Il 7 maggio Ornella Muti riceverà il David Speciale, in diretta su Rai 1 durante la cerimonia di premiazione dei 70mi David di Donatello. Un ulteriore regalo, strameritato, per i suoi meravigliosi primi 70 anni, festeggiati il 9 marzo.
Una vita e una carriera da sogno proibito degli italiani che ripercorriamo nel video qui sopra. Dal 1969 (ma prima c'erano stati i fotoromanzi), quando la giovanissima Francesca Romana Rivelli diventata Ornella Muti esordiva in La moglie più bella di Damiano Damiani, storia vera di Franca Viola, la prima italiana a rifiutare il matrimonio riparatore. L'inizio di una storia d'amore con gli italiani che non è più finita.
Con una vita privata sempre sotto i riflettori e sempre protetta, la trasferta hollywoodiana e il ritorno, le amicizie famose, importanti e anche "criticate". Gli occhi più belli del cinema italiano e i tantissimi premi. Una Targa d'oro ai David di Donatello, due Grolle d'oro, tre Globi d'oro, tre Ciak d'oro, Ciak d'oro speciale, un Premio Pasinetti al Festival del Cinema di Venezia, due Nastri d'argento... Soprattutto, i tanti registi con cui ha lavorato in questi anni e in oltre 90 film: da Monicelli a Woody Allen, Ettore Scola, Verdone, Francesco Nuti, Dino Risi, Marco Ferreri, Pasquale Festa Campanile, Steno, Christian De Sica, Peter Greenaway, John Landis, Archibugi, Asia Argento, Virzì e tanti altri, fino all'amica e collega (sul set e nei sogni erotici degli italiani) Eleonora Giorgi che la volle nel suo primo film da regista. Lei, il link tra Ugo Tognazzi e Stallone, Volonté e Troisi, Celentano e Alain Delon (per citare solo due degli infiniti partner di set avuti)...
Una vita e una carriera da sogno proibito degli italiani che ripercorriamo nel video qui sopra. Dal 1969 (ma prima c'erano stati i fotoromanzi), quando la giovanissima Francesca Romana Rivelli diventata Ornella Muti esordiva in La moglie più bella di Damiano Damiani, storia vera di Franca Viola, la prima italiana a rifiutare il matrimonio riparatore. L'inizio di una storia d'amore con gli italiani che non è più finita.
Con una vita privata sempre sotto i riflettori e sempre protetta, la trasferta hollywoodiana e il ritorno, le amicizie famose, importanti e anche "criticate". Gli occhi più belli del cinema italiano e i tantissimi premi. Una Targa d'oro ai David di Donatello, due Grolle d'oro, tre Globi d'oro, tre Ciak d'oro, Ciak d'oro speciale, un Premio Pasinetti al Festival del Cinema di Venezia, due Nastri d'argento... Soprattutto, i tanti registi con cui ha lavorato in questi anni e in oltre 90 film: da Monicelli a Woody Allen, Ettore Scola, Verdone, Francesco Nuti, Dino Risi, Marco Ferreri, Pasquale Festa Campanile, Steno, Christian De Sica, Peter Greenaway, John Landis, Archibugi, Asia Argento, Virzì e tanti altri, fino all'amica e collega (sul set e nei sogni erotici degli italiani) Eleonora Giorgi che la volle nel suo primo film da regista. Lei, il link tra Ugo Tognazzi e Stallone, Volonté e Troisi, Celentano e Alain Delon (per citare solo due degli infiniti partner di set avuti)...
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Musica
00:30Musica
01:00Musica