Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Tutto pronto per le celebrazioni dell’ottantesimo anniversario della Liberazione. L’Anpi, con i sindacati Cgil, Cisl e Uil e decine di associazioni tra cui Libera, Nonna Roma e il Circolo Mario Mieli, sarà in prima linea per ricordare la Resistenza. Si parte alle 8.30 con l’omaggio alle vittime delle Fosse Ardeatine. Alle 9.30 il presidente della Repubblica Sergio Mattarella deporrà una corona al Milite Ignoto in piazza Venezia. Contemporaneamente partirà da piazza della Repubblica un corteo diretto a parco Schuster, dove ci sarà una grande festa popolare con musica, interventi e il tradizionale pranzo Anpi. Ma non è finita: alle 14.30 la manifestazione riprenderà per raggiungere Porta San Paolo e omaggiare partigiani e partigiane davanti al Memoriale della Resistenza. Previste chiusure temporanee di strade e deviazioni di ben 17 linee di bus, tra cui 23, 30, 77, 83, 160 e 714. Gli organizzatori parlano di una giornata di memoria e impegno civile, aperta a tutti.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Tutto pronto per le celebrazioni dell'ottantesimo anniversario della liberazione.
00:05L'AMPI, con i sindacati Cigelle e Cisloville, decine d'associazioni tra cui Libera, Nonna
00:10Roma e il Circolo Mario Mieli, sarà in prima linea per ricordare la resistenza.
00:15Si parte alle 8.30 con l'omaggio alle vittime delle fosse ardiatine.
00:19Alle 9.30 il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, deporà una corona al milite
00:24ignoto in Piazza Venezia.
00:25Contemporaneamente partirà da Piazza della Repubblica un corteo diretto a Parco Schuster,
00:31dove ci sarà una grande festa popolare con musica, interventi e il tradizionale pranzo
00:36AMPI, ma non è finita.
00:38Alle 14.30 la manifestazione riprenderà per raggiungere Porta San Paolo e omaggiare partigiani
00:44e partigiane davanti al Memoriale della Resistenza.
00:47Previste chiusure temporanee di strade e deviazioni di ben 17 linee di bus, tra cui 23, 30, 77,
00:5483, 160 e 714.
00:58Gli organizzatori parlano ad una giornata di memoria e impegno civile aperta a tutti.

Consigliato