Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
https://www.pupia.tv - Pagani (SA) - Festa della Madonna delle Galline. (07.04.24)


La playlist della Festa della Madonna delle Galline di Pagani: https://www.pupia.tv/playlist/madonna-delle-galline

Madonna delle Galline - Pagani
https://www.facebook.com/madonnagallinepagani

#pupia




#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buonasera, ben ritrovati, siamo in piazza Sant'Affonso nell'attesa di uno dei momenti più significativi della processione della Madonna delle Galline, lo scambio dei doni storico.
00:13Poi lo andremo a commentare nel dettaglio qui accanto a me c'è Michele Pepe della protezione civile Papa Charlie. Michele, siamo quasi giunti al termine. Come è andata questa giornata?
00:28La giornata è andata non bene, benissimo persone educate ci hanno consentito di fare il nostro lavoro con tranquillità e far correre la processione visto che siamo quasi nell'orario classico degli anni quando è andata bene.
00:50Per cui non aspetteremo e non faremo tardissimo come qualche anno fa dove superammo anche la mezzanotte.
00:59Infatti questo stavamo commentando con Giuliano che prima non ho salutato per cercare di essere quanto più veloci possibile.
01:05Siamo stati veramente bravi, siamo riusciti a mantenere quella che era il cronoprogramma?
01:11Sì, ci siamo quasi perfettamente e comunque un grazie sicuramente alle forze dell'ordine perché hanno dato la possibilità che la statua camminasse soprattutto lì a via Campitelli e sulle palazzine a via Roma e via Mazzini.
01:32Quelli punti critici, superati quelli poi lungo le vie della città la processione cammina regolarmente.
01:43Però molto molto è stato dovuto alla comprensione delle persone che sono venute a vedere la festa.
01:50che veramente sì che hanno consentito guarda in un modo eccellente che tutto procedesse per bene.
01:59Fuochi anche limitati e ben delimitati perché è stata fatta una riunione a proposito dei fuochi sul comune prima che iniziasse la festa.
02:12Quindi fino ad ora aspettiamo per la processione solenne.
02:17E intanto volevo dire, mi hanno raccontato molte persone l'entusiasmo di quest'anno, anche c'è stata la possibilità di seguire in tempo reale la processione
02:28attraverso anche un'app creata appositamente proprio per monitorare, quindi per capire dove potessi trovare, dove festeggiare, dove salutare la Madonna
02:40che da stamattina sta passeggiando per le vie della città.
02:45Sì sì, su ogni telefonino e su Facebook, sul nostro sito diciamo, c'è la possibilità di seguire con geolocalizzazione
02:56l'andamento continuo, diciamo metro per metro della processione, così le persone che avevano bisogno, sai, che arrivavano in ritardo
03:09dovevano raggiungere la processione, l'hanno fatto con tranquillità e con certezza della cosa.
03:15Paradossalmente forse anche questo ha aiutato tanto, quindi non c'è stato questo, diciamo, accalcamento
03:21diciamo la verità, sono piccole cose che tutte quante assieme poi fanno sì che la festa e la processione
03:32possa scorrere tranquillamente.
03:35Michele, correggimi se sbaglio, quest'anno anche a seguito della statua in processione, anche una vostra squadra antincendio?
03:44La squadra antincendio l'abbiamo sempre avuto perché soprattutto per via Campitelli, sulle palazzine, su via Mazzini
03:53ma in genere dovunque si sparano i fuochi, noi siamo pronti per eventuali residui o qualche pampuglia che può generare
04:02qualche principio di incendio, teniamo i ragazzi con tanti estintori soprattutto sul mezzo ma anche con l'acqua
04:10per poter intervenire subito. Anche questa fa parte della prevenzione che è importantissima quando c'è una folla
04:19così grande di persone.
04:21Grazie Michele, io ti lascio al tuo lavoro, grazie Giuliano.
