posto dove da sempre
21:53Si svolge
21:54Seridò
21:54E Seridò
21:55È diventata
21:56La capitale
21:56Del gioco
21:57E delle famiglie
21:58Dalle 9.30
22:00Alle 19
22:01Anche in caso
22:02Di pioggia
22:02Tra l'altro
22:03Sul sito
22:04Seridò.it
22:05C'è la possibilità
22:05Di acquistare
22:06Anche i biglietti
22:07Online
22:08E adesso
22:09Come abbiamo detto
22:10C'è il primo maggio
22:12Il 2
22:12Il 3
22:13E il 4
22:13A disposizione
22:14Delle famiglie
22:15Cos'è Seridò
22:16Massimo?
22:17Ma allora
22:17Seridò
22:18È una grande festa
22:19Anzi
22:20La più grande festa
22:21D'Italia
22:22Che è dedicata al gioco
22:24Ovviamente al gioco
22:25Inteso in maniera educativa
22:26Quindi un gioco
22:27Dove si gioca insieme
22:28Si gioca con degli obiettivi
22:30Si gioca con delle finalità
22:31Dove la famiglia
22:33È protagonista
22:34Dove i bambini
22:35Possono giocare insieme
22:36I loro genitori
22:37E dove si trova
22:38Un ambiente
22:39A misura di bambino
22:40Quindi
22:41Questi qui sono un po'
22:42Gli ingredienti
22:43Segreti di Seridò
22:44Tu accennavi un pochettino
22:46Anche ai numeri
22:47Quest'anno abbiamo
22:48133 punti gioco
22:50Quindi abbiamo
22:52Aumentato ulteriormente
22:53Il numero di punti gioco
22:54E abbiamo anche
22:55Allestito
22:56Tanti giochi all'esterno
22:58Molto più degli anni passati
22:59Questo consente
23:00Quando c'è bel tempo
23:03Anche di godere
23:04Del cortile
23:05Del centro fiera
23:06E
23:06Grazie anche
23:08All'acquisto online
23:09Dei biglietti
23:09Noi riusciamo sempre
23:11Ad avere
23:11Un ambiente
23:12Che è assolutamente
23:13Vivibile
23:14Cioè
23:14Non ci sono code
23:15Non ci sono
23:16Resse
23:17Ma i bambini
23:18Riescono a giocare
23:19A tutti i giochi
23:20Che vogliono
23:21Senza dover attendere
23:23Fare code
23:24Eccetera
23:24Ma anzi
23:25Sperimentando
23:26Il più possibile
23:26Quindi
23:27Come dire
23:28Anche l'organizzazione
23:29Sta dando
23:30Devo dire
23:31Un ottimo risultato
23:32Questa che edizione è?
23:34Questa è la 27esima edizione
23:35La prima edizione
23:36È del 1997
23:38Scusami
23:39Perdonami
23:39Vuol dire che
23:40Un bambino
23:41Che ha partecipato
23:42A Seridò
23:42Anni e anni fa
23:43Adesso è un uomo
23:44Fatto e finito
23:45Oggi viene con i suoi bambini
23:46Oggi viene da genitore
23:47Oggi viene da papà
23:48E viene da mamma
23:48Hanno fatto
23:49Guarda
23:49Le tre generazioni
23:50Prima bambini
23:51Poi
23:53Da giovani adolescenti
23:54Hanno fatto
23:55Gli animatori
23:56Le famose magliette arancione
23:58Che sono il primo
24:00Come dire
24:00Riferimento per i bambini
24:02E oggi vengono da genitori
24:03Per cui veramente
24:04Abbiamo passato
24:04I tre momenti
24:06È la 27esima edizione
24:08Abbiamo dovuto
24:09Non fare
24:11Sospendere le due dizioni
24:12Per il covid
24:13Ma
24:14Io questo lo ricordo sempre
24:15Non appena
24:16Abbiamo potuto riprendere
24:17Seridò
24:18Seridò
24:18È stata forse
24:19La prima grande manifestazione
24:20Post covid
24:21Dove c'è stata
24:22Una partecipazione
24:23Importante di persone
24:24E questo dimostrava
24:25Che al tempo
24:26C'era una gran voglia
24:27Di socialità
24:28Di stare insieme
24:29E insomma
24:30Seridò
24:30È stata
24:31Come dire
24:32Uno scoppio di festa
24:33Anche in quell'occasione
24:34Senti
24:35È una settimana
24:37Ed è stata una settimana
24:38La scorsa settimana
24:39Molto importante
24:41Anche vissuta con molta intensità
24:44Per la scomparsa di Papa Francesco
24:46Anche se ridò
24:47Ha voluto condividere
24:49Un pensiero
24:51Per tutto questo
24:52
24:53Non potevamo
24:53Non ricordare Papa Francesco
24:55Perché Papa Francesco
24:56È il Papa del sorriso
24:58E anche il Papa
24:58Che ha voluto bene
24:59I bambini
25:00Che ha morto i bambini
25:00Lui era molto attento
25:02Al tema della cura
25:03E al tema dell'educazione
25:04E lo si potrebbe citare
25:06In tantissimi modi
25:07A partire
25:07Dalla istituzione
25:09Che lui fece
25:09Della giornata mondiale
25:11Dei bambini
25:11Che fu un grande successo
25:12L'anno scorso
25:14E a Seridò
25:15Abbiamo pensato
25:16Di ricordarlo
25:17Il giorno del funerale
25:18Per cui sabato 26 aprile
25:20Alle ore 10
25:21Quando sono cominciate
25:22Le funzioni religiose
25:24Abbiamo interrotto la musica
25:26E abbiamo lanciato
25:27Alcuni messaggi
25:28Proprio per ricordare
25:29Che le attività proseguivano
