https://www.pupia.tv - Roccapiemonte (SA) - Pagano: Festa della Liberazione 2025
🇮🇹 Comune di Roccapiemonte (Sa)
🇮🇹Cerimonia per la Festa della Liberazione 2025 nel segno della pace e del ricordo di Papa Francesco 🇮🇹
È stata una cerimonia partecipata ed emozionante a Roccapiemonte quella del 25 aprile, in occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione d’Italia dal nazifascimo. In Piazza Zanardelli, dopo la deposizione della corona di alloro vicino alla lapide commemorativa da parte del Sindaco Carmine Pagano, c’è stata la preghiera con il parroco Don Giuseppe Ferraioli. Così come richiesto dal Governo, visto il lutto nazionale per la morte di Papa Francesco, la cerimonia si è svolta in forma sobria, composta e di raccoglimento alla presenza di tanti cittadini e, tra gli altri, del Comandante dei Carabinieri di Castel San Giorgio Massimiliano Senatore, degli uomini della Polizia Locale di Roccapiemonte guidati dal Capitano Giovanni Buonocore, dei volontari della Protezione Civile, di rappresentanti e componenti di varie associazioni cittadine e di alcuni componenti del Consiglio Comunale.
“È una giornata particolare, ricordiamo la Liberazione del nostro Paese dal nazifascismo, la conquista della libertà, della pace di cui tanto avremmo bisogno oggi come ci ha sempre ricordato Papa Francesco che viene onorato in questa giornata di lutto nazionale per la sua scomparsa. Grazie ai tanti cittadini intervenuti, ai presenti, con la speranza di lavorare tutti insieme per pace ed in pace” ha detto il Sindaco Pagano.
Il maestro Diego Califano ha intonato “Il Silenzio” mentre il gruppo Musicamore con Vincenzo Ferraioli ha intonato l’Inno di Mameli con la Corale della Pro Loco di Roccapiemonte (che ha cantato anche la Libertà e Bella Ciao) di cui pubblichiamo il video. (25.04.25)
#pupia
#pupia
🇮🇹 Comune di Roccapiemonte (Sa)
🇮🇹Cerimonia per la Festa della Liberazione 2025 nel segno della pace e del ricordo di Papa Francesco 🇮🇹
È stata una cerimonia partecipata ed emozionante a Roccapiemonte quella del 25 aprile, in occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione d’Italia dal nazifascimo. In Piazza Zanardelli, dopo la deposizione della corona di alloro vicino alla lapide commemorativa da parte del Sindaco Carmine Pagano, c’è stata la preghiera con il parroco Don Giuseppe Ferraioli. Così come richiesto dal Governo, visto il lutto nazionale per la morte di Papa Francesco, la cerimonia si è svolta in forma sobria, composta e di raccoglimento alla presenza di tanti cittadini e, tra gli altri, del Comandante dei Carabinieri di Castel San Giorgio Massimiliano Senatore, degli uomini della Polizia Locale di Roccapiemonte guidati dal Capitano Giovanni Buonocore, dei volontari della Protezione Civile, di rappresentanti e componenti di varie associazioni cittadine e di alcuni componenti del Consiglio Comunale.
“È una giornata particolare, ricordiamo la Liberazione del nostro Paese dal nazifascismo, la conquista della libertà, della pace di cui tanto avremmo bisogno oggi come ci ha sempre ricordato Papa Francesco che viene onorato in questa giornata di lutto nazionale per la sua scomparsa. Grazie ai tanti cittadini intervenuti, ai presenti, con la speranza di lavorare tutti insieme per pace ed in pace” ha detto il Sindaco Pagano.
Il maestro Diego Califano ha intonato “Il Silenzio” mentre il gruppo Musicamore con Vincenzo Ferraioli ha intonato l’Inno di Mameli con la Corale della Pro Loco di Roccapiemonte (che ha cantato anche la Libertà e Bella Ciao) di cui pubblichiamo il video. (25.04.25)
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Grazie a tutti
00:30Grazie a tutti
01:00Grazie a tutti