Stressate dalla frenesia quotidiana, sempre più persone oggi desiderano ritrovare un contatto con la natura attraverso, per esempio, il jogging, il trekking in montagna e le gita fuori porta. Ma, a tale scopo, l'hobby più indicato risulta essere il Forest Bathing: si tratta di una pratica di origine giapponese che consiste nell'immergersi consapevolmente nell'ambiente naturale di un bosco o di una foresta per ottenere benefici sia fisici sia mentali. Basta camminare tra gli alberi in modo lento, respirando l’aria e ascoltando i suoni della foresta. Così facendo è possibile inalare, sotto forma di minuscole particelle invisibili, i monoterpeni. Questi ultimi, altro non sono che fitocomplessi di molecole presenti negli oli essenziali e nelle resine di alcuni alberi come lecci, faggi, pini e quercia da sughero. I loro benefici sono molteplici e pare addirittura che aumentino l’attività dei linfociti NK deputati alla lotta contro virus e cellule tumorali!
Una volta nel bosco, però, si possono compiere diversi gesti benefici per il corpo e la mente: abbracciare un albero, per esempio, aiuta a scaricare le tensioni negative sul suolo, mentre camminare a piedi nudi fa bene alla postura. Provare per credere!
Una volta nel bosco, però, si possono compiere diversi gesti benefici per il corpo e la mente: abbracciare un albero, per esempio, aiuta a scaricare le tensioni negative sul suolo, mentre camminare a piedi nudi fa bene alla postura. Provare per credere!
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Grazie a tutti
00:30Grazie a tutti
01:00Grazie a tutti
01:30Grazie a tutti