25:31Il motivo per cui
25:32Le attività proseguivano
25:33Era che
25:34Dal nostro punto di vista
25:35Il modo migliore
25:36Per ricordare Papa Francesco
25:38Era far sorridere i bambini
25:39Questo era il modo migliore
25:41Per cui abbiamo chiesto
25:42In quel momento
25:43In quell'ora
25:43Una particolare attenzione
25:46A divertirsi
25:47Essere gioiosi
25:48E solo in maniera
25:49In maniera bella
25:50E felice
25:50Abbiamo interrotto la musica
25:52E poi al termine
25:53Del funerale
25:53Abbiamo lanciato
25:55Un audio messaggio
25:56Del Papa
25:57Con la sua voce
25:58Che terminava
26:00Con la frase
26:00Che abbiamo sentito
26:01Dire tante volte
26:02Non dimenticatevi
26:03Di pregare per me
26:04In questo momento
26:05Io sto inquadrando
26:07Sul sito
26:08Serido.it
26:09I padiglioni
26:10Con la descrizione
26:11Di quello che troviamo
26:13In questi padiglioni
26:13Quindi c'è una mappa
26:14Che potrete consultare
26:16Sia online
26:17Ma anche sul posto
26:18E allora
26:18Cerchiamo di capire
26:19Partendo dal primo
26:21Giochi a rotelle
26:22Immagino
26:22Che qui
26:23Insomma
26:24C'è una macchinina
26:25Ma guarda
26:26Giochi a rotelle
26:26Sono
26:27Tricicli
26:28Biciclette
26:29Macchinine
26:30I bambini
26:30Hanno delle piste
26:31E possono giocare
26:32Ci sono anche
26:33Dei
26:34Dei
26:34Dei
26:35Giochi a rotelle
26:35Abbastanza originali
26:37Dove devi essere
26:37Sdraiato
26:38E pedalare
26:38Insomma
26:38Poi un po'
26:39Sperimentare
26:40Tra l'altro
26:40In quel padiglione
26:42Ci sono anche
26:43Le postazioni
26:44Dei carabinieri
26:45Della polizia stradale
26:46E della polizia locale
26:48Con percorsi
26:50Di educazione stradale
26:51Questo anche
26:52Per avvicinare
26:53I bambini
26:54E le forze dell'ordine
26:55E per creare
26:55Come dire
26:56Fiducia
26:56Amicizia
26:57Tra i bambini
26:57E le forze dell'ordine
26:58Per cui
26:58Se vogliamo
26:59C'è anche
27:00Un aspetto
27:00Di educazione civica
27:01Di queste attività
27:03Padiglione 2
27:03Laboratori creativi
27:05I laboratori creativi
27:06È uno dei padiglioni
27:07Più amato
27:09Dai bambini
27:09E lì
27:10Ti puoi sbizzarrire
27:11Con le tempere
27:12Con i colori a mano
27:13Con
27:14La sabbia colorata
27:17E puoi
27:18Costruire
27:19Disegnare
27:20Appendere il tuo disegno
27:21Che poi porti a casa
27:22Costruire
27:23Delle cose
27:24Attraverso il materiale
27:25Che viene messo a disposizione
27:26E quindi
27:27Quello è
27:28Uno dei più apprezzati
27:29Devo dire
27:30Molto molto divertente
27:31Poi
27:31Confiabile
27:32Padiglione 3
27:32Padiglione 4
27:33I teatri di Siridò
27:35Allora
27:36Noi quest'anno
27:37Abbiamo due teatri
27:38Un padiglione
27:39Con due teatri
27:40E in ognuno
27:41Di due teatri
27:42Vengono replicati
27:43Quattro spettacoli
27:44Quindi
27:45Da una parte
27:46C'è uno spettacolo
27:47Della compagnia
27:48Del teatro da capo
27:49Che è una compagnia
27:51Specializzata
27:51Per lo spettacolo
27:52Per bambini
27:53Dall'altra parte
27:54C'è un mimo
27:55Che è pass pass
27:55Che anche quello è
27:56Divertentissimo
27:57E spassosissimo
27:58Tra l'altro
27:59Oltre ai due
28:00Teatri coperti
28:01C'è anche uno spettacolo
28:02Di burattini
28:03Invece all'esterno
28:05E poi ancora
28:06Si continua con il padiglione 5
28:08Giochi e giochi
28:09E poi ancora
28:11Il padiglione
28:11Che adesso mi è stato coperto
28:13Perfetto
28:13Gonfiabili e sabbia
28:15Poi tutti a terra
28:17E sport e divertimento
28:18Quanto è importante
28:19Per i bambini
28:20La condivisione
28:22E poter usare
28:24Il tatto
28:25E chiaramente
28:27Gestire un po'
28:28Anche le proprie emozioni
28:29Voi comunque
28:30Come Fisme
28:31Tutto questo lo sapete già
28:32Assolutamente sì
28:33Sono giochi
28:35Come dire
28:36Esperienziali
28:37Dove appunto
28:38I bambini
28:39Toccano
28:39Si mettono in gioco
28:40Usano il loro corpo
28:42Fanno delle esperienze
28:44Si stupiscono
28:46Si meravigliano
28:46Anche
28:47Di alcuni giochi
28:48Di alcune esperienze
28:49Che vengono fatte
28:50E questo è proprio
28:51Quello che quotidianamente
28:52Nelle scuole dell'infanzia
28:54Aderenti alla firma
28:54Si cerca di fare
28:55Qui a Seridò
28:56Viene come dire
28:57Fatto in maniera
28:58Esplosiva
28:59In maniera
28:59In maniera
29:00Come dire
29:02Dirompente
29:03Però questo è quello che
29:05Attraverso il gioco
29:06Si cerca di far crescere