04:24E allora eccoci Lucia, eccoci di tanto in tanto, giochiamo un po' con la diretta, nell'attesa
04:30che arrivi alla Madonna qui in piazza per il tradizionale scambio di doni tra la ciconfraternita
04:39della Madonna delle Galline e i missionari redentoristi, i padri ligurini della città di Pagani.
04:47Una cosa, mentre tu e io rubo un atto.
04:49Io, sì, infatti, infatti, ma sai cosa ti dico? Facciamo un blitz, facciamo un blitz, lo facciamo
04:57in questo momento con chi ha la camicia bianca come me, perché vedi, no sindaco, facciamola
05:04vedere la camicia bianca dei paganesi. L'ho messa in seconda serata oggi.
05:11No, ma come? Ma come? Lo schizzo?
05:14C'è stato anche lo schizzo, però abbiamo...
05:17Vediamo le prove.
05:18Le farò vedere un giorno.
05:20Per la sindaco, noi abbiamo iniziato in maniera giocosa questa diretta per uno dei momenti
05:27più importanti che riguarda la città di Pagani e quindi il culto verso la Madonna delle Galline.
05:34vogliamo tracciare un bilancio? Stamattina un tributio, una festa, oggi ancora, com'è
05:39andata?
05:40Il bilancio fino adesso è molto positivo. C'è stata più gente di quella che avevamo pronosticato,
05:49però l'importante è che stia andando tutto per il verso giusto, al netto di qualche problema
05:57di parcheggio fuori città, ma non perché fossero vuoti i parcheggi. Il problema è che
06:03si è riempito tutto e veramente c'è una partecipazione oltre le più rosee aspettative,
06:10però ripeto, il culto della Madonna delle Galline è abbinato ad un sentimento popolare
06:15forte, ormai in tutta Italia lo possiamo dire, voi state girando, vedete che c'è gente
06:22di tutta l'Italia, dell'Europa, fa sì che in questo momento Pagani sia stracolma di persone
06:28e aspettiamo uno dei momenti più toccanti della festa che è lo scambio dei doni tra i redentoristi,
06:38quindi tra la Basilica di Sant'Alfonso e la confraternita, cosa che usava fare Sant'Alfonso
06:46anticamente, un dono che si ripropone ogni anno.
06:52Sentaco, torniamo per il momento, vestiamoci dei panni istituzionali, vestiamo, riprendiamoci
06:58quelli dei paganesi, il paganese Lello De Prisco, le emozioni di questa giornata?
07:04No, sono molto molto emozionato e ripeto, ricordo le festività degli altri anni quando
07:14già da semplice cittadino e tu lo sai, ospitavo tanti amici, mi dispiace, l'unica cosa che
07:21mi dispiace è non poter cucinare per i miei amici che mi venivano a trovare, però li ospito
07:27volentieri nei toselli per mangiare qualcosa insieme, compatibilmente con gli impegni perché
07:34comunque in questo caso c'è da avere molta molta attenzione per cui non riesco a scendere
07:42completamente le due cose e il sindaco D'Alello.
07:45Dal bilancio alla bilancia alla cucina, a me è stato detto che il sindaco della città
07:52di Parani è anche un ottimo cuoco, il piatto che le riesce molto.
07:56Ma il sugo per i tagliolini mi riesce abbastanza bene, però dobbiamo dire che dopo la Pasqua
08:02e dopo la Madonna delle Galline...
08:04Ci metteremo a dieve.
08:05Io chiederei se è d'accordo anche al Presidente del Consiglio Comunale...
08:09Perennemente a dieta.
08:10Perennemente a dieta.
08:12Oggi no.
08:12Oggi no.
08:13Oggi no.
08:14Ora so che come noi tutti non è a dieta anche lui la camicia bianca da buon paganese.
08:21Bilancio Presidente, un bilancio di questa giornata, ne parlavamo con il sindaco tante persone,
08:27qui in piazza il colpo d'occhio è davvero straordinario, un successo.
08:32Un successone direi, perché non è solo la piazza, ma sono tutte le strade di Pagani
08:39pienissime, gremite, ma con un ordine, con un ordine ben preciso, con cautela e con tanta
08:48tanta fede ai cittadini paganesi e non come possiamo immaginare.
