Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Una storia vera e di amicizia. Il regista Tony Goldwyin porta sullo schermo, in In viaggio con mio figlio (qui la lista aggiornata delle sale), la storia vera di Max (Ezra, sullo schermo) e Tony Spiridakis (Max nel film), ragazzino autistico e padre sceneggiatore e drammaturgo. Uno dei suoi migliori amici, l'omonimo Tony, e il ragazzo di cui è stato padrino al battesimo. Una storia che Spiridakis aveva già messo in scena e che ha "affidato" a Goldwyin, come lo stesso regista racconta nel video sopra.
Tutto è partito proprio dallo script di Tony Spiridakis. Con un figlio (ora 24enne) nello spettro autistico, Spiridakis aveva scritto un dramma familiare profondamente radicato nelle sue esperienze. Il percorso di un padre che scopre come smettere di sbattere la testa contro il muro e si rende conto che la neurodivergenza di suo figlio non è qualcosa che deve "riparare" urgentemente, ma qualcosa che può accattare.  Rilassandosi abbastanza per entrare in connessione con lui. Per anni non è riuscito a farlo. Fino al 2013, quando lo sceneggiatore tiene un’audace e popolare TED talk intitolato Comportamento Inappropriato: La Paternità e l'Autismo. Nella talk, con umorismo autoironico, Spiridakis ammette apertamente di essere confuso e in difficoltà, in modi sia belli che sconvolgenti, per quel figlio che amava e ammirava, ma che a volte sfuggiva alla sua comprensione. Ha detto Spiridakis: «Ho fatto la TED talk per affrontare la mia disfunzione. Mi sono reso conto che questo non era un problema di mio figlio. Era il mio. Ci è voluto un po' di tempo perché quella lampadina si accendesse nella mia testa, come per Max, e io capissi che come padre non dovevo trovare una soluzione. Perché mio figlio era "diverso” in un modo meraviglioso. E questo ha cambiato tutto. Volevo condividere questa storia e volevo essere onesto, far vivere al pubblico il viaggio di Max quando arriva al punto in cui realizza che probabilmente non smetterà mai di preoccuparsi per Ezra. Ma che Ezra starà bene, che lo sorprenderà in modi che non immaginava. Che troveranno insieme il loro cammino».

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Signor Goldwyn, nel tuo nuovo film di direttore del titolo Ezra, in viaggio con mio figlio, in italiano,
00:10parliamo del rappresentazione tra il padre e il suo figlio autistico.
00:17Parliamo di relazioni familiari. Ha cambiato? L'idea che abbiamo per le famiglie oggi è diversa?
00:28La famiglia è sempre interessante, ogni famiglia strugglese e si tratta di periodi di crisi,
00:37e abbiamo un'idea di quello che abbiamo pensato, e non è mai così.
00:45Parto di l'odice di vivere una vita in una famiglia è di come a termo con l'acceptero,
00:56lovendo per chi sono, e quindi credo che ha sempre stato trattato.
01:01Credo che, ovviamente, noi stiamo anche guardando le famiglie in un broader modo,
01:09letting go of some of our preconceptions
01:11of what a family must be, what it should be.
01:14And I think that that is a very positive thing.
01:17And that's very much what this movie is about.
01:20When you try and force someone who thinks differently
01:23or looks at the world differently
01:25into being the way you think they're supposed to be,
01:27you're going to have a problem.

Consigliato