29:08I bambini
29:08In tutte le loro
29:09In tutte le loro componenti
29:11Ecco rispetto
29:12Ai giochi che citavi
29:13La sabbionaia
29:14È un'altra cosa
29:15Molto apprezzata
29:16È la sabbia
29:17Della spiaggia
29:18Proprio
29:18Ed è mezzo padiglione
29:20Quasi di sabbia
29:21E anche lì
29:21I bambini entrano
29:22E si divertono
29:23Salvo poi
29:24Salire nelle macchine
29:25Pieni di sabbia
29:26Ma questi genitori
29:27Come dire
29:28Se ne fanno una ragione
29:29A Montichieri
29:29Non c'è il mare
29:30Ma c'è la spiaggia
29:31Ma c'è la spiaggia
29:31E il padiglione dello sport
29:35Anche altrettanto interessante
29:36Perché oltre alla collaborazione
29:38Con alcune federazioni
29:39Tra cui anche la Germany Basket
29:41Abbiamo la possibilità
29:44Di sperimentare
29:45Degli sport
29:45Che non sono magari
29:46Così
29:47Usuali
29:49Per esempio
29:49L'arrampicata
29:50Per esempio
29:50Il tiro con l'arco
29:52E cose di questo tipo
29:53Per cui anche quello
29:54Devo dire
29:54I bambini
29:55Si possono
29:56Sbizzarire
29:57Se posso aggiungere una cosa
29:58Un'attenzione particolare
30:01Già da alcuni anni
30:02Si ridocce là
30:03Per il tema
30:04Della solidarietà
30:05In particolare
30:06Per la disabilità
30:07Da due punti di vista
30:09Uno
30:10Sosteniamo
30:11Il fondo RED
30:11Che è
30:12Risorse educative
30:14Per la disabilità
30:14Che è un fondo
30:15Che è stato
30:16Fatto
30:17Da FISM e Brescia
30:18In collaborazione
30:19Con alcune realtà
30:20Del territorio
30:20A partire
30:21Dalla congrega
30:22Della carità apostolica
30:23E questo fondo
30:24È finalizzato
30:26All'inclusione
30:26Delle bambine
30:27E dei bambini
30:28Con disabilità
30:29Nelle scuole
30:29Dell'infanzia paritarie
30:31E quindi
30:31Un contributo
30:33Quando
30:33A Seridò
30:34Si prende
30:35L'acqua
30:36Lasciando
30:37Un euro
30:37Nel bottiglione
30:38Tutto
30:39Quel
30:40Contributo
30:42Viene poi devoluto
30:43Al fondo RED
30:44Quindi questo
30:44È un passaggio importante
30:45Dall'altra invece
30:46Un'attenzione per i bambini
30:48Li presenti
30:49Perché ai bambini
30:50Con disabilità
30:51Viene dato
30:52Un cartellino rosso
30:53Che vi chiama
30:54Il fondo RED
30:54Che consente
30:55Per esempio
30:56Di saltare le code
30:57Che consente
30:58Per esempio
30:58Di far sì
30:59Che i genitori
31:00Possano entrare
31:01Col bambino
31:01Nei giochi
31:02In modo tale
31:03Che lui
31:03Come dire
31:04Possa vivere
31:05Da protagonista
31:06Tutti i giochi
31:07Senza nessun problema
31:08Una cura
31:09Un'attenzione particolare
31:10Per fare in modo
31:11Che viva
31:11In maniera serena
31:12E bella
31:13Questa esperienza
31:13E devo dire
31:14Che anche questo
31:15È apprezzato
31:15Da queste famiglie
31:16Io ho detto
31:18Che coinvolge
31:19Tutta la città
31:20E la provincia
31:21Ma non solo
31:22Perché arrivano
31:22Anche da oltre provincia
31:23Quando cammini
31:24Per le strade
31:25Di Seridò
31:26Senti un sacco
31:26Di dialetti
31:27Molti che vengono
31:28Dal Veneto
31:29Ma qualcuno
31:30Anche da più lontano
31:32Quest'anno
31:32C'erano alcuni
31:33Dall'Emilia Romagna
31:34L'anno scorso
31:35Avevo sentito
31:36Persone che venivano
31:36Da Roma
31:37Diciamo che
31:37Tutto il centro
31:39Nord Italia
31:40Partecipa
31:41A Seridò
31:41Dopo ovviamente
31:42Lombardia
31:43E Veneto
31:44Sono quelli più
31:45Più numerosi
31:46Sono involti
31:46
31:47Allora
31:48I biglietti
31:49Si possono comprare
31:50Solo online?
31:51
31:51Solo online
31:52Proprio per consentire
31:54La
31:54Diciamo
31:55Il controllo
31:56Del numero
31:58Delle presenze
31:58Per evitare
32:00Che ci sia
32:00Un sovraffollamento
32:01E anche
32:02Per consentire
32:03Poi un ingresso
32:04Molto molto veloce
32:05Per cui le code
32:06Che si facevano
32:06Una volta
32:07Negli primi anni
32:07Ricordo che c'erano
32:08Delle code
32:09Che arrivavano
32:09Fino al parcheggio
32:10Adesso invece
32:11Tu arrivi
32:11E immediatamente
32:12Riesci ad entrare
32:14Benissimo
32:14Quindi
32:15Seridò.it
32:16Tutte le informazioni
32:17E poi ancora
32:18Acquistare
32:19Il biglietto online
32:20Come ha detto
32:21Il nostro presidente
32:23Di FISM
32:23Brescia
32:24E poi ancora
32:25Portarsi avanti
32:27Magari con un percorso
32:28Ad hoc
32:29Per le famiglie
32:30In base anche
32:31All'età dei figli
32:32Dicevamo
32:33Seridò.it
32:34Vuoi aggiungere qualcosa
32:35Massimo?