08:53C'è un fiume in piena oggi qui a Pagani, sta accogliendo la Vergine del Carmelo in tutte
09:03le strade di Pagani.
09:04Noi siamo contentissimi di come è andata la giornata odierna, ma già da venerdì il tutto
09:13si è svolto nella massima cautela e nell'allegria e quindi benvengono queste giornate e siamo
09:21soddisfattissimi di come sta andando.
09:24Grazie mille Presidente, quindi allora lei mi conferma, oggi lei ha mangiato lo schizzo
09:29c'è sulla camicia.
09:30Cioè era sull'altra.
09:31No, l'ha cambiata.
09:33Eh sì, eh sì.
09:34Come per forza, ma come?
09:36Penso che giusto per un decoro istituzionale bisogna cambiare la camicia per l'ultimo tratto.
09:44Questo è vero, questo è vero anche perché, al di là di questo, aspetta però, aspetta
09:48perché c'è...
09:49Voglio fare una domanda al Sindaco, perché questa mattina quello che mi ha lasciato veramente
09:54sorpresa è stata l'affermazione del Vescovo. Io la vedo contento con una faccia da Pasqua.
10:00È stato bellissimo, giuro, però lo dico, forse il Sindaco se lo meritava anche. È un
10:06anno con il Covid, è un altro anno, abbiamo dovuto spassare la data, invece questa giornata
10:10meravigliosa.
10:11Un anno criticato con il Vescovo, non lo dimentichiamo.
10:14Non lo volevo dire, ecco.
10:15Lo dico io perché posso dire che abbiamo un ottimo rapporto e quindi la battuta scherzosa
10:21che ha fatto, ci stava completamente perché sia per me che per lui penso che sia stata
10:29una madonna delle galline, questa volta senza entrarci, che una volta il Covid, una volta
10:34le processioni si è no. L'anno scorso siamo stati fino all'ultimo per decidere se usciva
10:41o non usciva la processione perché pioveva, tant'è che l'abbiamo rimandata per una settimana.
10:46quest'anno tutte le coincidenze sono state favorevoli fino al momento, per cui c'è
10:53la gioia, la faccia di Pasqua ci stava.
10:56Ci stava, ci stava, l'abbiamo vista anche noi, l'abbiamo vista. Però Giuliano, io dietro
11:00di te, io già so che tu stai morendo dalla voglia di intervistarla, vedi?
11:03Sì, ma scusami. Ma io allora, c'ho...
11:08Quella è che stamattina mi ha abbandonato perché mi aveva detto verrò al Comune ma so che
11:13era in chiesa, quindi so che eri accanto al sindaco. Buonasera, Valentina Oliva.
11:20Allora, come è andata? Come te l'aspettavi con il tuo ruolo istituzionale che so che l'hai
11:28seguita in maniera certosina, insomma, che hai programmato un po' tutto? Come è andata
11:35la giornata? Un bilancio, dai.
11:37Allora, a parte che il mio sindaco mi ha insegnato a non fare bilanci fino all'ultimo
11:43momento, però devo dire che sì, c'è stato un lavoro assolutamente programmatico che è
11:50partito mesi fa, quest'anno tra l'altro la festa ha avuto una rilevanza molto più alta
11:55che ha richiesto comunque un livello di sicurezza molto più alto, siamo passati al primo livello
12:01e questo ha comportato una serie di nuovi oneri che non eravamo tra virgolette abituati
12:07ad ottemperare, quindi però come al solito ci siamo messi al lavoro, io sono felicissima
12:14perché sono molto soddisfatta sia per il ruolo che ricopro ma sia per l'onore tra l'altro
12:21che mi viene dato nel momento in cui ovviamente riesco ad onorare la nostra Madonna così come
12:29merita. Ecco intanto mentre noi facciamo questa breve chiacchierata, noi siamo qui
12:36ecco Valentina proprio per questo tradizionale scambio, stiamo inquadrando quelli che sono
12:42i colombi che la ciconfraternita, ecco le emozioni di questo momento, anche di te che ormai sei
12:53paganesissima, paganesissima, ma chiaramente di origini extra paganesi
13:00ecco quali sono i tuoi sentimenti e le tue emozioni?
