Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Pagani (SA) - Festa della Madonna delle Galline (07.04.24)


La playlist della Festa della Madonna delle Galline di Pagani: https://www.pupia.tv/playlist/madonna-delle-galline

Madonna delle Galline - Pagani
https://www.facebook.com/madonnagallinepagani/

#pupia




#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00eccoci siamo partiti buongiorno a tutti buongiorno da lucia torta buongiorno buongiorno
00:08sai tutto bene ammettilo ti sei svegliata anche tu prestissimo stamattina a chi ora
00:16alle 6 orario solito insomma ultimamente mazza alle 6 del mattino
00:22una levataccia diversa e beh infatti anche io perché ho fatto diversa insomma dormito pochissimo
00:31anche per l'emozione per l'emozione che quella mia ma quella di tantissime persone che in questo
00:36momento sono qui in in piazza bernardo tarezzo davanti al sagrato della chiesa della madonna
00:45del cammelo detta delle galline possiamo già vedere che c'è c'è davvero tanta gente lucia
00:53stamattina c'è davvero tanta gente c'era tanta gente venerdì c'è stata tanta gente ieri sera
00:59insomma ieri per tutta la giornata con i tanti omaggi che si sono avvicinati nel corso delle
01:06precedenti 24 ore c'è stata insomma c'è stato davvero ecco una grandissima attenzione
01:15nei confronti di questa effigie mariana straordinaria siamo tutti in attesa perché
01:22a marondo come sasci la giuna della soia bellissima non c'è un velo veramente di nuvole siamo
01:30contentissimi poi noi seguiamo con tanta attenzione quelle che sono le previsioni del tempo perché la
01:39festa ricade sempre in un periodo particolare dell'anno il periodo primaverile che diciamo
01:45c'è sempre qualche sorpresina aggiungiamo anche che c'è un grande spiegamento di protezione
01:51civile e forze dell'ordine questo per garantire come vedi se riusciamo ad inquadrare un cordone
01:57e consentire alla statua in processione di poter camminare per le strade della città in piena
02:06serenità e senza ostacoli c'è stato qualche difficoltà sempre dovuta a questo amore del popolo
02:14nei confronti della sua madonna venerdì scorso la protezione civile ha fatto fatica a mantenere
02:20un po' distante la gente dalle porte insomma dall'apertura dall'ingresso del santuario e quindi
02:29oggi ci si è organizzati in una maniera diversa quindi protezione civile carabinieri
02:34guardie guardie zofre insomma abbiamo schierato
02:40c'è un po' quindi c'è una grossa importanza tu dicevi bene questo
02:44allora noi ne abbiamo parlato
02:45ma anche perché scusami se ti interrompo anche perché come sempre c'è un afflusso di persone
02:50che arriva da tutte le parti e quindi
02:53noi ne parleremo infatti anche di questo perché mi sa che anche te hai ospiti quindi
02:58dopo ci devi raccontare che cosa stai cosa hai preparato cosa preparerai nel corso della
03:03mattinata perché insomma quindi vediamo un po' quello che è quella che è un po' la tradizione
03:08quello che è un po' il tutto
03:10Lucia noi eravamo venerdì insieme al professore al professore Somma attraverso la piattaforma
03:17di Radio Base FM e quindi tutto il circuito
03:19che in questo momento ricordiamo si sta trasmettendo la messa
03:24esatto
03:25dal santuario
03:26e poi sarà insomma quindi poi si sarà in contemporanea da noi
03:30e poi insieme proseguiremo cioè noi stiamo facendo l'aspetto esterno
03:34Radio Base in questo momento sta trasmettendo la messa e poi ci ritroveremo
03:42Sì ci ritroveremo insomma tutti tutti insieme tra da qui a pochi a pochi minuti e ti dicevo
03:49Lucia uno degli aspetti belli di questa festa è la pietà popolare ne parlavamo con il
03:56professore Somma le tante le tante cose le tante caratteristiche insomma di questa di questa
04:03festa che un po' l'aspetto come possiamo dire tra il sacro e il profano ma un profano che in un
04:11certo qual modo è inteso di religiosità quindi quasi c'è tutto ci sono tante storie tanti
04:19aneddoti tanto folclore ma tutto incentrato sulla figura di Maria Regine e diciamolo questa