32:36L'unica cosa
32:36Che non abbiamo detto
32:37È che c'è
32:38Un importante
32:38Spazio 0-3
32:39Dedicato proprio
32:41Ai bambini più piccoli
32:42Con dei giochi
32:43Che sono pensati
32:44Per loro
32:44E anche quello
32:45È in questi anni
32:47Sempre diventato
32:48Sempre più grande
32:49Perché sempre
32:49Di più
32:50Sono i bambini piccoli
32:51Che partecipano
32:52Seridò
32:52E anche questo
32:53È bellissimo
32:54Perché è una gioia
32:54Vederli giocare
32:55Con i loro genitori
32:56Come vedete
32:57I prossimi appuntamenti
32:58Sono previsti
32:59Per il primo maggio
33:01E poi ancora
33:03Venerdì 2
33:04Sabato 3
33:05E domenica 4
33:06Maggio
33:06Grazie e ringraziamo
33:07Massimo Pesenti
33:08Presidente di Fism
33:10Brescia
33:10Grazie ancora
33:11Grazie
33:11Buonasera
33:12Ci fermiamo
33:13Per un attimo
33:14A tra poco
33:14Apriamo la pagina
33:27Dedicata alla salute
33:28Ho il piacere
33:29Di avere qui con me
33:30La dottoressa
33:30Maddalena Garzoni
33:32Psicologa
33:32E psicoterapeuta
33:33Buonasera
33:34Maddalena
33:35Allora
33:36A inizio puntata
33:37Abbiamo parlato
33:38Degli 80 anni
33:38Del giornale di Brescia
33:39Ieri c'è stata
33:40Questa grande
33:41Festa proprio
33:42Per commemorare
33:43Questi 80 anni
33:45E tra gli ospiti
33:46Illustri c'è stato
33:47Anche Matteo Lancini
33:48Lancini
33:49Che insomma
33:51Lei conosce benissimo
33:53E con Matteo
33:55Lancini
33:56Si è parlato
33:57Proprio dell'ansia
33:58Di questi giovani
33:59E io vorrei affrontare
34:01Questa tematica
34:02Anche con lei
34:02Proprio in riferimento
34:04Al fatto che insomma
34:05Manca pochissimo
34:06Alla fine della scuola
34:07E sono tanti ragazzi
34:09Che vivono questo momento
34:11In modo
34:13Un po' ansioso
34:14Perché c'è la paura
34:16Di non farcela
34:17C'è la paura
34:17Della bocciatura
34:18Ma anche
34:19Chi va bene
34:19All'ansia
34:20Degli ultimi 30 giorni
34:23Diciamo che sicuramente
34:25Questo periodo
34:26È quello più intenso
34:28E la mitica frase
34:30C'ho l'ansia
34:31È quella che
34:31Si sente anche
34:33Quotidianamente in studio
34:34Dal primo maggio
34:35In poi
34:36Non che prima
34:37Non ci fosse
34:38Però sicuramente
34:38Questo accolto
34:39È un momento dell'anno
34:41Più faticoso
34:42E stressante
34:42Ma anche fisiologicamente
34:44Nel senso che
34:44Noi ci dimentichiamo sempre
34:45Che l'ansia
34:46Ha anche una funzione
34:47Adattiva e funzionale
34:48A migliorare
34:49Quelle che sono
34:50Le nostre prestazioni
34:51Quindi non è per forza
34:53Da demonizzare
34:53Ma può essere anche qualcosa
34:55Se canalizzato
34:56Con fluito
34:57E diretto
34:58In un modo
34:59Come dire
34:59Creativo
35:01E costruttivo
35:01Anche per i nostri ragazzi
35:03Come qualcosa
35:04Di adattivo
35:05Mentre invece
35:06Quella credo
35:07A cui si riferiva lei
35:08È più qualcosa
35:09Di disfunzionale
35:10E pervasivo
35:11Qualcosa che
35:12Porta i nostri ragazzi
35:13A sentirsi completamente
35:14Invasi
35:15E molto spesso
35:16Nella sintomatologia
35:17Bloccati
35:18Completamente
35:19Rispetto a quello
35:20Che è un flusso di pensiero
35:21Quindi
35:21Il pensiero
35:22Si blocca
35:23E diciamo
35:24Tutta la parte
35:26Anche quando
35:26Hanno studiato
35:28E memorizzato
35:29Le cose
35:29Viene completamente
35:30Azzerata
35:31Da che cosa dipende
35:33È chiaro che qua
35:33Stiamo parlando
35:34A livello
35:34Molto generale
35:36Ogni ragazzo
35:37Ogni ragazzo
35:37Ogni ragazza
35:38Ha la sua storia
35:38E il suo vissuto
35:39Quello che vi posso raccontare
35:41Da un punto di vista
35:42Clinico
35:43È che c'è
35:44Un'ansia
35:45Nei nostri ragazzi
35:47Soprattutto di stampo
35:48Narcisistico
35:49E prestazionale
35:50Loro sono molto
35:51Attenti al voto
35:52Il voto
35:53Non fa parte
35:54Di un percorso
35:55Che li vede
35:56Crescere
35:56E arrivare
35:58A un risultato
35:59Ma determina
36:00Chi sono
36:00Il loro valore
36:01O valgo
36:02O non valgo
36:03E questo è qualche cosa
36:04Che dice molto
36:05Di loro
36:06Ma su questo
36:07Dobbiamo un po' dirci
36:09Che noi adulti
36:10Abbiamo tante responsabilità
36:11Rispetto a questo
36:12Infatti
36:13La domanda
36:14Nasce spontanea
36:15Diceva qualcuno
36:16Quanta colpa
36:19Abbiamo noi
36:21E ora
36:21Le spiego
36:23Si parla sempre più