13:03Allora Giuliano io veramente mi sento paganese adesso al 100%, mi sentivo già tale, mi sento tale
13:11da quando mi sono sentita adottata da questa città e da questa comunità e non riesco
13:17tra l'altro proprio ad estranearmi, quindi le emozioni sono innanzitutto quelle di una
13:22devota alla Madonna perché sono, lo dico sempre, molto devota alla Madonna e ovviamente
13:27a questa Madonna particolarmente perché in queste occasioni, in questa giornata si vive
13:33quella fede profonda da cui poi parte tutto il resto, parte il folklore, parte la musica, parte
13:39della cultura con un respiro più ampio, però c'è questo hashtag meraviglioso sotto il suo manto
13:45esatto che insomma vedi e lui sta sorridendo, si sorride perché merito il suo, ma io diciamolo
13:53io il sindaco lo vedo davvero molto virassato, anche un po' virassatino così ha mangiato
13:57molto pasquale come gli ha detto il Vescovo, quindi sia nella gioia del viso sia nella consistenza
14:05della pancia, con una consistenza, ma lui ha detto che adesso andrà a si mettere a dieta
14:11sì sì sì, però voglio voglio voglio questo sì sì sì, no questo sì sì sì, noi non
14:17stiamo parlando male di lei, non si preoccupi, adesso nel ruolo pieno perché la Madonna si
14:23sta avvicinando, quindi ci siamo, però facciamo questa battuta proprio riguardo allo scambio
14:28dei donne, a questo legame profondo che accomuna Santa Alfonso e la Madonna delle Galline, abbiamo
14:35cercato a più riprese di sottolinearlo anche nelle occasioni diciamo di comunicazione ad
14:41ampio respiro come l'ultima con la presenza in Rai dove il sindaco è stato intervistato
14:46e anche in quelle occasioni ha sottolineato questo legame profondo, quindi un legame che
14:52tra l'altro ci permette di avere la giusta attenzione, l'attenzione che una città come quella
14:57di Pagani dove sono custodite, ricordiamolo, le spoglie del santo che ha scritto tu scendi
15:02dalle stelle, è una città che merita di essere conosciuta per tutte le sue qualità
15:07e per tutte le sue ricchezze, quindi niente, non possiamo fare altro che invitarvi a seguirci,
15:16invitarvi a Pagani, a conoscere una città piena di cultura, piena di tanta fede, piena
15:22di tradizione e poi anche piena di belle persone come noi.
15:25Ecco sicuramente, sicuramente sì, ma poi vedi una bella, è un bello, è molto bello
15:30questo invito perché in buona sostanza la festa continua, è vero la Vergine sarà dopo
15:36lo scambio dei doni, tornerà in chiesa, noi la vediamo già da lontano e quindi l'emozione
15:43cresce, però la festa continua perché continua anche stasera, continua domani.
15:51Domani sera ci saranno, ricordiamolo, cogliamo l'occasione per ricordarlo, domani sera ci saranno
15:55dei concerti in dei luoghi diffusi della città come Piazza Corpo di Cristo, Largola Fenice,
16:00la Villa Comunale che quest'anno ha visto nuovamente una nuova forma, è stata allietata e allietata
16:09dalla presenza non solo del Tosello Istituzionale ma anche da un punto di ritrovo dove comunque
16:13si sta svolgendo musica sia da parte delle paranze territoriali ma anche musica assolutamente spontanea,
16:20quindi una villa come ho sentito spesso dire in questi ultimi due giorni, di nuovo viva,
16:27piena di gente come eravamo abituati a vederla tanti anni fa.
16:30E che quindi sono certo che per voi è proprio il monito per continuare anche mercoledì,
16:37giovedì, nei giorni a venire.
