Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • oggi
MessinaServizi ha individuato l'impresa che si occuperà di sostituire gli alberelli secchi delle vie del centro città. Una sessantina di piante che non hanno attecchito o che sono state danneggiate da automobilisti non troppo attenti. Si tratta degli alberi di ForestaMe. Tutto pronto per iniziare.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00La data è stata fissata, i prossimi giorni serviranno per definire gli ultimi dettagli organizzativi, ma praticamente tutto pronto per dire addio agli alberelli secchi e danneggiati del centro città.
00:10Le piante che verranno sostituite saranno una sessantina sulle 951 piantate.
00:16In queste settimane sono stati fatti sopralluoghi per individuare quelle che non hanno attecchito e che dunque lasceranno il posto alle nuove.
00:24Un intervento nato per correggere gli errori lasciati sul campo, anzi sulle strade, toccate da Forestame nell'ambito di quella riforestazione urbana del centro città, come tra l'altro abbiamo tante volte segnalato.
00:37Un intervento fortemente sollecitato dal sindaco Federico Basile a seguire tutto l'iter è stata messina a servizi che gestisce il verde pubblico cittadino.
00:47Si inizia il prossimo 12 maggio. I lavori toccheranno le vie Ghibellina, Luciano Manara, Giordano Bruno, Gobassi, La Farina, Maddalena, la concentrazione maggiore in via Anatoli, dove saranno 29 i nuovi alberi e via Ettore Lombardo-Pellegrino, dove invece se ne sostituiscono 10.
01:04Ad occuparsi di questi lavori sarà l'impresa Manuten Green di Caltanissetta, che si è aggiudicata all'appalto per 36.000 euro, presentando la migliore offerta tra i 14 operatori che si erano fatti avanti per questo progetto, per cui erano stati messi sul piatto 56.000 euro di fondi.
01:21L'obiettivo è sostituire tutti gli alberi rinsecchiti con nuove piante, anche cambiandole senza arborea, individuandone una più idonea al contesto in cui deve essere piantumata la pianta.
01:33E poi c'è anche la sostituzione di tutti i paletti collocati dalla ditta che aveva eseguito i lavori di Forestame, paletti che si sono rivelati praticamente inutili, perché nella maggior parte dei casi non proteggono la pianta e non la sostengono nella crescita.
01:48Messina Servizi anche in queste piante opterà per il sistema del triplo paletto, già ampiamente sperimentato con molti altri alberi della città.
01:57Il comune continuerà la strada già intrapresa delle contestazioni alla ditta esecutrice dei lavori di Forestame e anche questi interventi che adesso eseguirà Messina Servizi saranno addebitati all'impresa di Forestame.
02:11Si comincia il 12 maggio, tre mesi il tempo stimato per finire tutto.

Consigliato