36:24Di queste
36:25Famiglie
36:26Che per forza
36:28Devono apparire
36:29Perfette
36:31Quindi
36:32Questo senso
36:32Di perfezione
36:34Lo vogliamo
36:34Mostrare all'esterno
36:36Ma a volte
36:37Lo pretendiamo
36:38Anche all'interno
36:39Della nostra famiglia
36:40Perché abbiamo
36:40Dei canoni
36:41Di perfezione
36:42Quindi se ho
36:43Il figlio
36:44La figlia
36:45Che non va bene a scuola
36:46O che verrà bocciata
36:48La società
36:49Potrebbe giudicarmi
36:51Come genitore
36:52Diciamo che
36:53I comportamenti
36:55Vanno
36:55I comportamenti
36:56Vanno sempre letti
36:57All'interno
36:57Della cultura
36:58Affettiva
36:59Del periodo
37:00Siamo in una cultura
37:01Non più normativa
37:02La cultura
37:03Diciamo
37:04Con la quale
37:05Siamo cresciute
37:06Anche io e lei
37:07Era una cultura
37:08Di stampo normativo
37:09C'era
37:10Un dovere
37:10E poi un piacere
37:11E se c'erano
37:13Delle norme certe
37:13Non solo date
37:14Dal padre
37:15Dalla famiglia
37:16Ma anche
37:17Da tutto
37:17Un contorno
37:18E un contesto
37:19Che determinava
37:20Quelli che erano
37:20Dei dogmi
37:22Normativi
37:22Oggi
37:23La cultura
37:24E quindi anche
37:25I comportamenti
37:25Da leggere
37:26Rispetto a quelli
37:27Che sono
37:27L'ansia
37:28Anche dei nostri ragazzi
37:29Va letta
37:29All'interno
37:30Di una cultura
37:30Affettiva
37:31Familiare
37:32Sicuramente
37:33Siamo molto più attenti
37:34I nostri ragazzi
37:35Abbiamo stretto
37:35Un patto
37:36D'alleanza
37:38E d'amore
37:38Con loro
37:39Siamo assolutamente
37:40Più disponibili
37:40All'ascolto
37:41Alla comprensione
37:42C'è un dialogo
37:43C'è una spiegazione
37:44Di tutto quello
37:45Che avviene
37:45Questo però
37:46Porta dall'altra parte
37:48All'idea
37:49Di dover restituire
37:50Qualche cosa
37:51Per forza
37:51E quindi
37:52C'è una forte paura
37:53Da parte
37:54Di nostri ragazzi
37:55In termini prestazionali
37:56Di deluderci
37:57Non c'è più
37:57Il timore
37:59Di trasgredire
38:00Una regola
38:01Ma la paura
38:02Di deludere
38:02I genitori
38:03La paura
38:03Di non essere
38:04All'altezza
38:04Di quelle
38:05Che sono state
38:05Le aspettative
38:06Riposte
38:08Su di loro
38:09In effetti
38:10Il lavoro
38:11Dei genitori
38:12È diventato
38:12Un vero e proprio
38:13Lavoro
38:14Anche
38:14Agli occhi
38:15Degli altri
38:16Agli occhi
38:17Della società
38:17E quindi
38:18Ci sentiamo
38:19Valutati
38:20Proprio come
38:21Il nostro ruolo
38:22È genitoriale
38:23Se i nostri figli
38:24Rispondono
38:25A quelli che sono
38:25Dei canoni
38:26Di perfezione
38:27Quindi fondamentalmente
38:28Vanno bene a scuola
38:29Fanno tante attività
38:30Sono molto
38:31Social
38:33Allora
38:33Va tutto bene
38:34Vuol dire che anche
38:35Noi funzioniamo
38:36Se qualcosa
38:37Si inceppa
38:38Come deve necessariamente
38:40Incepparsi
38:41In adolescenza
38:41Perché le cose
38:42Funzionino davvero
38:43Allora lì
38:44Non siamo in grado
38:45Di reggere
38:46Quello che può essere
38:47Un aspetto
38:47Di richiesta
38:48Di aiuto
38:49Infatti ho visto
38:50L'help qua
38:51Le mie spalle
38:52Aiuto
38:53Magine perfetta
38:53Perché quando succede
38:55Quando
38:55Dall'altra parte
38:57Vediamo
38:57Che qualcosa
38:58Davvero
38:59Attraverso
39:00Attraverso
39:00Un comportamento
39:01Più che una richiesta
39:02I comportamenti
39:03Che manifestano
39:05L'ansia
39:05Possono essere
39:06Tantissimi
39:06Anche
39:07Attraverso
39:08Ce lo siamo detti
39:09Tante volte
39:10Comportamenti
39:10Autoresivi
39:11Comportamenti
39:12Di ritiro sociale
39:14Piuttosto che
39:15Disturbi alimentari
39:16Hanno a che fare
39:17Proprio con delle richieste
39:18Di aiuto
39:19Che noi genitori
39:19Facciamo fatica
39:20Non tanto a intercettare
39:22Perché noi siamo
39:22Bravissimi
39:23Li geolocalizziamo
39:24Tutti
39:24Sappiamo benissimo
39:25Esattamente dove sono
39:26Cosa fanno
39:27Con chi sono
39:28Forse un po' troppo
39:29Vero
39:30Però
39:30Facciamo fatica
39:32Nella relazione
39:33Autentica
39:34Cioè nel fatto
39:35Di stare lì
39:35Davvero
39:36Con noi
39:37E con loro
39:38Perché questo
39:39Vuol dire anche
39:40Proprio
39:40Mettersi
39:41In gioco
39:43E provare a chiedere
39:44Davvero
39:45Ascoltare
39:46Il loro dolore
39:46E non tanto
39:48Rispetto a colpe
39:49Daniela
39:50Ma responsabilità