16:39Nel frattempo martedì abbiamo il concerto, ricordiamolo, di Enza Avidabile, dopodiché
16:44sì, l'impegno è esattamente questo Giuliano, quello di non fermare tutto il lavoro che precede
16:50queste giornate ma anzi a ricominciare esattamente dal giorno dopo della fine della festa, quindi
16:57programmare delle azioni, delle attività che siano sempre più incisive, che siano sempre
17:02più attente e delicate e rispettose nei confronti, come ho sentito sempre, da parte di qualche
17:09qualche tradizionalista, sempre attente alla tradizione profonda del Paganese, ma anche
17:16pronta ad accogliere i tanti pellegrini che poi da fuori città, da fuori regione, ma
17:23anche da fuori nazione, ci vengono ad omaggiare e vengono ad omaggiare soprattutto la nostra
17:29Madonna in questi giorni, perché ricordiamolo, sì, c'è attenzione per la musica, per il
17:33colore, ma nessuno, nessuno, nessuno si sottrae nell'omaggiare la nostra Madonna.
17:41Ed è vero, intanto parlando di omaggi, vedi Lucia, io non riesco, non so, ecco, sono
17:48splendidi, questi sono i colombi che usiamo per lo scambio con i predi di Sant'Alfonso,
17:56con i padri licorini, insomma sono davvero docilissimi, sono docili, sono docili, e questo
18:04diciamolo, perché poi tante volte si parla di una Madonna che ha i colombi attaccati al
18:14vestito, si dice di tutto, che è una festa in cui quasi si maltrattano gli animali, invece
18:21assolutamente no, e questa è la prova.
18:23E questa è la prova che gli animali non vengono mai maltrattati, anzi, li trattiamo sempre
18:28bene, vengono accalizzati da tutti, non c'è mai stato questo tipo di problema da noi.
18:34Ecco, allora, la circonfraternita della Madonna delle Galline, questa sera avete uno dei
18:39momenti più importanti, che dopo quello di stamattina, dopo quello del Saluto alla
18:44Vergine dei Tanti Rioni, le emozioni, quali sono state, quali saranno ancora?
18:50Quest'anno le emozioni sono state tantissime, anche perché ho visto sicuramente molte più
18:55persone di tutti gli altri anni, è una festa che aspettavamo da tempo, il tempo ha permesso
18:59di poter fare una bella processione, si è svolto tutto regolarmente e siamo felici
19:04tutti quanti, perché vedo che anche il popolo è felicissimo, risponde, ha risposto pure
19:10bene, ha risposto.
19:11Perfetto, allora, io la lascio, insomma, perché adesso tra qualche istante ci sarà questo rito
19:18che lo scambio dei doni che faremo con i padri, vedo i turisti e io li accarezzo e sono davvero
19:27bellissimi, sono davvero bellissimi e allora, allora Lucia, siamo, eccoci di nuovo qui, noi
19:35probabilmente siamo, siamo anche noi stanchi perché diciamolo, oltre, anche prima di essere
19:42tra virgolette giornalisti, siamo esseri umani ma siamo paganesi, quindi la stiamo vivendo.
19:53Noi ci fermiamo a questo punto perché ci sarà questo scambio tradizionale che magari proveremo
19:59a commentare insieme, ma c'è padre Genaro Santaventino, neopatre provinciale della provincia
20:05di Vento, no, ecco, no, c'è padre Gaetano Desiderio che invita tutti alla preghiera, quindi noi ci fermiamo
20:18e raccontiamo attraverso le immagini questo momento bellissimo.
20:23Ave Maria, piena di grazia, il Signore è contento, sei benedetta fra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno Gesù, Santa Maria, Madre di Dio.
20:36Ave Maria, piena di grazia, il Signore è contento, sei benedetta fra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno Gesù, Santa Maria, Madre di Dio.
20:57Ave Maria, piena di grazia, il Signore è contento, sei benedetta fra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno Gesù.
21:27Ave Maria, piena di grazia, il Signore è contento, sei benedetto, sei benedetto, sei benedetto.