04:27fosse una delle cose più belle che la nostra città ci può offrire la città di Patani ci può offrire
04:35quindi noi nel frattempo anche perché ti dico una cosa abbiamo tante persone che ci seguono che
04:41sono dei comuni vicinori li invitiamo dai li invitiamo qui stamattina durante la giornata a
04:47pagani per vivere comunque delle emozioni per vivere la festa per vivere la festa a pieno il
04:53gioco obbligatorio al santuario della Madonna delle Galline ma non si troverà questa mattina la
05:01statua che invece è in processione Giuliano ogni anno mi piace quando mi racconti le le caratteristiche
05:08della diciamo della vestizione dell'abito della festa quest'anno la vestizione è stata affidata a
05:15suo Cristina l'amate generale delle sole del sacro cuore io non vorrei fare non vorrei dire
05:23il suo Cristina che mi ha mi ha cresciuto potrei dire insomma adesso in questo momento il
05:29lancio un lapis però sì c'è lei il suo Cristina c'è il suo Cristina che ha ha vestito la
05:38Vergine questo perché la Madonna allora qui ha un vestito ha un abito che allora durante l'anno
05:47ha il suo abito marrone quindi i suoi colori panna e marrone che sono chiaramente colori della della
05:54Vergine del Carmelo e che sono quelli comunque che la statua indossa e che quindi è presente anche nella
06:02nella sua nicchia ed è coperta allo sguardo dei pellegrini dei fedeli poi quando c'è il momento della
06:10festa la Vergine indossa il vestito della festa se non sbaglio e resta scoperta però oltre che durante la
06:19settimana della sua festa anche un'altra volta sì allora resta scoperta durante il mese quindi il mese a lei
06:26dedicato il mese di maggio e a settembre con la ricorrenza e quindi riguarda in particolar modo il
06:33santuario e la circunfatenità della Madonna delle Galline e e niente quindi c'è questo rito che è particolare
06:41bellissimo io insieme ad altre pochissime persone vedi è un rito a cui è difficilissimo assistere e un po' sotto
06:50certi aspetti e anche eh porte chiuse a una sorta di eh extra omnes per per tutti perché la Vergine
06:59quindi viene vestita dalle suori all'epoca c'era ehm la prima volta quando mi ci sono trovato io che
07:05abbiamo anche intervistata con la nostra testata Lucia c'era sua Remma sua Remma
07:09C'era sua Remma poi nel tempo anche e ricordo l'emozione di sua Remma nel descrivere i momenti della
07:18diciamo della vestizione del vestito della festa brava si te lo ricordo si lo ricordo benissimo
07:24perché sua Remma è vero perché sua Remma a un certo punto mi disse io non riesco a parlare allora ho scritto
07:32qualcosina che non è che leggo perché altrimenti inizio a parlare mi commuovo e non non riesco ad
07:39andare avanti una scena di una tenerezza eh Lucia meravigliosa io mi sono mi sono commosso poi
07:45vedere la Vergine così eh vicina eh è stata davvero un'emozione credimi eh straordinaria
07:53spettacolare ed è l'emozione che stanno vivendo comunque tanti paganesi che sono eh qui che stanno
07:58arrivando paganesi e forestieri ci sono davvero tantissime eh tantissime persone qui in piazza
08:06Pernardo Tarezzo e ci sono un bel po' di persone anche qui dalla nostra tra virgolette postazione
08:11quella eh del comune di eh pagani con l'amministrazione comunale che salutiamo e che ringraziamo per l'ospitalità
08:17non c'è il sindaco con noi non ci sarà stamattina ma il sindaco in questo momento è in chiesa
08:22perché sta eh partecipando alla funzione eh alla funzione religiosa uscire mancherà ancora
08:29una eh mezz'oretta insomma poco più eh poco meno ehm sai cosa ti dico? Allora io in questo
08:39momento mi fermi perché vado a prelevarmi tutti i consiglieri presenti quindi ti posso lasciare
08:47per qualche istante? Vai vai vai vai vai vai vai intanto noi facciamo scorrere queste immagini
08:54abbiamo la possibilità di poter vedere a chi ci sta seguendo quello che accade fuori al santuario
09:02della Madonna delle Galline
09:04quindi
09:24Grazie.
09:54Grazie.
10:24Grazie.
10:54Grazie.
11:24Grazie.
11:54Grazie.
12:24Grazie.

Consigliato