39:51Noi abbiamo
39:51Una responsabilità
39:52Genitoriale
39:53Di cui
39:53Dobbiamo farcene carico
39:55E anche
39:55Saper
39:56Riconoscere
39:58Quelle
39:58È necessario
39:59Riconoscere
40:00E validare
40:01Le loro emozioni
40:01Quello che loro
40:02Non fanno più
40:03È riconoscerle
40:04E validarle
40:05Cioè
40:06In che modo
40:08Possono riconoscerle
40:10E validarle
40:11E altra domanda
40:12Proprio se
40:13Ci stessero
40:14Ascoltando
40:15I giovani
40:15In questo momento
40:16Ci sono
40:17Delle strategie
40:18Per cui
40:19Insomma
40:20Loro potrebbero
40:21Essere aiutati
40:22A
40:23Sconfiggere
40:24L'ansia
40:25O comunque
40:26A cercare
40:27Di utilizzarla
40:28Nella maniera
40:28Corretta
40:29Perché prima
40:29Con Andrea
40:30Parlavamo anche
40:31Dell'ansia positiva
40:32L'ansia da prestazione
40:34Serve poi
40:35Per migliorarsi
40:37Per impegnarsi
40:38Non è sempre
40:39Qualcosa di negativo
40:40Allora
40:41Rispetto alle emozioni
40:42È qualche cosa
40:44Che noi impariamo
40:44Fin da piccoli
40:45Il rispecchiamento
40:46Materno
40:48Inteso come figura
40:49Genitoriale
40:50Arriva
40:50Fin dalla più tenera età
40:51Noi impariamo
40:52A nominare
40:53Le emozioni
40:54A riconoscerle
40:55E a
40:55Esprimerle
40:57In un modo
40:57Coerente
40:58Congruente
40:59Rispetto a quello
40:59Che stiamo sentendo
41:00Fin da quando
41:01Siamo piccoli
41:02Con qualcuno
41:03Che ci aiuta
41:03E che ci fa
41:04Da specchio
41:04E questo avviene
41:06Anche in adolescente
41:07Se c'è qualcuno
41:08Che sta lì con noi
41:09Anche nel dolore
41:11Perché il dolore
41:12Fa parte della vita
41:13Il dolore accade
41:14Il dolore serve
41:14Anche per superare
41:16I momenti difficili
41:17Sappiamo
41:18Che c'è
41:19Sia la gioia
41:20Che la tristezza
41:20Che servono per pensare
41:22Servono per elaborare
41:23E avere qualcuno
41:24Che sta lì con noi
41:25In quel momento
41:26È assolutamente
41:28Fondamentale
41:28Per sentire
41:29Che ce la possiamo fare
41:30Per sentire
41:31Che è sopportabile
41:33Per sentire
41:33Che si può dire
41:34Perché al diventi
41:35Diventa
41:36Enorme
41:38Cioè diventiamo
41:39Veramente dei contenitori
41:40Troppo piccoli
41:41Per dei dolori
41:42Tanto grandi
41:43Se non riusciamo
41:44A mettere in pensiero
41:45In parola
41:46Quello che stiamo
41:47Sentendo
41:48Io quello che ritrovo
41:50Poi in studio
41:51Attraverso questi comportamenti
41:54Così
41:54Esasperati
41:56È un'estrema
41:56E grande
41:57Sofferenza
41:58Che non riesce
41:59A essere pensata
42:00Prima di tutto
42:01Ma solo agita
42:02Stiamo parlando sempre
42:03Di preadolescenza
42:04Adolescenti o adolescenti
42:05Sappiamo che
42:06Il passaggio al lato
42:07È molto più facile
42:09E immediato
42:10Rispetto al pensiero
42:10Perché non abbiamo ancora
42:11Tutte le capacità cognitive
42:14C'è un'emotività
42:15Molto più alta
42:16Rispetto a quella
42:17Che è una forma di pensiero
42:18E quindi avere un adulto
42:19Che contiene
42:20Che fa
42:20Da contenitore esterno
42:22Questo
42:23Aiuta
42:24Il ragazzo
42:24A sentirsi
42:25Più autorizzato
42:26Anche a provare
42:27Un certo tipo di emozioni
42:28E non a spaventarsi
42:29Rispetto a queste
42:30Si parla sempre
42:32Di
42:32Dei nuovi genitori
42:35Come dei genitori
42:37Fragili
42:38Come dei genitori
42:39Che non riescano
42:40A supportare
42:41E a sopportare
42:43Anche a volte
42:43Questi
42:45Questi ragazzi
42:46No
42:46Una volta
42:47I genitori
42:48Forse non si accorgevano
42:50Neanche
42:50Del brutto voto
42:52Oppure
42:53Dell'ansia
42:54Perché
42:55Come diceva lei
42:56Prima
42:56Insomma
42:57Bisognava
42:57Ottenere risultati
42:59Poche parole
43:00E in fretta
43:01E adesso invece
43:02C'è veramente
43:03Un reale
43:04Cambiamento
43:05
43:06C'è sicuramente
43:08Una fragilità
43:09Adulta
43:10Importante
43:10E molto diffusa
43:11Come dicevamo prima
43:12Sono mancate
43:13Quelli che sono
43:14Anche dei contenitori
43:16Sociali
43:17Che potevano
43:18Anche dare
43:18Dei riferimenti
43:19Importanti
43:20E quindi
43:20Rispetto
43:21A quello che
43:22Abbiamo vissuto noi
43:24Quello che noi sentiamo
43:25Verso i nostri figli
43:27È una grande
43:28Responsabilità
43:30Stiamo chiedendo a loro
43:31Fondamentalmente
43:31Di
43:32Risarcire
43:34Degli aspetti