21:57Ave Maria, piena di grazia, il Signore è contento, sei benedetto.
22:27Ave Maria, piena di grazia, il Signore è contento, sei benedetto.
22:57Ave o Maria, piena di grazia, il Signore è con te, tu sei benedetta tra le donne e benedetta il frutto del tuo seno, Gesù.
23:11Ave o Maria, piena di grazia, il Signore è con te, tu sei benedetta tra le donne e benedetta il frutto del tuo seno, Gesù.
23:30Ave o Maria, piena di grazia, il Signore è con te, tu sei benedetta tra le donne e benedetta il frutto del tuo seno, Gesù.
23:51Ave o Maria, piena di grazia, il Signore è con te, tu sei benedetta tra le donne e benedetta il frutto del tuo seno, Gesù.
24:12Ave o Maria, piena di grazia, il Signore è con te, tu sei benedetta tra le donne e benedetta il frutto del tuo seno, Gesù.
24:34Ave o Maria, piena di grazia, il Signore è con te, tu sei benedetta tra le donne e benedetta il frutto del tuo seno, Gesù.
24:55Ave o Maria, piena di grazia, il Signore è con te, tu sei benedetta tra le donne e benedetta il frutto del tuo seno, Gesù.
25:16Grazie.
25:46Grazie a tutti.
26:16Grazie a tutti.
26:46Grazie a tutti.
27:16Grazie a tutti.
27:46Grazie a tutti.
28:16Grazie a tutti.
28:46Grazie a tutti.
29:16Grazie a tutti.
29:18Grazie a tutti.
29:46Grazie a tutti.
29:48Grazie a tutti.
30:18Grazie a tutti.
30:20Grazie a tutti.
30:22Grazie a tutti.
30:24Grazie a tutti.
30:26Grazie a tutti.
30:56Grazie a tutti.
30:58Grazie a tutti.
31:00Grazie a tutti.
31:32Grazie a tutti.
31:34Grazie a tutti.
32:04Grazie a tutti.
32:06Grazie a tutti.
32:08Grazie a tutti.
32:10Grazie a tutti.
32:12Grazie a tutti.
32:14Grazie a tutti.
32:16Grazie a tutti.
32:18Grazie a tutti.
32:20Grazie a tutti.
32:22Grazie a tutti.
32:24Grazie a tutti.
32:26Grazie a tutti.
32:28Grazie a tutti.
32:29Grazie a tutti.
32:31Grazie a tutti.
32:33Grazie a tutti.
32:35Grazie a tutti.
32:37Grazie a tutti.
32:39Grazie a tutti.
32:41Grazie a tutti.
32:43Grazie a tutti.
32:45Grazie a tutti.
32:47Grazie a tutti.
32:49Grazie a tutti.
32:51Grazie a tutti.
32:53Grazie a tutti.
32:55Grazie a tutti.
32:57al santuario
32:58predisponendo tutto
33:01mentre noi inquadriamo
33:03questa effigia mariana che
33:04davvero è straordinaria
33:07straordinaria la statua come
33:08dobbiamo dirlo Lucia, straordinario
33:11il quadro miracoloso che è
33:12costituito all'interno del santuario
33:14ed è lì che parte tutto
33:16ed è lì che inizia
33:18ed è questa la differenza
33:21io un plauso lo farei anche
33:24alla saternica
33:27perché ogni anno
33:29si stanno veramente
33:30dando da fare
33:32adesso ci sono anche i lavori
33:35di ristauro
33:37e quindi stanno veramente
33:39lavorando, lavorando tanto
33:41perché lui c'è
33:47perché lui c'è
33:50allora Lucia
33:54ti lascio il microfono
33:55perché mi sa che è un passaggio
33:56con una persona
33:58che non è qui
33:59ci hanno fregato nel momento
34:01in cui non ci vediamo
34:02da un anno
34:03un anno no?