43:36Che
43:36In termini
43:37Narcisistici
43:39Mancano a noi
43:40Per narcisistici
43:41Intendo in termini
43:41Di valore
43:42Un po' quello
43:43Che dicevamo
43:44Che dicevamo prima
43:45Quindi
43:46Il fatto
43:47Della fragilità
43:48Adulta
43:49Arriva
43:50E
43:50Richiama proprio
43:51Questi aspetti
43:53Cioè noi ci sentiamo
43:53Un po' persi
43:54E di conseguenza
43:56Chiediamo a loro
43:56Di dirci invece
43:57Chi siamo
43:58E quanto valiamo
44:00Ma è un ingaggio
44:01Assolutamente
44:02Disfunzionale
44:03Impari
44:04La relazione
44:06Tra genitori e figli
44:07È unidirezionale
44:08Certo
44:09Cioè il genitore
44:10Che dà
44:10E il figlio
44:11Che riceve
44:13Ci sono alcuni genitori
44:14Che hanno paura
44:15Poi
44:15Che questa ansia
44:17Questa paura
44:18Possa tramutarsi
44:20In qualcosa
44:21Di pericoloso
44:22Quindi
44:23Lei parlava
44:24Prima di autolesionismo
44:26Di comportamenti
44:28Insomma
44:29Che fanno poi
44:30Del male
44:31Anche
44:32Ai ragazzi
44:34Magari sfide
44:35Online
44:36La cronaca è piena
44:38Di questi avvenimenti
44:39Come possiamo
44:40Accorgerci
44:42Come
44:43Possiamo
44:44Senza invadere
44:45Troppo il loro spazio
44:46Ma essere quel contenitore
44:48Di cui
44:48Parlava prima
44:49Cioè
44:50Ti rispetto
44:51Da lontano
44:51Se hai bisogno
44:52Io ci sono
44:53La fune
44:54Di cui parlava sempre
44:55Di cui parla Pellai
44:56Certo
44:57Ma allora
44:58Rispetto
44:59Un passaggio
45:02Gli adolescenti
45:03Sono
45:05Agiscono
45:06Questa
45:07Rabbia
45:08Non verso
45:09L'esterno
45:10Questa ansia
45:11Questa sofferenza
45:12Questa angoscia
45:13Profonda
45:13Non verso l'esterno
45:15Sappiamo che esistono
45:16Anche dei comportamenti
45:17Esternalizzanti
45:18Però
45:18Nella maggior parte
45:19Dei casi
45:20Sono dei comportamenti
45:21Autolesivi
45:22Dal disturbo alimentare
45:23Agli agiti stessi
45:25Il cutting
45:26Piuttosto che
45:27Il ritiro sociale
45:28Sono proprio
45:29Dei tentativi
45:30Estremi
45:31Per
45:32Perservare
45:32Un'integrità
45:33Psichica
45:34Cioè
45:34Io agisco
45:35In un modo
45:36Così
45:36Disfunzionale
45:38E così
45:39Forte
45:40Proprio per riuscire
45:41Però a preservare
45:42Un aspetto
45:42Di sofferenza interna
45:44Non lo agiscono fuori
45:45Lo agiscono su di loro
45:46Hanno una funzione
45:48Questi gesti estremi
45:49Che davvero
45:49È quello
45:50In qualche modo
45:50Di riportarli a sé
45:52Di sentirli
45:52In qualche modo
45:53Connessi
45:54Perché
45:54In quel momento
45:56Non riescono
45:57A mettere in pensiero
45:58Quello che può essere
46:00Questa loro sofferenza
46:01E per quello
46:02Che serve
46:02Questo aspetto
46:03Di rispecchiamento
46:04E di presenza
46:05Una presenza autentica
46:07Che impone
46:08Anche
46:09L'interrogarsi
46:10E rileggersi
46:12Come adulti
46:13Non tanto
46:14Ripeto
46:14In termini di colpa
46:15Perché
46:16Ognuno fa
46:16Quello che può
46:17Con gli strumenti
46:18Che ha
46:18Ma con
46:19La volontà
46:20Di essere lì
46:21A ascoltare
46:23E a capire
46:24La frase
46:25Che mi sento sempre dire
46:26Ma ha avuto tutto
46:27Ha sempre avuto tutto
46:28Forse è peggio
46:29Avere tutto
46:30No?
46:31Ogni troppo
46:32Cioè ogni troppo
46:33Nel senso che
46:33Ecco va bene
46:34Nel senso che
46:36Hanno avuto tanto
46:37Rispetto un po'
46:37Quello che dicevamo prima
46:38Tante attività
46:39Tanti amici
46:40Tanti oggetti materiali
46:43Però
46:43Quello che tanto
46:44Mi arriva
46:45È questo aspetto
46:46Di solitudine
46:47Che
46:48I nostri figli
46:49Hanno
46:50E comunque
46:51Hanno sperimentato
46:52Questo è quello
46:53Che
46:54Che loro portano
46:55E che arriva
46:55Una solitudine
46:56Non tanto in termini
46:58Di presenza
46:59Ma proprio in termini
47:00Di
47:01Non posso dire
47:03Chi sono
47:03Non posso farti vedere
47:04Chi sono
47:05Perché non lo so
47:05Se ti piaccio
47:06Poi dopo alla fine
47:07Se io ti faccio vedere
47:08Davvero chi sono
47:09Se io ti dico
47:10Cosa sento
47:11Cosa provo
47:11Cosa penso
47:12Poi tu mi vorrai
47:13Ancora bene
47:14O ti deluderò
47:15Ma questo non c'è sempre stato
47:17Negli anni
47:17O è proprio un
47:19È tipico
47:20Della nostra società
47:21Della nostra cultura affettiva
47:23Di quest'epoca
47:24Nel senso che
47:24Prima si doveva
47:26Tradire il padre
47:27No?