34:05qualcosa in più
34:06anche di più
34:07che bello è
34:08rincontrarsi
34:09con la
34:10Madonna
34:11con la nostra
34:11Vergine delle Galline
34:13e la mamma
34:14raccoglie sempre tutti
34:15sotto il suo manto
34:16come diceva
34:17il Vescovo
34:18stamattina
34:19è proprio bello
34:21anche chi vive fuori
34:22che è
34:23di questo paese
34:24torna sempre
34:25a casa sua
34:26perché
34:27è proprio una cosa
34:30che ce l'abbiamo
34:31nel sangue
34:32nessuno mai
34:33può capire
34:33l'amore che si prova
34:35per questa festa
34:36e per la Madonna
34:36in maniera particolare
34:38e poi
34:39da Benedettino
34:41posso dire che
34:42San Benedetto
34:44ha creato il Cenobbio
34:48i monaci cenobitici
34:49ha tolto l'eremitaggio
34:50perché volevano
34:51che i fratelli
34:52vivessero insieme
34:53e Pagani oggi
34:55è un grande cenobbio
34:56dove accoglie
34:58tutti i fratelli
34:59che vivono
35:00questa giornata
35:01di grazia
35:02con tutta la città
35:04di Pagani
35:05ti lascio andare
35:06donno
35:06viva la processione
35:07e viva Maria
35:08e viva Maria
35:09grazie
35:09e c'è la consigliera
35:14accanto a me
35:14eccola qua
35:15ti ho seguito
35:16tutta la mattina
35:17e tutto il pomeriggio
35:18adesso ti stai
35:19accompagnando
35:20che emozione
35:22è stata oggi
35:23è un'emozione
35:24bellissima
35:25ogni anno
35:26è sempre un'emozione
35:27ma sempre diversa
35:28c'è tanta di quella gente
35:30aspetta
35:33c'è tanta di quella gente
35:35è un motivo
35:37di orgoglio
35:38per la nostra città
35:39i paganesi
35:40hanno avuto
35:40una solidarietà
35:42un'ospitalità
35:43gente che è venuta
35:45da fuori
35:45contentissima
35:46i commercianti
35:48i commercianti
35:49si sono
35:50mantenute
35:52alle regole
35:52sono state persone
35:53per bene
35:54e questo per noi
35:56è un orgoglio
35:57ma anche durante
35:57la processione
35:58mi raccontavano
35:59che veramente
36:00c'è stata
36:00una grandissima
36:01compostezza
36:02da parte di tutti
36:03quando
36:03si infatti
36:04c'è stata compostezza
36:05educazione
36:06perbenismo
36:08e tante preghiere
36:10e tanta fete
36:11la gente
36:12la parola che diceva
36:13era la parola pace
36:14è stato
36:15morte e salute
36:16questo
36:17mi dispiace
36:18da un lato
36:19perché significa
36:20che c'è
36:21questa esigenza
36:22ma sono contenta
36:23per un'altra cosa
36:25perché la gente
36:26è solidale
36:27anche chi stava bene
36:29diceva questa cosa
36:31grazie Rita
36:32grazie
36:33un bacio
36:33allora Lucia
36:34siamo
36:35siamo alle
36:36quattrote finali
36:36di questo momento
36:38siamo
36:39che ci sono
36:40anche
36:41professore
36:42che ci
36:43che ci stanno
36:44vicino
36:45un altro amico
36:45ci ha raggiunto
36:46Pasquale
36:47Santeria
36:48uno dei pilastri
36:49si può dire
36:50di questo
36:51di questo
36:52comune
36:53allora Lucia
36:54noi facciamo così
36:55fermiamoci
36:56fermiamoci
36:57anche perché
36:58la processione
36:59sta per incominciare
37:00noi
37:00ritorniamo
37:02ad essere
37:03paganesi
37:03fedeli
37:04quindi faremo
37:05un tratto
37:05di processione
37:06anche noi
37:06accompagniamo
37:07la Madonna
37:08e accompagniamo
37:09quindi al santuario
37:11e assisteremo
37:12al suo ingresso
37:14a più tardi
37:15buona serata
37:16a tutti
37:16e buona festa
37:18tutti
37:18chiediamo

Consigliato