47:27Si doveva
47:28Trasgredire la regola
47:29Per poter passare
47:31Ed entrare
47:32Nel mondo adulto
47:33C'era la trasgressione
47:34Che segnava
47:34Un po' come un rito
47:35Di passaggio
47:36Un aspetto
47:37Di transizione
47:38Verso un'età adulta
47:39Ora
47:40Questa parte
47:42Non c'è più
47:43Non ci sono più
47:43Riti di passaggio
47:44E trasgredire
47:46È diventato qualcosa
47:47Che non interessa più
47:48Non c'è
47:49C'è la delusione
47:50C'è la paura
47:51Di deludere
47:52Tutte quelle che sono state
47:53Le risorse affettive
47:54Messe
47:55Sui nostri figli
47:57Ieri Lancini
47:58Ha parlato anche
48:00Di come il covid
48:01Sia in un certo senso
48:03Ancora presente
48:04Negli strascichi
48:06Di quest'ansia
48:07Dei ragazzi
48:07Ma è proprio così
48:09Cioè il covid
48:10Ancora
48:10Lo avvertiamo?
48:13Ma allora
48:13Lo avvertiamo
48:14Nella misura
48:15In cui
48:16In ognuno di noi
48:17Ha segnato
48:18Un periodo
48:19Storico della vita
48:20È chiaro che ci sono
48:21Dei ragazzi che
48:23Cinque anni fa
48:25Erano
48:26All'elementare
48:27Quindi piuttosto che
48:28Al primo anno
48:29Delle scuole
48:31Medie
48:32Quindi hanno vissuto
48:34O non vissuto
48:35Delle esperienze
48:35Principalmente di tipo sociale
48:37Quindi
48:37In questo caso
48:38Resta e resterà
48:39Per ognuno di noi
48:41Un momento indelebile
48:42Della nostra vita
48:43Di fatto il covid
48:44Ha solo
48:44Esacerbato
48:46Slatentizzato
48:47Tutto quello
48:48Che era lì
48:49Fermo
48:50Che aspettava
48:50Comunque di
48:51Uscire
48:52Questo è quello
48:54Che sento io
48:54Poi
48:55In ogni
48:56Io ai miei pazienti
48:59Chiedo sempre
49:00Come ha vissuto il covid
49:02Dove è stato
49:02Quali sono stati
49:03I momenti
49:04Che ricorda
49:05E tutti noi
49:06Abbiamo un ricordo
49:07Indelebile
49:08Da questo punto di vista
49:09Ce l'abbiamo
49:10È stato un trauma
49:11Ed è stato un trauma
49:12Per tutti noi
49:13Detto questo
49:14Ci sono stati poi
49:16Dei momenti
49:17Anche di recupero
49:18La vita va avanti
49:19E quello
49:20È stato un momento
49:21In cui può aver
49:22Slatentizzato sicuramente
49:23Ma poi ci sono
49:25Tanti altri aspetti
49:26Che comunque
49:26Hanno segnato
49:27Questa profonda
49:28Crisi
49:29Da un punto di vista
49:30Adulto
49:31E anche di fragilità
49:32Nei nostri adolescenti
49:33Come ad esempio
49:34Anche l'arrivo
49:35Di questa aggressività
49:36La notiamo molto
49:38Di più nei giovani
49:39È cambiato qualcosa
49:40Suo parere
49:41Oppure semplicemente
49:42Se ne parla di più
49:44Allora sicuramente
49:46Se ne parla di più
49:47Rispetto ovviamente
49:48A noi
49:49Non c'erano i social
49:50E non c'erano
49:51Delle modalità comunicative
49:52Che potevano arrivare
49:53A tutti
49:53Quello che sento
49:55È
49:56E questo riguarda
49:58Rispetto agli atteggiamenti
50:00Anche di
50:01Risse
50:02Di violenze di gruppo
50:04Anche di confronto
50:05Tra
50:05Anche un contesto sociale
50:08Che negli anni
50:08È molto mutato
50:09Che ai nostri tempi
50:11Sicuramente non c'era
50:12Ci sono
50:13Tanti ragazzi
50:14Non solo di secondo
50:16Anche terza generazione
50:17Che chiedono
50:18In qualche modo
50:18Un riscatto
50:19E a volte
50:20Passa anche attraverso
50:22Queste modalità
50:23Di risarcimento
50:24Questo succede
50:26Questo sì
50:27Però
50:28C'è sempre stata
50:29E non succede
50:31Solo nei ragazzi
50:31Di secondo
50:32Terza generazione
50:33Ma anche
50:33Assolutamente
50:34Attraverso i nostri figli
50:35C'è un aspetto
50:36Di rabbio
50:36Aggressività
50:37Che quando non riesce
50:38A essere incanalato
50:39Arriva poi
50:40A essere diretto
50:41Non solo
50:42Verso di sé
50:43Ma anche verso gli altri
50:44Benissimo
50:45Grazie mille
50:46Dottoressa Maddalena Garzoni
50:48Ci rivediamo
50:49Prima della fine
50:50Della stagione
50:50Benissimo
50:51Grazie mille
50:52Buonasera
50:53Grazie
50:53Eccoci qui
51:08Dunque
51:09Te le tutto racconta
51:10Torna
51:11Come sempre
51:11Domani sera
51:12A partire dalle ore
51:1318
51:15Parleremo
51:16Di nutrizione
51:18Con la dottoressa Federici
51:21Bene
51:21Poi ancora cinema
51:22E tanto altro
51:23Ma tra pochissimo
51:24Invece
51:25Il TG Preview
51:26Buona continuazione
51:27Da Daniela Finita
51:28E Andrea Lombardi
51:29Arrivederci

Consigliato